EASA ha emesso una direttiva prioritaria di aeronavigabilità relativa ai Pitot Goodrich con numeri di serie (s/n) compresi tra 267328 e 270714 inclusi, installati sugli Airbus 330 e 340. La direttiva entra in vigore domani, 23 settembre, e dovrà essere eseguita entro 5 giorni. I risultati delle prove eseguite dalle compagnie aeree dovranno essere inviati ad Airbus entro il termine di 10 giorni.
Queste le motivazioni fornite da EASA per la direttiva:
"Several reports have recently been received of loose pneumatic quick disconnect unions on Goodrich pitot probes P/N 0851HL. These may be theresult of mis-torque of the affected unions at equipment manufacturing level.
Investigations are still on-going to determine the root cause(s).
This condition, if not corrected, could lead to an air leak, resulting in incorrect total pressure measurement and consequent erroneous Calibrated Airspeed (CAS)/MACH parameters delivered by the Air Data Computer (ADC).
As a precautionary measure, this AD requires a torque check of the pneumatic quick-disconnect union on certain Goodrich P/N 0851HL pitot probes and corrective action, depending on findings.
This AD has been republished to remove an erroneous reference to Appendix
A from the Reason section. No Appendix to this AD has been published."
In allegato il testo della direttiva.
EASA Emergency Airworthiness Directive 2009-0202-E
Moderatore: Staff md80.it
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
EASA Emergency Airworthiness Directive 2009-0202-E
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: EASA Emergency Airworthiness Directive 2009-0202-E
Caspita,da rabbrividire.albert ha scritto:
Queste le motivazioni fornite da EASA per la direttiva:
"Several reports have recently been received of loose pneumatic quick disconnect unions on Goodrich pitot probes P/N 0851HL. These may be theresult of mis-torque of the affected unions at equipment manufacturing level.
Investigations are still on-going to determine the root cause(s).
This condition, if not corrected, could lead to an air leak, resulting in incorrect total pressure measurement and consequent erroneous Calibrated Airspeed (CAS)/MACH parameters delivered by the Air Data Computer (ADC).
As a precautionary measure, this AD requires a torque check of the pneumatic quick-disconnect union on certain Goodrich P/N 0851HL pitot probes and corrective action, depending on findings.
This AD has been republished to remove an erroneous reference to Appendix
A from the Reason section. No Appendix to this AD has been published."
In allegato il testo della direttiva.


- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: EASA Emergency Airworthiness Directive 2009-0202-E
Grazie della segnalazione albert, vediamo cosa esce da questa analisi
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it
