Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità
Ecco a cosa assisteremo a partire dal 25 Ottobre... alla completa rivoluzione di Fiumicino.. ed è cosa normale farla in un momento in cui non c'è nemmeno un cantiere finito
Io sò già che il primo giorno avrò le convulsioni.. terminal, gates e stand completamente sballati.
(per chi non conosce FCO:
T1: attuale terminal A
T2: terminal B / terminal AA (attualmente chiuso)
T3: terminal C
T5: terminal T5 già esistente dove partono le compagnie americane e israeliane
B: molo A
C: imbarchi remoti attualmente B
D: imbarchi finger attualmente B
H: imbarchi remoti attualmente C
G: imbarchi/finger/remoti attualmente C, il famoso "satellite"
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
Ma quando lo rinnovano il terminal C (oT3)?!
Dal lato della strada sembra di vedere un film di James Bond degli anni 60... con quella tettoia degna di un aeroporto russo pre-perestrojka (e adesso che ho detto così chi lo sente ATR72?! ).
Scherzi a parte, confrontato con il terminal B e con il terminal A risulta proprio bruttino!!
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Bhe se non vado errato, davanti all'attuale terminal C, cioè il vecchio edificio, stanno facendo dei lavori per l'ampliamento del terminal degli intercontinentali.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Salve a tutti!
Oggi ho letto un articolo su La Stampa in cui si parla del "nuovo" terminal unico per tutti i voli Alitalia, Air One e Sky Team che servirebbe a risolvere almeno in parte il problema di perdita bagagli e di vari ritardi. In questo articolo corredato di disegnino si parlava della nuova pista,previsto entro il 2020. Al riguardo mi sono fatto un po però alcune domande. Questa pista sarebbe parallela alla taxiway D (la vecchia 16C) tuttavia per la declinazione magnetica si chiamerebbe 17/35. Suppongo che sia stata ideata per essere sfruttata per i decolli, uno dei punti deboli di fiumicino. Mi chiedevo però. Non avrebbe più senso fare una 7/25R?Di solito sono in uso le 16 per cui si decollerebbe raramente dalla 35 e per decollare dalla 17 tanto varrebbe andare sulla 16L no?Salto qualche ragionamento?
Se qualcuno avesse voglia di darmi qlc delucidazione in più ne sarei grato!
bruno ha scritto:Bhe se non vado errato, davanti all'attuale terminal C, cioè il vecchio edificio, stanno facendo dei lavori per l'ampliamento del terminal degli intercontinentali.
Sarà il prossimo T4 (l'unico che manca come numerazione..) e sorgerà dove adesso c'è il Cerimoniale di Stato. Lo prevedono per il 2014...
Ieri c'è stata l'inaugurazione, Sabelli ha cominciato a girare per il terminal dalle 8 la mattina.. e noi a far le marionette. Che stress
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
A fare le belle statuine, fingendo che fosse tutto perfetto, tutto funzionante... peccato che tipo verso le 8:15 c'è stato un black out ai banchi Sud Italia (ebbene sì.. ) e Schengen... per cui era impossibile fare accettazioni in quell'isola con passeggeri spallati ad altri banchi per la carta d'imbarco per poi tornare lì a spedire il bagaglio..
Ed ovviamente dentro agli imbarchi, siccome non ci vanno mai (sabelli and co.), erano in quattro gatti e facevano i salti mortali.
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "
=Casio= ha scritto:Salve a tutti!
Oggi ho letto un articolo su La Stampa in cui si parla del "nuovo" terminal unico per tutti i voli Alitalia, Air One e Sky Team che servirebbe a risolvere almeno in parte il problema di perdita bagagli e di vari ritardi.
Davvero? Peccato, ormai era un dato caratteristico di Fiumicino, era folclore!
Anche quest'agosto ci hanno fatto sbarcare al B mentre i bagagli andavano all'A (o viceversa, non ricordo), zero informazioni e poi tutta la mandria di turisti e romani (centinaia) in fila all'imbuto dell'unico metal detector per rientrare alla consegna bagagli. Ah, quanti ricordi... mi mancherà tutto questo.
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
=Casio= ha scritto:Salve a tutti!
Oggi ho letto un articolo su La Stampa in cui si parla del "nuovo" terminal unico per tutti i voli Alitalia, Air One e Sky Team che servirebbe a risolvere almeno in parte il problema di perdita bagagli e di vari ritardi.
Davvero? Peccato, ormai era un dato caratteristico di Fiumicino, era folclore!
Anche quest'agosto ci hanno fatto sbarcare al B mentre i bagagli andavano all'A (o viceversa, non ricordo), zero informazioni e poi tutta la mandria di turisti e romani (centinaia) in fila all'imbuto dell'unico metal detector per rientrare alla consegna bagagli. Ah, quanti ricordi... mi mancherà tutto questo.
Sì è vero.... e l'aria condizionata che d'estate non funzionava mai agli arrivi C.... e durante le feste le uniche 3/4 porte detector aperte su 20 che c'erano.... e lo sportello info sempre vuoto.... e i bar chiusi di notte.... e i cessi pieni di fumo..... i monitor spesso in palla... gli ascensori rotti.... che meraviglia.
Non so perchè ma ho la sensazione che anche dopo la ristrutturazione non ti mancheranno per molto queste cosine..... perché il lupo cambia il pelo ma......
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
=Casio= ha scritto:Salve a tutti!
Oggi ho letto un articolo su La Stampa in cui si parla del "nuovo" terminal unico per tutti i voli Alitalia, Air One e Sky Team che servirebbe a risolvere almeno in parte il problema di perdita bagagli e di vari ritardi.
Davvero? Peccato, ormai era un dato caratteristico di Fiumicino, era folclore!
Anche quest'agosto ci hanno fatto sbarcare al B mentre i bagagli andavano all'A (o viceversa, non ricordo), zero informazioni e poi tutta la mandria di turisti e romani (centinaia) in fila all'imbuto dell'unico metal detector per rientrare alla consegna bagagli. Ah, quanti ricordi... mi mancherà tutto questo.
Ma solo io vedevo le frecce adesive sul pavimento contraddistinte dal blu e dal verde?La freccia verde indicava ai pax Az che provenivano da una destinazione shengen di andare a ritirare i bagagli al term. A mentre quella blu indicava a tutti i pax in arrivo da destinazioni shengen con voli non Az di andare al terminal B.....non mi sembrava cosi disastroso sinceramente....
spongebob ha scritto:La freccia verde indicava ai pax Az che provenivano da una destinazione shengen di andare a ritirare i bagagli al term. A mentre quella blu indicava a tutti i pax in arrivo da destinazioni shengen con voli non Az di andare al terminal B.....non mi sembrava cosi disastroso sinceramente....
segnali_stradali.jpg
rm-vortice.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Avviso per chi crea le pubblicita' degli alberghi: Io odio sentirmi a casa quando sono via!" (George Bernard Shaw)
spongebob ha scritto:La freccia verde indicava ai pax Az che provenivano da una destinazione shengen di andare a ritirare i bagagli al term. A mentre quella blu indicava a tutti i pax in arrivo da destinazioni shengen con voli non Az di andare al terminal B.....non mi sembrava cosi disastroso sinceramente....
segnali_stradali.jpg
rm-vortice.jpg
Le foto mi hanno fatto sorridere.....ma continuo a dire che dal mio punto di vista le cosi non erano cosi disastrose....
=Casio= ha scritto:Salve a tutti!
Oggi ho letto un articolo su La Stampa in cui si parla del "nuovo" terminal unico per tutti i voli Alitalia, Air One e Sky Team che servirebbe a risolvere almeno in parte il problema di perdita bagagli e di vari ritardi.
Davvero? Peccato, ormai era un dato caratteristico di Fiumicino, era folclore!
Anche quest'agosto ci hanno fatto sbarcare al B mentre i bagagli andavano all'A (o viceversa, non ricordo), zero informazioni e poi tutta la mandria di turisti e romani (centinaia) in fila all'imbuto dell'unico metal detector per rientrare alla consegna bagagli. Ah, quanti ricordi... mi mancherà tutto questo.
Ma solo io vedevo le frecce adesive sul pavimento contraddistinte dal blu e dal verde?La freccia verde indicava ai pax Az che provenivano da una destinazione shengen di andare a ritirare i bagagli al term. A mentre quella blu indicava a tutti i pax in arrivo da destinazioni shengen con voli non Az di andare al terminal B.....non mi sembrava cosi disastroso sinceramente....
Credo di si mai capitato di essere fermato da un pax e ti chiede l'indicazione con il cartello grande come una casa chè lo indica?
=Casio= ha scritto:Salve a tutti!
Oggi ho letto un articolo su La Stampa in cui si parla del "nuovo" terminal unico per tutti i voli Alitalia, Air One e Sky Team che servirebbe a risolvere almeno in parte il problema di perdita bagagli e di vari ritardi.
Davvero? Peccato, ormai era un dato caratteristico di Fiumicino, era folclore!
Anche quest'agosto ci hanno fatto sbarcare al B mentre i bagagli andavano all'A (o viceversa, non ricordo), zero informazioni e poi tutta la mandria di turisti e romani (centinaia) in fila all'imbuto dell'unico metal detector per rientrare alla consegna bagagli. Ah, quanti ricordi... mi mancherà tutto questo.
Ma solo io vedevo le frecce adesive sul pavimento contraddistinte dal blu e dal verde?La freccia verde indicava ai pax Az che provenivano da una destinazione shengen di andare a ritirare i bagagli al term. A mentre quella blu indicava a tutti i pax in arrivo da destinazioni shengen con voli non Az di andare al terminal B.....non mi sembrava cosi disastroso sinceramente....
Credo di si mai capitato di essere fermato da un pax e ti chiede l'indicazione con il cartello grande come una casa chè lo indica?
Mai capitato???? Caro Worf questa è una domanda retorica....
=Casio= ha scritto:Salve a tutti!
Oggi ho letto un articolo su La Stampa in cui si parla del "nuovo" terminal unico per tutti i voli Alitalia, Air One e Sky Team che servirebbe a risolvere almeno in parte il problema di perdita bagagli e di vari ritardi.
Davvero? Peccato, ormai era un dato caratteristico di Fiumicino, era folclore!
Anche quest'agosto ci hanno fatto sbarcare al B mentre i bagagli andavano all'A (o viceversa, non ricordo), zero informazioni e poi tutta la mandria di turisti e romani (centinaia) in fila all'imbuto dell'unico metal detector per rientrare alla consegna bagagli. Ah, quanti ricordi... mi mancherà tutto questo.
Ma solo io vedevo le frecce adesive sul pavimento contraddistinte dal blu e dal verde?La freccia verde indicava ai pax Az che provenivano da una destinazione shengen di andare a ritirare i bagagli al term. A mentre quella blu indicava a tutti i pax in arrivo da destinazioni shengen con voli non Az di andare al terminal B.....non mi sembrava cosi disastroso sinceramente....
Nel caso specifico: no, non le ho viste, ma nemmeno tutto il resto dei passeggeri di quel volo! (volo Oslo-Rm con Norwegian)
E, per la precisione, erano quei giorni in cui l'aeroporto era nel caos (anche un consigliere comunale c'é rimasto in mezzo), c'erano decine di voli con pax mandati da una parte e i bagagli dall'altra.
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
=Casio= ha scritto:Salve a tutti!
Oggi ho letto un articolo su La Stampa in cui si parla del "nuovo" terminal unico per tutti i voli Alitalia, Air One e Sky Team che servirebbe a risolvere almeno in parte il problema di perdita bagagli e di vari ritardi.
Davvero? Peccato, ormai era un dato caratteristico di Fiumicino, era folclore!
Anche quest'agosto ci hanno fatto sbarcare al B mentre i bagagli andavano all'A (o viceversa, non ricordo), zero informazioni e poi tutta la mandria di turisti e romani (centinaia) in fila all'imbuto dell'unico metal detector per rientrare alla consegna bagagli. Ah, quanti ricordi... mi mancherà tutto questo.
Ma solo io vedevo le frecce adesive sul pavimento contraddistinte dal blu e dal verde?La freccia verde indicava ai pax Az che provenivano da una destinazione shengen di andare a ritirare i bagagli al term. A mentre quella blu indicava a tutti i pax in arrivo da destinazioni shengen con voli non Az di andare al terminal B.....non mi sembrava cosi disastroso sinceramente....
Nel caso specifico: no, non le ho viste, ma nemmeno tutto il resto dei passeggeri di quel volo! (volo Oslo-Rm con Norwegian)
E, per la precisione, erano quei giorni in cui l'aeroporto era nel caos (anche un consigliere comunale c'é rimasto in mezzo), c'erano decine di voli con pax mandati da una parte e i bagagli dall'altra.
Guarda,lungi da me difendere l'operato di Adr,però ricordo di esser rimasto positivamente sorpreso da ciò che aveva fatto in termini di indicazioni e info(ovvio che tutto è migliorabile)
Non so; in effetti non viaggio molto, ma credo che la chiarezza delle indicazioni in un aeroporto sia meglio "misurabile" da chi non è pratico di aeroporti, piuttosto che da chi lo è (parere personale, ovviamente), e in questi ultimi due anni avendo potuto confrontare direttamente fco con Schipol, Kastrup e Gardemoen, beh... non c'é confronto! Forse Schipol è un pò troppo dispersivo, ci siamo smarriti e abbiamo faticato a trovare un posto dove chiedere informazioni, ma è anche vero che è molto più grande. Gli altri due, poi, sono di un altro pianeta per chiarezza, pulizia, efficienza... tutto.
A fco ogni volta succede qualcosa, un paio di anni fa mi hanno persa la valigia (portata a casa dopo due giorni, durante i quali ho tentato invano di chiedere ragguagli), le attese ai nastri sono sempre lunghe, il personale non sa mai niente... per non parlare della sporcizia.
Ma è solo la mia opinione.
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
È stata avviata da Adr la procedura di pubblicazione del bando internazionale di gara per l’elaborazione del masterplan per lo sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino nell’area nord entro il 2044.
[..]
al fine di soddisfare la crescita del traffico che su Roma si prevede arrivi - entro il 2020 - a 55 milioni di passeggeri e a 90-100 milioni entro il 2044
va bene fare progetti a lungo termine, ma credo che così sia un pò esagerato.
e soprattutto per la crisi attuale del settore, credo che fare pronostici su un così sostanziale aumento del traffico - nonostante il ritorno di FCO a unico hub di AZ-CAI stia incanalando molti pax prima in transito da MXP - sia quasi anacronistico
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla