Operazioni prevolo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Operazioni prevolo

Messaggio da wing05 »

b sera posto questa domanda , spero di non aver sbagliato collocazione.
in inverno, mi pare rientrino nelle operazioni fondamentali x la sicurezza dell' a/m lo sghiacciamento delle ali.
il dubbio, magari anche poco razionale è il seguente:
Chi decide e quando se eseguirlo, il comandante in totale autonomia, la Compagnia, l'autorità aeroportuale la torre ?
e soprattutto i controlli vengono effettuati .
E possibile negare lo start up in assenza di de-ice eseguito?
...non è che pur di risparmiare qualche centinaio di euro ....si soprassieda ?
ringrazio chi vorrà fornire info in merito .. che ritengo utili a tutti
saluti
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: Operazioni prevolo

Messaggio da davidemox »

wing05";p="59331 ha scritto:b sera posto questa domanda , spero di non aver sbagliato collocazione.
in inverno, mi pare rientrino nelle operazioni fondamentali x la sicurezza dell' a/m lo sghiacciamento delle ali.
il dubbio, magari anche poco razionale è il seguente:
Chi decide e quando se eseguirlo, il comandante in totale autonomia, la Compagnia, l'autorità aeroportuale la torre ?
e soprattutto i controlli vengono effettuati .
E possibile negare lo start up in assenza di de-ice eseguito?
...non è che pur di risparmiare qualche centinaio di euro ....si soprassieda ?
ringrazio chi vorrà fornire info in merito .. che ritengo utili a tutti
saluti
la torre non ha alcun potere in merito se non dare un "consiglio"
se non fai il de-icing o sei un pazzo o sei un assassino!
Davide
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

re: Operazioni prevolo

Messaggio da Poker »

La responsabilità è del Comandante... e del tecnico che rilascia l'aeromobile... nel senso che:

Se il tecnico dice al Cpt che bisogna effettuare lo sghiacciamento, anche se il Cpt non è daccordo per qualche assurdo motivo (...$$$) lo sghiacciamento deve essere effettuato.

Se il tecnico dice che non è necessario sghiacciare... ma il Cpt ritiene sia opportuno farlo... lo sghiacciamento deve essere effettuato.

Se invece l'aereo è un "Malloppo" di ghiaccio e sia il Cpt che il Tecnico non "ordinano" lo sghiacciamento... vi rimando al messaggio di davidemox...

Ovviamente l'ispezione che precede il verdetto non può essere effettuata solo visivamente... bisogna essere estremamente sicuri che l'aereo sia libero da ghiaccio!
...non è che pur di risparmiare qualche centinaio di euro ....si soprassieda ?
Ti assicuro che la mia vita vale molto ma mooooolto di più, di qualche centinaio di euro.... :D per non esagerare dicendo che non ha prezzo!
per quanto mi riguarda se sussistono le condizioni per richiedere lo sghiacciamento... anche se non sono il Cpt... ma l'ultimo dei First Officer assunti e i due di cui sopra sono impazziti (abbastanza improbabile...) l'aeeo dal parcheggio non si muove... :wink:

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
ricky972
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 3 novembre 2005, 23:52
Località: Near MPX

re: Operazioni prevolo

Messaggio da ricky972 »

Ciao Ragazzi,

Poker parole sante anche se secondo il mio modesto parere non esiste CPT che si rifiuti di eseguire i consigli di un tecnico poi le chiappe nel cokpit sono le sue o no???

Per concludere il discorso e dare qualche informazione in più al nostro amico posso aggiungere che una volta eseguito il de ice devi andare in volo al massimo dopo 15/20 minuti e già 20 sono tanti, se per qualche motivo queste tempistiche non vengono rispettate bisogna rieseguire i de ice perchè il primo diventono degli €€€ buttati.

Ciao
Ricky
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: re: Operazioni prevolo

Messaggio da Poker »

ricky972";p="59479 ha scritto: ....Per concludere il discorso e dare qualche informazione in più al nostro amico posso aggiungere che una volta eseguito il de ice devi andare in volo al massimo dopo 15/20 minuti e già 20 sono tanti, se per qualche motivo queste tempistiche non vengono rispettate bisogna rieseguire i de ice perchè il primo diventono degli €€€ buttati.
Ciao
Ricky
Diciamo che dipende se è necessario anche l'Anti-Ice... altrimenti l'aereo una volta sghiacciato con la procedura di "De-Ice" è bello che pronto e se non ci sono condizioni favorevoli al "ri-ghiacciamento" dell'aereo "l'anti" non si effettua e limiti di tempo non ce ne sono... (beh in effetti la partenza del volo in orario o con il minor ritardo possibile... :D :lol: )

comunque altre info sull'argomento le potete trovare QUI


cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

re: Operazioni prevolo

Messaggio da wing05 »

ringrazio tutti x le sollecite e soprattutto qualificate risposte
ma .. vado a memoria e spero di non ricordare male ...ma alcuni anni fa un ATR ? forse AZ cadde in Svizzera.
La causa, sempre riportata dai media, - speriamo riportata in maniera corretta - (cito alla lettera l'articolo)
fu imputata alla <"formazione di ghiaccio sulle ali, omissis ....che dato il profilo particolare dell'ala in questo modello di aereo quasi parallela rispetto al terreno ...potrebbe aver contribuito al mancato scarico dinamico delle placche di ghiaccio ivi formatesi nel corso della salita">

si deve dedurre che solo gli ATR o tutti i modelli con similare conformazione di ala potrebbero in situazioni analoghe patire lo stesso tipo di inconveniente in assenza di de icing preventivo?

o l'articolista sta all'aviazione come il sottoscritto al balletto classico?
saluti
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: re: Operazioni prevolo

Messaggio da Nicolino »

wing05";p="59846 ha scritto: o l'articolista sta all'aviazione come il sottoscritto al balletto classico?
saluti
Non conosco le tue abilità in campo artistico ma ad occhio e croce direi la seconda che hai detto......
Nicolino
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: re: Operazioni prevolo

Messaggio da Poker »

wing05";p="59846 ha scritto:ringrazio tutti x le sollecite e soprattutto qualificate risposte
ma .. vado a memoria e spero di non ricordare male ...ma alcuni anni fa un ATR ? forse AZ cadde in Svizzera.
La causa, sempre riportata dai media, - speriamo riportata in maniera corretta - (cito alla lettera l'articolo)
fu imputata alla <"formazione di ghiaccio sulle ali, omissis ....che dato il profilo particolare dell'ala in questo modello di aereo quasi parallela rispetto al terreno ...potrebbe aver contribuito al mancato scarico dinamico delle placche di ghiaccio ivi formatesi nel corso della salita">

si deve dedurre che solo gli ATR o tutti i modelli con similare conformazione di ala potrebbero in situazioni analoghe patire lo stesso tipo di inconveniente in assenza di de icing preventivo?

o l'articolista sta all'aviazione come il sottoscritto al balletto classico?
saluti
mmm... immagino che il ghiaccio, nell'incidente da te riportato, si sia formato in seguito e non ci siano partiti (suppongo).
Se così fosse, qui entriamo nel discorso della gestione del sistema DeIce (Goodrich) su aeromobili tipo l'ATR... so che se usato male crea problemi...
A questo punto il De/Anti-ice effettuato al suolo non penso sia la causa dell'incidente...

per ritornare "all'articolo" direi che tutti gli aeromobili equipaggiati con un sistema de-ice simile potrebbero incappare in situazioni analoghe...

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Mirrk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22

re: Operazioni prevolo

Messaggio da Mirrk »

Credo che tu ti riferisca all'incidente dell'ATR ATI a Conca di Crezzo a fine anni '80.La causa fu effettivamente il ghiaccio,ma questo si formò durante il volo mi sembra di ricordare.
Rispondi