Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Premessa: ho provato a cercare qualcosa su questo argomento tramite l'apposita funzione ma non sono riuscito a trovare nulla.
Allora: ieri sera ho volato da Barcellona El Prat a Malpensa con Lufthansa: mi sono diretto ai banchi del check-in e mi sono accorto che a inizio fila c'era un cartello con scritto "solo con carta d'imbarco". In preda ad un lieve smarrimento, ho chiesto cosa significasse ad un'addetta Lufthansa e mi ha spiegato che avrei dovuto stamparmi la carta tramite l'apposita macchina, posizionata nei pressi dei banchi del check-in.
Onestamente non ho ancora capito bene il motivo di questa procedura: di solito per avere il biglietto porto al banco le carte stampate dai siti presso cui ho prenotato i voli... Tra l'altro, non mi pare che così facendo ci siano dei vantaggi: a parte che è spiacevole stare a smanettare su quelle macchinette con una fila di persone dietro che vedono tutto e sbuffano, mi pare che non si evitino nemmeno le code perchè nonostante questo ho aspettato quasi 40 minuti per mettere una normale valigia in stiva.
Scusate se è una domanda da neofiti ma mi interessa capire...
Grazie a tutti quelli che risponderanno!
Sei libero di scegliere se fare la coda al ckin o fare il quick Check-In alla macchinetta...
Se avessi avuto solo bagaglio a mano, avresti evitato completamente la coda.
Ovviamente se hai bagaglio o hai delle richieste extra da fare al banco accettazione (cambi posto o inserimento dati del passaporto) la coda la devi fare comunque... ma solitamente viene smaltita più velocemente...
è una procedura molto rapida, basta inserire la Miles & More o la carta di credito e la macchina riconosce automaticamente il biglietto acquistato, bisogna farci un po' la mano o rivolgersi all'addetta LH.
Non ho ancora provato il self check-in di LH, ma quello di AF funziona decisamente bene, è indubbiamente più veloce anche se hai bagaglio (perché a quel punto fai solo il drop off) e alla fine consente di avere un numero di banchi in funzione maggiore pur con lo stesso personale, con vantaggio in termini di tempi.
Carla ha scritto:Sei libero di scegliere se fare la coda al ckin o fare il quick Check-In alla macchinetta...
Se avessi avuto solo bagaglio a mano, avresti evitato completamente la coda.
Ovviamente se hai bagaglio o hai delle richieste extra da fare al banco accettazione (cambi posto o inserimento dati del passaporto) la coda la devi fare comunque... ma solitamente viene smaltita più velocemente...
è una procedura molto rapida, basta inserire la Miles & More o la carta di credito e la macchina riconosce automaticamente il biglietto acquistato, bisogna farci un po' la mano o rivolgersi all'addetta LH.
Quindi potevo presentarmi lo stesso al banco con le mie solite carte? Dal cartello a inizio fila e da quanto mi ha detto l'assistente Lufthansa sembrava di no...
Funziona ottimamente ed è veloce.Nel caso non si possieda tessera Miles & More basta appoggiare (se se ne è in possesso) il codice a barre del passaporto sul lettore della macchina o digitare il numero del documento.A FRA ( per LH) ormai si viaggia solo con il self ceck in,oltretutto gli addetti LH son disponibilissimi ad aiutare.
araial14 ha scritto:Funziona ottimamente ed è veloce.Nel caso non si possieda tessera Miles & More basta appoggiare (se se ne è in possesso) il codice a barre del passaporto sul lettore della macchina o digitare il numero del documento.A FRA ( per LH) ormai si viaggia solo con il self ceck in,oltretutto gli addetti LH son disponibilissimi ad aiutare.
Grazie. Però per chi viaggia con valigia da mettere in stiva non è che cambi tanto, anzi, ci si trova a dover far un'operazione in più (la stampa della carta d'imbarco) che prima era fatta dall'addetto al banco del check-in. Giusto?
Secondo me quando si ha il bagaglio da spedire non c'è tutta questa convenienza nel fare il web o il self check in...Perchè alla fine che il drop off sia più rapido è vero fino a 99...anche se consideri che spesso e volentieri ti ristampano la carta d'imbarco...se hai solo bagaglio a mano invece è una pratica comodissima perchè puoi andare direttamente ai controlli di sicurezza bypassando completamente ogni altra coda...
Anzi ti dirò,l'anno scorso a LHR con questo magnifico drop off mi fecero perdere tanto di quel tempo che non ti dico...eravamo 6-7 persone in coda ma l'addetta era di una lentezza esasperante e impiegò più di mezz'ora a spedire i bagagli di tutti...
La realtà è che per quanto mi riguarda da quando esistono queste "nuove" pratiche del web e self check in tento sempre di far entrare tutto nel bagaglio a mano per non spedire il bagaglio e risparmiare tempo.E credo che nell'introdurle le compagnie abbiano calcolato anche questo...
araial14 ha scritto:Funziona ottimamente ed è veloce.Nel caso non si possieda tessera Miles & More basta appoggiare (se se ne è in possesso) il codice a barre del passaporto sul lettore della macchina o digitare il numero del documento.A FRA ( per LH) ormai si viaggia solo con il self ceck in,oltretutto gli addetti LH son disponibilissimi ad aiutare.
Grazie. Però per chi viaggia con valigia da mettere in stiva non è che cambi tanto, anzi, ci si trova a dover far un'operazione in più (la stampa della carta d'imbarco) che prima era fatta dall'addetto al banco del check-in. Giusto?
Beh,dinamicamente si. Ma se pensi che prima gli addetti al ceck dovevano oltre alla valigia registrarti,assegnarti il posto/ti con tutti gli sc...zzi annessi e connessi...Ora,te la etichettano e via sul nastro, niente più.