VERY LIGHT JET : parliamone
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10 novembre 2005, 13:10
VERY LIGHT JET : parliamone
VERY LIGHT JET ( VLJ ).............PARLIAMONE!!!
- confofede
- 02000 ft
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
- Località: zona Padova
- Contatta:
re: VERY LIGHT JET : parliamone
bhè è il futuro della business aviation locale...non per niente cessna con il suo mustan ha ricevuto ordini per andare avanti fino al 2020!!Semplicità di pilotaggio, costi manutentivi bassi e, motorizzazione moderna.
L'ideale per un entry-level, che poi va a concorrere con i vari turboelica, rendendoli vecchi ed antieconomici...il futuro...
L'ideale per un entry-level, che poi va a concorrere con i vari turboelica, rendendoli vecchi ed antieconomici...il futuro...
- davidemox
- 05000 ft
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
- Località: Milano
Re: re: VERY LIGHT JET : parliamone
sui costi manutentivi avrei da ridire ma il costo iniziale di aquisto e' decisamente inferiore a quelli a cui siamo abituati oggi.confofede";p="57154 ha scritto:bhè è il futuro della business aviation locale...non per niente cessna con il suo mustan ha ricevuto ordini per andare avanti fino al 2020!!Semplicità di pilotaggio, costi manutentivi bassi e, motorizzazione moderna.
L'ideale per un entry-level, che poi va a concorrere con i vari turboelica, rendendoli vecchi ed antieconomici...il futuro...
mi spaventano le prestazioni legate al fatto di essere certificati come single pilot.
vedremo in futuro cosa succedera'
Davide
- confofede
- 02000 ft
- Messaggi: 258
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 12:40
- Località: zona Padova
- Contatta:
re: VERY LIGHT JET : parliamone
perchè ti spaventa il fatto che siano single-pilot??, anche il citationc500 e il piaggio180 sono single-pilot...la manutenzione??costa meno perchè il motore è nuovo, con materiali più resistenti e con una configurazione che consente l'assemblaggio in minor tempo da parte della ditta di manutenzione...il fatto di essere single-pilot non vuol dire che non si possa pilotare in due, anzi...quasi sempre lo si fa lo stesso, se poi è anche tpp...ciao...
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
re: VERY LIGHT JET : parliamone
Davvero il P180 è single pilot? Giuro non lo sapevo.....sinceramente pensavo di no. Le tecnologie stanno semplificando la gestione delle macchine, però aumentano anche alcune competenze richieste....il principio del VLJ credo sia basato anche sulla necessità di farne macchine Single pilot, altrimenti non avrebbero molto senso...credo
Nicolino
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1164
- Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
- Località: LIPU - LIPZ
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
-
- Rullaggio
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 10 novembre 2005, 13:10
re: VERY LIGHT JET : parliamone
Da quello che ho potuto vedere in riviste e siti,i costi sono molto contenuti,in piu' questi VLJ credo che possano rappresentare,un buon inizio per giovani piloti che iniziano a lavorare..................................chi è che non desidera volare su questi giocattolini??