


http://www.leggo.it/articolo.php?id=27679&sez=CRONACA
Moderatore: Staff md80.it
Scusa, non sapevo dove metterlo e l'ho messo su "incidenti" ma effettivamente pensandoci questo è il posto giustoN176CM ha scritto:Spostato in generiche
Almeno sta volta non hanno messo ne didascalia, ne scritto "come l'aereo ripreso nella foto"Maxx ha scritto:Un Tornado a due derive non l'avevo mai visto!E' il model year 2010?
Ma sì, dopotutto va bene. Anche se quando ho letto "Caccia perde uno sportello" ho pensato che come minimo si trattasse di un ULM o di un A340-600.Paolo_61 ha scritto:Anche tu, sempre lì a sottilizzare, in fin dei conti è un aereo, no?
Io avrei scritto casualties, sai tanto per mettere un pò di british pure nell'ultima parte.Pershing ha scritto:Era probabilmente un access panel e non si staccano accidentalmente.....
Ci deve essere stato un errore di human factor che dovrebbe essere investigato.
è un caso da aircarft occurence report per evitare che l'incidente si ripeta.
Effettivamente il pannello cadendo avrebbe potuto fare delle vittime.
é grave!
I militari dell’Aeronautica torneranno a prenderselo.
relativamente normale un corno, non è che perchè su 10 milioni di ore di volo succedono due casi del genere che si può dire "relativamente normale". La negligenza dei responsabili (che c'è sicuramente), ha del criminale, su questo c'è gran poco da discutere.Almost Blue ha scritto:E' una cosa relativamente normale.
tristar ha scritto:relativamente normale un corno, non è che perchè su 10 milioni di ore di volo succedono due casi del genere che si può dire "relativamente normale". La negligenza dei responsabili (che c'è sicuramente), ha del criminale, su questo c'è gran poco da discutere.Almost Blue ha scritto:E' una cosa relativamente normale.
Almost Blue ha scritto:Volevo dire che gli aerei, come ogni altro mezzo, continueranno sempre a perdere pezzi, sono cose che succedono, come anche gli aerei che scompaiono nell'oceano e tutto il resto. Potrai cercare di ridurre al massimo la probabilità che succeda, ma non andrai mai a zero.
Intanto, anche i grandi aerei perdono grossi pezzettini : questo dicono che fosse sui cinque quintali.
Almost Blue ha scritto:Volevo dire che gli aerei, come ogni altro mezzo, continueranno sempre a perdere pezzi, sono cose che succedono, come anche gli aerei che scompaiono nell'oceano e tutto il resto. Potrai cercare di ridurre al massimo la probabilità che succeda, ma non andrai mai a zero.
Intanto, anche i grandi aerei perdono grossi pezzettini : questo dicono che fosse sui cinque quintali.
Era il "solo" il cono del motore, in Brasile 17/03/08 (come passa il tempo87Nemesis87 ha scritto:Almost Blue ha scritto:Volevo dire che gli aerei, come ogni altro mezzo, continueranno sempre a perdere pezzi, sono cose che succedono, come anche gli aerei che scompaiono nell'oceano e tutto il resto. Potrai cercare di ridurre al massimo la probabilità che succeda, ma non andrai mai a zero.
Intanto, anche i grandi aerei perdono grossi pezzettini : questo dicono che fosse sui cinque quintali.
madonna...![]()
![]()
...fa molto donnie darko questa foto...ma immagino che anche l'aereo è caduto poco dopo no? ok perdere pezzi, ma un motore intero...![]()
quello che volevo sapere.Pershing ha scritto:tristar ha scritto:relativamente normale un corno, non è che perchè su 10 milioni di ore di volo succedono due casi del genere che si può dire "relativamente normale". La negligenza dei responsabili (che c'è sicuramente), ha del criminale, su questo c'è gran poco da discutere.Almost Blue ha scritto:E' una cosa relativamente normale.
quoto in pieno!
criminale é la parola adatta...il problema non é solo per le persone e le cose a terra, ma per l'integritá dello stesso velivolo.....se le parti che si staccano dalla struttura colpiscono parti sensibili dello stesso velivolo come piani orizzontali e verticali di coda la cosa diventa ancora piu pericolosa perche puó compromettere la sicurezza del volo.
Almost Blue ha scritto:E' una cosa relativamente normale. Gli aerei, come ogni mezzo costruito da uomini, perdono pezzi da sempre, sia per "sbaglio", sia perchè il pilota è obbligato dalle circostanze, tipo sgangiare i serbatoi e/o il carico in certe emergenze gravi.
Direi che è assolutamente senza senso dire che è "relativamente normale" !! Che sia capitato è vero, ed è vero anche che, come per ogni cosa, è impossibile assicurare che in tutto il mondo la futura probabilità che ricapiti sia zero. Ma relativamente normale non lo è di certo !!!Almost Blue ha scritto:Volevo dire che gli aerei, come ogni altro mezzo, continueranno sempre a perdere pezzi, sono cose che succedono, come anche gli aerei che scompaiono nell'oceano e tutto il resto. Potrai cercare di ridurre al massimo la probabilità che succeda, ma non andrai mai a zero.
Intanto, anche i grandi aerei perdono grossi pezzettini : questo dicono che fosse sui cinque quintali.
No, non è caduto.87Nemesis87 ha scritto:Almost Blue ha scritto:Volevo dire che gli aerei, come ogni altro mezzo, continueranno sempre a perdere pezzi, sono cose che succedono, come anche gli aerei che scompaiono nell'oceano e tutto il resto. Potrai cercare di ridurre al massimo la probabilità che succeda, ma non andrai mai a zero.
Intanto, anche i grandi aerei perdono grossi pezzettini : questo dicono che fosse sui cinque quintali.
madonna...![]()
![]()
...fa molto donnie darko questa foto...ma immagino che anche l'aereo è caduto poco dopo no? ok perdere pezzi, ma un motore intero...![]()