nonostante tanti voli come passeggero (e come pilota virtuale

ciaociao
Moderatore: Staff md80.it
no.collaudatore ha scritto: Durante la messa in moto prima prima si avvia il motore destro che pressurizza il circuito giallo, (il circuito verde quindi non è ancora pressurizzato) e durante questa fase quindi viene testata la PTU.
zittozitto ha scritto:no.collaudatore ha scritto: Durante la messa in moto prima prima si avvia il motore destro che pressurizza il circuito giallo, (il circuito verde quindi non è ancora pressurizzato) e durante questa fase quindi viene testata la PTU.
alla messa in moto del 2 che pressurizza il giallo la PTU test è inibita.
alla messa in moto del 1 che pressurizza il verde la PTU viene testata.
saluti
Preciso un pò di cose. La PTU fondamentalmente è una pompa meccanica reversibile. Non è del tutto corretto dire che mette in comunicazione i due circuiti: la PTU lavora senza trasferimento di fluido tra i due circuiti.collaudatore ha scritto:E' una domanda che è stata posta un bel pò di volte, usa il tasto CERCA.
Comunque, per farla breve, si tratta del test della PTU.
La PTU è una pompa meccanica che si attiva quando c'è una differenza di pressione (500 PSI) tra il circuito idraulico giallo e quello verde, la pompa mette in comunicazione i due circuiti.
Il circuito verde è "pressurizzato" dal motore sx e il giallo dal dx.
Durante la messa in moto prima prima si avvia il motore destro che pressurizza il circuito giallo, (il circuito verde quindi non è ancora pressurizzato) e durante questa fase quindi viene testata la PTU.
Grazie Paolo.JT8D ha scritto:Preciso un pò di cose. La PTU fondamentalmente è una pompa meccanica reversibile. Non è del tutto corretto dire che mette in comunicazione i due circuiti: la PTU lavora senza trasferimento di fluido tra i due circuiti.collaudatore ha scritto:E' una domanda che è stata posta un bel pò di volte, usa il tasto CERCA.
Comunque, per farla breve, si tratta del test della PTU.
La PTU è una pompa meccanica che si attiva quando c'è una differenza di pressione (500 PSI) tra il circuito idraulico giallo e quello verde, la pompa mette in comunicazione i due circuiti.
Il circuito verde è "pressurizzato" dal motore sx e il giallo dal dx.
Durante la messa in moto prima prima si avvia il motore destro che pressurizza il circuito giallo, (il circuito verde quindi non è ancora pressurizzato) e durante questa fase quindi viene testata la PTU.
La procedura è questa: si avvia il primo motore (num 2 destro), durante il quale la PTU è inibita. Successivamente si avvia il secondo motore (num 1 sinistro): durante l'avvio, prima che arrivi ad idle, si testa la PTU andando a pressurizzare il verde, tramite il giallo che è già pressurizzato dalla pompa del motore 2 già in moto. Dopo il test la ptu si interrompe e il circuito verde verrà pressurizzato dalla pompa del motore 1.
Paolo
le pompe idrauliche non forniscono pressioni diverse se il motore gira a velocità diverse !!!collaudatore ha scritto:Grazie Paolo.JT8D ha scritto:Preciso un pò di cose. La PTU fondamentalmente è una pompa meccanica reversibile. Non è del tutto corretto dire che mette in comunicazione i due circuiti: la PTU lavora senza trasferimento di fluido tra i due circuiti.collaudatore ha scritto:E' una domanda che è stata posta un bel pò di volte, usa il tasto CERCA.
Comunque, per farla breve, si tratta del test della PTU.
La PTU è una pompa meccanica che si attiva quando c'è una differenza di pressione (500 PSI) tra il circuito idraulico giallo e quello verde, la pompa mette in comunicazione i due circuiti.
Il circuito verde è "pressurizzato" dal motore sx e il giallo dal dx.
Durante la messa in moto prima prima si avvia il motore destro che pressurizza il circuito giallo, (il circuito verde quindi non è ancora pressurizzato) e durante questa fase quindi viene testata la PTU.
La procedura è questa: si avvia il primo motore (num 2 destro), durante il quale la PTU è inibita. Successivamente si avvia il secondo motore (num 1 sinistro): durante l'avvio, prima che arrivi ad idle, si testa la PTU andando a pressurizzare il verde, tramite il giallo che è già pressurizzato dalla pompa del motore 2 già in moto. Dopo il test la ptu si interrompe e il circuito verde verrà pressurizzato dalla pompa del motore 1.
Paolo
Sai cosa? Non mi spiego il perche' avvolte capita chiaramente di sentire che la PTU si attiva anche in volo.
Spesso succede durante il decollo o l'atterraggio.
In teoria la spiegazione sarebbe da ricercare nel fatto che un motore sta "tirando" piu' dell'altro tanto da far avere una differenza di pressione tra i due circuiti di 500 PSI, quindi si attiva la PTU.
Il problema e' che secondo me non e' possibile una cosa del genere, sopratutto durante le fasi di volo che ho detto precedentemente.
Sarebbe interessante sapere, quanto un motore deve spingere meno dell'altro tanto da far arrivare ad avere una differenza di pressione tra i due circuiti di almeno 500 PSI. A tal proposito, correggetemi se sbaglio, la PTU, in volo non si dovrebbe attivare mai, senno' e' evidente che c'e' qualcosa che non va.
![]()
L'unica cosa, non vorrei che quel rumore sia semplicemente dovuto al fatto (e potrebbe essere) che i circuiti idraulici stanno pressurizzando.
Paolo?
zittozitto?
Che melodia!dirk ha scritto:
Questo rumore?
La risposta di collaudatore mi sembra corretta.
Ciao!
Direi di sì.dariobg ha scritto:
questo che si sente circa dal 35° secondo è la PTU?