Approssimarsi velocità di stallo

Area dedicata alla discussione di argomenti tecnici legati alla manutenzione degli aeroplani e operazioni tecniche. Quesiti e domande a cui risponderanno i Tecnici e il Personale di terra

Moderatore: Staff md80.it

zittozitto

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da zittozitto »

AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
di al tuo amico che può raccogliere la penna ed infilarla nel c**o dell'esaminatore ... aveva ragione il tuo amico.
se i motori sono sub-alari producono pitch-up moment e quindi indurranno l'aereo a cabrare.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da AirGek »

zittozitto ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
di al tuo amico che può raccogliere la penna ed infilarla nel c**o dell'esaminatore ... aveva ragione il tuo amico.
se i motori sono sub-alari producono pitch-up moment e quindi indurranno l'aereo a cabrare.
Col PA28? :mrgreen:
Comunque scusa a 44° di pitch con la velocità al limite dello stallo sei fottuto allora?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da SIPRO1A »

AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
upset ricovery.JPG
E' esattamente quello che è successo.

E qui il passo da me citato :
reduce_thrust.JPG
Quindi..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da AirGek »

SIPRO1A ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
upset ricovery.JPG
E' esattamente quello che è successo.

E qui il passo da me citato :
reduce_thrust.JPG
Quindi..
Perchè prima hai scritto "ci provo io" quando l'hai letto da un testo?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zittozitto

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da zittozitto »

AirGek ha scritto:
zittozitto ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
di al tuo amico che può raccogliere la penna ed infilarla nel c**o dell'esaminatore ... aveva ragione il tuo amico.
se i motori sono sub-alari producono pitch-up moment e quindi indurranno l'aereo a cabrare.
Col PA28? :mrgreen:
Comunque scusa a 44° di pitch con la velocità al limite dello stallo sei fottuto allora?
col PA28 a 44° nose up ci arrivi solo se stai facendo acrobazia non per un trim fuori posto.
lascia perdere le scuse ...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da AirGek »

zittozitto ha scritto:
AirGek ha scritto:
zittozitto ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
di al tuo amico che può raccogliere la penna ed infilarla nel c**o dell'esaminatore ... aveva ragione il tuo amico.
se i motori sono sub-alari producono pitch-up moment e quindi indurranno l'aereo a cabrare.
Col PA28? :mrgreen:
Comunque scusa a 44° di pitch con la velocità al limite dello stallo sei fottuto allora?
col PA28 a 44° nose up ci arrivi solo se stai facendo acrobazia non per un trim fuori posto.
lascia perdere le scuse ...
Io non sto cercando alcuna scusa, l'aneddoto della penna in faccia riguardava un PA28, io chiedevo se si è fottuti durante un assetto cabrato a 44° e in prossimità della velocità di stallo se la procedura prevede di togliere motore.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da SIPRO1A »

AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
upset ricovery.JPG
E' esattamente quello che è successo.

E qui il passo da me citato :
reduce_thrust.JPG
Quindi..
Perchè prima hai scritto "ci provo io" quando l'hai letto da un testo?
Non stiamo facendo una gara.
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da Zapotec »

AirGek ha scritto: Io non sto cercando alcuna scusa, l'aneddoto della penna in faccia riguardava un PA28, io chiedevo se si è fottuti durante un assetto cabrato a 44° e in prossimità della velocità di stallo se la procedura prevede di togliere motore.
Credo, interpretando da inesperto il report, come ho scritto prima, che sia di far picchiare l'aereo e non dare potenza massima ai motori. Solo che nel caso del report l'aereo non picchiava per via della posizione dei trim che aveva tolto la necessaria autorità alla barra. Come abbiano recuperato lo stallo non l'ho capito, visto che comunque i trim li hanno messi a posto quando ormai bene o male l'aereo era recuperato ;)

ciao !
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da AirGek »

SIPRO1A ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
upset ricovery.JPG
E' esattamente quello che è successo.

E qui il passo da me citato :
reduce_thrust.JPG
Quindi..
Perchè prima hai scritto "ci provo io" quando l'hai letto da un testo?
Non stiamo facendo una gara.
No assolutamente, è solo che se io scrivo "ci provo" intendo che non ho certezze, quindi in base alle mie conoscenze ci arrivo per ragionamento, non leggendo un testo. Non so, se chiedessi una cosa ad un ragazzo e mi risponde ci provo, mi da la risposta giusta e mi complimento con lui per esserci arrivato col ragionamento, poi scopro che l'ha letto io la vedo come una presa per i fondelli, non so tu, probabilmente no.
Ultima modifica di AirGek il 8 settembre 2009, 10:31, modificato 1 volta in totale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zittozitto

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da zittozitto »

AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
upset ricovery.JPG
E' esattamente quello che è successo.

E qui il passo da me citato :
reduce_thrust.JPG
Quindi..
Perchè prima hai scritto "ci provo io" quando l'hai letto da un testo?
che lo aveva tradotto dal corso della boeing sull'"upset recovery" lo avevo capito da subito e non gli avevo risposto.
ma evidentemente è esatto.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da AirGek »

zittozitto ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto:
AirGek ha scritto:
SIPRO1A ha scritto: Se l'altitudine lo permette togliere motore.
E tu con 44° di muso alto togli motore?
Un mio amico si è preso una penna in faccia per aver risposto cosi ad un esaminatore. :mrgreen:
upset ricovery.JPG
E' esattamente quello che è successo.

E qui il passo da me citato :
reduce_thrust.JPG
Quindi..
Perchè prima hai scritto "ci provo io" quando l'hai letto da un testo?
che lo aveva tradotto dal corso della boeing sull'"upset recovery" lo avevo capito da subito e non gli avevo risposto.
ma evidentemente è esatto.
Ok, non contraddico un testo, però rispondi a me ora pliz, se siamo cosi a muso alto, prossimi alla velocità di stallo e dobbiamo togliere motore siamo fritti quindi?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da 87Nemesis87 »

zittozitto ha scritto:insomma !!! nessuno mi ha detto ancora come effettuare una manovra di recovery di questa upset attitude !!!
e nemmeno una battutina per far irritare gli utenti più nervosetti !!!
allora ?
la butto li senza essere un pilota....e se per riprendere assetto orizzontale velocemente facessi una virata a coltello? tipo a 90°?
....ora zitto zitto mi ammazza ... :oops:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
zittozitto

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da zittozitto »

la spinta si riduce se questa produce un momento cabrante.
il PA28 non mi pare rientri in questo caso.
vero che un'elica genera una bella coppia che a bassa velocità potrebbe indurti in vite.

il PA28 a un assetto di 44° come ci arriva ?
è la fase ascendente di un loop ? il motore lo dobbiamo lasciare dentro e sicuramente la velocità indicata non è bassa.

dimmi come ci sei arrivato a 44° e ti dico come uscirne.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da AirGek »

zittozitto ha scritto:la spinta si riduce se questa produce un momento cabrante.
il PA28 non mi pare rientri in questo caso.
vero che un'elica genera una bella coppia che a bassa velocità potrebbe indurti in vite.

il PA28 a un assetto di 44° come ci arriva ?
è la fase ascendente di un loop ? il motore lo dobbiamo lasciare dentro e sicuramente la velocità indicata non è bassa.
Non ci siamo capiti, come uscire da un assetto inusuale a muso alto lo so benissimo (coi piccolini).
Quando ho riportato l'esempio della penna in faccia l'ho fatto perchè la risposta data da SPIRO1A l'aveva data anche questo mio amico causando la reazione dell'esaminatore (ma visto che si tattava di un PA28 la sua reazione è quanto meno giustificabile). In quel post non avevo pensato all'influenza della posizione dei motori. Ora che so che i motori subalari erogando potenza generano un momento a cabrare ti sto chiedendo che destino mi aspetta se mi ritrovo a muso alto in prossimità della velocità di stallo dovendo togliere motore, tutto qua.
zittozitto ha scritto:dimmi come ci sei arrivato a 44° e ti dico come uscirne.
A 44° ci potrei arrivare usando una tecnica sbagliata di go around.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zittozitto

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da zittozitto »

AirGek ha scritto: ti sto chiedendo che destino mi aspetta se mi ritrovo a muso alto in prossimità della velocità di stallo dovendo togliere motore, tutto qua.

A 44° ci potrei arrivare usando una tecnica sbagliata di go around.
riabbassando l'assetto si riottiene l'autorità sul pitch e quindi si ridà motore.

a 44° gradi in GO-AROUND con un PA28 ? ... guardi troppi film.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da AirGek »

zittozitto ha scritto:a 44° gradi in GO-AROUND con un PA28 ? ... guardi troppi film.
AirGek ha scritto:A 44° ci potrei arrivare usando una tecnica sbagliata di go around.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
zittozitto

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da zittozitto »

AirGek ha scritto:
zittozitto ha scritto:a 44° gradi in GO-AROUND con un PA28 ? ... guardi troppi film.
AirGek ha scritto:A 44° ci potrei arrivare usando una tecnica sbagliata di go around.
zittozitto ha scritto: ... guardi troppi film.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da AirGek »

E vabbè.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da 87Nemesis87 »

nessuno mi risponde?...ho detto una boiata così clamorosa? :oops: :oops: :oops:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da AirGek »

87Nemesis87 ha scritto:nessuno mi risponde?...ho detto una boiata così clamorosa? :oops: :oops: :oops:
Questo lo fai coi piccolini, specialmente se ala alta dove il carburante viene pescato per gravità. Se tu butassi giù violentemente il muso andresti in negativo e il carburante non giungerebbe più al motore. Allora poni l'aereo in un assetto ad elevato angolo di bank e tiri leggermente per farlo restare in positivo mentre il muso si abbassa, come questo taglia l'orizzonte togli motore, raddrizzi e tiri su.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da noone »

87Nemesis87 ha scritto:
zittozitto ha scritto:insomma !!! nessuno mi ha detto ancora come effettuare una manovra di recovery di questa upset attitude !!!
e nemmeno una battutina per far irritare gli utenti più nervosetti !!!
allora ?
la butto li senza essere un pilota....e se per riprendere assetto orizzontale velocemente facessi una virata a coltello? tipo a 90°?
....ora zitto zitto mi ammazza ... :oops:

Ciao!
da quello che mi è stato insegnato rigurdo il recovery di unusual attitudes mettere a coltello l'aereo mi sembra eccessivo ma abbassare un'ala è utile per ridurre i g negativi che alle strutture di aerei grandi non sono mooolto salutari.
Per le manette anche io sapevo che vanno arretrate, sia negli aerei con tendenza pitch up sia su quelli che hanno prestazioni particolari, come certi piccoli turboelica (tipo Piper Cheyenne) che con tutta la manetta dentro tendono a rimanere "appesi" per le eliche (il disco dell'elica è all'altezza del muso) e il recovery può diventare impossibile.
tutto ciò mi è stato detto da istruttori-esaminatori piloti di md83 uno e falcon l'altro...ma potrei aver capito un cactus o loro essere preda a delirio quindi sono
Just my two cent
Vanni
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da 87Nemesis87 »

Grazie mille ad Airgek e nooone :mrgreen:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da IVWP »

87Nemesis87 ha scritto:
zittozitto ha scritto:insomma !!! nessuno mi ha detto ancora come effettuare una manovra di recovery di questa upset attitude !!!
e nemmeno una battutina per far irritare gli utenti più nervosetti !!!
allora ?
la butto li senza essere un pilota....e se per riprendere assetto orizzontale velocemente facessi una virata a coltello? tipo a 90°?
....ora zitto zitto mi ammazza ... :oops:
lui ci ha provato:
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da 87Nemesis87 »

IVWP ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
zittozitto ha scritto:insomma !!! nessuno mi ha detto ancora come effettuare una manovra di recovery di questa upset attitude !!!
e nemmeno una battutina per far irritare gli utenti più nervosetti !!!
allora ?
la butto li senza essere un pilota....e se per riprendere assetto orizzontale velocemente facessi una virata a coltello? tipo a 90°?
....ora zitto zitto mi ammazza ... :oops:
lui ci ha provato:
:shock: :shock:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Apollo0117
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 13 agosto 2009, 15:54

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da Apollo0117 »

IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
AirGek ha scritto:
durante il volo in salita la portanza è inferiore al peso
mi spiegate questa cosa??...non è la prima volta che lo dite ma non riesco proprio a capacitarmene... :o
Quindi ti scandalizzerai se ti dico che quando l'aereo sale a candela la portanza è... NULLA!!! :mrgreen:
vedi shuttle :mrgreen:
Comunque che io sappia lo shuttle non sale inclinato di 90 gradi...
Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da Pershing »

AirGek ha scritto:
buran ha scritto:cos'è la velocità di stallo?
E' la velocità alla quale l'ala non genera più portanza e l'aereo da splendido volatile d'acciaio diventa un sasso in balia della gravità :)
se fosse tutto in acciaio non riuscirebbe a volare (troppo pesante)...
meglio parlare di leghe di alluminio

si usa l'acciaio solo per carrello, alcuni elementi delle pax e cargo door, ed altri particolari piccoli...

nelle zone flight deck area windshield é stato sostituito dal titanio
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT
zittozitto

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da zittozitto »

Pershing ha scritto:
AirGek ha scritto:
buran ha scritto:cos'è la velocità di stallo?
E' la velocità alla quale l'ala non genera più portanza e l'aereo da splendido volatile d'acciaio diventa un sasso in balia della gravità :)
se fosse tutto in acciaio non riuscirebbe a volare (troppo pesante)...
meglio parlare di leghe di alluminio

si usa l'acciaio solo per carrello, alcuni elementi delle pax e cargo door, ed altri particolari piccoli...

nelle zone flight deck area windshield é stato sostituito dal titanio
l'md80 rimane un pezzo de fero ! :mrgreen:
Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da Pershing »

zittozitto ha scritto:
Pershing ha scritto:
AirGek ha scritto:
buran ha scritto:cos'è la velocità di stallo?
E' la velocità alla quale l'ala non genera più portanza e l'aereo da splendido volatile d'acciaio diventa un sasso in balia della gravità :)
se fosse tutto in acciaio non riuscirebbe a volare (troppo pesante)...
meglio parlare di leghe di alluminio

si usa l'acciaio solo per carrello, alcuni elementi delle pax e cargo door, ed altri particolari piccoli...

nelle zone flight deck area windshield é stato sostituito dal titanio
l'md80 rimane un pezzo de fero ! :mrgreen:
beh te l'ho servita su un piatto d'argento......

fero da stiro...
"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da Luke3 »

a seconda di quanto ti fa incazzare il tuo aereo lo puoi anche definire una lattina :lol:
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da IVWP »

Apollo0117 ha scritto:
IVWP ha scritto:
AirGek ha scritto:
87Nemesis87 ha scritto:
AirGek ha scritto:
durante il volo in salita la portanza è inferiore al peso
mi spiegate questa cosa??...non è la prima volta che lo dite ma non riesco proprio a capacitarmene... :o
Quindi ti scandalizzerai se ti dico che quando l'aereo sale a candela la portanza è... NULLA!!! :mrgreen:
vedi shuttle :mrgreen:
Comunque che io sappia lo shuttle non sale inclinato di 90 gradi...
Vero perché lo shuttle sale con un percorso ad arco, per portarsi in orbita con l’ inclinazione corretta

la prima fase di lancio si può però benissimo considerare una salita in candela, anche perché al lato pratico salita in candela non significa 90 gradi presi con la squadretta, quindi da questa tua precisazione possiamo dedurre che….che possiamo dedurre ? :roll:
Apollo0117
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 42
Iscritto il: 13 agosto 2009, 15:54

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da Apollo0117 »

IVWP ha scritto:
Apollo0117 ha scritto: Comunque che io sappia lo shuttle non sale inclinato di 90 gradi...
Vero perché lo shuttle sale con un percorso ad arco, per portarsi in orbita con l’ inclinazione corretta

la prima fase di lancio si può però benissimo considerare una salita in candela, anche perché al lato pratico salita in candela non significa 90 gradi presi con la squadretta, quindi da questa tua precisazione possiamo dedurre che….che possiamo dedurre ? :roll:
Non te la prendere, altro non era che una precisazione, infatti pochi sanno che alla partenza la rampa di lacio viene inclinata rispetto all'assetto iniziale (perpendicolare al terreno), ed io stesso l'ho scoperto solo poche settimane fa...
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da 87Nemesis87 »

Apollo0117 ha scritto:
IVWP ha scritto:
Apollo0117 ha scritto: Comunque che io sappia lo shuttle non sale inclinato di 90 gradi...
Vero perché lo shuttle sale con un percorso ad arco, per portarsi in orbita con l’ inclinazione corretta

la prima fase di lancio si può però benissimo considerare una salita in candela, anche perché al lato pratico salita in candela non significa 90 gradi presi con la squadretta, quindi da questa tua precisazione possiamo dedurre che….che possiamo dedurre ? :roll:
Non te la prendere, altro non era che una precisazione, infatti pochi sanno che alla partenza la rampa di lacio viene inclinata rispetto all'assetto iniziale (perpendicolare al terreno), ed io stesso l'ho scoperto solo poche settimane fa...
davvero?...non lo sapevo neanche io.. :o :o
...ma è una procedura standard? perchè viene fatta?...per agevolare l'inclinazione e la messa in traiettoria?
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da Luke3 »

Per mettere lo Shuttle sulla traiettoria giusta per l'orbita desiderata. Da li in poi sale con una traiettoria ad arco che piano piano si appiattisce, perchè per entrare in un'orbita circolare serve principalmente un'accellerazione orizzontale piu che verticale.
In realtà ha poi anche un altro scopo, ossia orientare la navetta verso il basso. Questo per aumentare la gittata delle radio, diminuire i carichi strutturali, far avere all'equipaggio una migliore visuale dell'orizzonte e semplificare un'eventuale manovra di RTLS.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da Luke3 »

Vi dirò di più. Si parlava di salite senza portanza. E' stato fatto l'esempio della salita a candela dove la portanza è zero, e fatto l'esempio dello Shuttle, salvo poi per precisare che in realtà non sale verticalmente ma con una traiettoria arcuata che va ad appiattirsi. In realtà, dopo aver compiuto il roll program, le ali dello Shuttle hanno un alpha leggermente negativo, quindi vi è addirittura una leggera deportanza che viene creata, che sarebbe poi la ragione per cui si alleviano i carichi strutturali in questo modo.
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Approssimarsi velocità di stallo

Messaggio da 87Nemesis87 »

Luke3 ha scritto:Vi dirò di più. Si parlava di salite senza portanza. E' stato fatto l'esempio della salita a candela dove la portanza è zero, e fatto l'esempio dello Shuttle, salvo poi per precisare che in realtà non sale verticalmente ma con una traiettoria arcuata che va ad appiattirsi. In realtà, dopo aver compiuto il roll program, le ali dello Shuttle hanno un alpha leggermente negativo, quindi vi è addirittura una leggera deportanza che viene creata, che sarebbe poi la ragione per cui si alleviano i carichi strutturali in questo modo.
grazie delle informazioni ^___^ , davvero molto interessante, ma tutto ciò dove lo hai letto? ...sai molte cose :P
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Rispondi