a me capita spesso di prendere volo intercontinentali
con volo notturno,spesso a cavallo di mezzanotte
esiste una convenienza economica sui servizi aeroportuali a tali scelte
o è casuale ?
voli notturni convenienza economica
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: voli notturni convenienza economica
Convenienza sui servizi aeroportuali?gabrioconforti ha scritto:a me capita spesso di prendere volo intercontinentali
con volo notturno,spesso a cavallo di mezzanotte
esiste una convenienza economica sui servizi aeroportuali a tali scelte
o è casuale ?

Sarà che stasera son particolarmente cionco ma non ho capito la domanda.



-
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: voli notturni convenienza economica
araial14 ha scritto:Convenienza sui servizi aeroportuali?gabrioconforti ha scritto:a me capita spesso di prendere volo intercontinentali
con volo notturno,spesso a cavallo di mezzanotte
esiste una convenienza economica sui servizi aeroportuali a tali scelte
o è casuale ?![]()
Sarà che stasera son particolarmente cionco ma non ho capito la domanda.
il ragionamento è in effetti un po`forzato

mi chiedevo se non ci fosse una convenienza ,da parte delle compagnie,a fissare partenze notturne
per non pagare soste notturne presso aeroporti
questo perchè,bene o male, quando vado in oriente e soprattutto quando torno parto sempre la notte
se è una pirlata,cancellate pure

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: voli notturni convenienza economica
Non saprei....gabrioconforti ha scritto:araial14 ha scritto:Convenienza sui servizi aeroportuali?gabrioconforti ha scritto:a me capita spesso di prendere volo intercontinentali
con volo notturno,spesso a cavallo di mezzanotte
esiste una convenienza economica sui servizi aeroportuali a tali scelte
o è casuale ?![]()
Sarà che stasera son particolarmente cionco ma non ho capito la domanda.
il ragionamento è in effetti un po`forzato![]()
mi chiedevo se non ci fosse una convenienza ,da parte delle compagnie,a fissare partenze notturne
per non pagare soste notturne presso aeroporti
questo perchè,bene o male, quando vado in oriente e soprattutto quando torno parto sempre la notte
se è una pirlata,cancellate pure

Anche io per andare in Sud America parto sempre di notte ma credo sia per una comodità di arrivo, visto che si atterra sempre di mattina molto presto. Per l'oriente non ti so dire.


- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: voli notturni convenienza economica
In genere funziona per ragioni pratiche. Verso Est si parte la sera, si fa una notte accorciata e si atterra la mattina seguente.
Verso Ovest invece si parte la mattina (oppure nel primo pomeriggio) e si atterra al tramonto.
Volare di giorno è certamente meglio che volare di notte.
Verso Ovest invece si parte la mattina (oppure nel primo pomeriggio) e si atterra al tramonto.
Volare di giorno è certamente meglio che volare di notte.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: voli notturni convenienza economica
Beh se parli di Stati Uniti e Canada posso essere d'accordo a sud ovest invece si parte sempre di notte.Fabri88 ha scritto: Verso Ovest invece si parte la mattina (oppure nel primo pomeriggio) e si atterra al tramonto.
Volare di giorno è certamente meglio che volare di notte.


-
- 00500 ft
- Messaggi: 59
- Iscritto il: 20 luglio 2007, 22:10
- Località: lugano
Re: voli notturni convenienza economica
in effetti
anche io pensavo quello
quindi
possiamo dire che NON VI E`NESSUNA RAGIONE DI NATURA ECONOMICA
che,per scelta ,indurrebbe ad evitare di far dormire un aereo in un aeroporto ,di notte
(al di là di esigenze di rotazioni)
grz
anche io pensavo quello
quindi
possiamo dire che NON VI E`NESSUNA RAGIONE DI NATURA ECONOMICA
che,per scelta ,indurrebbe ad evitare di far dormire un aereo in un aeroporto ,di notte
(al di là di esigenze di rotazioni)
grz