Dopo il volo delle polemiche, l'albenga-roma con l'ATR di stanza sull'aeroporto, fermo nei weekend, perennemente quasi vuoto e in perdita di centinaia di migliaia di euro, ma mantenuto in vita per ragioni "ignote" fino allo "scandalo" montato dal servizio di annozero, oggi esce la notiziona: si riparte con due aerei al posto di uno!
Dal lancio su sanremonews non si capisce un gran che... la società Explore Italia avrebbe "selezionato" una compagnia non meglio precisata con la quale il consorzio ATR sarebbe intenzionato a collaborare.
Questo l'incipit dell'articolo:
Economia di esercizio? Excusatio non petita....ll Consorzio italo-francese ATR, costruttore dei famosi velivoli ATR 42 e 72, ha espresso chiaramente il suo interesse e la sua disponibilità a collaborare con la compagnia aerea selezionata da Explora Italia per l'effettuazione dei collegamenti sul Panero di Albenga.
La compagnia utilizzerà due velivoli di nuova generazione ATR 42-500 che saranno posizionati in pianta stabile sull'aeroporto villanovese. Gli ATR 42-500, prodotti dal consorzio italo-francese ATR, basato a Tolosa (Francia) e con attività produttive in Campania e Puglia, sono in grado di rispondere egregiamente alle esigenze di collegamento regionale di Explora Italia grazie alla loro flessibilità operativa, la loro economia di esercizio ed il ridotto impatto ambientale, sia in termini di emissioni gassose che sonora

Qualcuno ci capisce qualcosa? Se un solo aereo causava perdite per centinaia di migliaia di euro, perchè due aerei dovrebbero fare meglio?
Chi volesse approfondire, qui trovate l'articolo completo. Ma affrettatevi in quanto notoriamente sanremonews cancella i permalink dopo un po' di tempo.
http://www.sanremonews.it/it/internal.p ... code=99762
qui invece il vecchio servizio di annozero sul volo albenga-roma
ciao!