Albenga II, la vendetta

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Albenga II, la vendetta

Messaggio da sblanzio »

Ciao a tutti
Dopo il volo delle polemiche, l'albenga-roma con l'ATR di stanza sull'aeroporto, fermo nei weekend, perennemente quasi vuoto e in perdita di centinaia di migliaia di euro, ma mantenuto in vita per ragioni "ignote" fino allo "scandalo" montato dal servizio di annozero, oggi esce la notiziona: si riparte con due aerei al posto di uno!

Dal lancio su sanremonews non si capisce un gran che... la società Explore Italia avrebbe "selezionato" una compagnia non meglio precisata con la quale il consorzio ATR sarebbe intenzionato a collaborare.

Questo l'incipit dell'articolo:
ll Consorzio italo-francese ATR, costruttore dei famosi velivoli ATR 42 e 72, ha espresso chiaramente il suo interesse e la sua disponibilità a collaborare con la compagnia aerea selezionata da Explora Italia per l'effettuazione dei collegamenti sul Panero di Albenga.
La compagnia utilizzerà due velivoli di nuova generazione ATR 42-500 che saranno posizionati in pianta stabile sull'aeroporto villanovese. Gli ATR 42-500, prodotti dal consorzio italo-francese ATR, basato a Tolosa (Francia) e con attività produttive in Campania e Puglia, sono in grado di rispondere egregiamente alle esigenze di collegamento regionale di Explora Italia grazie alla loro flessibilità operativa, la loro economia di esercizio ed il ridotto impatto ambientale, sia in termini di emissioni gassose che sonora
Economia di esercizio? Excusatio non petita.... ;)

Qualcuno ci capisce qualcosa? Se un solo aereo causava perdite per centinaia di migliaia di euro, perchè due aerei dovrebbero fare meglio?

Chi volesse approfondire, qui trovate l'articolo completo. Ma affrettatevi in quanto notoriamente sanremonews cancella i permalink dopo un po' di tempo.
http://www.sanremonews.it/it/internal.p ... code=99762

qui invece il vecchio servizio di annozero sul volo albenga-roma


ciao!
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Albenga II, la vendetta

Messaggio da albert »

Quindi?

Finché non vi è sperpero di denaro pubblico, io non vedo alcun problema a mettere dei voli.
ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Albenga II, la vendetta

Messaggio da cabronte »

albert ha scritto:Quindi?

Finché non vi è sperpero di denaro pubblico, io non vedo alcun problema a mettere dei voli.
ciao!
Quoto!
Ale
effebi

Re: Albenga II, la vendetta

Messaggio da effebi »

Il fatto che a gestire questo "rilancio" sia la stessa società che gestiva l'affitto dell'ATR Alitalia ai tempi dei voli di Scajola mi lascia un pò perplesso... :roll:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Albenga II, la vendetta

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto:Quindi?

Finché non vi è sperpero di denaro pubblico, io non vedo alcun problema a mettere dei voli.
ciao!
Sono completamente d'accordo.
Immagine
Immagine
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Albenga II, la vendetta

Messaggio da sblanzio »

Certo, anche a me fa piacere se ci sono nuovi voli.
Abito vicino ad Albenga e, oltre ad avere già usato il famoso volo albenga-roma, sarei molto felice di poter scorazzare in giro per l'italia o per l'europa partendo da così vicino.

La mia domanda però voleva essere un'altra. Volevo cercare di capire da voi che lavorate nell'ambiente se potesse esistere un assetto di accordi e collaborazioni tra il consorzio ATR, una compagnia, e una società X che potesse rendere finanziariamente più accettabile l'attivazione di un volo commerciale rispetto alla situazione precedente (che aveva portato alla sua soppressione), soprattutto considerando che qui si parla di due ATR al posto di uno solo.
AirDolomiti l'anno scorso aveva valutato le perdite di un ATR tenuto fermo tre giorni in circa 100.000 Euro e i voli albenga-fiumicino, finora sempre attivi 3-4 volte la settimana (che costano 34.000 euro ANDATA E RITORNO (edit), sempre secondo AirDolomiti), sono quasi sempre stati semivuoti. Ora gli aerei sarebbero addirittura due... fatevi due conti, non sono bruscolini.
Mettiamoci pure che Albenga, di suo, presenta qualche difficoltà quando il meteo non è proprio ottimo, e ne è prova l'alta probabilità di essere sbarcati a Genova durante il ritorno. Con ulteriore aggravio dei costi.

Tenuto conto di tutto questo, a me fa riflettere che in un periodo di oggettiva crisi del settore, in cui anche le compagnie piu' blasonate soffrono, molte sono ridotte male, e qualcuna fallisce, ci si butti in un investimento così oneroso e così (almeno apparentemente) in pesante perdita. Per questo vorrei capire meglio secondo voi cosa può esserci di diverso rispetto a prima.

grazie, ciao!!
Ultima modifica di sblanzio il 27 settembre 2009, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: Albenga II, la vendetta

Messaggio da Toeloop »

sblanzio ha scritto: (che costano 34.000 euro a tratta, sempre secondo AirDolomiti)
Scusate la domanda da perfetto ignorante in materia, ma a questo punto quando mai potranno arrivare ad un pareggio dei costi? 34.000 euro a tratta per un aereo che porta, mi pare, 50 posti, chi mai volerà da Albenga a Roma per 680 euro (e non dico andata e ritorno, ma solo andata)?
Ammetto che le regioni, province e comuni foraggino i voli, però mi sembra un po' eccessivo.
sblanzio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 27 marzo 2009, 11:27

Re: Albenga II, la vendetta

Messaggio da sblanzio »

Toeloop ha scritto:
sblanzio ha scritto: (che costano 34.000 euro a tratta, sempre secondo AirDolomiti)
Scusate la domanda da perfetto ignorante in materia, ma a questo punto quando mai potranno arrivare ad un pareggio dei costi? 34.000 euro a tratta per un aereo che porta, mi pare, 50 posti, chi mai volerà da Albenga a Roma per 680 euro (e non dico andata e ritorno, ma solo andata)?
Ammetto che le regioni, province e comuni foraggino i voli, però mi sembra un po' eccessivo.
Per precisare: i 34.000 erano stati calcolati da Airdolomiti per un Atr72 considerando sia andata che ritorno, mi scuso per l'errore precedente, ho corretto. Comunque li ho citati come esempio perchè non credo che differisca moltissimo rispetto un ATR42-500, ma la cifra potrebbe comunque essere diversa.
In ogni caso le tratte dei due atr non sono ancora state pubblicate quindi i costi vivi potrebbero essere differenti, anche se è altamente probabile che sia riattivato almeno lo stesso volo con Roma con almeno 3 collegamenti settimanali (così si vocifera).
ciao!
Rispondi