Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
darryl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36

Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da darryl »

Ciao, sono nuovo:

Avrei una domandona per i ns professionisti:

Da sempre mi chiedo: come si svolge l'inizio giornata di un CPT o F/O appena arrivato in aeroporto: ovvero,dove va, cosa fa, con chi parla, cosa firma o visiona e quanto tempo prima del volo fa tutto ciò?
:shock:
Poi: arrivato al velivolo, come sono i ruoli, si arriva tutti insieme? chi fa carburante? chi fa il giro esterno e nel frattempo l'altro che fa? Quanto tempo prima dell' EOPT si sale a bordo?

Insomma , tutto questo genere di cose legate alla logistica e al paperwork.... lo so che può essere noioso rispondere, ma tant'è.... :oops: :oops:

GRAZIE infinite per tutte le spiegazioni che saprete darmi!!!!!!!!!!!!
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Attendiamo con ansia le risposte dei nostri piloti... ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Nel frattempo pigliati il mio benvenuto!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Benevenuto :)
Ragazzi, tranquilli, potete rispondere, abbiamo già controllato con l'FBI, non è un terrorista che prepara un attentato :lol:
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da Poker »

EOPT
mi sembra ricordare EOBT :wink:


Diciamo che le cose variano di compagnia in compagnia, e tecnicamente da aereo ad aereo...
non per pubblicizzare un tutorial che scrissi (anche con l'ausilio di qualche utente di Taxiway specialmente Bibbi) per il nostro MD80 simulato... ma la prima parte riportava qualche cosa delle fasi che precedono il volo vero e proprio.

Riporto para para la parte interessata... e se Zeno reputerà utile la cosa, anche se comunque fa riferimento ad un simulatore di volo, lo possiamo mettere a disposizione dei nostri utenti sul server di MD80.it, (è un file PDF di circa 1,5Mb)
Ovviamente downloadabile previa dimostrazione della ricevuta del bollettino postale attestante il pagamento al sottoscritto di somma da concordarsi... :D :D :D
Scherzo... è ovviamente gratissse per tutti!! :D :D :D

allora, a parte gli sche..letri.. questo è quanto, certo non è dettagliatissimo ma può dare una vaga idea...


Per un volo nazionale la presentazione è in genere 1 ora prima l'EOBT presso il ritrovo prestabilito per gli equipaggi dalla compagnia, chiamato Crew Briefing Center o più semplicemente "C.B.C."

Alle 6.40Lmt ci presentiamo al Centro Equipaggi (Crew Briefing Center) stampiamo e ritiriamo la documentazione del nostro volo che da turno è l'AZ2014 STD:07.40LMT STA:08.50LMT.
Dal piano di volo operativo ricaviamo i seguenti dati:
Aereo: I-DAVJ.
ROTTA ATS: LIRF/RWY25 MEDAL UM729 ELB GEN UM858 VOG DIXER LIN LIML/RWY36R
METEO:
LIRF VRB02KT CAVOK 15/08 Q1013 NOSIG=
LIML VRB03KT CAVOK 10/03 Q1013 NOSIG=
LIMC VRB01KT 2500 BR FEW030 10/04 Q1013 NOSIG=
LIMF VRB03KT 4000 BR SKC 12/04 Q1013=
LIMJ 02013KT 9000 OVC060 04/M06 Q1016=
LIPY 33009KT 8000 FEW040 BKN070 14/M04 Q1014=
LIPZ 04011KT CAVOK 02/M10 Q1014=
LIRN VRB01KT CAVOK 12/M04 Q1019=

Carburante minimo da imbarcare 6500Kg Il Comandante decide di imbarcare 6600Kg.

(una volta a bordo e dopo aver alimentato e condizionato l'aereo)

In cabina siamo a posto per il momento, e anche se qui sta arrivando un piacevole tepore è tempo di ispezionare l'esterno dell'aereo.
Scendiamo e facciamo il giro esterno facendo i controlli di routine, verifichiamo che non ci siano perdite d’alcun genere, le superfici di controllo siano libere e le prese d'aria dinamica lo stesso. Con il manometro controlliamo la pressione dei pneumatici, una bella pulita al parabrezza e siamo pronti. Risaliamo a bordo ed eseguiamo la COCKPIT PREPARATION.
Il CM2 a terra fa quasi tutto su un aereo vecchiotto come l'80, quindi oltre a fare il giretto esterno, torna, si siede, inizia a fare la Cockpit prep --nel frattempo se c'è il tecnico si da il quantitativo di carburante-- finita oltre ad aver anche pre-configurato il FMC, inizia a prepararsi il take-off data, durante l’attesa solo dei dati finali contenuti nel loadsheet che il/la rampista ci porterà prima di chiudere le porte.
Cerca se possibile di avere in anteprima la SID, il CM1 fa un briefing sull'aborto del take-off che il PF integra con la One Engine Out Procedure e la SID che sarà volata.
Contemporaneamente l'imbarco è terminato, la rampa ci ha portato il Loadsheet e quindi aggiorniamo lo ZFW del Fuel Panel e FMC con quello reale, il CM1 sistema il trim per il decollo, completiamo il mitico cartellino di decollo consultando delle tabelle di pista, sistemiamo le speed bug sull'ASI e se ci va nel FMC "crosscheckiamo" la rotta e i dati impostati sul FMC con il collega poi, in procinto di chiudere tutto, dopo l'ok da parte del Pursuer (o responsabile della cabina) tutti a bordo.
Il CM1 "ordina" la chiusura delle porte e pronuncia la mitica frase "chiedi la messa in moto" contattiamo l'ente preposto di solito la GND o in aeroporti più affollati la Clearance Delivery che oltre alla messa in moto ci "spara" anche la clearance altrimenti "sparata" in rullaggio.
Messa in moto approvata contatti pure la GND per il push... 121.9 arrivederci



non è molto lo so... ma in attesa di un report molto più dettagliato...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
darryl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36

re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da darryl »

...acc!! EOBT!
Grazie per il report dettagliatissimo! Io lavoro in un'azienda dove i piloti arrivano e trovano la pappa fatta dai capi velivolo, non fanno altro che un briefing veloce, giro esterno e via.. Ero curioso invece di conoscere invece la gavetta che si deve sparare un equipaggio tutti i giorni. Certo che per tutto quello che c'è da fare un'ora sembra veramente poca!!
Ti faccio un'altra domanda:

- E tra i voli, cosa si fa? Si va all' ARO ogni volta per il piano di volo o si parte con tutti i FPL del turno?
- Ogni quanto ricapita lo stesso equipaggio ? Equipaggio di condotta e F/A sono sempre appaiati?
- Capitano sovente voli di riposizionamento velivolo oppure voli speciali? Qual'è il più lontano che hai fatto?

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Cacchio, più invecchio più divento curioso... ...sono un sagittario!!!

GRAZIE! CIAO!!

Mocha AgoTdi !
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da Poker »

darryl";p="57731 ha scritto: - E tra i voli, cosa si fa? Si va all' ARO ogni volta per il piano di volo o si parte con tutti i FPL del turno?
Cosa si fa dipende strettamente dal tempo di transito che c'è... se sono 2 ore (rarissimo), magari ti fai un giretto al duty free dell'aeroporto, nella norma invece con 25, 30 minuti di trnsito devi solo sbrigarti e preparate il tutto di nuovo... (comunque per l'80 25min sono proprio pochini...)

Quasi sempre si stampano tutti i piani di volo della giornata... in caso ci siano variazioni o necessità di ristamparne uno, sarà cura del servizio di rampa farlo e portartelo a bordo.
darryl";p="57731 ha scritto: - Ogni quanto ricapita lo stesso equipaggio ?
Questo dipende dal numero di piloti ed assistenti... compagnia piccola più possibilità, compagnia grande poca possibilità.
darryl";p="57731 ha scritto: Equipaggio di condotta e F/A sono sempre appaiati?
no.
darryl";p="57731 ha scritto: - Capitano sovente voli di riposizionamento velivolo oppure voli speciali? Qual'è il più lontano che hai fatto?
Dipende dal network della compagnia.
Per voli speciali cosa intendi, voli militari... squadre di calcio... ecc..?

Il più lontano senza scalo con MD82 se non ricordo male è stato Malpensa-Santa Cruz della Palma (canary Islands)


cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
35000ft

Re: re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da 35000ft »

Poker";p="57754 ha scritto:
darryl";p="57731 ha scritto: - E tra i voli, cosa si fa? Si va all' ARO ogni volta per il piano di volo o si parte con tutti i FPL del turno?
Cosa si fa dipende strettamente dal tempo di transito che c'è... se sono 2 ore (rarissimo), magari ti fai un giretto al duty free dell'aeroporto, nella norma invece con 25, 30 minuti di trnsito devi solo sbrigarti e preparate il tutto di nuovo... (comunque per l'80 25min sono proprio pochini...)

Quasi sempre si stampano tutti i piani di volo della giornata... in caso ci siano variazioni o necessità di ristamparne uno, sarà cura del servizio di rampa farlo e portartelo a bordo.
darryl";p="57731 ha scritto: - Ogni quanto ricapita lo stesso equipaggio ?
Questo dipende dal numero di piloti ed assistenti... compagnia piccola più possibilità, compagnia grande poca possibilità.
darryl";p="57731 ha scritto: Equipaggio di condotta e F/A sono sempre appaiati?
darryl";p="57731 ha scritto: - Capitano sovente voli di riposizionamento velivolo oppure voli speciali? Qual'è il più lontano che hai fatto?
Dipende dal network della compagnia.
Per voli speciali cosa intendi, voli militari... squadre di calcio... ecc..?

Il più lontano senza scalo con MD82 se non ricordo male è stato Malpensa-Santa Cruz della Palma (canary Islands)


cià
Gentilissimo Poker.
Grazie per il dettagliatissimo report circa ruoli a terra e duties. :D

L'ho letto con moltissima attenzione ed ho cercato anche di immaginare un'ipotetica giornata "tipo" di un equipaggio.

Ma nella sfigatissima ipotesi che non abbia compreso qualche abbreviazione (com'è successo.... :shock: :shock: )e non trovandola nel glossario che ho già scaricato dal forum,esistono altre fonti in cui trovare risposta alle mie perplessità circa acronimi e sigle?
Grazie!

Ciao :D

Modificato da Gozer con la motivazione seguente : non si distingueva facilmente il commento dalla citazione ;)
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da atene77 »

Il più lontano senza scalo con MD82 se non ricordo male è stato Malpensa-Santa Cruz della Palma (canary Islands)

:shock: :shock: mammamia!credo sia quasi il limite per un md80 come autonomia?no? l'ho fatto con un flipper...e ricordo sugli schermi di info volo i km... :wink:
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
35000ft

Re: re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da 35000ft »

Poker";p="56973 ha scritto:
EOPT
mi sembra ricordare EOBT :wink:


Diciamo che le cose variano di compagnia in compagnia, e tecnicamente da aereo ad aereo...
non per pubblicizzare un tutorial che scrissi (anche con l'ausilio di qualche utente di Taxiway specialmente Bibbi) per il nostro MD80 simulato... ma la prima parte riportava qualche cosa delle fasi che precedono il volo vero e proprio.

Riporto para para la parte interessata... e se Zeno reputerà utile la cosa, anche se comunque fa riferimento ad un simulatore di volo, lo possiamo mettere a disposizione dei nostri utenti sul server di MD80.it, (è un file PDF di circa 1,5Mb)
Ovviamente downloadabile previa dimostrazione della ricevuta del bollettino postale attestante il pagamento al sottoscritto di somma da concordarsi... :D :D :D
Scherzo... è ovviamente gratissse per tutti!! :D :D :D

allora, a parte gli sche..letri.. questo è quanto, certo non è dettagliatissimo ma può dare una vaga idea...


Per un volo nazionale la presentazione è in genere 1 ora prima l'EOBT presso il ritrovo prestabilito per gli equipaggi dalla compagnia, chiamato Crew Briefing Center o più semplicemente "C.B.C."

Alle 6.40Lmt ci presentiamo al Centro Equipaggi (Crew Briefing Center) stampiamo e ritiriamo la documentazione del nostro volo che da turno è l'AZ2014 STD:07.40LMT STA:08.50LMT.
Dal piano di volo operativo ricaviamo i seguenti dati:
Aereo: I-DAVJ.
ROTTA ATS: LIRF/RWY25 MEDAL UM729 ELB GEN UM858 VOG DIXER LIN LIML/RWY36R
METEO:
LIRF VRB02KT CAVOK 15/08 Q1013 NOSIG=
LIML VRB03KT CAVOK 10/03 Q1013 NOSIG=
LIMC VRB01KT 2500 BR FEW030 10/04 Q1013 NOSIG=
LIMF VRB03KT 4000 BR SKC 12/04 Q1013=
LIMJ 02013KT 9000 OVC060 04/M06 Q1016=
LIPY 33009KT 8000 FEW040 BKN070 14/M04 Q1014=
LIPZ 04011KT CAVOK 02/M10 Q1014=
LIRN VRB01KT CAVOK 12/M04 Q1019=

Carburante minimo da imbarcare 6500Kg Il Comandante decide di imbarcare 6600Kg.

(una volta a bordo e dopo aver alimentato e condizionato l'aereo)

In cabina siamo a posto per il momento, e anche se qui sta arrivando un piacevole tepore è tempo di ispezionare l'esterno dell'aereo.
Scendiamo e facciamo il giro esterno facendo i controlli di routine, verifichiamo che non ci siano perdite d’alcun genere, le superfici di controllo siano libere e le prese d'aria dinamica lo stesso. Con il manometro controlliamo la pressione dei pneumatici, una bella pulita al parabrezza e siamo pronti. Risaliamo a bordo ed eseguiamo la COCKPIT PREPARATION.
Il CM2 a terra fa quasi tutto su un aereo vecchiotto come l'80, quindi oltre a fare il giretto esterno, torna, si siede, inizia a fare la Cockpit prep --nel frattempo se c'è il tecnico si da il quantitativo di carburante-- finita oltre ad aver anche pre-configurato il FMC, inizia a prepararsi il take-off data, durante l’attesa solo dei dati finali contenuti nel loadsheet che il/la rampista ci porterà prima di chiudere le porte.
Cerca se possibile di avere in anteprima la SID, il CM1 fa un briefing sull'aborto del take-off che il PF integra con la One Engine Out Procedure e la SID che sarà volata.
Contemporaneamente l'imbarco è terminato, la rampa ci ha portato il Loadsheet e quindi aggiorniamo lo ZFW del Fuel Panel e FMC con quello reale, il CM1 sistema il TRIM per il decollo, completiamo il mitico cartellino di decollo consultando delle tabelle di pista, sistemiamo le speed bug sull'ASI e se ci va nel FMC "crosscheckiamo" la rotta e i dati impostati sul FMC con il collega poi, in procinto di chiudere tutto, dopo l'ok da parte del Pursuer (o responsabile della cabina) tutti a bordo.
Il CM1 "ordina" la chiusura delle porte e pronuncia la mitica frase "chiedi la messa in moto" contattiamo l'ente preposto di solito la GND o in aeroporti più affollati la Clearance Delivery che oltre alla messa in moto ci "spara" anche la clearance altrimenti "sparata" in rullaggio.
Messa in moto approvata contatti pure la GND per il push... 121.9 arrivederci



non è molto lo so... ma in attesa di un report molto più dettagliato...



:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Perchè.....Perchè........Perchèeeeeeeeeeeeeeeeeee
Non ho capito quasi una mazza di una cose che avrei voluto capire di più......SIGH!!!!!!! ] (*,) ](*,) ](*,)

Aiuto.
Please...... :wink:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Cosa vuoi capire meglio?

:scratch:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Slowly";p="57798 ha scritto:Cosa vuoi capire meglio?

:scratch:

Ti sto preparando le mie domande in un pvt.
Grazie Slo!! :D

Sono parecchie...
Non ti spaventare.....non ho la pretesa che tu risponda adesso.
Fallo quando e se puoi.
Grazie ancora!
darryl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36

re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da darryl »

Grazie POKER, per la tua disponibilità e celerità a rispondere!!! :)

Ora che mi hai tolto molte curiosità posso dormire di nuovo la notte.. :lol: :lol:

Un'ultima domanda: un giorno ci è arrivato in manutenzione un 732 airone rientrato in emergenza, e salito a bordo ho visto che a fianco dei sedili nel ckpt c'erano i manuali con le terminal charts ed i notams di compagnia. Ora mi chiedo, quelli non se li portano dietro i piloti? Li lasciano ogni volta in cabina? Tempo addietro era successo lo stesso con un F70 KLM ma non avevano lasciato niente di niente, neanche i TAF.
Ci sono regolamenti di compagnia specifici? Da noi per esempio l'azienda ordina le enroute charts in qtà industriali, ma le terminal charts le lasciamo in ufficio e sono fotocopiate ogni volta che servono, specialmente quelle extra ENAME.
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da Poker »

Perchè.....Perchè........Perchèeeeeeeeeeeeeeeeeee
Non ho capito quasi una mazza di una cose che avrei voluto capire di più......SIGH!!!!!!! ] (*,)
non ti preoccupare... molte non le so neanche io... :D :D :D :roll:

scherzo... dai, posta quello che secondo te è incomprensibile e cercheremo di renderlo leggibile...

a volte, purtroppo per la fretta do molte cose per scontate... sorry.. :oops:
darryl";p="57812 ha scritto: Grazie POKER, per la tua disponibilità e celerità a rispondere!!! :)

Ora che mi hai tolto molte curiosità posso dormire di nuovo la notte.. :lol: :lol:

Un'ultima domanda: un giorno ci è arrivato in manutenzione un 732 airone rientrato in emergenza, e salito a bordo ho visto che a fianco dei sedili nel ckpt c'erano i manuali con le terminal charts ed i notams di compagnia. Ora mi chiedo, quelli non se li portano dietro i piloti? Li lasciano ogni volta in cabina? Tempo addietro era successo lo stesso con un F70 KLM ma non avevano lasciato niente di niente, neanche i TAF.
Ci sono regolamenti di compagnia specifici? Da noi per esempio l'azienda ordina le enroute charts in qtà industriali, ma le terminal charts le lasciamo in ufficio e sono fotocopiate ogni volta che servono, specialmente quelle extra ENAME.
figurati...
ovviamente come sempre vale il detto...
compagnia che vai... usanza che trovi... :D :D

quindi dipende molto dalle "policy" aziendali... io personalmente ne ho viste di tutti i colori... (terminal charts.. comprese... :D :D ) i ricchi ce le hanno a colori e i poverelli in bianco e nero.... :D :D :lol: e così per tutto il resto...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
darryl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36

re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da darryl »

Se non sbaglio alitalia ha ( o aveva) le sue. Ma conviene? Le revisioni ve le mettete a posto voi o se ne occupa il dispatcher?
35000ft

Re: re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da 35000ft »

Poker";p="57816 ha scritto:
Perchè.....Perchè........Perchèeeeeeeeeeeeeeeeeee
Non ho capito quasi una mazza di una cose che avrei voluto capire di più......SIGH!!!!!!! ] (*,)
non ti preoccupare... molte non le so neanche io... :D :D :D :roll:

scherzo... dai, posta quello che secondo te è incomprensibile e cercheremo di renderlo leggibile...

a volte, purtroppo per la fretta do molte cose per scontate... sorry.. :oops:



Sei gentilissimo. :oops:
Però,vista la mia ignoranza in materia e il poco tempo che,presumo,tu possa avere,ho fatto ben ,e dico BEN!! , :shock: :shock: 16 domande a Slo....

Ha risposto a 14 dei mie interrogativi... :D

A questo punto mi rimane solo capire cosa sia L'EOPT e un'altra cosa che ho già dimenticato.... :P
Comunque mi sento già molto,ma mooooolto meno tonta di prima.... :lol: :lol: :lol:

A proposito...
Stamattina abbiamo fatto un RCP per un'FV.
Chest-thump dagli astanti...
Abbiamo scaricato a 300-300-360 J.
Garantito PVA con IOT 8.0 e ventilazione con Ambu
Adrenalina 3 mg...
Passato in ASY.Che sfiga!! :x

Morale....
Toccatevi le pxxxe perchè è il periodo degli ACC!! :P :P :P :P :P :P

EDDAICHESCHERZOOOOO!!!
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Oh oh oh!!!!!

basta opsedali eh!!!!! :x

E poi col freddo ho anche meno disturbi, può essere?

Spero di non aver detto fesserie, casomai gira la mia risposta a poker per le correzioni.

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
darryl
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:36

re: Per i piloti: ruoli a terra e duties.

Messaggio da darryl »

35000ft";p="57826 ha scritto:
Poker";p="57816 ha scritto:
Perchè.....Perchè........Perchèeeeeeeeeeeeeeeeeee
Non ho capito quasi una mazza di una cose che avrei voluto capire di più......SIGH!!!!!!! ] (*,)
non ti preoccupare... molte non le so neanche io... :D :D :D :roll:

scherzo... dai, posta quello che secondo te è incomprensibile e cercheremo di renderlo leggibile...

a volte, purtroppo per la fretta do molte cose per scontate... sorry.. :oops:



Sei gentilissimo. :oops:
Però,vista la mia ignoranza in materia e il poco tempo che,presumo,tu possa avere,ho fatto ben ,e dico BEN!! , :shock: :shock: 16 domande a Slo....

Ha risposto a 14 dei mie interrogativi... :D

A questo punto mi rimane solo capire cosa sia L'EOPT e un'altra cosa che ho già dimenticato.... :P
Comunque mi sento già molto,ma mooooolto meno tonta di prima.... :lol: :lol: :lol:

A proposito...
Stamattina abbiamo fatto un RCP per un'FV.
Chest-thump dagli astanti...
Abbiamo scaricato a 300-300-360 J.
Garantito PVA con IOT 8.0 e ventilazione con Ambu
Adrenalina 3 mg...
Passato in ASY.Che sfiga!! :x

Morale....
Toccatevi le pxxxe perchè è il periodo degli ACC!! :P :P :P :P :P :P

EDDAICHESCHERZOOOOO!!!
:lol: :lol: :lol:

????????????????????????? :shock: :?: :shock: :?: :roll: Fai il medico o l'infermiera?

In attesa che poker risponda: EOBT è l'Estimate Off Blocks Time (orario stimato in cui si lascia lo stand). (io avevo erroneamente scritto EOPT :oops:
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Garzie per la rpecisazione, no nconoscevo questo termine e scusa 35 per la manchevolezza...........:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Gozer

Messaggio da Gozer »

Scusa, "tre e mezzo", solo una cosa, quando mischi commenti e citazioni, ricordati che [quote... apre una citazione e [/quote] lo chiude, e le citazioni possono essere una dentro l'altra... se vuoi rendere più leggibili e fruibili i tuoi post assicurati di chiudere tutte le citazioni prima di scrivere i commenti o aggiungi opportunamente apertura e chiusura di citazioni ;) Se premi "anteprima" hai giustappunto il preview di come verrà visualizzato il tuo messaggio, ma "prima" di essere inviato :)


(...mo' me fa 'na testa così in privato, e dovrò pure ringraziare che non me la fa in pubblico... :roll: )
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Infatti io due post suoi li ho corretti, poi mi sono arreso.................:roll:

:oops:

Mister PNX. 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
35000ft

Messaggio da 35000ft »

....Goz....

Per non sbagliarmi ti rispondo chiudendo tutte le QUOTE.... 8) 8) 8)

Grazie a Poker,te,Slo e darryl. :D

E vedi adesso di non rompermi i c.d. perchè i ringraziamenti sono OFF-TOPIC..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Il resto in privato.... :roll:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
35000ft

Messaggio da 35000ft »

Slowly";p="57843 ha scritto:Infatti io due post suoi li ho corretti, poi mi sono arreso.................:roll:

:oops:

Mister PNX. 8)
....sai che non me n'ero accorta????? :shock:
Tu e Goz dovreste venire alla "Sagra della Mietitrebbia" con me....

Avrei un'idea..... :buzzsaw: :buzzsaw: :buzzsaw:


SmUacck!! :P
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

tornante on-topic altrimenti vi facci opassare la serata a operare unghie incarnite. :x

Goz, 35......vi voglio bene!

:oops:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Rispondi