Domanda Particolare

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Domanda Particolare

Messaggio da A320 Pilot »

salve a tutti,facendo un po di quiz ppl mi sono imbattuto in questa domanda del cui faccio fatica a dare la risposta corretta perché non capisco cosa centrino le zone di sopravento e sottovento .la domanda e la seguente

i vortici di estremità in presenza di vento al traverso ed in prossimità del suolo :
A) tendono entrambi a ridurre la propria intensità
B) tendono a non essere influenzati dalla presenza di vento al traverso
C) tendono ad incrementare la propria intensità nella zona sottovento ed a ridurla nella zona sopravvento
D) tendono a ridurre la propria intensità nella zona sottovento e aumentarla nella zona sopravvento

qual e' la risposta corretta e perché ?

grazie mille a tutti
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda Particolare

Messaggio da flyingbrandon »

A320 Pilot ha scritto:salve a tutti,facendo un po di quiz ppl mi sono imbattuto in questa domanda del cui faccio fatica a dare la risposta corretta perché non capisco cosa centrino le zone di sopravento e sottovento .la domanda e la seguente

i vortici di estremità in presenza di vento al traverso ed in prossimità del suolo :
A) tendono entrambi a ridurre la propria intensità
B) tendono a non essere influenzati dalla presenza di vento al traverso
C) tendono ad incrementare la propria intensità nella zona sottovento ed a ridurla nella zona sopravvento
D) tendono a ridurre la propria intensità nella zona sottovento e aumentarla nella zona sopravvento

qual e' la risposta corretta e perché ?

grazie mille a tutti
Prima di rispondere....sai cosa sono i vortici di estremita' e come si comportano in situazioni normali? Se sì...il vento al traverso spostera' la traiettoria di questi ultimi....da che parte? Se no....iniziamo a parlare dei vortici di estremita'? :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
alainvolo

Re: Domanda Particolare

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda Particolare

Messaggio da flyingbrandon »

alainvolo ha scritto:
Secondo me la risposta e' la C
:banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead: :banghead:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
zittozitto

Re: Domanda Particolare

Messaggio da zittozitto »

e non vola su un heavy
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Domanda Particolare

Messaggio da 87Nemesis87 »

in prossimità del suolo non tendono a ridursi? ...non è proprio questo l'effetto suolo? :oops: (risposta A)
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Domanda Particolare

Messaggio da A320 Pilot »

si so cosa sono i vortici di estremità,sono quei vortici causati dall' intreccio del fluido dell'aria tra dorso e ventre del profilo,precisamente causati dalla depressione tra il dorso del profilo e il ventre e aumentano con l'aumentare della resistenza indotta della portanza,.......però continuo a non capire la domanda :wink: ....
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Domanda Particolare

Messaggio da AirGek »

Sinceramente pure io avrei risposto C, pensado al fatto che se ad esempio mi spira vento da sinistra il vortice generato dalla semi-ala sinistra diventa stazionario, oppure si sposta verso il lato sottovento, mentre il vortice della semi-ala destra viene ulteriormente portato verso il lato sottovento, quindi il lato sopravvento rimarrebbe più tranquillo mentre quello sottovento si ritroverebbe entrambi i vortici. Anche vero che mi sembra di ricorda che in condizioni ventose i vortici vengono dissipati in maniera più rapida.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda Particolare

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:Sinceramente pure io avrei risposto C, pensado al fatto che se ad esempio mi spira vento da sinistra il vortice generato dalla semi-ala sinistra diventa stazionario, oppure si sposta verso il lato sottovento, mentre il vortice della semi-ala destra viene ulteriormente portato verso il lato sottovento, quindi il lato sopravvento rimarrebbe più tranquillo mentre quello sottovento si ritroverebbe entrambi i vortici. Anche vero che mi sembra di ricorda che in condizioni ventose i vortici vengono dissipati in maniera più rapida.
Le testate erano perche' volevo far fare un ragionamento a A320...perchè visto il numero di domande che fa ha senso che ci rifletta anche un po...Alain con il suo umorismo "bulgaro" mi aveva rovinato il tutto'. Anche per me e' la C, considerando la testa "ENAC"....cioe' domande un po' da interpretare...il ragionamento che hai fatto non fa una piega ed era quello che mi aspettavo potesse fare A320 aldila' del QUIZ. I vortici vengono dissipati sicuramente in modo piu' rapido ma se considero delle zone e' certo che si addensino maggiormente sottovento che non sopravvento.
Ciao!

P.S. A320....non capire la domanda lo posso capire....ma spiega cosa non hai capito...se sai cosa sono i vortici e come sono fatti mi sembra che tu possa capire che effetto ha un vento al traverso....non avevo capito se questo ce l'avevi chiaro o no.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Domanda Particolare

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:Sinceramente pure io avrei risposto C, pensado al fatto che se ad esempio mi spira vento da sinistra il vortice generato dalla semi-ala sinistra diventa stazionario, oppure si sposta verso il lato sottovento, mentre il vortice della semi-ala destra viene ulteriormente portato verso il lato sottovento, quindi il lato sopravvento rimarrebbe più tranquillo mentre quello sottovento si ritroverebbe entrambi i vortici. Anche vero che mi sembra di ricorda che in condizioni ventose i vortici vengono dissipati in maniera più rapida.
Le testate erano perche' volevo far fare un ragionamento a A320...perchè visto il numero di domande che fa ha senso che ci rifletta anche un po...Alain con il suo umorismo "bulgaro" mi aveva rovinato il tutto'. Anche per me e' la C, considerando la testa "ENAC"....cioe' domande un po' da interpretare...il ragionamento che hai fatto non fa una piega ed era quello che mi aspettavo potesse fare A320 aldila' del QUIZ. I vortici vengono dissipati sicuramente in modo piu' rapido ma se considero delle zone e' certo che si addensino maggiormente sottovento che non sopravvento.
Ciao!
Cacchio, scusa se t'ho rovinato il piano, vabbè tanto col numero di domande che pone A320 pilot ne avrai di altre occasioni :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Domanda Particolare

Messaggio da A320 Pilot »

i problema è che non ho capito cosa sono le parti di sottovento e sopravvento,.......tutto qui....

comunque io provo sempre a usare il tasto cerca, se trovassi la risposta non aprirei altri argomenti.....alla fine mi sono iscritto su questo forum appunto per imparare..... :alien:
Ultima modifica di A320 Pilot il 8 ottobre 2009, 19:37, modificato 2 volte in totale.
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Domanda Particolare

Messaggio da AirGek »

A320 Pilot ha scritto:i problema è che non ho capito cosa sono le parti di sottovento e sopravvento,.......tutto qui....
Sopravvento è la parte che per prima investe il vento, sottovento è l'altra parte. Durante un atterraggio con vento al traverso da destra toccherai prima com la ruota sopravvento, quindi con la ruota destra. :wink:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: Domanda Particolare

Messaggio da Tony88 »

la risposta giusta sembra essere la C...c'è uno schemino sul libro che fa vedere come, in caso di vento al traverso non molto intenso, il vortice corrispondente alla semiala posta sopravento tende a rimanere stazionario e a rimanere all'interno della pista (se siamo in decollo o in atterraggio) mentre, il vortice posto sul lato sottovento si sposta con velocità leggermente maggiore.
in caso di forte vento al traverso, entrambi i vortici tendono a spostarsi sottovento.
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda Particolare

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto: Cacchio, scusa se t'ho rovinato il piano, vabbè tanto col numero di domande che pone A320 pilot ne avrai di altre occasioni :mrgreen:
Non tu....quel patacca di Alain.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Domanda Particolare

Messaggio da flyingbrandon »

A320 Pilot ha scritto:i problema è che non ho capito cosa sono le parti di sottovento e sopravvento,.......tutto qui....

comunque io provo sempre a usare il tasto cerca, se trovassi la risposta non aprirei altri argomenti.....alla fine mi sono iscritto su questo forum appunto per imparare..... :alien:
Ma fai bene...quello che dico è che se avessi chiesto sopra e sottovento....magari poi pensavi alla domanda in ottica diversa...se una risposta , secondo me, ti viene data dopo che ti sei spaccato leggermente la testa sulla questione....ti rimane piu' impressa.... :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12719
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Domanda Particolare

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto: Cacchio, scusa se t'ho rovinato il piano, vabbè tanto col numero di domande che pone A320 pilot ne avrai di altre occasioni :mrgreen:
Non tu....quel patacca di Alain.... :mrgreen:
E vabbè ma Alain ha detto C e ciccia, io ho esposto tutto il ragionamento. Tanto come t'ho detto ne avrai altre occasioni :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
alainvolo

Re: Domanda Particolare

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Domanda Particolare

Messaggio da davymax »

Si vabbè ma dai, tutti sanno che nei quiz a risposta multipla, la risposta giusta è quella più lunga oppure a parità di lunghezza è sempre la C :mrgreen: Se poi la C è anche quella più lunga ancora meglio :lol:
Ultima modifica di davymax il 8 ottobre 2009, 23:56, modificato 1 volta in totale.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: Domanda Particolare

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Rispondi