Lo stesso in atterraggio.

Moderatore: Staff md80.it
Alzare la prua!?angelino ha scritto:Pilotoni del sito scusate la domanda un pò banale ma volevo sapere se la V1,VR,V2 possono essere effetuate con la manetta comandata dal pilota automatico limitando il pilota ad alzare la prua?
Lo stesso in atterraggio.
precisiamo.angelino ha scritto:Pilotoni del sito scusate la domanda un pò banale ma volevo sapere se la V1,VR,V2 possono essere effetuate con la manetta comandata dal pilota automatico limitando il pilota ad alzare la prua?
Lo stesso in atterraggio.
questa parte del forum funziona così.I-SBIR ha scritto:Mi sa che sei andato oltre la sua domanda....l'hai bombardato e messo al tappeto
tiri sale, spingi scende.zittozitto ha scritto: e visto che voli su 737 dicci magari bene come funziona su quella macchina.
ciao
Beh...non e' completa la descrizione così....manca...tanto rumore case piccole...poco rumore case grosse.....air.surfer ha scritto:
tiri sale, spingi scende.
se capisci che l'area è tecnica ma la domanda non è tecnica, il problema al limite è la domanda non la risposta, visto che questa è un area tecnica.I-SBIR ha scritto:Capisco che è un'area tecnica....però se la domanda non è "tecnica" non vedo il motivo per cui borbardare un neofita di info che fatica a capire...rischiando di ritrovarsi con più dubbi che certezze...credo che la risposta corretta è quella che tocca tutti i punti della domanda ed è commisurata ad essa.
boh,questo è il mio punto vista, mi sbaglierò...non è polemica la mia.
No...il vento longitudinale.....quindi la componente Head/Taildream ha scritto:Cito: c'è da ricordare che certi aerei con l'autothrust si ha anche una funzione di correzione del vento longitudinale che si andrebbe a perdere se venisse disconnessa. ( vedi B767 e 777 oppure Airbus )
Ovvero? I motori spingono assimetricamente per contrastare l'imbardata?
in primo regime.air.surfer ha scritto:tiri sale, spingi scende.zittozitto ha scritto: e visto che voli su 737 dicci magari bene come funziona su quella macchina.
ciao
non è il contrario ?flyingbrandon ha scritto:Beh...non e' completa la descrizione così....manca...tanto rumore case piccole...poco rumore case grosse.....air.surfer ha scritto:
tiri sale, spingi scende.![]()
TOGA non è una funzione.Pasquale ha scritto:Ciao.Cosa cè di errato nella mia risposta a parte via col vento?dream ha scritto:Anche io volevo rispondere a questo post, ma è giusto che lo faccia chi ha competenze reali, non solo chi sa qualcosa,senza offesa ma una risposta così si poteva evitare, "Spinta toga e via col vento..." (scusa Pasquale).
La risposta di zittozitto allieta i non neofiti e da spunto ai neofiti di crescere e approfondire.
Però, questo è il mio punto vista, non è polemica la mia.![]()
Questa era la domanda iniziale...
"Pilotoni del sito scusate la domanda un pò banale ma volevo sapere se la V1,VR,V2 possono essere effetuate con la manetta comandata dal pilota automatico limitando il pilota ad alzare la prua?
Lo stesso in atterraggio"
...ed io ho risposto semplicemente che si usa la funzione TOGA "Takeoff-Go around".
Non conosci la funzione e hai pensato ai cioccolatini?![]()
Scherzo naturalmente,ciao
chiedevo, perchè mi ha sempre incuriosito questa foto del sempre grande e mitico alimagesflyingbrandon ha scritto:No...il vento longitudinale.....quindi la componente Head/Taildream ha scritto:Cito: c'è da ricordare che certi aerei con l'autothrust si ha anche una funzione di correzione del vento longitudinale che si andrebbe a perdere se venisse disconnessa. ( vedi B767 e 777 oppure Airbus )
Ovvero? I motori spingono assimetricamente per contrastare l'imbardata?
![]()
Ciao!
Al momento non posso vedere la foto....comunque sicuramente non viene corretto un vento con la spinta assimetrica dei motori...perche' mai si dovrebbe farlo? Correggi la Heading in modo da tenere la track che desideri...no?dream ha scritto:
chiedevo, perchè mi ha sempre incuriosito questa foto del sempre grande e mitico alimages![]()
a fl330 le manette non sono allineate e N1 ha una piccola differenza e sull'ND sembra ci sia vento laterale da destra, come si commenta quetsa foto?
ciao
TOGA è un Rating di Spinta ed equivale alla massima di decollo e di atterraggio.Pasquale ha scritto:Se non è una funzione come viene definita allora?
grazie
il atterraggio il vento a traverso non si corregge con la spinta asimmetrica.dream ha scritto:chiedevo, perchè mi ha sempre incuriosito questa foto del sempre grande e mitico alimagesflyingbrandon ha scritto:No...il vento longitudinale.....quindi la componente Head/Taildream ha scritto:Cito: c'è da ricordare che certi aerei con l'autothrust si ha anche una funzione di correzione del vento longitudinale che si andrebbe a perdere se venisse disconnessa. ( vedi B767 e 777 oppure Airbus )
Ovvero? I motori spingono assimetricamente per contrastare l'imbardata?
![]()
Ciao!![]()
a fl330 le manette non sono allineate e N1 ha una piccola differenza e sull'ND sembra ci sia vento laterale da destra, come si commenta quetsa foto?
Grazie
http://www.alimages.it/report/2007b/nov2/2nov12.jpg
tutto il report http://www.alimages.it/report/2007b/nov2/novembre2.html
fonte della foto http://www.alimages.it/report/report.html
OT
Scusa Pasquale ma se togli via col vento suona così:
domanda: "Pilotoni ......... ecc. ecc.............. alzare la prua? Lo stesso in atterraggio"
risposta: TOGA (ammesso che sia giusto)
e il povero angelino cosa capisce?![]()
ciao
A volte il servomotore della manetta non funziona a dovere e capita che lasci le manette leggermente disallineate.dream ha scritto: Come mai le manette della foto non sono pari?
grazie
quando la spinta asimmetrica ? in avaria motore.dream ha scritto:Ma nella foto non sono in avvicinamento, sono a FL 330.
E quindi quando entra in funzione la spinta asimmetrica?
Come mai le manette della foto non sono pari?
grazie
Airbus consiglia di lasciare inserito ATH e lo stacchi durante la flare.PIC ha scritto: e consigliabile tenere l'autothrust inserita anche se si vola manualmente ? e se la risposta e si normalmente fino a che altezza si tiene l'autothrst on ?
L'athr si lascia sempre. Se si ha intenzione di non usarla, si stacca a 1000 ft.PIC ha scritto: e consigliabile tenere l'autothrust inserita anche se si vola manualmente ? e se la risposta e si normalmente fino a che altezza si tiene l'autothrst on ?
perchè è fortemente sconsigliato?PIC ha scritto: a differenza dei 737 ( dove ho letto che e' fortemente sconsigliato volare in manual con autothrottle on )
o meglio, se tiri sale e se spingi scende, ma se continui a tirare scende...e scende anche più veloceair.surfer ha scritto:tiri sale, spingi scende.zittozitto ha scritto: e visto che voli su 737 dicci magari bene come funziona su quella macchina.
ciao
Si ad un'altitudine che varia in base all'aereo.saglimbeni antonio ha scritto:ma il pilota automatico non si mette dopo che decolli?
e pure questo n'è mica vero.IVWP ha scritto:o meglio, se tiri sale e se spingi scende, ma se continui a tirare scende...e scende anche più veloceair.surfer ha scritto:tiri sale, spingi scende.zittozitto ha scritto: e visto che voli su 737 dicci magari bene come funziona su quella macchina.
ciao