
http://www.youtube.com/watch?v=Q1QpYis6Ydc
peccato che non riesca a fare l'embed!
Moderatore: Staff md80.it
se parte un gen sull'airbus 320 series l'a/m può partire purchè sia funzionante l'apu e ovviamente ilg eneratore dell'apu,e l'apu deve essere acceso per tutto il voloTony88 ha scritto:ehm, scusa ma quali generatori intendi, gli ENG GEN?...se fosse partito uno di questi non penso che l'aereo sarebbe stato in grado di decollare in sicurezza...
mi chiedi veramente troppo.Tony88 ha scritto:ehm, scusa ma quali generatori intendi, gli ENG GEN?...se fosse partito uno di questi non penso che l'aereo sarebbe stato in grado di decollare in sicurezza...
ovviamenteairbusfamilydriver ha scritto:se parte un gen sull'airbus 320 series l'a/m può partire purchè sia funzionante l'apu e ovviamente ilg eneratore dell'apu,e l'apu deve essere acceso per tutto il voloTony88 ha scritto:ehm, scusa ma quali generatori intendi, gli ENG GEN?...se fosse partito uno di questi non penso che l'aereo sarebbe stato in grado di decollare in sicurezza...
in teoria le mel in rullaggio non valgono più,però il buon senso invita a consulatre le mel ed eventualmente a tornare al parcheggio per l'inserimento del gen u/s nelle mel o provare un troubleshouting del problemaTony88 ha scritto:ovviamenteairbusfamilydriver ha scritto:se parte un gen sull'airbus 320 series l'a/m può partire purchè sia funzionante l'apu e ovviamente ilg eneratore dell'apu,e l'apu deve essere acceso per tutto il voloTony88 ha scritto:ehm, scusa ma quali generatori intendi, gli ENG GEN?...se fosse partito uno di questi non penso che l'aereo sarebbe stato in grado di decollare in sicurezza...
però, essendo ancora a terra e quindi potendo decidere se decollare o meno tu che faresti?
![]()
metti che per sfiga ti parte anche il secondo generatore??
quoto tutto infatti anche io nella circostanza descritta avrei dato un occhiata al mel e sarei magari rientrato al parcheggiodavymax ha scritto:E' vero che le MEL, una volta chiuse le porte e pronti alla messa in moto non valgono più, però un'occhiata gliela si da; tra l'altro ad esempio, la boeing consiglia di leggere le MEL dopo aver fatto la Non-normal checklist nella fase che parte dalla messa in moto a prima del decollo (quindi messa in moto e rullaggio).
Come al solito poi, dipende tutto da che tipo di volo è (lungo, corto medio), dove vai (in base, fuori base, aeroporto particolare ecc.), com'è il meteo, la fatica che hai accumulato ecc.
minimum equipment listangelino ha scritto:Mel sta per?