Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Area dedicata al modellismo Statico e Dinamico

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Messaggio da Typhoon »

Kit revell con decals fly-bee o eurowings, decals usate NAZCA Decals Airone marche SE-DJZ.

Viste "canoniche"
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Particolari motori...

Immagine

Immagine

particolari delle luci alari... a "goccia di epossidica"... :lol: :lol:

Immagine

Immagine

Giusto per rendere l'idea delle dimensioni...

Immagine

Allora, il kit, come da tradizione revell, è molto particolareggiato, ma mi han deluso un pò i motori...
E' vero che anche hanno un diametro di scarsi 2 cm, ma nel far combaciare le sezioni, l'intake risultava sempre con scalino e, per via delle ridotte dimensioni, come filler ho usato vari strati di vernice...
I trasparenti delle luci ( sia quelle sulle radici dell'ala, sia quelle a centro ala sul bordoi d'attacco, sia alle estremità alari), talmente ridotte che forse, col micrescopio a scansione saresti riuscito a limarle per farle entrare nelle sedi..ragion per cui...via di punto di epossidica che, in 40 secondi si plasma perfettamente dando l'effto bulbo trasparente, avendo l'accortezza, con uno spillo, di appoggire un "punto di vernice" del caso (rossa, verde, o bianca)
Ottimamente fornito di stencils il kit originale (forse pure troppi), ma ho preferito usare l'ottimo 27001 humbrol lucidato ad ovatta per i bordi di attaco e le superfici mobili tirato a mano libera senza mascherinature.
Ottime decals quella della Nazca!, Unico neo, la non precisione del taglio delle decals della deriva, ma per il resto belle resistenti, forse un pò spesse, ma a tutto vantaggio della resistenza alla successiva lucidata. .
A tal proposito spettacolare questo lucido talken per vernici ad acqua...l'ho utilizzato anche sul 767 NZ
Immagine
bello denso sulla spruzzata (basta un mano media!) che copre eventuali bucce d'arancia :lol: o scalini (ma non le pannellature) donando una lucidità a specchio, che abbinata alla lucidatura dell'humbrol 27001 ottieni riflessi spettacolari ( foto n.2 il blu della deriva sulla parte mobile dell'impennaggio), asciuga in un attimo.

tempo di realizzazione: 10 ore esclusa essiccazione vernici
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
angelino

Re: Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Messaggio da angelino »

fantastico il jumbolino!!!!! e poi non se ne vedono spesso :D :D :shock:
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Messaggio da Typhoon »

angelino ha scritto:fantastico il jumbolino!!!!! e poi non se ne vedono spesso :D :D :shock:
il bello della...rarità... :mrgreen:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Messaggio da brutti »

ammazza oh,produci modelli a una velocità impressionante :shock: :shock:
complimenti per la realizzazione,fatto molto bene, e un modllo diverso dai soliti :wink:
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Messaggio da Typhoon »

brutti ha scritto:ammazza oh,produci modelli a una velocità impressionante :shock: :shock:
complimenti per la realizzazione,fatto molto bene, e un modllo diverso dai soliti :wink:
E' la filosofia della..."catena di montaggio"... :lol: :lol:

scherzi a parte, i liners 1/144 non hanno problemi di "interni", ergo per cui...una volta staccate le due parti della fusoliera, una passata di grigio scuro spray all'interno che asciuga in un 1/4 d'ora e puoi già cominciare a "sigillare" col super attak e tenuto insieme da morsetti.. In genere, poi, questa operazione la faccio la sera tardi, quindi mentre io sto a nanna, il tutto si assesta!
In parallelo cominicio a creare i motori (sui quali mi piace il dettaglio degli stacchi di colore e dei particolari dei fan).
Diciamo che, nel giro di un paio di giorni ali e fusoliera sono già montate e procedo alle "stuccature"...
se i liners, in genere, non prevedono mascherature strane, hai tutto pronto nel giro di 3-4 giorni effettivi... :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Messaggio da i-daxi »

Meravigioso :)
Grazie mille per averlo condiviso.
Cel ho anch'io, stesso kit, ovviamente mi mancano le decals, magari mi ispirerò a te in futuro, anche se sono indeciso se tra così oppure con la livrea Meridiana, magari Freetime cel'ha.
Vedremo, grazie ancora e di nuovo complimentoni. :D
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Messaggio da Typhoon »

A disposizione... :wink:

il principio è quello...

sperare di essere utile al prossimo che magari vuole realizare lo stesso velivolo...e magari, al tempo stesso cercare sempre di migliorere se stessi su consiglio/commento di altri...

Grazie a tutti. :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
I-BRMA

Re: Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Messaggio da I-BRMA »

Modello come al solito ben costruito e "pulito".
Anche se gli mancano i carrelli :mrgreen: !

Unica pecca il timone : il blu della "parte mobile" dovrebbe avere lo stesso colore della decal e il blu del timone non scende in realtà dritto verso la fusoliera ma segue il profilo dell'impennaggio verticale.
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=5895532
Io personalmente avrei ritagliato l'airone giallo a filo e utilizzato solo quello, verniciando direttamente in blu la deriva.
Questo avrebbe elimitato i due errori sopracitati e le bolle che si intravedono dovute ad una decals troppo grossa su una superficie non perfettamente liscia.

A parte questo, i soliti complimenti!
Avatar utente
Typhoon
FL 200
FL 200
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 novembre 2008, 17:04
Località: mi aggiro per LIML, LIMC e LIRF....per ora..

Re: Avro RJ Airone 1/144 - SE-DJZ

Messaggio da Typhoon »

I-BRMA ha scritto:Modello come al solito ben costruito e "pulito".
Anche se gli mancano i carrelli :mrgreen: !

Unica pecca il timone : il blu della "parte mobile" dovrebbe avere lo stesso colore della decal e il blu del timone non scende in realtà dritto verso la fusoliera ma segue il profilo dell'impennaggio verticale.
http://www.jetphotos.net/viewphoto.php?id=5895532
Io personalmente avrei ritagliato l'airone giallo a filo e utilizzato solo quello, verniciando direttamente in blu la deriva.
Questo avrebbe elimitato i due errori sopracitati e le bolle che si intravedono dovute ad una decals troppo grossa su una superficie non perfettamente liscia.

A parte questo, i soliti complimenti!
Ahimè...il problema più grosso è stato proprio quello...grosso errore della Nazca....

ma tu figurati che, prima di passare il lucido, la decal della deriva era addirittura quasi viola!! :shock:

grazie per il complimento! :wink:
ImmagineImmagine Immagine / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII

i miei scatti su JetPhotos

i miei scatti su Airliners

i miei scatti su AirplanePictures

il mio Flickr
..chi va co la corente è baccalà..io so' salmone e nun me 'mporta gniente a me me piace anna' contro corente..A.Sordi
Rispondi