Atterraggio emergenza

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

Atterraggio emergenza

Messaggio da wing05 »

immetto la notizia come lanciata dal tg locale alle ore 13.
Prima delle ore 08 l'aeroporto di Bolzano è stato chiuso a causa di un velivolo in avaria ceh ha compiuto un atterrraggio in emergenza - planando perchè rimasto senza motore.
L'a/m un piper malibù - monoturbina 6 posti - marche N323ML - in volo aerotaxi da Innsbruck per Cannes sulla verticale di Merano a 20.000 piedi (non sono troppi x quel velivolo) ha richiesto assistenza al centro controllo aereo di Padova a causa di un'avaria al motore.
Atterrato poco dopo le ore 08 senza problemi per il pilota e l'unico passeggero, ma con comprensibile spavento.
Cessata l'emergenza il traffico è ripreso con il volo x Malpensa decollato in ritardo.
Il medesimo a/m, pilota e passeggero erano stati protagonisti di analogo incidente lo scorso 13 ottobre.
Che uno dei due porti .......ga?
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Più che di "analogo incidente" parlerei di "analogo inconveniente".............................

Che è BEN DIVERSO!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
wing05
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1172
Iscritto il: 2 ottobre 2005, 18:50
Località: LIDT

re: Atterraggio emergenza

Messaggio da wing05 »

prendo atto della tua precisazione... ma ho ri-ascoltato il pezzo mandato in onda e conseguentemente usato le stesse identiche parole.
attendo il servizio tg3 di stasera e magari daranno un altra versione discordante....come al solito.
I-SMTN. Mauro

Immagine
Cerca sempre di mantenere uguale il numero degli atterraggi che fai, rispetto ai decolli
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma forse non ho capito io: è atterrato brusco, disfandosi in mille pezzi? Allora è un "incidente senza conseguenze", ma se è atterrato tutto sommato tranquillo, pur col motore spento, è tutto tranne che un incidente.

hai fatto bene a citare testualmente la notizia.

Niente di che, è solo che "creare" incidenti laddove non ce ne sono stati mi darebbe un pò fastidio, non da parte tua, beninteso, ma di chi ha scritto la notizia!

Terremo aperti gli occhi sugli aggiornamenti, contenti del fatto che qulunque cosa sia successa non si è fatto male nessuno! :wink:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Atterraggio emergenza

Messaggio da Nicolino »

Bhè ma non vedo cosa possa esserci di più preoccupante di una piantata motore. Un flame out è un'emergenza....il confine tra incidente ed incidente senza conseguenze è molto labile...
Per wing05: il malibù è un turboprop, quindi non era nè troppo alto nè troppo basso...era ad una quota "normale" per un turboprop...
Nicolino
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: re: Atterraggio emergenza

Messaggio da Poker »

Nicolino";p="56051 ha scritto:Bhè ma non vedo cosa possa esserci di più preoccupante di una piantata motore. Un flame out è un'emergenza....il confine tra incidente ed incidente senza conseguenze è molto labile......
Più preoccupante della piantata motore anche su un single engine (che è molto da naso...) secondo me c'è il fumo/fuoco a bordo... senza dubbio.

Ma nel momento che si verifica un'emergenza non è detto che si tramuti in incidente (come tra l'altro viene confermato anche dall'articolo, sono atterrati senza problemi...) poi certo, la parola Incidente va molto più di moda tra i giornalisti... è più d'effetto.
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Rispondi