Viste "canoniche"






Particolari motori...


particolari delle luci alari... a "goccia di epossidica"...




Giusto per rendere l'idea delle dimensioni...

Allora, il kit, come da tradizione revell, è molto particolareggiato, ma mi han deluso un pò i motori...
E' vero che anche hanno un diametro di scarsi 2 cm, ma nel far combaciare le sezioni, l'intake risultava sempre con scalino e, per via delle ridotte dimensioni, come filler ho usato vari strati di vernice...
I trasparenti delle luci ( sia quelle sulle radici dell'ala, sia quelle a centro ala sul bordoi d'attacco, sia alle estremità alari), talmente ridotte che forse, col micrescopio a scansione saresti riuscito a limarle per farle entrare nelle sedi..ragion per cui...via di punto di epossidica che, in 40 secondi si plasma perfettamente dando l'effto bulbo trasparente, avendo l'accortezza, con uno spillo, di appoggire un "punto di vernice" del caso (rossa, verde, o bianca)
Ottimamente fornito di stencils il kit originale (forse pure troppi), ma ho preferito usare l'ottimo 27001 humbrol lucidato ad ovatta per i bordi di attaco e le superfici mobili tirato a mano libera senza mascherinature.
Ottime decals quella della Nazca!, Unico neo, la non precisione del taglio delle decals della deriva, ma per il resto belle resistenti, forse un pò spesse, ma a tutto vantaggio della resistenza alla successiva lucidata. .
A tal proposito spettacolare questo lucido talken per vernici ad acqua...l'ho utilizzato anche sul 767 NZ

bello denso sulla spruzzata (basta un mano media!) che copre eventuali bucce d'arancia

tempo di realizzazione: 10 ore esclusa essiccazione vernici