davymax ha scritto:Qualche mese fa ho volato con ryan sul nazionale...dire "carro bestiame" è dire poco; ma non tanto per come si viaggia ma proprio per la gente che viaggia. Le tariffe a bassissimo costo ovviamente permettono di far viaggiare tutti (e fin qui potrebbe anche essere giusto) però il tipo di passeggero che trovi a bordo è da mani nei capelli.
Non voglio dire la classica frase "volare costa e non tutti possono farlo" però un minimo di selezione, il prezzo "normale" lo fa e lo faceva.
Oh... io volo Ryanair e m'hai fatto sentire una specie di contadino vestito a festa!!

Pensa che sono andato a guardarmi subito allo specchio, ma devo dire che mi sono trovato abbastanza normale come passeggero, o almeno non da mani nei capelli... giuro che mi sono anche odorato le ascelle.. devo dire che reggono bene. L'italiano lo parlo correttamente.... quindi uno come me dovrebbe volare Alitalia?! Sono troppo "selezionato" per la Ryanair?!

Comunque ci sono 2 notissime case farmaceutiche (americana e svizzera) che usano spesso le sale riunioni del mio albergo, e che hanno dirottato i loro manager (abito armani e valigietta prada), sui voli Ryanair tra Bergamo e Roma, questo anche quando vanno e tornano in giornata. Devi vedere come gli girano a questi signori

... ma non per la compagnia, con la quale si trovano bene, ma perchè non accumulano più miles per portare le famiglie in vacanza con i premi.
Credo che la tendenza a rispamiare su queste cose, la stanno attuando anche molte altre importanti aziende.
Aggiungo anche che è tutto relativo: tempo fa, una mia carissima amica giapponese ex AV della JAL, mi ha raccontato che loro consideravano gli italiani una sorta di bestie da zoo per come si comportavano sui loro aerei, credo comprendesse anche quelli che viaggiavano in prima e business, anche se pagavano il biglietto fior di quattrini.