Abilitazioni plurimotori

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Carter
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 30 novembre 2005, 15:09

Abilitazioni plurimotori

Messaggio da Carter »

Salve a tutti, vorrei chiedervi una cosa:
per quanto riguarda le abilitazioni dopo l'atpl ai vari plurimotori es 737, 321, 767 ecc ecc, vorrei sapere un pò di più su come avviene e se ci sono dei pro o contro ( credo pro) in america su questo punto. Spero che la domanda sia chiara e aspetto risposte. Ringrazio in anticipo :wink:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Abilitazioni plurimotori

Messaggio da Nicolino »

Ma sei proprio sicuro di volerti abilitare a tue spese al 767?
Nicolino
Avatar utente
Carter
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 27
Iscritto il: 30 novembre 2005, 15:09

re: Abilitazioni plurimotori

Messaggio da Carter »

non so, non conosco i costi da nessuna parte, per questo chiedo.. comunque questo è solo un esempio...
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Abilitazioni plurimotori

Messaggio da Nicolino »

Prima di arrivare al 767 ma anche al 737 o al 321 devi volare parecchio.. l'america conviene-conveniva per diventare pilota commerciale e strumentale, accumulare ore, type ratings al plurimotore sì ma con macchine economicamente più abbordabili di quelle da te citate, ad esempio al Cessna 340, al PA 31, al Cheyenne, al PA 34, al King Air...e credimi già queste sono costose....poi quando avrai accumulato tante ore di volo ti presenti in compagnia e ti fai il passaggio su tutto quello che vuoi ma, spero per te, non a tue spese, anche se ormai ne sento parecchie dai miei amici che devono pagarsi i giri campo per essere definitivamente assunti :cry:
Però sinceramente non credo che gli USA siano più come sino a qualche anno fa, sopratutto per i problemi di conversione delle licenze
Nicolino
Rispondi