AIRBUS: Brake to Vacate
Moderatore: Staff md80.it
- Markus_der_Killer
- FL 400
- Messaggi: 4325
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 9:37
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
Una domanda: Supponiamo che per errore umano (Io sono abituato a vedere l'errore umano come causa di scatto delle PSV) nell'inserimento della pista si indichi che il terreno è dry quando invece la superficie è slush.
Il pilota quindi lascia atterrare l'aereo e a questo punto?
a. il sistema si autoregola in modo da riuscire a fermarsi al punto prestabilito
b. il sistema supera il punto prestabilito da un warning e richiede un go-around?
c. boh? qualcosa che viene in mente a te come possibile soluzione.
Riguardo a quanto dicevi sulle strisciate nere degli pneumatici mi confermeresti che gli stessi vengono sostituiti molto frequentemente causa usura? Di conseguenza un miglior sistema di controllo frenata consentirebbe un minor consumo degli pneumatici nonché una riduzione dell'usura/riscaldamento dei freni.
Il pilota quindi lascia atterrare l'aereo e a questo punto?
a. il sistema si autoregola in modo da riuscire a fermarsi al punto prestabilito
b. il sistema supera il punto prestabilito da un warning e richiede un go-around?
c. boh? qualcosa che viene in mente a te come possibile soluzione.
Riguardo a quanto dicevi sulle strisciate nere degli pneumatici mi confermeresti che gli stessi vengono sostituiti molto frequentemente causa usura? Di conseguenza un miglior sistema di controllo frenata consentirebbe un minor consumo degli pneumatici nonché una riduzione dell'usura/riscaldamento dei freni.
2nd Class JAA Medical Examination status: Accomplished
SPIC status: Accomplished
ENAC Test status: Accomplished
PPL Practical Examination status: Accomplished
License nr: I-PPL-A-031197
Now that I lost my sight I can see it clearer. ....
Remember: Death is not the end, but only a transition.
[...]
Not under your command,
I know where I stand
I won't change to fit your plan,
Take me as I am
SPIC status: Accomplished
ENAC Test status: Accomplished
PPL Practical Examination status: Accomplished
License nr: I-PPL-A-031197
Now that I lost my sight I can see it clearer. ....
Remember: Death is not the end, but only a transition.
[...]
Not under your command,
I know where I stand
I won't change to fit your plan,
Take me as I am
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
Un sistema decisamente interessante, nell'ottica appunto di favorire il lavoro del pilota, abbassando il suo carico di lavoro.
Da rimarcare la considerazione che è stata fatta prima: non bisogna dare molte diverse informazoni ai piloti, tutte insieme, ma dare l'informazione più giusta e utile al momento giusto.
Uno dei problemi e delle sfide più grandi e affascinanti per l'aviazione moderna secondo me sarà proprio quella di studiare al meglio, ottimizzare e rendere il più possibile efficace l'interfaccia e la relazione tra il pilota e l'aeroplano, che al giorno d'oggi è decisamente molto più "computerizzato" di un tempo.
Paolo
Da rimarcare la considerazione che è stata fatta prima: non bisogna dare molte diverse informazoni ai piloti, tutte insieme, ma dare l'informazione più giusta e utile al momento giusto.
Uno dei problemi e delle sfide più grandi e affascinanti per l'aviazione moderna secondo me sarà proprio quella di studiare al meglio, ottimizzare e rendere il più possibile efficace l'interfaccia e la relazione tra il pilota e l'aeroplano, che al giorno d'oggi è decisamente molto più "computerizzato" di un tempo.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
mi sorge un dubbio: i piloti devono scegliere la optimum exit ed impostarla. Se questa uscita e' troppo vicina per questioni di peso, etc?
Come si fa a definire la optimum exit?
Come si fa a definire la optimum exit?
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
messaggi dal pfd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
- Markus_der_Killer
- FL 400
- Messaggi: 4325
- Iscritto il: 15 maggio 2009, 9:37
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
UP... Possibile che non ci sia una risposta a questa domanda?Markus_der_Killer ha scritto:Una domanda: Supponiamo che per errore umano (Io sono abituato a vedere l'errore umano come causa di scatto delle PSV) nell'inserimento della pista si indichi che il terreno è dry quando invece la superficie è slush.
Il pilota quindi lascia atterrare l'aereo e a questo punto?
a. il sistema si autoregola in modo da riuscire a fermarsi al punto prestabilito
b. il sistema supera il punto prestabilito da un warning e richiede un go-around?
c. boh? qualcosa che viene in mente a te come possibile soluzione.
Riguardo a quanto dicevi sulle strisciate nere degli pneumatici mi confermeresti che gli stessi vengono sostituiti molto frequentemente causa usura? Di conseguenza un miglior sistema di controllo frenata consentirebbe un minor consumo degli pneumatici nonché una riduzione dell'usura/riscaldamento dei freni.
2nd Class JAA Medical Examination status: Accomplished
SPIC status: Accomplished
ENAC Test status: Accomplished
PPL Practical Examination status: Accomplished
License nr: I-PPL-A-031197
Now that I lost my sight I can see it clearer. ....
Remember: Death is not the end, but only a transition.
[...]
Not under your command,
I know where I stand
I won't change to fit your plan,
Take me as I am
SPIC status: Accomplished
ENAC Test status: Accomplished
PPL Practical Examination status: Accomplished
License nr: I-PPL-A-031197
Now that I lost my sight I can see it clearer. ....
Remember: Death is not the end, but only a transition.
[...]
Not under your command,
I know where I stand
I won't change to fit your plan,
Take me as I am
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
le risposte ci sono ... ma non ho tempo ora.alainvolo ha scritto:Bella domanda,peccato che non ci siano ancora le risposte.Interessa anche a me.Markus_der_Killer ha scritto:UP... Possibile che non ci sia una risposta a questa domanda?Markus_der_Killer ha scritto:Una domanda: Supponiamo che per errore umano (Io sono abituato a vedere l'errore umano come causa di scatto delle PSV) nell'inserimento della pista si indichi che il terreno è dry quando invece la superficie è slush.
Il pilota quindi lascia atterrare l'aereo e a questo punto?
a. il sistema si autoregola in modo da riuscire a fermarsi al punto prestabilito
b. il sistema supera il punto prestabilito da un warning e richiede un go-around?
c. boh? qualcosa che viene in mente a te come possibile soluzione.
Riguardo a quanto dicevi sulle strisciate nere degli pneumatici mi confermeresti che gli stessi vengono sostituiti molto frequentemente causa usura? Di conseguenza un miglior sistema di controllo frenata consentirebbe un minor consumo degli pneumatici nonché una riduzione dell'usura/riscaldamento dei freni.
[Edit N176CM - immagino ci sia stato un errore nei quote, ora ho sistemato, dovrebbe essere giusto così?]
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
il pilota in base alle cartine di aeroporto decide l'uscita più adeguata.
c'è da dire che ovviamente, il pilota spesso sa già dove lo manderanno a fare le operazioni di terra, e quindi sceglie l'uscita più congeniale.
attivando la funzione brake to vacate, l'aereo conosce in base alla velocità e peso dell'aereo quanta decelerazione richiede quell'uscita. Questa decelerazione è ottenuta con un determinato valore di pressione ai ceppi freno, in funzione anche del vento, stato della pista, pendenza .... ).
se la taxiway è troppo vicina e ancora non siamo atterrati il sistema ti avvisa.
se invece siamo a terra, l'aereo monitorizza costantemente la decelerazione e modula i freni per porter liberare all'uscita prevista ... se non è sufficiente la frenata manda gli avvisi al pilota.
possibili problemi :
liberare a quella taxi è impossibile ? = si uscirà all'uscita successiva.
non si riesce a liberare nemmeno all'ultima uscita ? = butta i brevetti sei un deficiente !!! come pretendi di atterrare ??? che min**ia di pianificazione hai fatto ????
PS un aereo non riattaccherà mai per una cosa del genere ... non si inizia nemmeno l'avvicinamento.
c'è da dire che ovviamente, il pilota spesso sa già dove lo manderanno a fare le operazioni di terra, e quindi sceglie l'uscita più congeniale.
attivando la funzione brake to vacate, l'aereo conosce in base alla velocità e peso dell'aereo quanta decelerazione richiede quell'uscita. Questa decelerazione è ottenuta con un determinato valore di pressione ai ceppi freno, in funzione anche del vento, stato della pista, pendenza .... ).
se la taxiway è troppo vicina e ancora non siamo atterrati il sistema ti avvisa.
se invece siamo a terra, l'aereo monitorizza costantemente la decelerazione e modula i freni per porter liberare all'uscita prevista ... se non è sufficiente la frenata manda gli avvisi al pilota.
possibili problemi :
liberare a quella taxi è impossibile ? = si uscirà all'uscita successiva.
non si riesce a liberare nemmeno all'ultima uscita ? = butta i brevetti sei un deficiente !!! come pretendi di atterrare ??? che min**ia di pianificazione hai fatto ????
PS un aereo non riattaccherà mai per una cosa del genere ... non si inizia nemmeno l'avvicinamento.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: AIRBUS: Brake to Vacate
ROTFL!!!!zittozitto ha scritto:non si riesce a liberare nemmeno all'ultima uscita ? = butta i brevetti sei un deficiente !!! come pretendi di atterrare ??? che min**ia di pianificazione hai fatto ????
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
![To funny [smilie=to funny.gif]](./images/smilies/To%20funny.gif)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri