araial14 ha scritto:
Quanto alla liberta e l'alter che stabilisce cosa posso o non posso fare,beh, non me ne sono accorto Se hai dati tecnici-empirici che poi possano,anche ironicamente,spiegare quanto affermi te ne sarei grato e con me tutti i possessori di IPHONE.
Beh, il punto nodale è quello delle applicazioni. Metti che vuoi e sei in grado di scrivere un'applicazione ganzissima, oppure un tuo amico è grado, oppure una persona in giro per il mondo è in grado, la scrive, è un'applicazione fighissima.
Ecco, su iPhone questa applicazione deve passare il vaglio di Apple che non la giudica solo qualitiativamente ma giudica anche se in qualche modo può influenzare il suo business o quello degli operatori con cui è molto legata.
Con il tuo oggetto invece ,in termini di libertà,quali spazi manovrabili riesci ad avere senza esser defraudato del tuo movimento libero?
L'N900 è radicalmente diverso da questo punto di vista proprio perché è al 90% open source. Lo sviluppo del software *del telefono* è gestito da una comunità organizzata ma aperta alla quale, se vuoi, puoi partecipare. Ma anche se non vuoi, è libero di farlo Tizio Caio che magari risolve i problemi che stai avendo tu.
Infatti, sul N900 ci funziona Skype, con grande incazzatura degli operatori
Ciao,