I velivoli della famiglia Airbus a corto-medio raggio credo possano montare due tipi di motori: i franco-americani CFM56 (consorzio formato da Snecma e GE) oppure gli IAE V2500 (joint-venture fra Rolls Royce, P&W e MTU engines).
Quali sono le principali differenze fra i due motori a livello per esempio di costi, rumore, consumi, inquinamento, "facilità di pilotaggio", ecc...? In base a cosa una compagnia sceglie un motore o l' altro? Qual' è, secondo voi, il migliore? Grazie!
			
			
									
						
							CFM ed IAE su Airbus serie 320
Moderatore: Staff md80.it
- L_P
 - FL 150

 - Messaggi: 1857
 - Iscritto il: 25 giugno 2009, 14:40
 - Località: Rimini
 
CFM ed IAE su Airbus serie 320
Luca

Olympus SP-590UZ
			
						Olympus SP-590UZ
- JT8D
 - Administrator

 - Messaggi: 21166
 - Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
 - Località: Limbiate (MB)
 - Contatta:
 
Re: CFM ed IAE su Airbus serie 320
Sono due motori entrambi validissimi e con prestazioni molto simili. Gli IAE erano un poco migliori come TSFC (Thrust Specific Fuel Consumption), però le ultime versioni del CFM56-5B con tech insertion e DAC hanno permesso un notevole miglioramento delle performance, anche come consumi.
Qualche tecnico afferma che gli IAE sono costruttivamente migliori, ma si tratta di pareri.
I CFM hanno il classico fan con lo shroud, mentre gli IAE hanno un fan senza shroud (shroudless). Sono differenti i reverse: a petalo sui CFM, translating cowl sugli IAE.
Dal punto di vista del pilotaggio, e quindi della strumentazione in cockpit, i CFM si gestiscono in base a N1, gli IAE in base all'EPR.
Paolo
			
			
									
						
							Qualche tecnico afferma che gli IAE sono costruttivamente migliori, ma si tratta di pareri.
I CFM hanno il classico fan con lo shroud, mentre gli IAE hanno un fan senza shroud (shroudless). Sono differenti i reverse: a petalo sui CFM, translating cowl sugli IAE.
Dal punto di vista del pilotaggio, e quindi della strumentazione in cockpit, i CFM si gestiscono in base a N1, gli IAE in base all'EPR.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

			
						
- Tony88
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1250
 - Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
 - Località: Varedo (MI)
 
Re: CFM ed IAE su Airbus serie 320
in che consiste?JT8D ha scritto:I CFM hanno il classico fan con lo shroud, mentre gli IAE hanno un fan senza shroud (shroudless).
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
			
						ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
- cabronte
 - FL 500

 - Messaggi: 10181
 - Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
 - Località: Nelle vicinanze di MXP
 
Re: CFM ed IAE su Airbus serie 320
Ecco i due motori: IAE V2500 e CFM56
			
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
							Ale
			
						- JT8D
 - Administrator

 - Messaggi: 21166
 - Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
 - Località: Limbiate (MB)
 - Contatta:
 
Re: CFM ed IAE su Airbus serie 320
Il fan shroud (anche chiamato spallamento) è quel supporto intermedio che collega le varie pale del fan: si vede bene dalla foto sopra del CFM, circa a tre quarti dell'altezza della pala, partendo dall'attacco della stessa.Tony88 ha scritto:in che consiste?JT8D ha scritto:I CFM hanno il classico fan con lo shroud, mentre gli IAE hanno un fan senza shroud (shroudless).
Esso serve a irrobustire il complesso, soprattutto con pale a corda più stretta. Esso provoca però una diminuzione di efficienza del fan.
Le pale Shroudless a corda larga non hanno lo shroud, e pur avendo una notevole leggerezza sono molto robuste: ciò si è ottenuto con particolari processi produttivi.
Quindi senz'altro il fan del V2500 è più "moderno" di quello del CFM56-5B.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

			
						
- Tony88
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1250
 - Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
 - Località: Varedo (MI)
 
Re: CFM ed IAE su Airbus serie 320
ok tutto chiaro oraJT8D ha scritto:Il fan shroud (anche chiamato spallamento) è quel supporto intermedio che collega le varie pale del fan: si vede bene dalla foto sopra del CFM, circa a tre quarti dell'altezza della pala, partendo dall'attacco della stessa.Tony88 ha scritto:in che consiste?JT8D ha scritto:I CFM hanno il classico fan con lo shroud, mentre gli IAE hanno un fan senza shroud (shroudless).
Esso serve a irrobustire il complesso, soprattutto con pale a corda più stretta. Esso provoca però una diminuzione di efficienza del fan.
Le pale Shroudless a corda larga non hanno lo shroud, e pur avendo una notevole leggerezza sono molto robuste: ciò si è ottenuto con particolari processi produttivi.
Quindi senz'altro il fan del V2500 è più "moderno" di quello del CFM56-5B.
Paolo
ma se [ presente questo calo di efficienza come mai non hanno pensato di modificare i CFM
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
			
						ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...