21 Ottobre 2009 14:20 ESTERI
SHARJAH (Emirati Arabi) - Incidente aereo negli Emirati Arabi. Un aereo cargo iraniano e' precipitato all'aeroporto di Sharjah. A bordo c'erano 6 persone. Non si conoscono ancora le cause del disastro. (RCD)
Da corriere.it
Emirati Arabi: precipita un aereo cargo
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 593
- Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Emirati Arabi: precipita un aereo cargo
L'aereo, un 707F AZZA Air Transport, marche ST-AKW (cn 20123/788), era da poco decollato da Sharjah ed era diretto in Sudan.
Questo 707 aveva iniziato a volare con Lufthansa nel febbraio 1969, con marche D-ABUJ.
QUI una foto risalente al 1 novembre 2000.
Un pensiero alle vittime.
Questo 707 aveva iniziato a volare con Lufthansa nel febbraio 1969, con marche D-ABUJ.
QUI una foto risalente al 1 novembre 2000.
Un pensiero alle vittime.
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- i-daxi
- FL 500
- Messaggi: 9838
- Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
- Località: milano
Re: Emirati Arabi: precipita un aereo cargo
Un pensiero alle vittime e ai loro familiari anche da parte mia



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Emirati Arabi: precipita un aereo cargo
Non vorrei mai leggere queste notizie, un pensiero alle vittime! 

Ale
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20827
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Emirati Arabi: precipita un aereo cargo
E' stato rilasciato il final report relativo a questo evento:
http://avherald.com/h?article=42190267/0001&opt=0
http://www.gcaa.gov.ae/en/ePublication/ ... 202009.pdf
Come potete leggere dal report, vi sono state delle irregolarità nelle procedure di manutenzione e nell'addestramento dei piloti. Dopo il decollo si è avuto il distacco di una engine cowl del motore 4, che ha provocato il danneggiamento della linea flessibile della Pt7 per la misurazione dell'EPR (che è Pt7/Pt2). Perdendo la Pt7 l'indicazione di EPR è stata falsata, ciò ha indotto i piloti a credere di essere di fronte ad una avaria del motore, che invece funzionava regolarmente. Fissando l'attenzione unicamente sullo strumento EPR del 4 non si sono accorti che invece il motore funzionava (la lettura degli altri strumenti del motore avrebbe confermato ai piloti che il motore funzionava), e hanno perso la situational awareness:
Dal report: "Therefore, when the crew initiated the right turn in order to, most probably, return to the Airport; they most likely, could not maintain their situational awareness as it was mainly influenced by the erroneous reading of No. 4 engine EPR. Although there were other No. 4 engine cockpit indicators, the crew had, most probably, relied only on No. 4 engine EPR reading in building up their situational awareness therefore their consequent decision to return to the Airport was based on incomplete information as they were most probably fixated".
A quel punto, anche per la fretta di virare e rientrare per la supposta avaria motore, considerando anche la bassa energia, hanno effettuato manovre non corrette, eccedendo i limiti di bank, entrando alla fine in stallo. Si è rivelato dalle indagini che non era chiaro se avevano ricevuto un addestramento idoneo al recupero da assetti inusuali.
Paolo
http://avherald.com/h?article=42190267/0001&opt=0
http://www.gcaa.gov.ae/en/ePublication/ ... 202009.pdf
Come potete leggere dal report, vi sono state delle irregolarità nelle procedure di manutenzione e nell'addestramento dei piloti. Dopo il decollo si è avuto il distacco di una engine cowl del motore 4, che ha provocato il danneggiamento della linea flessibile della Pt7 per la misurazione dell'EPR (che è Pt7/Pt2). Perdendo la Pt7 l'indicazione di EPR è stata falsata, ciò ha indotto i piloti a credere di essere di fronte ad una avaria del motore, che invece funzionava regolarmente. Fissando l'attenzione unicamente sullo strumento EPR del 4 non si sono accorti che invece il motore funzionava (la lettura degli altri strumenti del motore avrebbe confermato ai piloti che il motore funzionava), e hanno perso la situational awareness:
Dal report: "Therefore, when the crew initiated the right turn in order to, most probably, return to the Airport; they most likely, could not maintain their situational awareness as it was mainly influenced by the erroneous reading of No. 4 engine EPR. Although there were other No. 4 engine cockpit indicators, the crew had, most probably, relied only on No. 4 engine EPR reading in building up their situational awareness therefore their consequent decision to return to the Airport was based on incomplete information as they were most probably fixated".
A quel punto, anche per la fretta di virare e rientrare per la supposta avaria motore, considerando anche la bassa energia, hanno effettuato manovre non corrette, eccedendo i limiti di bank, entrando alla fine in stallo. Si è rivelato dalle indagini che non era chiaro se avevano ricevuto un addestramento idoneo al recupero da assetti inusuali.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Emirati Arabi: precipita un aereo cargo
aggiungo che perdere un motore su un quadrimotore non e' nemmeno considerata un'avaria tale da doversi precipitare immediatamente a terra,facendo le cose rush
parlo di flame out ovviamente non di fire
parlo di flame out ovviamente non di fire
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20827
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Emirati Arabi: precipita un aereo cargo
Assolutamente !! Anche se l'avaria fosse stata reale (ma come abbiamo visto non lo era e non se ne sono accorti per aver canalizzato l'attenzione solo sullo strumento EPR del 4), avevano tutto il tempo per valutare la situazione e fare le cose per bene, senza la fretta che hanno dimostrato, che li ha portati poi a fare manovre non corrette. Tra l'altro su quella macchina c'era anche il flight engineer, e anch'esso non si è accorto della reale situazione operativa del motore.airbusfamilydriver ha scritto:aggiungo che perdere un motore su un quadrimotore non e' nemmeno considerata un'avaria tale da doversi precipitare immediatamente a terra,facendo le cose rush
parlo di flame out ovviamente non di fire
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

