Holding Pattern Procedure

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Holding Pattern Procedure

Messaggio da A320 Pilot »

salve a tutti....dopo questo messaggio "N94945 hold over SRN VOR radial 310 left turns maintain 5000". L'AEREO PROCEDE PER PRUA 180,cosa fate ???quali sono tutti i procedimenti e abitudini che avete X fare una holding corretta ?? da quali prue vanno i vari settori di entrata ??

grazie
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da air.surfer »

a: diretta
b: bisettrice
c:parallela
d:ti tocchi
310 L con prua 180 ... bisettrice?
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da jasair »

air.surfer ha scritto:a: diretta
b: bisettrice
c:parallela
d:ti tocchi


310 L con prua 180 ... bisettrice?

Domanda...mi sfugge qualcosa o hai invertito l'entrata diretta con la parallela? :oops: nel disegno mi sembra siano l'opposto...
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da air.surfer »

jasair ha scritto: Domanda...mi sfugge qualcosa o hai invertito l'entrata diretta con la parallela? :oops: nel disegno mi sembra siano l'opposto...
Ah, si scusate... ho fatto confusione perchè mentre scrivevo il post non vedevo il disegno. Hai ragione.
a: parallela
c: diretta
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da davymax »

A320 Pilot ha scritto:salve a tutti....dopo questo messaggio "N94945 HOLD over SRN VOR radial 310 left turns maintain 5000". L'AEREO PROCEDE PER PRUA 180,cosa fate ???quali sono tutti i procedimenti e abitudini che avete X fare una holding corretta ?? da quali prue vanno i vari settori di entrata ??

grazie

Fonte foto: http://www.b737.org.uk
Immagine

:mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto:
A320 Pilot ha scritto:salve a tutti....dopo questo messaggio "N94945 HOLD over SRN VOR radial 310 left turns maintain 5000". L'AEREO PROCEDE PER PRUA 180,cosa fate ???quali sono tutti i procedimenti e abitudini che avete X fare una holding corretta ?? da quali prue vanno i vari settori di entrata ??

grazie

Fonte foto: http://www.b737.org.uk
Immagine

:mrgreen:

Cosi' e' capace anche mia nonna... :|
Ma io son pigro :mrgreen: Poi spiego il raw data dai....
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da jasair »

Una curiosità...cosa indica il valore "0+26" sotto "HOLD AVAIL" ?
zittozitto

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da zittozitto »

26 minuti available for holding ?
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da jasair »

zittozitto ha scritto:26 minuti available for holding ?
Lo avevo immaginato ma non ne ero sicuro....bello...quindi non dovete nemmeno stare a fare i calcoli per sapere quanto tempo potete rimanere in holding?

Ma è calcolato sulla quota che sta mantenendo l'aereo o alla quota di "maggior consumo"?
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da SIPRO1A »

jasair ha scritto:Una curiosità...cosa indica il valore "0+26" sotto "HOLD AVAIL" ?
Le ore e i minuti che puoi rimanere in holding arrivando a destinazione senza usare il carburante di riserva.
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da SIPRO1A »

jasair ha scritto:
zittozitto ha scritto:26 minuti available for holding ?
Lo avevo immaginato ma non ne ero sicuro....bello...quindi non dovete nemmeno stare a fare i calcoli per sapere quanto tempo potete rimanere in holding?

Ma è calcolato sulla quota che sta mantenendo l'aereo o alla quota di "maggior consumo"?
L'FMC in genere fa i suoi calcoli riferendosi alla situazione attuale.
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
zittozitto

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da zittozitto »

questo è quello che accadrebbe in un Airbus.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da A320 Pilot »

si,ma i vari settori da che prue partono ????? come faccio a capire che entrata fare??,devo,fare un'entrata in base alla prua verso il fix , oppure in base alla radiale dell 'holding ?????e poi voi con l'fmc le entrate ve le fa lui in automatico ????

prima di averle fatte su un 737 dovrete averle fatte su un altro aereo.....ma non è difficile farle in manuale con presenza di vento crosswind ???
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da davymax »

A320 Pilot ha scritto:si,ma i vari settori da che prue partono ????? come faccio a capire che entrata fare??,devo,fare un'entrata in base alla prua verso il fix , oppure in base alla radiale dell 'holding ?????e poi voi con l'fmc le entrate ve le fa lui in automatico ????

prima di averle fatte su un 737 dovrete averle fatte su un altro aereo.....ma non è difficile farle in manuale con presenza di vento crosswind ???
In base alla tua prua di arrivo sul fix stabilisci l'entrata facendoti una "foto" mentale di come sta messa la holding rispetto a te. Io avevo usavo una regoletta ma è un casino da spiegare qui. Ora anche senza FMC e senza regoletta, basta guardare da dove arrivi sulla cartina e decidi che entrata fare, non sai a guardare il grado.

Con il crosswind si fa la cosidetta "holding a pera" per la sua forma deformata :D Praticamente ti fai il tratto outbound con la correzione tripla (doppia in caso di un aereo di linea) del vento così poi da avere durante la virata inbound un raggio "giusto" per intercettare senza arrivare troppo stretto o troppo largo.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da A320 Pilot »

come fai a sapere di quanto correggere?? e per correzzione tripla cosa intendi ,tripla rispetto a che cosa ??,i 3 settori per le holding,hanno delle determinate prue???esempio il primo settore parte da prua XXX e finisce a prua XXX ????
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
zittozitto

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da zittozitto »

Davymax ... so' affari tua !!!!
Ultima modifica di zittozitto il 9 settembre 2009, 16:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da flyingbrandon »

A320 Pilot ha scritto: prima di averle fatte su un 737 dovrete averle fatte su un altro aereo.....ma non è difficile farle in manuale con presenza di vento crosswind ???
No non e' difficile....e comunque....se proprio proprio il dubbio ti assale e non sai quale fare....la parallela è sempre corretta! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da A320 Pilot »

ah ok,ma vedendo la prima immagine del post,c'è questa holding raffigurata.......con tre settori parallela,goccia e diretta.....i vari settori che ho visto nell immagine si misurano in gradi.......durante un volo come hai detto prima si decide l'esecuzione di un entrata in base alla prua d'arrivo sul FIX, ma questi settori oltre ai gradi.....corrispondono delle
precise prue ???mi spiego meglio,sto volando con prua XXX ho una holding da fare e vado diretto al fix con prua XXX,con questa prua come faccio a sapere quale entrata fare?????sono in cerca di una regoletta specifica.........ecco perchè prima ho detto se i settori partivano e finivano da delle relative prue.......cosi se la mia prua era una di quelle che rientrava in quel settore sapevo subito quale fare......

scusate l'insistenza,ma .........devo capirle :drunken:
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
zittozitto

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da zittozitto »

zittozitto ha scritto:Davymax ... so' affari tua !!!!
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da Marco92 »

zittozitto ha scritto:Davymax ... so' affari tua !!!!
:mrgreen:
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da SIPRO1A »

A320 Pilot ha scritto:ah ok,ma vedendo la prima immagine del post,c'è questa holding raffigurata.......con tre settori parallela,goccia e diretta.....i vari settori che ho visto nell immagine si misurano in gradi.......durante un volo come hai detto prima si decide l'esecuzione di un entrata in base alla prua d'arrivo sul FIX, ma questi settori oltre ai gradi.....corrispondono delle
precise prue ???mi spiego meglio,sto volando con prua XXX ho una holding da fare e vado diretto al fix con prua XXX,con questa prua come faccio a sapere quale entrata fare?????sono in cerca di una regoletta specifica.........ecco perchè prima ho detto se i settori partivano e finivano da delle relative prue.......cosi se la mia prua era una di quelle che rientrava in quel settore sapevo subito quale fare......

scusate l'insistenza,ma .........devo capirle :drunken:
Supponiamo che il tuo circuito d'attesa abbia una inbound course di 270°.
Se per raggiungere il fix sto mantenendo una prua compresa tra 200° e 20° userò l'entrata diretta.
Se ho una prua compresa tra 90° e 200° userò l'entrata parallela e se è tra 90° e 20° userò un' entrata a goccia.
Se il mio circuito ha una imbound course di 290° aggiungo 20° gradi a quei numeri e così via. Se mi dovesse uscire più di 360° sottraggo 360.
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
A320 Pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1042
Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38

Re: Holding Pattern Procedure

Messaggio da A320 Pilot »

ok .e invece quando c'è vento ??? come faccio a calcolare il WCA per la holding ??
e poi quando devo fare un entrata parallela dopo aver superato il fix quanto tempo devo mantenere la prua per poi andare in parallelo outbound ??
Immagine
Immagine
Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Rispondi