USA, pilota "dimentica" di atterrare

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da araial14 »

Comunque se l'investigazione appura una responsabilità legata alla leggerezza e all'incuria, per questi signori la clemenza (se mai ci sarà) è quella di farli volare lungo i litorali trainando striscioni pubblicitari.
Immagine
Immagine
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da coach »

mua'!!!! :shock: alla faccia della discussione animata.non vorrei essere stato in loro quando hanno dovuto ricontattare i controllori.sarei curioso di sapere cosa hanno detto al primo contatto. :mrgreen:
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da Defiant »

coach ha scritto:mua'!!!! :shock: alla faccia della discussione animata.non vorrei essere stato in loro quando hanno dovuto ricontattare i controllori.sarei curioso di sapere cosa hanno detto al primo contatto. :mrgreen:

Molto probabilmente: "Lunga vita e prosperità!" :mrgreen:
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da jack374 »

Credo che nell'fms airbus bisogna dirgli su quale punto ti aspetti l'holding e che non sia così automatico che lui lo faccia sull'aeroporto di destinazione o su un punto preciso. Poi sicuramente se erano così distratti non avevano neanche inziato la discesa.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da air.surfer »

jack374 ha scritto:Credo che nell'fms airbus bisogna dirgli su quale punto ti aspetti l'holding e che non sia così automatico che lui lo faccia sull'aeroporto di destinazione o su un punto preciso. Poi sicuramente se erano così distratti non avevano neanche inziato la discesa.
cioe' in che senso scusa? (con la voce di verdone)
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da air.surfer »

air.surfer ha scritto: cioe' in che senso scusa? (con la voce di verdone)
Mi quoto..
Se l'fms è programmato correttamente, arriva nella holding di riattaccata e si ferma..
Se c'è una discontinuity e non la si corregge succedono tante di quelle cose chè è impossibile non notarle.
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto: Se l'fms è programmato correttamente, arriva nella holding di riattaccata e si ferma..
Non vorrei fare una domanda stupida, ma per "si ferma" immagino che intendi dire che segue un'orbita di attesa, giusto?
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9520
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Non vorrei fare una domanda stupida, ma per "si ferma" immagino che intendi dire che segue un'orbita di attesa, giusto?
No. Spenge i motori, apre gli aerofreni, la velocita va a zero e poi comincia a cadere come uno scaldabagno vecchio a capodanno mentre su tutti i monitors appare la scritta "game over".
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da 87Nemesis87 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Non vorrei fare una domanda stupida, ma per "si ferma" immagino che intendi dire che segue un'orbita di attesa, giusto?
No. Spenge i motori, apre gli aerofreni, la velocita va a zero e poi comincia a cadere come uno scaldabagno vecchio a capodanno mentre su tutti i monitors appare la scritta "game over".
:lol: :lol: :lol: però sarebbe forte dai! :D ...con come opzione "reimposta volo" e ricominci dall'aeroporto iniziale
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da 87Nemesis87 »

jack374 ha scritto:Credo che nell'fms airbus bisogna dirgli su quale punto ti aspetti l'holding e che non sia così automatico che lui lo faccia sull'aeroporto di destinazione o su un punto preciso. Poi sicuramente se erano così distratti non avevano neanche inziato la discesa.
questo durante la crociera per un qualche motivo o comunque in una situazione anormale, quello che airsurfer vuole dire è che quando imposti la STAR automaticamente l'FMS ti mette una holding dopo l'aeroporto a cui andare in caso di riattaccata...
.....giusto? :oops:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da =Casio= »

Ho appena letto questa, una scusa ragionevole!
http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 6544.shtml
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da ELTAR »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Non vorrei fare una domanda stupida, ma per "si ferma" immagino che intendi dire che segue un'orbita di attesa, giusto?
No. Spenge i motori, apre gli aerofreni, la velocita va a zero e poi comincia a cadere come uno scaldabagno vecchio a capodanno mentre su tutti i monitors appare la scritta "game over".

Ecco come si fa a buttare in vacca tutto... Complimentoni... Noto diverse "divagazioni"!! La velocità non andrà proprio a zero! Non cadrà come uno scaldabagno vecchio, bensì come uno nuovo!! ... E non appare la scritta GAME OVER, ma bensì " Le jeux son fait" ( o qualcosa di simile)!!

P.S. A commandà sto a scherzà vero!! Nun me scannà eh ( con la voce di Sordi) :mrgreen:
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da albert »

Secondo comunicato di aggiornamento diffuso da NTSB:

"National Transportation Safety Board
Washington, DC 20594

October 26, 2009

************************************************************
NTSB ISSUES UPDATE ON ITS INVESTIGATION OF FLIGHT 188 THAT OVERFLEW INTENDED MINNEAPOLIS AIRPORT
************************************************************

In its continuing investigation of an Airbus A320 that overflew the Minneapolis-St Paul International/Wold-Chamberlain Airport (MSP), the National Transportation Safety Board has developed the following factual information: On Wednesday, October 21, 2009, at 5:56 pm mountain daylight time, an Airbus A320, operating as Northwest Airlines (NWA) flight 188, became a NORDO (no radio communications) flight at 37,000 feet. The flight was operating as a Part 121 flight from San Diego International Airport, San Diego, California (SAN) to MSP with 144 passengers, 2 pilots and 3 flight attendants.

Both pilots were interviewed separately by NTSB investigators yesterday in Minnesota. The following is an overview of the interviews:

* The first officer and the captain were interviewed for over 5 hours combined.
* The Captain, 53 years old, was hired in 1985. His total flight time is about 20,000 hours, about 10,000 hours of A-320 time of which about 7,000 was as pilot in command.
* The First Officer, 54 years old, was hired in 1997. His total flight time is about 11,000 hours, and has about 5,000 hours on the A-320.
* Both pilots said they had never had an accident, incident or violation.
* Neither pilot reported any ongoing medical conditions.
* Both pilots stated that they were not fatigued. They were both commuters, but they had a 19-hour layover in San Diego just prior to the incident flight. Both said they did not fall asleep or doze during the flight.
* Both said there was no heated argument.
* Both stated there was a distraction in the cockpit.

The pilots said there was a concentrated period of discussion where they did not monitor the airplane or calls from ATC even though both stated they heard conversation on the radio. Also, neither pilot noticed messages that were sent by company dispatchers. They were discussing the new monthly crew flight scheduling system that was now in place as a result of the merger. The discussion began at cruise altitude.

* Both said they lost track of time.
* Each pilot accessed and used his personal laptop computer while they discussed the airline crew flight scheduling procedure. The first officer, who was more familiar with the procedure was providing instruction to the captain. The use of personal computers on the flight deck is prohibited by company policy.
* Neither pilot was aware of the airplane's position until a flight attendant called about 5 minutes before they were scheduled to land and asked what was their estimated time of arrival (ETA). The captain said, at that point, he looked at his primary flight display for an ETA and realized that they had passed MSP. They made contact with ATC and were given vectors back to MSP.
* At cruise altitude - the pilots stated they were using cockpit speakers to listen to radio communications, not their headsets.
* When asked by ATC what the problem was, they replied "just cockpit distraction" and "dealing with company issues".
* Both pilots said there are no procedures for the flight attendants to check on the pilots during flight.

The Safety Board is interviewing the flight attendants and other company personnel today. Air traffic control communications have been obtained and are being analyzed.

Preliminary data from the cockpit voice recorder (CVR) revealed the following:

* The CVR recording was 1/2 hour in length.
* The cockpit area microphone channel was not working during this recording. However, the crew's headset microphones recorded their conversations.
* The CVR recording began during final approach, and continued while the aircraft was at the gate.
* During the hours immediately following the incident flight, routine aircraft maintenance provided power to
the CVR for a few minutes on several occasions, likely recording over several minutes of the flight.

The FDR captured the entire flight which contained several hundred aircraft parameters including the portion of flight where there was no radio communication from the flight crew. Investigators are examining the recorded parameters to see if any information regarding crew activity during the portion of flight where radio contact was lost can be obtained.

The Safety Board's investigation continues."


Direi che la posizione dei piloti risulta essere abbastanza grave. :|
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto: Direi che la posizione dei piloti risulta essere abbastanza grave. :|
:x :x :x :x :x :x :x Se confermata: a lavorare in miniera! :x :x :x :x :x :x :x
Immagine
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da tartan »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: Non vorrei fare una domanda stupida, ma per "si ferma" immagino che intendi dire che segue un'orbita di attesa, giusto?
No. Spenge i motori, apre gli aerofreni, la velocita va a zero e poi comincia a cadere come uno scaldabagno vecchio a capodanno mentre su tutti i monitors appare la scritta "game over".
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da tartan »

Mi è venuto in mente un ritorno a roma da olbia. All'imbarco, notando che ci sono sul piazzale due aerei vicini, chiedo quale sia quello per roma. Il primo che incontri, mi dicono. Salgo sul primo. Ad un certo punto gli assistenti contano i pax e si accorgono che ce ne sono due di troppo. Si attaccano all'interfono e cominciano ad informare i pax che l'ereo va a roma e che probabilmente c'è qualcuno che va a milano e deve prendere un altro aereo, poco più avanti. Andiamo avanti per 15 minuti buoni, finché comincia a serpeggiare brusio tra i passeggeri. A questo punto un tizio seduto davanti a me mi chiede "che succede?" Che andiamo a roma anziché a milano, rispondo. Come sarebbe a dire, io devo andare a milano accidenti a voi, hei io devo andare a milano!
Trovati!
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da povvo »

[smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif] [smilie=to funny.gif]
tartan ha scritto:Mi è venuto in mente un ritorno a roma da olbia. All'imbarco, notando che ci sono sul piazzale due aerei vicini, chiedo quale sia quello per roma. Il primo che incontri, mi dicono. Salgo sul primo. Ad un certo punto gli assistenti contano i pax e si accorgono che ce ne sono due di troppo. Si attaccano all'interfono e cominciano ad informare i pax che l'ereo va a roma e che probabilmente c'è qualcuno che va a milano e deve prendere un altro aereo, poco più avanti. Andiamo avanti per 15 minuti buoni, finché comincia a serpeggiare brusio tra i passeggeri. A questo punto un tizio seduto davanti a me mi chiede "che succede?" Che andiamo a roma anziché a milano, rispondo. Come sarebbe a dire, io devo andare a milano accidenti a voi, hei io devo andare a milano!
Trovati!
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da albert »

La FAA ha revocato le licenze ad entrambi i piloti.

Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da FAS »

albert ha scritto:La FAA ha revocato le licenze ad entrambi i piloti.

Alberto

ecco la notizia:

http://www.elmundo.es/america/2009/10/2 ... 79019.html

La Agencia Federal de Aviación estadounidense (FAA) retiró esta tarde la licencia a los dos pilotos de Northwest Airlines, que se pasaron de aeropuerto de destino porque estaban entretenidos con sus ordenadores personales, se informó oficialmente.

El incidente ocurrió el viernes pasado en un vuelo entre San Diego y Mineápolis, cuando los pilotos se dieron cuenta de que se habían pasado 230 kilómetros más allá del aeropuerto de destino.

Cuando aterrizaron los pilotos dijeron a la policía del aeropuerto que estaban enfrascados en una airada discusión sobre la política de la línea aérea y "se olvidaron por un momento de la situación".

Pero, esta mañana, ante un panel de investigación de la FAA, el piloto Timothy Cheney y el copiloto Richard Cole, admitieron que estaban "entretenidos" con sus ordenadores personales y "por eso se pasaron del aeropuerto de destino".

El aparato, un Airbus 320, llevaba a bordo 144 pasajeros y tres azafatas.

Después del anuncio de la suspensión, el sindicato de los pilotos pidió que la FAA no se apresure en sacar conclusiones y recordó que los pilotos nunca tuvieron accidentes y que su ficha laboral es impecable.


Mi chiedo adesso qual'é la strada per essere reintegrati, ammesso che ci siano le condizioni...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da jack374 »

questo durante la crociera per un qualche motivo o comunque in una situazione anormale, quello che airsurfer vuole dire è che quando imposti la STAR automaticamente l'FMS ti mette una holding dopo l'aeroporto a cui andare in caso di riattaccata...
.....giusto? :oops:
Probabile. Però cosa succede se tu ti dimentichi di fare scendere l'aeroplano al top of descent? La discesa non inizia in automatico, e la star non inizia di certo ad es. a 330 di livello. Non credo neanche ci siano holding a livelli così alti. Il problema è capire cosa fa dopo l'aeroplano da solo. Io sapevo che si metteva a girare sull'aeroporto di destinazione, ma evidentemente non è così.... :D
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da MD82_Lover »

FAS ha scritto:Mi chiedo adesso qual'é la strada per essere reintegrati, ammesso che ci siano le condizioni...
Pensavo alla frase letta qualche giorno fa "la presenza di due piloti non é altro che un sistema di ridondanza".

Io credevo che una cosa del genere non potesse accadere.
In realtà il fatto che sia successa dimostra che è possibile accada.

E' un evento che per me è molto simile a quando vieni operato e dimenticano la pinza nell'addome.
Tante persone intorno ad un tavolo e nessuna vede.
Forse capita spesso di pensare che se qualcosa non lo vedo io è possibile che lo veda chi sta vicino a me.
In realtà poi scopri che gli errori più grossi sono quelli che si commettono lavorando in equipe.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da AirGek »

jack374 ha scritto: La discesa non inizia in automatico
Ah no? Raggiunto il TD io credevo di si.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12051
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:
jack374 ha scritto: La discesa non inizia in automatico
Ah no? Raggiunto il TD io credevo di si.
eh no...sei matto??' Sai che casino succederebbe? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:
jack374 ha scritto: La discesa non inizia in automatico
Ah no? Raggiunto il TD io credevo di si.
eh no...sei matto??' Sai che casino succederebbe? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Aspè, io intendevo quando l'autopilota è sotto il controllo dell'FMS, neanche in quel caso inizia da solo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da jack374 »

No, devi impostare il livello di volo a cui devi scendere nell'mcp e dargli il via per la discesa...anche se sei in nav mode.
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da Tony88 »

jack374 ha scritto:No, devi impostare il livello di volo a cui devi scendere nell'mcp e dargli il via per la discesa...anche se sei in nav mode.
guarda che la NAV mode riguarda il profilo orizzontale della rotta non quello verticale...
nel senso che te puoi benissimo essere in NAV mode ma la discesa, ed in particolar modo il rateo, può essere settato anche dal pilota a seconda delle necessità...se vuoi scendere con il profilo programmato dal FMGC andrai a settare il nuovo livello di volo/altitudine sull' FCU e scenderai in modalità DES;
in questo caso, l'aereo scenderà secondo un sentiero prestabilito che ti consentirà di raggiungere la constriction altitude del primo waypoint (che abbia una restrizione di altitudine)...però tutto questo lo deve fare il pilota, se non tocchi niente l'aereo continuerà ad andare avanti lungo la rotta prestabilita mantenendo il livello di volo di crociera.. :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
jack374
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 142
Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
Località: Bologna

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da jack374 »

Si esatto. Per nav mode intendevo che il volo lo sta gestendo l'fms, ma verticalmente deve intervenire il pilota
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da 87Nemesis87 »

Tony88 ha scritto:
jack374 ha scritto:No, devi impostare il livello di volo a cui devi scendere nell'mcp e dargli il via per la discesa...anche se sei in nav mode.
guarda che la NAV mode riguarda il profilo orizzontale della rotta non quello verticale...
nel senso che te puoi benissimo essere in NAV mode ma la discesa, ed in particolar modo il rateo, può essere settato anche dal pilota a seconda delle necessità...se vuoi scendere con il profilo programmato dal FMGC andrai a settare il nuovo livello di volo/altitudine sull' FCU e scenderai in modalità DES;
in questo caso, l'aereo scenderà secondo un sentiero prestabilito che ti consentirà di raggiungere la constriction altitude del primo waypoint (che abbia una restrizione di altitudine)...però tutto questo lo deve fare il pilota, se non tocchi niente l'aereo continuerà ad andare avanti lungo la rotta prestabilita mantenendo il livello di volo di crociera.. :wink:
quindi è corretto quello che ho detto prima no?
....sarebbe andato sulla holding anche se molto ma molto più alto
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da Tony88 »

87Nemesis87 ha scritto:
Tony88 ha scritto:
jack374 ha scritto:No, devi impostare il livello di volo a cui devi scendere nell'mcp e dargli il via per la discesa...anche se sei in nav mode.
guarda che la NAV mode riguarda il profilo orizzontale della rotta non quello verticale...
nel senso che te puoi benissimo essere in NAV mode ma la discesa, ed in particolar modo il rateo, può essere settato anche dal pilota a seconda delle necessità...se vuoi scendere con il profilo programmato dal FMGC andrai a settare il nuovo livello di volo/altitudine sull' FCU e scenderai in modalità DES;
in questo caso, l'aereo scenderà secondo un sentiero prestabilito che ti consentirà di raggiungere la constriction altitude del primo waypoint (che abbia una restrizione di altitudine)...però tutto questo lo deve fare il pilota, se non tocchi niente l'aereo continuerà ad andare avanti lungo la rotta prestabilita mantenendo il livello di volo di crociera.. :wink:
quindi è corretto quello che ho detto prima no?
....sarebbe andato sulla holding anche se molto ma molto più alto
questo sinceramente non lo so...più che altro perchè la Holding deve essere fatta ad una determinata altitudine, quindi si pensa che comunque l'aereo debba scendere e per questo vale il discorso fatto prima...non penso che vada in holding a FL300 e a M 0.75 :shock:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da AirGek »

Tony88 ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
Tony88 ha scritto:
jack374 ha scritto:No, devi impostare il livello di volo a cui devi scendere nell'mcp e dargli il via per la discesa...anche se sei in nav mode.
guarda che la NAV mode riguarda il profilo orizzontale della rotta non quello verticale...
nel senso che te puoi benissimo essere in NAV mode ma la discesa, ed in particolar modo il rateo, può essere settato anche dal pilota a seconda delle necessità...se vuoi scendere con il profilo programmato dal FMGC andrai a settare il nuovo livello di volo/altitudine sull' FCU e scenderai in modalità DES;
in questo caso, l'aereo scenderà secondo un sentiero prestabilito che ti consentirà di raggiungere la constriction altitude del primo waypoint (che abbia una restrizione di altitudine)...però tutto questo lo deve fare il pilota, se non tocchi niente l'aereo continuerà ad andare avanti lungo la rotta prestabilita mantenendo il livello di volo di crociera.. :wink:
quindi è corretto quello che ho detto prima no?
....sarebbe andato sulla holding anche se molto ma molto più alto
questo sinceramente non lo so...più che altro perchè la Holding deve essere fatta ad una determinata altitudine, quindi si pensa che comunque l'aereo debba scendere e per questo vale il discorso fatto prima...non penso che vada in holding a FL300 e a M 0.75 :shock:
Per quanto ne so io (magari sparo una vaccata) le holding sono come un grande condominio, con gli aerei sulla stessa holding ma a livelli crescenti. Come l'aereo presente al livello inferiore della holding la libera tutti scendono di un piano, ed in base al piano in cui ci si trova ci si regola con la velocità da mantenere. Vaccata?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da Tony88 »

AirGek ha scritto:
Tony88 ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
Tony88 ha scritto:
jack374 ha scritto:No, devi impostare il livello di volo a cui devi scendere nell'mcp e dargli il via per la discesa...anche se sei in nav mode.
guarda che la NAV mode riguarda il profilo orizzontale della rotta non quello verticale...
nel senso che te puoi benissimo essere in NAV mode ma la discesa, ed in particolar modo il rateo, può essere settato anche dal pilota a seconda delle necessità...se vuoi scendere con il profilo programmato dal FMGC andrai a settare il nuovo livello di volo/altitudine sull' FCU e scenderai in modalità DES;
in questo caso, l'aereo scenderà secondo un sentiero prestabilito che ti consentirà di raggiungere la constriction altitude del primo waypoint (che abbia una restrizione di altitudine)...però tutto questo lo deve fare il pilota, se non tocchi niente l'aereo continuerà ad andare avanti lungo la rotta prestabilita mantenendo il livello di volo di crociera.. :wink:
quindi è corretto quello che ho detto prima no?
....sarebbe andato sulla holding anche se molto ma molto più alto
questo sinceramente non lo so...più che altro perchè la Holding deve essere fatta ad una determinata altitudine, quindi si pensa che comunque l'aereo debba scendere e per questo vale il discorso fatto prima...non penso che vada in holding a FL300 e a M 0.75 :shock:
Per quanto ne so io (magari sparo una vaccata) le holding sono come un grande condominio, con gli aerei sulla stessa holding ma a livelli crescenti. Come l'aereo presente al livello inferiore della holding la libera tutti scendono di un piano, ed in base al piano in cui ci si trova ci si regola con la velocità da mantenere. Vaccata?
mmm...no può essere che hai ragione, però una holding che inizia a FL300 e per di più a velocità abbastanza elevata :shock: cioè ci sarebbe stata pure una certa difficoltà a tenerla :shock: e poi comunque non se ne sarebbero accorti che l'aereo continuava a virare?...boooh
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da SIPRO1A »

E se non avessero ancora messo la star e quando è arrivato all'ultimo fix ha continuato ad andare dritto?
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da Tony88 »

da quanto ne so, la star e la pista prevista per l'atterraggio viene inserita comunque all'interno del piano di volo durante la preparazione del FMGC, nel caso in cui il vento dovesse girare e/o il controllore di fornisce un'altra STAR diversa da quella programmata, si provvede a ri-aggiornare il piano di volo...però posso anche sbagliarmi.. :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da SIPRO1A »

Tony88 ha scritto:da quanto ne so, la star e la pista prevista per l'atterraggio viene inserita comunque all'interno del piano di volo durante la preparazione del FMGC, nel caso in cui il vento dovesse girare e/o il controllore di fornisce un'altra STAR diversa da quella programmata, si provvede a ri-aggiornare il piano di volo...però posso anche sbagliarmi.. :wink:
Hai sicuramente ragione. :wink:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: USA, pilota "dimentica" di atterrare

Messaggio da Zapotec »

Credo che si parli della holding del mancato avvicinamento, non credo che sia posta a 150 miglia dall'aeroporto di destinazione ;)
Infatti ad air.surfer non tornava il fatto riportato nella notizia (cioè del perchè l'aereo è andato dritto per 150 miglia invece di inseririse nella hold del missing approach)

ciao !
Rispondi