EVAS. Emergency vision assurance sys.

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da FAS »

é un sistema di sicurezza che dovrebbe aiutare i piloti a risolvere problemi di visibilitá in caso di fumo in cabina.

http://www.evasworldwide.com/index.php

http://www.evasworldwide.com/index.php?p=video


cosa ne pensate?


ps la foto si riferisce alla versione per gli AIB sidestick
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
redbrain
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 701
Iscritto il: 20 febbraio 2008, 0:15
Località: Milano - Parma - Marsala

Re: EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da redbrain »

So che siamo in area tecnica, che non sono un addetto ai lavori, ma a me sembra una gran bella invenzione. Giusto per rendere ancora più sicuro il mezzo di trasporto più sicuro del mondo.
Federico
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da 87Nemesis87 »

è davvero uno strumento interessante....

...però non sono riuscito a capire come fa a non far entrare il fumo e a isolare l'ambiente in cui si guarda...
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da FAS »

87Nemesis87 ha scritto: è davvero uno strumento interessante....

...però non sono riuscito a capire come fa a non far entrare il fumo e a isolare l'ambiente in cui si guarda...
cé´ uan maschera aggiuntiva che mette il pilota tipo sub che poi si poggia su questo cubo confianbile.....




comunque vorrei avere il parere dei piloti......
quando lo hanno presentato nella mia azienda, i collaudatori non ne erano cosi contenti e l'idea é stata sospesa....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
alainvolo

Re: EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da 87Nemesis87 »

alainvolo ha scritto:
FAS ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto: è davvero uno strumento interessante....

...però non sono riuscito a capire come fa a non far entrare il fumo e a isolare l'ambiente in cui si guarda...
cé´ uan maschera aggiuntiva che mette il pilota tipo sub che poi si poggia su questo cubo confianbile.....




comunque vorrei avere il parere dei piloti......
quando lo hanno presentato nella mia azienda, i collaudatori non ne erano cosi contenti e l'idea é stata sospesa....
E il cubo gonfiabile come isolerebbe dal fumo!
quoto...
....in teoria quello si gonfia mentre il fumo è già presente...quindi dovre esserci anche dentro il cubo...
...oppure ha qualche ventola di ricambio o simili che lo buttano fuori? :o
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da FAS »

87Nemesis87 ha scritto:
alainvolo ha scritto:
FAS ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto: è davvero uno strumento interessante....

...però non sono riuscito a capire come fa a non far entrare il fumo e a isolare l'ambiente in cui si guarda...
cé´ uan maschera aggiuntiva che mette il pilota tipo sub che poi si poggia su questo cubo confianbile.....




comunque vorrei avere il parere dei piloti......
quando lo hanno presentato nella mia azienda, i collaudatori non ne erano cosi contenti e l'idea é stata sospesa....
E il cubo gonfiabile come isolerebbe dal fumo!
quoto...
....in teoria quello si gonfia mentre il fumo è già presente...quindi dovre esserci anche dentro il cubo...
...oppure ha qualche ventola di ricambio o simili che lo buttano fuori? :o
il cubo é l'interfaccia che vi fa vedere fli strumenti....vi tiene il campo visivo apero
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
alainvolo

Re: EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da cabronte »

Io non sono ne un pilota ne un tecnico aeronautico, ma quoto in pieno "Alainvolo", dipende anche da che parte arriva il fumo. Comunque se funziona così come descritto benvenga anche questa invenzione!
Ale
alainvolo

Re: EVAS. Emergency vision assurance sys.

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi