Freni sugli aeromobili

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wembley1980
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 125
Iscritto il: 5 gennaio 2008, 10:24
Località: La Loggia Torino

Freni sugli aeromobili

Messaggio da wembley1980 »

regas oltre ai reverse e gli spoiler per far rallentare l'aereo, il carrello ha anche dei freni come nella macchina(lo so è una domanda stupida ma ne vale una scommessa con il mio collega :D :D :D :D :D )
grazie per le risposte siete grandi!!!
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: atterraggio

Messaggio da Tony88 »

e si :wink:
e frenano anche bene direi.... :wink:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: atterraggio

Messaggio da JT8D »

Certo che ci sono i freni (solo sul main gear): sono a funzionamento idraulico, ma costruttivamente sono molto diversi da quelli in uso sulle auto.

Sono importantissimi, dato che l'aereo deve essere in grado di fermarsi con il solo uso dei freni per essere certificato.

Questo è il freno di un MD80:

Immagine

Immagine

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: atterraggio

Messaggio da Luke3 »

Il 727 aveva anche i freni sul nosegear per compensare le scarse prestazioni riguardo alle distanze di atterraggio. E' affascinante leggere della storia dei velivoli e capire come e perchè sono arrivati a certe soluzioni :wink:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: atterraggio

Messaggio da JT8D »

Sì, il 727 era un caso abbastanza unico. Che sappia io, praticamente tutti i liners attuali hanno i freni solo sul main gear (ma potrei anche ignorare l'esistenza di qualche altro liner che ha i freni anche sul nose gear. Anzi, qualsiasi info a riguardo è benvenuta :wink: ).

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: atterraggio

Messaggio da Luke3 »

si che io sappia è l'unco, se qualcuno ne sa altri sarebbe interessante conoscerli :D
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Freni sugli aeromobili

Messaggio da Tiennetti »

Il CV990 "Coronado" aveva anche i freni sul ruotino anteriore ;)
David
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Freni sugli aeromobili

Messaggio da davymax »

wembley1980 ha scritto:regas oltre ai reverse e gli spoiler per far rallentare l'aereo, il carrello ha anche dei freni come nella macchina(lo so è una domanda stupida ma ne vale una scommessa con il mio collega :D :D :D :D :D )
grazie per le risposte siete grandi!!!
E quando rullano come frenano?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Freni sugli aeromobili

Messaggio da Marco92 »

davymax ha scritto:
wembley1980 ha scritto:regas oltre ai reverse e gli spoiler per far rallentare l'aereo, il carrello ha anche dei freni come nella macchina(lo so è una domanda stupida ma ne vale una scommessa con il mio collega :D :D :D :D :D )
grazie per le risposte siete grandi!!!
E quando rullano come frenano?
Domanda ironica, oppure stai interrogando qualcuno?

Si premono le punte dei pedali? Mi pare che per frenare, bisogna pigiare sulle punte dei pedali.
Ovviamente cercando di dare una pressione uguale, altrimenti la conseguenza non è che sia tanto piacevole.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Freni sugli aeromobili

Messaggio da IVWP »

Marco 1101342 ha scritto:
davymax ha scritto:
wembley1980 ha scritto:regas oltre ai reverse e gli spoiler per far rallentare l'aereo, il carrello ha anche dei freni come nella macchina(lo so è una domanda stupida ma ne vale una scommessa con il mio collega :D :D :D :D :D )
grazie per le risposte siete grandi!!!
E quando rullano come frenano?
Domanda ironica, oppure stai interrogando qualcuno?

Si premono le punte dei pedali? Mi pare che per frenare, bisogna pigiare sulle punte dei pedali.
Ovviamente cercando di dare una pressione uguale, altrimenti la conseguenza non è che sia tanto piacevole.
naturalmente Davymax era ironico, la risposta alla domanda di Marco è fin ovvia

comunque si, la maggior parte degli aerei hanno il comando dei freni sui pedali, ma alcuni hanno un comando a mano http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=2&t=28234 (tuo topic)
Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Freni sugli aeromobili

Messaggio da Pershing »

la filosofia costruttiva piu avanzata vuole i freni solo su MLG....alcni velivoli hanche sul body landing gear, ma il freno sul NLG é una raritá..anche perché creerebbe grandi carichi sulla fusoliera sospesa tra MLG e NLG
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT
Rispondi