Quanto Costa Un Singolo Volo?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da blackbird »

ciao a tutti:
volevo fare una domanda a chi ovviamente ne sa qualcosa:
quanto costa a una compagnia un volo tipo roma-new york e per costo intendo tutto (carburante,stipendi personale,catering,tasse parcheggio,affitto nastri bagagli ect...) e nel caso si faccia una media dei ricavi tra biglietti economy-business-first qual'è il guadagno netto per ogni singolo volo su quella tratta ammesso di riempire completamente tipo un 777?

non vorrei fare il ragioniere ma per esempio si paga per avere la concessione della rotta roma-new york tipo alle ore 13.00? e a chi?

ciao
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

'Azz, penso che solo un responsabile Marketing possa sapere una cosa del genere... Boh, difficile avere una risposta, vediamo se qualcuno ne sa qualcosa o può fare ipotesi...
comunque avevo parlato con una compagnia aerea, e mi aveva detto che per fare un volo di un'oretta su MD-80 il costo _TEORICO_ (poiché era praticamente impossibile avere a disposizione un aereo) era di circa 20.000 euro...
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Messaggio da blackbird »

Kitano ha scritto:'Azz, penso che solo un responsabile Marketing possa sapere una cosa del genere... Boh, difficile avere una risposta, vediamo se qualcuno ne sa qualcosa o può fare ipotesi...
avevo parlato con una compagnia aerea, e mi aveva detto che per fare un volo di un'oretta su MD-80 il costo _TEORICO_ (poiché era praticamente impossibile avere a disposizione un aereo) era di circa 20.000 euro...
già.. ma sai perchè mi è venuta qs domanda? da quando le low cost hanno lanciato tariffe ultrabasse me è venuto (da buon imprenditore) il dubbio di quale fosse il ricarico per ogni singolo posto a sedere che le compagnie avevano fino a quel momento....
magari il nostro myomo ci da delucidazioni.....
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da Michele »

blackbird ha scritto:ciao a tutti:
volevo fare una domanda a chi ovviamente ne sa qualcosa:
quanto costa a una compagnia un volo tipo roma-new york e per costo intendo tutto (carburante,stipendi personale,catering,tasse parcheggio,affitto nastri bagagli ect...) e nel caso si faccia una media dei ricavi tra biglietti economy-business-first qual'è il guadagno netto per ogni singolo volo su quella tratta ammesso di riempire completamente tipo un 777?

non vorrei fare il ragioniere ma per esempio si paga per avere la concessione della rotta roma-new york tipo alle ore 13.00? e a chi?

ciao
Io credo che sia quasi impossibile da identificare specialmente sulle parti ''oscure'' difficilente ripartibili (costi personale, manutenzione aeromobile, ed amministrativi) le uniche cose che si possono invece sommare sono quelle più strettamente operative:
1)Costo carburante
2)Tasse atterraggio & varie aeroporto
3)ti conviene prendere ad esempio un charter perchè l'affitto della linea credo sia un'altro costo difficilmente ripartibile (si può fare ma i calcoli si moltiplicherebbero.

Detto questo ,non sò dirti quanto siano le tasse di atterraggio (kjfk) e decollo (Lirf) per un velivolo Heavy e quindi....sono come al solito inutile... :mrgreen:
RMKS////
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Messaggio da darth.miyomo »

blackbird ha scritto: magari il nostro myomo ci da delucidazioni.....
Mi dispiace, non ne so molto. Anche perchè oramai le tariffe sono talmente varie che riempire un aeromobile non porta sempre gli stessi soldi.
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da blackbird »

miyomo ha scritto:
blackbird ha scritto: magari il nostro myomo ci da delucidazioni.....
Mi dispiace, non ne so molto. Anche perchè oramai le tariffe sono talmente varie che riempire un aeromobile non porta sempre gli stessi soldi.
ok ma che mi sai dire circa la rotta? si paga per averla o si fanno dei contratti per le concessioni delle rotte?
E' vero o è una leggenda metropolitana che le compagnie guadagnerebbero di più trasportando la posta perchè avrebbero delle sovvenzioni dallo stato?
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da darth.miyomo »

blackbird ha scritto: ok ma che mi sai dire circa la rotta? si paga per averla o si fanno dei contratti per le concessioni delle rotte?
E' vero o è una leggenda metropolitana che le compagnie guadagnerebbero di più trasportando la posta perchè avrebbero delle sovvenzioni dallo stato?
Penso che si paghi per il sorvolo degli stati, d'altro canto usufruisci dei loro servizi atc. Per la rotta, si assegnano degli slot ma non ti so dire se siano a pagamento.
In genere i voli cargo e postali sono molto remunerativi.

Comunque te l'ho detto, non sono molto ferrato su questo argomento.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da Nicolino »

miyomo ha scritto:
blackbird ha scritto: ok ma che mi sai dire circa la rotta? si paga per averla o si fanno dei contratti per le concessioni delle rotte?
E' vero o è una leggenda metropolitana che le compagnie guadagnerebbero di più trasportando la posta perchè avrebbero delle sovvenzioni dallo stato?
Penso che si paghi per il sorvolo degli stati, d'altro canto usufruisci dei loro servizi atc. Per la rotta, si assegnano degli slot ma non ti so dire se siano a pagamento.
In genere i voli cargo e postali sono molto remunerativi.

Comunque te l'ho detto, non sono molto ferrato su questo argomento.
Credo si paghi Eurocontrol, in Europa. Il costo dipende dal tonnellaggio della macchina, per poter godere dei servizi ATC. Sotto le 2t non si paga.
Nicolino
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da Echo »

Da quello che ne so posso dirvi che esistono due tipi di tasse che le compagnie pagano: DI ROTTA e TERMINALE.

Il calcolo della tassa di rotta viene effettuato tenendo conto di un fattore di peso dell'aeromobile, un fattore distanza e un coefficiente di tariffazione (che è deciso da ogni stato).
Sono fattori che vengono fuori da formule che ho anche letto ma che no mi ricordo... radici quadrate, esponente ecc. Non cose immediate, ecco.

Per quanto riguarda la tassa di terminale, questa viene applicata ai soli voli in partenza e tiene conto del peso massimo certificato al decollo, un coefficente di tariffazione (che per l'Italia è intorno ai 2€) e un coefficente di aerodromo che dovrebbe variare a seconda della domanda di traffico sullo stesso e della complessità.

Sono esentati dalle tasse i VFR (ancora per poco da quello che si dice), gli aeromobili che pesano meno di 2 tonnellate, i voli SAR, Radiomisure, voli Scuola e altri.

Per l'Italia e per gli altri Stati membri, è il Central Route Charges Office (CRCO) di Eurocontrol deputato al calcolo, fatturazione e riscossione delle tasse di rotta e di terminale. Sempre lo stesso CRCO versa poi il dovuto ad ogni Stato.
Visto che per le tratte internazionali si sommano gli spezzoni effettuati all'interno di ogni spazio aereo, è stato più semplice istituire un ente di riscossione unico.

Le compagnie credo facciano una cosa forfettaria...
tanto fanno i piani di volo ripetitivi, dichiarano la flotta in uso e vengono fatti i conti su qualche tipo di media dei pesi massimi certificati al decollo. Adesso questo di preciso proprio non lo so.
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da pippo682 »

Nicolino ha scritto:
miyomo ha scritto:
blackbird ha scritto: ok ma che mi sai dire circa la rotta? si paga per averla o si fanno dei contratti per le concessioni delle rotte?
E' vero o è una leggenda metropolitana che le compagnie guadagnerebbero di più trasportando la posta perchè avrebbero delle sovvenzioni dallo stato?
Penso che si paghi per il sorvolo degli stati, d'altro canto usufruisci dei loro servizi . Per la rotta, si assegnano degli slot ma non ti so dire se siano a pagamento.
In genere i voli cargo e postali sono molto remunerativi.

Comunque te l'ho detto, non sono molto ferrato su questo argomento.
Credo si paghi Eurocontrol, in Europa. Il costo dipende dal tonnellaggio della macchina, per poter godere dei servizi . Sotto le 2t non si paga.
E questo è infatti uno dei motivi che ogni tanto gli enti ATC tirano fuori (in via mooooolto ufficiosa, naturalmente) per giustificare alcune limitazioni ai voli di AG....
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da blackbird »

ok allora ho fatto un po' di conti....
dal sito alitalia ho cercato il biglietto roma fco-new york jfk...premetto che volevo cercare il volo solo andata ma in economy mi viene fuori € 1139...... possibile? allora ho fatto A/R con partenza 10/04/06 e ritorno 24/04/06.

allora in economy il prezzo tasse comprese è € 650.81
in business il prezzo tasse comprese è € 2600.81
non ho trovato la first e non ho neanche la mappa dei sedili e i posti per ogni classe ( l'aereo è Un B777 il volo è Az644)
quindi ho cercato su http://seatguru.com la mappa di un 772 air france giusto per avere un'idea:

economy posti N.202 x € 650.81= € 131.463,00
business posti N 64 x €2600.81=€ 166.451,00

totale incasso € 297.914,00 circa...

tenete presente che il volo è andata/ritorno quindi se si ipotizza una sola tratta ad aereo completamente riempito il ricavo è circa la metà... quindi circa 150.000 euro.
i costi non li sappiamo ma è possibile che si aggirino intorno ai 100.000 euro dunque un utile a tratta di circa 50.000 euro ( e nei ricavi non è presente il cargo dato che ho calcolato solo i prezzi dei biglietti...)

E' solo un conto indicativo con tutte le variabili del caso (specie se non si riempie tutto l'aereo) ma ci può dare un'idea.
che ne dite?
dimifox
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 48
Iscritto il: 9 gennaio 2006, 15:31

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da dimifox »

blackbird ha scritto:ok allora ho fatto un po' di conti....
dal sito alitalia ho cercato il biglietto roma fco-new york jfk...premetto che volevo cercare il volo solo andata ma in economy mi viene fuori € 1139...... possibile? allora ho fatto A/R con partenza 10/04/06 e ritorno 24/04/06.

allora in economy il prezzo tasse comprese è € 650.81
in business il prezzo tasse comprese è € 2600.81
non ho trovato la first e non ho neanche la mappa dei sedili e i posti per ogni classe ( l'aereo è Un B777 il volo è Az644)
quindi ho cercato su http://seatguru.com la mappa di un 772 air france giusto per avere un'idea:

economy posti N.202 x € 650.81= € 131.463,00
business posti N 64 x €2600.81=€ 166.451,00

totale incasso € 297.914,00 circa...

tenete presente che il volo è andata/ritorno quindi se si ipotizza una sola tratta ad aereo completamente riempito il ricavo è circa la metà... quindi circa 150.000 euro.
i costi non li sappiamo ma è possibile che si aggirino intorno ai 100.000 euro dunque un utile a tratta di circa 50.000 euro ( e nei ricavi non è presente il cargo dato che ho calcolato solo i prezzi dei biglietti...)

E' solo un conto indicativo con tutte le variabili del caso (specie se non si riempie tutto l'aereo) ma ci può dare un'idea.
che ne dite?
Ma, per lavoro mi occupo (marginalmente ) di costi flotta, ma flotte un po' diverse dagli aeroplani (automobili). Ti posso dire che è piuttosto difficile fare dei calcoli. Tra l'altro la ripartizione di molte linee di costo è soggettiva o comunque finalizzata a valutazione ben specifiche che probabilmente poco hanno a che vedere con l'operatività reale della flotta stessa.

Voci di corridoio mi hanno nel passato riportato costi orari per aerei della classe B737/A320 variabili fra 6000 e 8000 euro per ora di volo. Tale costo va inteso con quanto chiede il noleggiatore dell'aereo al povero cristo che deve organizzare un charter per qualsivoglia scopo (e quindi comprensiva del suo profitto).

Ciao.
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da Echo »

pippo682 ha scritto: E questo è infatti uno dei motivi che ogni tanto gli enti tirano fuori (in via mooooolto ufficiosa, naturalmente) per giustificare alcune limitazioni ai voli di AG....
Quale sarebbe sto motivo?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da pippo682 »

Echo ha scritto:
pippo682 ha scritto: E questo è infatti uno dei motivi che ogni tanto gli enti tirano fuori (in via mooooolto ufficiosa, naturalmente) per giustificare alcune limitazioni ai voli di AG....
Quale sarebbe sto motivo?
Quello che non paghiamo il servizio.... comunque parlo per sentito dire. Spero si tratti solo di una battuta.

Dici che presto pagheremo anche noi... Tra poco pagheremo più di tasse che di costi ora volo. La Società Aeroporto di Padova chiede 12 euro a volo per antincendio, 6,32 euro per il Cessna 172 e simili, 5,72 euro per tasse passeggero. Un voletto di 20 minuti con il suddetto aereo e tre passeggeri costa 50 euro di aereo e 35,48 di tasse! Senza contare la sosta che per fortuna, come aeroclub, paghiamo a forfet, ma comunque paghiamo. E si tratta di un costo in linea con gli altri aeroporti che mi è capitato di frequentare (a parte Cagliari che li batte tutti!)

Ho aperto un topic proprio sulle limitazioni al VFR, nonostante sia stato richiesto il transponder C sui velivoli di AG.
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

AZ non ha prima classe, ha la Magnifica, che è una business. I tripli di AZ sono configurati 42 C e 249 Y.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Echo
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 322
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:42

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da Echo »

Ho letto oggi sul giornale che un volo nazionale, in termini di spese di assistenza alla navigazione, costa alla compagnia circa 1 Euro al km...
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da 1stAirbus »

Ciao a tutti!
Avrei bisogno di sapere all'incirca quanto possa costare un piccolo volo charter ALL/FCO (va bene anche ALL/CIA) andata e ritorno perché potrebbe interessare saltuariamente a una piccola comitiva di 30-50 persone circa.
Leggendo questo 3ad, ho visto indicazioni contrastanti: € 20 mila del nostro admin (per un MD80 che obiettivamente sarebbe troppo e anche forse incompatibile con i 1400 m del Clemente Panero) Vs 1 €/Km dell'ultimo messaggio.
Qualche conto sulle varie tasse posso anche farlo da solo, però rimane l'incognita del chiamare un aereo ad Albenga, fargli fare andata e ritorno, e poi farlo ritornare alla propria "sede".
Qualcuno del Foro sa per piacere darmi informazioni un po' più dettagliate a riguardo?
Vi ringrazio in anticipo.
:D
Avatar utente
MindOnAir
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 15 luglio 2009, 13:42

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da MindOnAir »

ho trovato il tariffario dell'Handling c/o Marco Polo di Venezia (VCE), posto il link:

http://ga.veniceairport.it/Tariffe/tabi ... fault.aspx

sono riferite all'aviazione generale ma credo siano verosimili anche per le compagnie (magari avranno una % di sconto di qualche punto...)

ciao!
Immagine
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da albert »

1stAirbus ha scritto:Ciao a tutti!
Avrei bisogno di sapere all'incirca quanto possa costare un piccolo volo charter ALL/FCO (va bene anche ALL/CIA) andata e ritorno perché potrebbe interessare saltuariamente a una piccola comitiva di 30-50 persone circa.
Leggendo questo 3ad, ho visto indicazioni contrastanti: € 20 mila del nostro admin (per un MD80 che obiettivamente sarebbe troppo e anche forse incompatibile con i 1400 m del Clemente Panero) Vs 1 €/Km dell'ultimo messaggio.
Qualche conto sulle varie tasse posso anche farlo da solo, però rimane l'incognita del chiamare un aereo ad Albenga, fargli fare andata e ritorno, e poi farlo ritornare alla propria "sede".
Qualcuno del Foro sa per piacere darmi informazioni un po' più dettagliate a riguardo?
Vi ringrazio in anticipo.
:D
A/R in giornata? Ad ALL può atterrare l'ATR42, oltre al D328. Maggiori informazioni sul costo di noleggio di un ATR42 te le potrebbe fornire Alainvolo.

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da tartan »

albert ha scritto:
1stAirbus ha scritto:Ciao a tutti!
Avrei bisogno di sapere all'incirca quanto possa costare un piccolo volo charter ALL/FCO (va bene anche ALL/CIA) andata e ritorno perché potrebbe interessare saltuariamente a una piccola comitiva di 30-50 persone circa.
Leggendo questo 3ad, ho visto indicazioni contrastanti: € 20 mila del nostro admin (per un MD80 che obiettivamente sarebbe troppo e anche forse incompatibile con i 1400 m del Clemente Panero) Vs 1 €/Km dell'ultimo messaggio.
Qualche conto sulle varie tasse posso anche farlo da solo, però rimane l'incognita del chiamare un aereo ad Albenga, fargli fare andata e ritorno, e poi farlo ritornare alla propria "sede".
Qualcuno del Foro sa per piacere darmi informazioni un po' più dettagliate a riguardo?
Vi ringrazio in anticipo.
:D
A/R in giornata? Ad ALL può atterrare l'ATR42, oltre al D328. Maggiori informazioni sul costo di noleggio di un ATR42 te le potrebbe fornire Alainvolo.

ciao!
Questa mi sembra la risposta più sensata alla solita domanda che fa riferimento solo ai costi di gestione senza tener conto dei costi di acquisto o di noleggio degli aerei che incidono sui costi orari più o meno a seconda delle ore che venga impiegato e senza tener conto degli aeroporti sui quali viene impiegato. Ad esempio per operare su Albenga ENAC richiede piloti che siano preventivamente abilitati ad operare su tale aeroporto ed anche questo incide sui costi orari. L'unico soggetto che possa fornire tale informazione in modo corretto è esclusivamente l'operatore, perciò per conoscere il costo di un volo charter occorre chiedere solo a chi i voli charter li organizza senza lanciarsi in supposizioni che comunque lasciano il tempo che trovano.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Quanto Costa Un Singolo Volo?

Messaggio da 1stAirbus »

Perfetto!
Grazie mille per la vostra gentilezza e per le informazioni.
:D
Rispondi