LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Moderatore: Staff md80.it
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Una piccola curiosità: Quando atterri a LIRF per 16R, a quale raccordo liberi?
Credo che non si liberi mai prima dell'incrocio con la 7/25, quindi le opportunità sono due:
La taxiway perpendicolare alla pista subito dopo l'incrocio con la testata della 7/25?
Oppure la successiva che, in quanto più curvata, può essere presa a velocità maggiore?
Insomma si preferisce una svolta di 90 gradi o una curva più dolce?
Credo che non si liberi mai prima dell'incrocio con la 7/25, quindi le opportunità sono due:
La taxiway perpendicolare alla pista subito dopo l'incrocio con la testata della 7/25?
Oppure la successiva che, in quanto più curvata, può essere presa a velocità maggiore?
Insomma si preferisce una svolta di 90 gradi o una curva più dolce?
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Perchè solo per Davymax?
Qui ci sono un sacco di piloti che avranno atterrato più volte a LIRF e che gli sarà capitata la pista in questione.
Cambia titolo magri in "LIRF pista 16R, quale raccordo?" o qualcosa del genere.
Ciao!
Qui ci sono un sacco di piloti che avranno atterrato più volte a LIRF e che gli sarà capitata la pista in questione.
Cambia titolo magri in "LIRF pista 16R, quale raccordo?" o qualcosa del genere.
Ciao!

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
NO....mo aspetta Dave....Marco 1101342 ha scritto:Perchè solo per Davymax?
Qui ci sono un sacco di piloti che avranno atterrato più volte a LIRF e che gli sarà capitata la pista in questione.
Cambia titolo magri in "LIRF pista 16R, quale raccordo?" o qualcosa del genere.
Ciao!

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
flyingbrandon ha scritto:NO....mo aspetta Dave....









"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Titolo modificato: nella stesura dei titoli dovrebbe sempre tenere in considerazione la leggibilità e la fruibilità del forum, nell'ottica di ritrovare il thread anche dopo un pò di tempo.
Quindi titoli chiari e presici, non generici.
Spesso ciò non accade, eppure non mi sembra un concetto difficile da capire e mettere in pratica, con un minimo di dimestichezza letteraria
E comunque, con tutto il rispetto per l'amico Davide, che anzi colgo l'occasione per salutare, a FCO atterra un bel pò di altra gente, non solo lui.....
Paolo
Quindi titoli chiari e presici, non generici.
Spesso ciò non accade, eppure non mi sembra un concetto difficile da capire e mettere in pratica, con un minimo di dimestichezza letteraria


E comunque, con tutto il rispetto per l'amico Davide, che anzi colgo l'occasione per salutare, a FCO atterra un bel pò di altra gente, non solo lui.....
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Mi avete anticipato, avete ragionissima 

"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Si può liberare dal raccordo successivo a quello perpendicolare alla pista(AD ex AC). L'utilizzo del raccordo AD per pista 16R è sempre stato vietato ma tollerato fino ad un paio di anni fa. Poi è stato costruito un secondo raccordo high speed e la tolleranza su quel raccordo si è azzerata. La ragione è abbastanza semplice, il rallentamento degli aerei che volevano liberare su un raccordo a 90° era talmente accentuato da rallentare troppo le operazioni di decollo per pista 25. Era ormai diventata una consuetudine il chiedere al cta di approvare l'eccezione su quello che all'epoca si chiamava AC di modo che ci si organizzava il roll-out in funzione di tale eccezione.
Quindi per evitare di penalizzare la sequenza di decollo si è deciso di interrompere per sempre le eccezioni su quel raccordo. Per 34L nessuna limitazione.
Quindi per evitare di penalizzare la sequenza di decollo si è deciso di interrompere per sempre le eccezioni su quel raccordo. Per 34L nessuna limitazione.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Se non ricordo male liberiamo quasi sempre sull'AF.
Sulla 16R atterriamo veramente pochissime volte...mentre 16L fisso sul DG.
Poi ci sono quelli che col 320 stanno a fa da tappo e magari liberano in fondo
vero brandon?
quando ci dicono "reduce speed, traffic ahead A320, 3 nm" il commento in cockpit è sempre quello... "che palle!"
Sulla 16R atterriamo veramente pochissime volte...mentre 16L fisso sul DG.
Poi ci sono quelli che col 320 stanno a fa da tappo e magari liberano in fondo


"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Grazie a tutti per le risposte esaurienti 

"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Sempre DG...ogni tanto anche quello prima...sono altri 320 che liberano in fondo....davymax ha scritto: Poi ci sono quelli che col 320 stanno a fa da tappo e magari liberano in fondovero brandon?
quando ci dicono "reduce speed, traffic ahead A320, 3 nm" il commento in cockpit è sempre quello... "che palle!"



The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
La pista si libera sempre quando si puo' liberare. Ossia quando dopo una frenata possibilmente non da atterraggio su portaerei la velocita' è adeguata al prossimo tipo di raccordo che si incontra. E stica dei controllori (scusa lorann
) Senno' c'è la possibilità di fare casino.. lo dico per esperienza personale.

-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Quello che tu dici è vero se l'imposizione non ti porta a compiere manovre azzardate, nel nostro caso il divieto (peraltro regolarmente pubblicato sulle cartine) ti porta a usare meno freni e meno reverse. Il problema non è il controllore, ma il divieto di utilizzo di un raccordo in determinate circostanze; se enac scrive che un raccordo non si deve utilizzare io credo che tu non lo debba utilizzare.air.surfer ha scritto:La pista si libera sempre quando si puo' liberare. Ossia quando dopo una frenata possibilmente non da atterraggio su portaerei la velocita' è adeguata al prossimo tipo di raccordo che si incontra. E stica dei controllori (scusa lorann) Senno' c'è la possibilità di fare casino.. lo dico per esperienza personale.
sennò fa come te pare e poi nun te lamentà se te manno er follow me................(questa la capiamo solo io e lui scusate)






- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
E mo la spieghi!lorann ha scritto:(questa la capiamo solo io e lui scusate)![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
impossibile,ne va della mia reputazione professionale






- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Il losco individuo qui sopra, fa riferimento ad un fatto accadutomi in un'altra vita. Egli, al tempo controllore di torre, (in realtà ci faceva solo le pulizie rubando occasionalmente il mike all'operatore) sosteneva che io mi ero perso dopo che lui mi aveva istruito ad un determinato parcheggio. Per "aiutarmi", mi disse che mi avrebbe mandato il follow-me, sputtanandomi cosi' in frequenza..
Per dovere di cronaca, io non mi ero assolutamente perso..
Difatti sono famoso per tirare fuori sempre le cartine (senza schiavizzare il secondo) e per leggere sempre i notams dei parcheggi.
Per dovere di cronaca, io non mi ero assolutamente perso..

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20841
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Ecco chi era ai comandi di quell'ottantone che un giorno ho incrociato sull'autostrada Roma-Fiumicino in direzione Roma... !!! Eri tu che ti eri persoair.surfer ha scritto:Il losco individuo qui sopra, fa riferimento ad un fatto accadutomi in un'altra vita. Egli, al tempo controllore di torre, (in realtà ci faceva solo le pulizie rubando occasionalmente il mike all'operatore) sosteneva che io mi ero perso dopo che lui mi aveva istruito ad un determinato parcheggio. Per "aiutarmi", mi disse che mi avrebbe mandato il follow-me, sputtanandomi cosi' in frequenza..
Per dovere di cronaca, io non mi ero assolutamente perso..Difatti sono famoso per tirare fuori sempre le cartine (senza schiavizzare il secondo) e per leggere sempre i notams dei parcheggi.

Risolto il mistero finalmente

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
in realtà, a parziale giustificazione, gli era stato assegnato un parcheggio di nuova istituzione ed appena ho fiutato l'aria perplessa che si respirava nel cockpit, da vero ba**ardo, ho approfittato della situazione per umiliarlo di fronte al resto dell'utenza ignara dei nostri rapporti extralavorativi
erano anni che sognavo di fargli uno sgambetto simile (perchè il nostro amico è molto sveglio e difficilmente lo si può incastrare) e la soddisfazione fu molta.
Certo che la mia professionalità nel caso specifico si è un pochino ridimensionata,però non mi sono mai vergognato





erano anni che sognavo di fargli uno sgambetto simile (perchè il nostro amico è molto sveglio e difficilmente lo si può incastrare) e la soddisfazione fu molta.
Certo che la mia professionalità nel caso specifico si è un pochino ridimensionata,però non mi sono mai vergognato




- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?



...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?





"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Quindi per un pilota di linea italiano che atterra a LIRF avere assegnato il follow me dalla ground corrisponde ad una enorme onta??
"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
in qualsiasi aeroporto....rex91 ha scritto:Quindi per un pilota di linea italiano che atterra a LIRF avere assegnato il follow me dalla ground corrisponde ad una enorme onta??

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
questa non la sapevo!!!flyingbrandon ha scritto:in qualsiasi aeroporto....rex91 ha scritto:Quindi per un pilota di linea italiano che atterra a LIRF avere assegnato il follow me dalla ground corrisponde ad una enorme onta??





"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Se è previsto ovviamente no (come a Torino, per fare 50 metri...) altrimenti sìpovvo ha scritto:questa non la sapevo!!!flyingbrandon ha scritto:in qualsiasi aeroporto....rex91 ha scritto:Quindi per un pilota di linea italiano che atterra a LIRF avere assegnato il follow me dalla ground corrisponde ad una enorme onta??![]()
![]()
![]()
![]()

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
No certo...poi Torino davvero merita un premio....ti fanno seguire la follow me per un unico piazzale....e di solito con al massimo 3 aerei parcheggiati....davymax ha scritto: Se è previsto ovviamente no (come a Torino, per fare 50 metri...) altrimenti sì


The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
E magari te lo fan pagare pure caro quel follow me inutile...però per il resto a Torino sono molto smart (non il modello di follow meflyingbrandon ha scritto:No certo...poi Torino davvero merita un premio....ti fanno seguire la follow me per un unico piazzale....e di solito con al massimo 3 aerei parcheggiati....davymax ha scritto: Se è previsto ovviamente no (come a Torino, per fare 50 metri...) altrimenti sì![]()

Aneddoto a Torino Off topic: taxiway F e G erano chiuse, l'ATIS riporta così "operational information, Taxiway F and G (pronunciate "Ef and Gi" e non Foxtrot e Golf




"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12720
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
Nooooo, a me piace cosi tanto la follow me, mi ricordo ancora che sembravo un bambino davanti all'albero di natale quando per la prima volta me l'hanno mandata ad Olbia col PA28flyingbrandon ha scritto:in qualsiasi aeroporto....rex91 ha scritto:Quindi per un pilota di linea italiano che atterra a LIRF avere assegnato il follow me dalla ground corrisponde ad una enorme onta??


Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
considera che in genere il pilota che ha qualche difficoltà nel rullaggio chiede lumi al cta ed il problema si risolve, negli anni di lavoro a lirf mi sarà capitato due massimo tre volte di inviare un follow me in soccorso di qualcuno, ma questi si erano veramente messi per cappello l'aeroplano a terra (mi sembra di ricordare uno spagnolo un francese ed un arabo).rex91 ha scritto:Quindi per un pilota di linea italiano che atterra a LIRF avere assegnato il follow me dalla ground corrisponde ad una enorme onta??
A lirf per meritare il follow me significa che ti sei completamente disorientato e stai creando problemi o di viabilità oppure stai occupando la frequenza per troppo tempo. Il problema è che tutti gli altri in ascolto sanno che ti sei perso, a maggior ragione se capitasse (non è mai capitato)ad un pilota alitalia che rulla 4 volte al giorno su lirf desterebbe l'ilarità di molti.
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
... oppure sei amico di un controllore infame.lorann ha scritto: A lirf per meritare il follow me significa che ti sei completamente disorientato e stai creando problemi o di viabilità oppure stai occupando la frequenza per troppo tempo....

-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
air.surfer ha scritto:... oppure sei amico di un controllore infame.lorann ha scritto: A lirf per meritare il follow me significa che ti sei completamente disorientato e stai creando problemi o di viabilità oppure stai occupando la frequenza per troppo tempo....











"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
ma dici che addirittura si vanno a ricordare del pilota che si è perso nei giorni a venire?lorann ha scritto:considera che in genere il pilota che ha qualche difficoltà nel rullaggio chiede lumi al cta ed il problema si risolve, negli anni di lavoro a lirf mi sarà capitato due massimo tre volte di inviare un follow me in soccorso di qualcuno, ma questi si erano veramente messi per cappello l'aeroplano a terra (mi sembra di ricordare uno spagnolo un francese ed un arabo).rex91 ha scritto:Quindi per un pilota di linea italiano che atterra a LIRF avere assegnato il follow me dalla ground corrisponde ad una enorme onta??
A lirf per meritare il follow me significa che ti sei completamente disorientato e stai creando problemi o di viabilità oppure stai occupando la frequenza per troppo tempo. Il problema è che tutti gli altri in ascolto sanno che ti sei perso, a maggior ragione se capitasse (non è mai capitato)ad un pilota alitalia che rulla 4 volte al giorno su lirf desterebbe l'ilarità di molti.


...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
-
- 01000 ft
- Messaggi: 170
- Iscritto il: 18 aprile 2008, 9:49
- Località: roma
Re: LIRF: dove si libera dopo l'atterraggio sulla 16R ?
air.surfer ha scritto:... oppure sei amico di un controllore infame.lorann ha scritto: A lirf per meritare il follow me significa che ti sei completamente disorientato e stai creando problemi o di viabilità oppure stai occupando la frequenza per troppo tempo....












