Spesso su questo forum si è dissertato sulle pretese di tantissimi "viaggiatori" che poi, non appagati dalle "aspettative" si lamentano sui forum (ogni tanto con ragione)di vario genere scrivendo le cose più astruse ed illeggibili e spesso rasentando il ridicolo.Pare che gli italiani siano nel gota degli scontenti e di coloro che scambiano pacchetti turistici di poche manciate di euro per trasvolate transoceaniche nelle first delle majors più blasonate...Da considerare anche le sottolineature da tecnici e piloti ESPERTISSIMI. Posto alcuni esempi (tralascio il nome delle compagnie e siti che posso specificare in MP ma che comunque sono facilmente rintracciabili in rete)che se avete pazienza di leggere vi alzeranno il morale come fanno alle volte le vere barzellette.
"...cari amici, ho fatto un errore madornale, quale? Quello di non leggere le vostre recensioni in merito alla compagnia citata. Il pacchetto ******* prevedeva viaggio di a/r con ******** per Sharm el Sheikh. Pensavo di essere l'unica ad essersi trovata malissimo con questa compagnia invece no. Ora vi racconto. Viaggio di andata più o meno accettabile con annesso ritardo dell'aereo di un'ora però... quello di ritorno un disastro! Per fortuna trovo egiziani magnanimi che non mi truffano sul peso dei bagagli ma una volta saliti sull'aereo inizio un battibecco a prova di botte con uno stewart. Raggiungo il mio posto numerato e nel vano dei bagagli a mano non c'è più posto per il mio... allora cerco di piazzarlo nelle immediate vicinanze fino a raggiungere la cabina del pilota quasi. Mi decido a chiamare lo stewart ed a fargli notare che il mio bagaglio a mano non trova una collocazione. Lui mi inizia una polemica dicendo "e... ma signora non è mica colpa mia se quelli che salgono si portano via 3-4 bagagli a mano a testa!", ed io per tutta risposta gli dico "ma guardi non è un prb mio questo io ho pagato ho diritto a portar via con me un bagaglio a mano e pretendo di poterlo tenere con me, siete voi che dovete vigilare su questo e mettere nelle condizione tutti di portar su un bagaglio a mano!" e lui ancora sempre più insolente... "no signora, non è colpa nostra ma di chi li fa salire...!" ed io ancora "ma guardi di certo non io... forse la vostra compagnia... le ripeto che è un suo problema non mio!!!!" e lui" eh signora cosa vuole che le portiamo il bagaglio e la lasciamo a terra? O che magari il bagaglio viaggi per via mare???". a quel punto io non credevo alle mie orecchie... ho dovuto contare fino a dieci per darmi una calmata... immaginate tutta la gente che c'era un silenzio tombale... e la mia faccia che diventava evidentemente paonazza!!! E gli rispondo " guardi che non è proprio il caso che le i faccia dello spirito, non glielo consento!!!" e lui "ma non si tratta di fare dello spirito..." intanto si portava via la mia valigia con l'0intento di metterla nella stiva. Ed io lì lo rincorro dicendogli "ma se ho bisogno di qualcosa cosa faccio la chiamo???" e lui "prenda ora tutto ciò che le serve e basta" ed io "ma cosa ne posso sapere io di cosa mi servirà fra un po'!" Insomma risultato valigia nella stiva perchè il deficiente non era in grado di dire a tutti coloro che erano sull'aereo che magari avrebbero potuto sistemare in modo diversi i bagagli e dare anche a me la possibilità di piazzare il mio! Ma non è finita qui... il pranzo era una gran schifezza nel vero senso della parola... pasta scotta e asciutta... un formaggino, un panino mignon, un minuscolo torroncino e una passata di frutta di mele che neanche nel BURUNDI avrebbero accettato di mangiare! Bevande contate in bicchiere e degne dei migliori DISCOUNT, pensate che persino la pepsicola sarebbe stata di gran lunga migliore!!! Aria condizionata inesistente e sauna assicurata! Pwer non parlare poi dell'atterraggio... arriviamo con qualche minuto di anticipo e il pilota ci dice che stiamo per atterrare... e dopo ripetuti rumori meccanici del carrello e delle ali, inizia a scendere. Improvvisamente a pochi metri dal suolo si rialza di botto... il motivo non è dato saperlo... vira, scende, sale, con movimenti repentini da vomito... immaginate che subito prima avevamo pranzato... poi vira di nuovo e giù di lì tanti altri vuoti e rumori... dalla torre in molti si sono chiesti il perchè di questa manovra ma solo l'indomani si scopre dal tg locale che a Brindisi si è sfiorata la tragedia per 80 passeggeri e a Bari più o meno lo stesso! Per chiudere riusciamo ad atterrare finalamente e partono fischi e c'è chi grida dalla coda "cambia mestiere pilota... va a guidar gli autobus!!!"..."
"...Tornato ieri da ***** con *****....da spararsi:-( mi domando come possano far volare aerei del genere, poi pero' quando succede la tragedia..tutti a "piangere il morto" vero??? Aereo del dopoguerra a mio avviso poco sicuro, posti della grandezza di un loculo. Sono pericolosi..."
"...La signorina del cek in ci preavvisa che il volo verrà rimandato. di quanto? bho non si sà! forse verrà cancellato perchè senza assistente di volo (ora le hostess si chiamano così) non si può volare! Ma cacchio noi abbiamo le coincidenze da prendere a Malpensa!!!
Risposta della gentile signorina bhe ora vediamo che altri voli ci sono!
Come????? si fà male una assistente di volo e voi non avete una sostituta pronta? Grrrr pensavo di volare con**** e non con una compagnia low cost!!!!!
L'assistente di volo infortunata proprio non ce la fà! forse***** preparerà un pulman per portarci a Milano Malpensa!
Nel frattempo si riesce a recuperare una assistente di volo di****** che era dal parrucchiere ed arriva in tutta fretta con i capelli tirati sù alla bell'e meglio con delle forcine!
Nel frattempo il volo che doveva partire alle 12 è slittato alle 14. alle 15 probabilmente saremo a Malpensa!..."
"...Prenotando il pacchetto vacanza con *** mi era stato detto che la compagnia ufficiale sarebbe stata******da me mai sentita effettivamente quindi tornato a casa mi sono subito tuffato nel web alla ricerca di informazioni.Pensate che non credevo nemmeno che fosse italiana!
Allora malpensa,check in fiscalissimo ci avviamo verso l'aereomobile abbastanza in orario e saliamo a bordo ma qui la sorpresa:appena passati qualche secondo dall'accensione dei motori dell'aereomobile un odore fortissimo di gasolio invade tutta la cabina vediamo l'aereo fare qualche metro indietro e fermarsi per tornare in posizione iniziale...ed ecco puntuale l'annuncio del comandante...avvisiamo bla bla....problema tecnico ...passano 30 min secondo annuncio-.....i tecnici stanno provvedendo bla bla ..totale 1 ora e mezza di ritardo ok siamo pronti altri pochi metri indietro e di nuovo la puzza di gasolio nell'abitacolo ma questab volta si prosegue verso la pista e devo dire che molta moltissima gente ha cominciato ad innervosirsi..ma come prima ci siamo fermati e ora che la puzza è piu forte partiamo??comunque alla fine il volo è andato bene..posti strettini buon pasto hostess disponibili tutto ok insomma tranne il problemino iniziale atterraggio e decollo perfetto sia in andata che in ritorno,l'aereomobile era abbastanza curato.Un'ultima nota: la puzza di gasolio noon ci ha piu abbandonato neanche nelle 2 partenze del ritono..."
Però di tutte queste comiche amenità mi resta un dubbio. Quanti bagagli a mano si possono portare a bordo? Finora a mia esperienza, eccetto Ryan che è fiscale su un pezzo a testa, ho sempre ritenuto di poter portare un bagaglio e una, al massimo due, borse "da spesa" del duty-free. In genere io mi regolo con un pezzo di bagaglio principale da tenere nello scomparto superiore (e in cui non tengo nulla che mi possa servire in volo metti che mi tocca metterlo a una decina di posti di distanza) e una borsina che tengo sotto il sedile anteriore. Francamente se c'è gente che sale con una riga di borse e occupa dieci scomparti mi infastidirei un pelino, anche se non me la prenderei con gli A/V, non è colpa loro ma eventualmente di chi non verifica prima.
Detto questo... mai avuto problemi del genere, quindi non saprei.
Certo che la richiesta di estrarre le cose che le servivano non era poi così arcana.
Quella degli aerei del dopoguerra è interessante. Sarebbe curioso sapere a che guerra si riferisse ma se consideriamo la II guerra mondiale beh, a conti fatti, anche un aereo costruito ieri è del "dopoguerra".
araial14 ha scritto:Questo per dire che la cultura "elementare" del volo nel nostro paese è ancora un embrione mal nutrito.
non solo quella del volo.....quando vado all'estero sinceramente mi vergogno dei miei connazionali presenti: e il cibo non è come in italia, il tempo non è come in italia, la gente non è come in italia, sto cretino d'un inglese non capisce il bergamasco...ma dico io: se volete il cibo italiano, il tempo italiano, la gente italiana, parlare in dialetto...per quale c***o di oscuro motivo andate all'estero?
araial14 ha scritto:Questo per dire che la cultura "elementare" del volo nel nostro paese è ancora un embrione mal nutrito.
non solo quella del volo.....quando vado all'estero sinceramente mi vergogno dei miei connazionali presenti: e il cibo non è come in italia, il tempo non è come in italia, la gente non è come in italia, sto cretino d'un inglese non capisce il bergamasco...ma dico io: se volete il cibo italiano, il tempo italiano, la gente italiana, parlare in dialetto...per quale c***o di oscuro motivo andate all'estero?
Il cibo in certi posti rischia di essere perfino migliore.
Non ho mai assistito a scene particolarmente divertenti in aeroporto ma se a SXF vi fermate davanti all'ingresso dei controlli di sicurezza nel terminal della Easyjet vedrete sempre un gruppetto di persone intento a litigare e gesticolare con gli addetti della sicurezza spiegando che il loro bagaglio a mano in realtà è delle dimensioni giuste anche se non passa per le gabbie (magari perchè alla velocità dell'aereo intervengono fattori relativistici di contrazione delle lunghezze ).
Ecco le persone che litigano sono, nella maggior parte dei casi, italiani.
no comment.....altro che tutti gli italiani piloti: tutti gli italiani pluribrevettati su qualsiasi veivolo compresi quelli che saranno progettati nel 2121!!!!!
LINO Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Che figata la signora che voleva un pranzo da far impallidire Vissani!!!
Ma poi non ho capito se dovevano atterrare a Brindisi, ma hanno virato per Bari... Secondo me sono atterrati a MXP o oltre...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Ehy, ehy, andateci piano a scrivere che dal PC mi sta uscendo un fastidiosissimo odore di GASOLIO e sento dei forti rumori meccanici provenire dalla tastiera e dal monitor!!!
I-ALLE ha scritto:Ehy, ehy, andateci piano a scrivere che dal PC mi sta uscendo un fastidiosissimo odore di GASOLIO e sento dei forti rumori meccanici provenire dalla tastiera e dal monitor!!!
attento, potrebbe non accettarti più i dvd perchè fuori misura!
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
neutrinomu ha scritto:mi piace quello dell'"odore fortissimo di gasolio" .... ma da quando in qua gli aerei sono diesel?
certamente questo passeggero non sa nemmeno cosa sia un motore aereonautico, ma se chiedi da quando in qua ci sono aerei diesel la risposta è che ci sono, e da un po' a dire il vero: conosci il Diamond Da-42 ?
comunque sono tutti comicissimi: i disagi spesso sono reali, non si può negare, ma a leggere interventi come quelli mi vien da pensare che i passeggeri siano in proposito un po' come i pescatori
Sapete come son fatto e su queste cose non ce la faccio a ridere.
Una volta, in un mio giro a MXP, stavo quasi mettendomi a litigare al banco del check-in con uno (non Italiano) che non la voleva sapere di pagare il sovrapprezzo per il bagaglio che superava i 20kg.