Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
B797
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 aprile 2009, 21:06

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da B797 »

air.surfer ha scritto:
tartan ha scritto: Il com.te può valutare il sovraccarico come vuole, se però la compagnia fa pressioni perché il sovraccarico venga accettato, la responsabilità è di chi non aiuta il com.te a difendersi dalle pressioni.
Purtroppo, caro Tartan, questo sembra essere il trend sul quale si orientano le compagnie, anche le ultime nate.. ;-)
E' ovvio che non si puo' cedere a questo tipo di pressioni e l'unica forma di difesa del singolo, e dei passeggeri che trasporta, è il sindacato.
O meglio, era, perchè in Italia, politica, stampa e cittadini comuni lo hanno disintegrato.
In questo contesto, il singolo senza piu' nessuna protezione, si deve attaccare allo standard il piu' possibile, pena l'errore e ricordare che la copla sara' sempre solo ed esclusivamente sua.
E non sempre va bene come agli irlandesi di cagliari..
Sono d'accordo con Air surfer (MGUP, cioè Ma Guarda Un Pò). Aggiungerei anche che dovrebbero essere i consumatori a capire che un posto in aereo a 0,99 Euri è un po' pochino. Ma qui, il discorso sarebbe troppo lungo come dice JT8D.
Ripensandoci (e qui mi preoccupo molto), intravedo due possibilità: la prima è che abbiano eseguito un atterraggio troppo di Routine, la seconda è che, defidendoli in qualche post un 'equipaggio un po' sospetto', pensiate che non abbiano fatto effettivamente quello che si doveva fare, e, in questo caso darei 100% all'equipaggio, anche coscientemente.
B797
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 aprile 2009, 21:06

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da B797 »

arciere ha scritto:
tartan ha scritto:

Ritorno al mio concetto iniziale: se io inverto la polarità di un cavo (inavvertitamente), la colpa è esclusivamente la mia, non mi sognerei mai di darla al mio "istruttore" perché so benissimo che non va fatto così, così come so benissimo che la taxiway e la runway son due cose distinte.
Dimenticavo: per cercare di minimizzare il pericolo di invertire le polarità di un cavo, innanzitutto si potrebbero fare di colori differenti, poi magari anche i ricettori di forme o di dimensioni differenti ed infine, prevedere una prova magari di continuità prima di dare l'alimentazione finale. Se poi si tratta esclusivamente di cercare di isolare l'errore, si potrebbero far ispezionare i cavi da una persona differente dall'installatore. Alla fine di tutto questo, se i cavi sono estremamente importanti, si possono progettare in maniera tale che alla fine anche se i cavi sono invertiti, il sistema si protegga con qualche congegno di protezione. Non penso che l'approccio giusto sia quello che le polarità è impossibile che si invertano. Per me, è più corretto aspettartelo che qualcuno prima o poi lo faccia.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da air.surfer »

B797 ha scritto: Sono d'accordo con Air surfer (MGUP, cioè Ma Guarda Un Pò). Aggiungerei anche che dovrebbero essere i consumatori a capire che un posto in aereo a 0,99 Euri è un po' pochino. Ma qui, il discorso sarebbe troppo lungo come dice JT8D.
Guarda... una volta era vero, ma adesso ci sono compagnie che hanno superato di gran lunga gli atteggiamenti di di altre compagnie nei confronti del personale.
Vedrai che qualcuno che ci lavora, e che scrive qui dentro, magari ti dice pure il perchè.
Se non si caga troppo sotto.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da air.surfer »

In quel frangente i cavi colorati c'erano (notam) e pure la prova di contuinuità (briefing).
Una persona differente no. Il comandante nelle sue decisioni purtroppo (o per fortuna) è solo.
;-)
B797 ha scritto: Dimenticavo: per cercare di minimizzare il pericolo di invertire le polarità di un cavo, innanzitutto si potrebbero fare di colori differenti, poi magari anche i ricettori di forme o di dimensioni differenti ed infine, prevedere una prova magari di continuità prima di dare l'alimentazione finale. Se poi si tratta esclusivamente di cercare di isolare l'errore, si potrebbero far ispezionare i cavi da una persona differente dall'installatore. Alla fine di tutto questo, se i cavi sono estremamente importanti, si possono progettare in maniera tale che alla fine anche se i cavi sono invertiti, il sistema si protegga con qualche congegno di protezione. Non penso che l'approccio giusto sia quello che le polarità è impossibile che si invertano. Per me, è più corretto aspettartelo che qualcuno prima o poi lo faccia.
B797
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 aprile 2009, 21:06

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da B797 »

air.surfer ha scritto:In quel frangente i cavi colorati c'erano (notam) e pure la prova di contuinuità (briefing).
Una persona differente no. Il comandante nelle sue decisioni purtroppo (o per fortuna) è solo.
;-)
B797 ha scritto: Dimenticavo: per cercare di minimizzare il pericolo di invertire le polarità di un cavo, innanzitutto si potrebbero fare di colori differenti, poi magari anche i ricettori di forme o di dimensioni differenti ed infine, prevedere una prova magari di continuità prima di dare l'alimentazione finale. Se poi si tratta esclusivamente di cercare di isolare l'errore, si potrebbero far ispezionare i cavi da una persona differente dall'installatore. Alla fine di tutto questo, se i cavi sono estremamente importanti, si possono progettare in maniera tale che alla fine anche se i cavi sono invertiti, il sistema si protegga con qualche congegno di protezione. Non penso che l'approccio giusto sia quello che le polarità è impossibile che si invertano. Per me, è più corretto aspettartelo che qualcuno prima o poi lo faccia.
Quindi per te è la seconda possibilità che ho detto.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da JT8D »

B797 ha scritto:Dimenticavo: per cercare di minimizzare il pericolo di invertire le polarità di un cavo, innanzitutto si potrebbero fare di colori differenti, poi magari anche i ricettori di forme o di dimensioni differenti ed infine, prevedere una prova magari di continuità prima di dare l'alimentazione finale. Se poi si tratta esclusivamente di cercare di isolare l'errore, si potrebbero far ispezionare i cavi da una persona differente dall'installatore. Alla fine di tutto questo, se i cavi sono estremamente importanti, si possono progettare in maniera tale che alla fine anche se i cavi sono invertiti, il sistema si protegga con qualche congegno di protezione. Non penso che l'approccio giusto sia quello che le polarità è impossibile che si invertano. Per me, è più corretto aspettartelo che qualcuno prima o poi lo faccia.
Dal punto di vista manutentivo ineccepibile. Di certo bisogna aspettarsi che prima o poi qualcuno fa la ca**ata. Quindi più barriere si mettono per evitare l'errore, oppure per far comprendere l'errore all'operatore prima che sia troppo tardi in modo da correggerlo, meglio è.
Infatti saprai benissimo, con il lavoro che fai, quante "barriere", tecnologiche e non, si cerca di creare per rendere sempre meno possibili gli errori nel campo manutentivo.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da Valerio Ricciardi »

air.surfer ha scritto:
tartan ha scritto: E' così da tempo, ormai, ma noi dobbiamo essere gli ultimi a dire che la responsabilità (intesa come colpa) è del pilota, perché sappiamo che non è vero, non è vero e non è vero.
eh eh... :mrgreen:
Scusa l'OT, air surfer. Ho cliccato sul link incuriosito, ed ora volevo mettere alla prova la mia capacità di interpretare ciò che i miei occhi han visto scorrere. Da assolutamente non tecnico direi che chi era ai comandi abbia tirato il volantino senza attendere effettivamente la Vr per quel livello di carico dell'aeromobile, che l'aumento di incidenza abbia comunque fatto alzare l'MD80, e che poi se non ha iniziato a "delfinare" con possibilità non remota di sfasciare tutto è solo perché l'effetto suolo ha asperso acqua di Lourdes in quantità sufficiente a sostentare ben o male l'apparecchio, sia pure a due metri dal suolo, sinché non ha preso ulteriore sufficiente velocità e non ha potuto "rampare" come al solito.
Ho capito bene? No, perché nel caso effettivamente il pilota in quell'occasione... beh... E, in un caso come questo, se io non ho visto male, con chi te la vuoi prendere? Col costo dei biglietti o coi turni del personale di terra? Chi è che deve dare una occhiata e anche due alla tabella (se non rammento male ce n'è una) che indica le varie V in funzione del numero dei passeggeri, del carico in stiva e del livello di carburante nei serbatoi? L'AD della Compagnia? Fine OT
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da air.surfer »

Valerio Ricciardi ha scritto: No, perché nel caso effettivamente il pilota in quell'occasione... beh... E, in un caso come questo, se io non ho visto male, con chi te la vuoi prendere? Col costo dei biglietti o coi turni del personale di terra? Chi è che deve dare una occhiata e anche due alla tabella (se non rammento male ce n'è una) che indica le varie V in funzione del numero dei passeggeri, del carico in stiva e del livello di carburante nei serbatoi? L'AD della Compagnia? Fine OT

Chiedilo a Tartan, magari è pure l'occasione buona per ripassare come si costruisce un decollo. :mrgreen:

@ Tartan non è polemica verso di te, intendiamoci. Non mi permetterei mai.
@ Valerio LA VR non c'entra nulla. Quello è il classico decollo a banana! :mrgreen:
Ultima modifica di air.surfer il 28 aprile 2009, 8:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da danyc77 »

air.surfer ha scritto:
tartan ha scritto: E' così da tempo, ormai, ma noi dobbiamo essere gli ultimi a dire che la responsabilità (intesa come colpa) è del pilota, perché sappiamo che non è vero, non è vero e non è vero.
eh eh... :mrgreen:
:shock:
...della serie: "..barra alla panciaa eee suuuu per la verticale.." 8)

...però quello smile non mi convince.... non sarà mica che :-k .........eri tu?? :mrgreen:
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da air.surfer »

danyc77 ha scritto: ...però quello smile non mi convince.... non sarà mica che :-k .........eri tu?? :mrgreen:
No. Io ho sempre rispettato le regole ed ho portato l'aereo sempre secondo quello che c'era scritto nel manuale di compagnia.

PS. Forse è per questo che mi hanno mandato a casa. Ero troppo noioso... :mrgreen:
Avatar utente
danyc77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 685
Iscritto il: 24 novembre 2005, 14:43
Località: LIPZ

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da danyc77 »

air.surfer ha scritto: No. Io ho sempre rispettato le regole ed ho portato l'aereo sempre secondo quello che c'era scritto nel manuale di compagnia.

PS. Forse è per questo che mi hanno mandato a casa. Ero troppo noioso... :mrgreen:
Questo non può che fare di te un signor Comandante, con la "c" maiuscola! :D
JAA-ATPL(A)
CPL-ME-IR (A)
Citation C510 TR
Citation C560XL TR
Immagine
Immagine
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da Valerio Ricciardi »

AirGek ha scritto:Nel dubbio... il guaio è che deve venire sto dubbio, se uno arriva e già al primo contatto con Cagliari APP gli viene detto "runway in use 32" anzichè "32R" ma tu per qualche motivo hai in testa 32R e fai tutto meccanicamente, il dubbio manco ti viene, sei convinto di fare tutto corretto... :|
Per esempio, se la differenza è solo dire, in cuffia e con il tono stereotipato da "signorina del radiotaxi" di uno che non fa altro tutto il giorno per un turno filato alla volta, "32" invece che "32R", la differenza acustica è abbastanza poca da favorire il tuo errore (che, comunque, non devi assolutissimamente fare). Insomma, non sono contrario a verificare ogni tanto che le procedure siano sempre le migliori per evitare i misunderstanding.

Resta però il fatto che se quella mattina fossero atterrati tre aerei sulla taxiway e cinque sulla pista, avrei pensato preferenzialmente "c'è qualcosa che non va in quell'aeroporto/torre/operatore radio/NOTAM/ecc ecc"; se di tutti quelli che arrivano uno solo mette le ruote sul nastro d'asfalto sbagliato, bé, poi per carità cerco di analizzare la catena degli eventi e tutto quello che ti pare - il fine primo naturalmente è sempre evitare il ripetersi di qualcosa che non ha causato una tragedia perché per fortuna non c'era nessun compressore stradale sulla taxiway - ma sospetto per prima cosa (salvo verifica) che il pilota in quell'occasione sia stato superficiale o distratto.

Ehi, gente, mica può essere sempre colpa per tutta la vita della madre superiora che da piccoli all'asilo ci ha traumatizzato mettendoci dietro la lavagna con le orecchie d'asino ogni volta che sbagliavamo una tabellina...
A un dato punto uno deve pure prendersi le responsabilità sue, o no?
Ti fai chiamare Comandante, non "anello n°54 della catena degli eventi", o sbaglio?
Ultima modifica di Valerio Ricciardi il 28 aprile 2009, 10:13, modificato 1 volta in totale.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da Valerio Ricciardi »

air.surfer ha scritto:@ Valerio LA VR non c'entra nulla. Quello è il classico decollo a banana! :mrgreen:
Grazie, airsurfer, te l'avevo detto che non sono un tecnico. Ora vado su Wikipedia (come il "Maximiliano Fuffas" dell'immortale Crozza), o su Google o su Yahooo!, e provo a digitare decollo a banana, vediamo se mi spiegano qualcosa... :oops:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da arciere »

Valerio Ricciardi ha scritto: Ehi, gente, mica può essere sempre colpa per tutta la vita della madre superiora che da piccoli all'asilo ci ha traumatizzato mettendoci dietro la lavagna con le orecchie d'asino ogni volta che sbagliavamo una tabellina...
A un dato punto uno deve pure prendersi le responsabilità sue, o no?
Ti fai chiamare Comandante, non "anello n°54 della catena degli eventi", o sbaglio?
Eh sì, quoto!!
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da air.surfer »

Valerio Ricciardi ha scritto:
air.surfer ha scritto:@ Valerio LA VR non c'entra nulla. Quello è il classico decollo a banana! :mrgreen:
Grazie, airsurfer, te l'avevo detto che non sono un tecnico. Ora vado su Wikipedia (come il "Maximiliano Fuffas" dell'immortale Crozza), o su Google o su Yahooo!, e provo a digitare decollo a banana, vediamo se mi spiegano qualcosa... :oops:
Ah ah... mi hai fatto ridere percio' te lo spiego. Non fosse altro perchè questo tuo post è composto di sole due righe e percio' è memorabile. ;-)
Il decollo deve essere fatto in una determinata maniera, con una grado di rotazione ben definito, per il rispetto delle traiettorie di certificazione.
Se io invece, per puro divertimento, ruoto, livello a cinque metri sulla pista, accelero e poi tiro la barra per fare un salitone (decollo a banana) pensi che stia preoccupandomi del rispetto dellle traiettorie di cerificazione?
Ultima modifica di air.surfer il 28 aprile 2009, 14:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da Valerio Ricciardi »

air.surfer ha scritto:Ah ah... mi hai fatto ridere percio' te lo spiego. Non fosse altro perchè questo tuo post è composto di sole due righe e percio' è memorabile. ;-)
Ehm... :oops:
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Zortan
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 782
Iscritto il: 17 gennaio 2008, 16:48

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da Zortan »

air.surfer ha scritto:
Valerio Ricciardi ha scritto: No, perché nel caso effettivamente il pilota in quell'occasione... beh... E, in un caso come questo, se io non ho visto male, con chi te la vuoi prendere? Col costo dei biglietti o coi turni del personale di terra? Chi è che deve dare una occhiata e anche due alla tabella (se non rammento male ce n'è una) che indica le varie V in funzione del numero dei passeggeri, del carico in stiva e del livello di carburante nei serbatoi? L'AD della Compagnia? Fine OT

Chiedilo a Tartan, magari è pure l'occasione buona per ripassare come si costruisce un decollo. :mrgreen:

@ Tartan non è polemica verso di te, intendiamoci. Non mi permetterei mai.
@ Valerio LA VR non c'entra nulla. Quello è il classico decollo a banana! :mrgreen:
Decollo a BANANA:

Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da tartan »

Valerio Ricciardi ha scritto:
AirGek ha scritto:Nel dubbio... il guaio è che deve venire sto dubbio, se uno arriva e già al primo contatto con Cagliari APP gli viene detto "runway in use 32" anzichè "32R" ma tu per qualche motivo hai in testa 32R e fai tutto meccanicamente, il dubbio manco ti viene, sei convinto di fare tutto corretto... :|
Per esempio, se la differenza è solo dire, in cuffia e con il tono stereotipato da "signorina del radiotaxi" di uno che non fa altro tutto il giorno per un turno filato alla volta, "32" invece che "32R", la differenza acustica è abbastanza poca da favorire il tuo errore (che, comunque, non devi assolutissimamente fare). Insomma, non sono contrario a verificare ogni tanto che le procedure siano sempre le migliori per evitare i misunderstanding.

Resta però il fatto che se quella mattina fossero atterrati tre aerei sulla taxiway e cinque sulla pista, avrei pensato preferenzialmente "c'è qualcosa che non va in quell'aeroporto/torre/operatore radio/NOTAM/ecc ecc"; se di tutti quelli che arrivano uno solo mette le ruote sul nastro d'asfalto sbagliato, bé, poi per carità cerco di analizzare la catena degli eventi e tutto quello che ti pare - il fine primo naturalmente è sempre evitare il ripetersi di qualcosa che non ha causato una tragedia perché per fortuna non c'era nessun compressore stradale sulla taxiway - ma sospetto per prima cosa (salvo verifica) che il pilota in quell'occasione sia stato superficiale o distratto.

Ehi, gente, mica può essere sempre colpa per tutta la vita della madre superiora che da piccoli all'asilo ci ha traumatizzato mettendoci dietro la lavagna con le orecchie d'asino ogni volta che sbagliavamo una tabellina...
A un dato punto uno deve pure prendersi le responsabilità sue, o no?
Ti fai chiamare Comandante, non "anello n°54 della catena degli eventi", o sbaglio?
Non so proprio quale intervento quotare!
Quoto questo perché non è il com.te che si fa chiamare com.te, ma è qualcun altro che consente che ci sia chiamato. Ora, domanda, perché qualcuno ha consentito che quel tizio potesse essere chiamato com.te?
In quella compagnia aerea, come si arriva ad essere comandanti? Quanti ce ne sono di comandanti di quel livello?
Magari la colpa è prorpio dell'AD, come viene escluso in un altro commento! O, magari, la colpa è di chi dovrebbe controllare l'AD e tutto l'organigramma tecnico.
In quanto al decollo a banana, esso non è consentito come pratica normale, anche se in qualche caso potrebbe essere consigliabile (non a Santorini in quelle condizioni), purché sia codificato. Chi lo pratica viola le regole sapendo di violarle, non si tratta più di un errore, quindi i due fatti non sono pargonabili.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
davidebretti
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 170
Iscritto il: 4 settembre 2008, 13:17
Località: Torino
Contatta:

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da davidebretti »

air.surfer ha scritto: Se io invece, per puro divertimento, ruoto, livello a cinque metri sulla pista, accelero e poi tiro la barra per fare un salitone (decollo a banana) pensi che stia preoccupandomi del rispetto dellle traiettorie di cerificazione?
Pur condannando assolutamente la violazione di regole e procedure devo ammettere che mi sarei divertito un sacco a "subire" un decollo così da passeggero :mrgreen:
B797
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 aprile 2009, 21:06

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da B797 »

Valerio Ricciardi ha scritto: Resta però il fatto che se quella mattina fossero atterrati tre aerei sulla taxiway e cinque sulla pista, avrei pensato preferenzialmente "c'è qualcosa che non va in quell'aeroporto/torre/operatore radio/NOTAM/ecc ecc"; se di tutti quelli che arrivano uno solo mette le ruote sul nastro d'asfalto sbagliato, bé, poi per carità cerco di analizzare la catena degli eventi e tutto quello che ti pare - il fine primo naturalmente è sempre evitare il ripetersi di qualcosa che non ha causato una tragedia perché per fortuna non c'era nessun compressore stradale sulla taxiway - ma sospetto per prima cosa (salvo verifica) che il pilota in quell'occasione sia stato superficiale o distratto.
Si potrebbe dire anche che quel comandante non è mai atterrato su una taxiway in un altro aeroporto.
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5671
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da Valerio Ricciardi »

B797 ha scritto:Si potrebbe dire anche che quel comandante non è mai atterrato su una taxiway in un altro aeroporto.
Bé vorrei vedere, ci mancava solo che fosse un vizio...
A proposito (apparente OT), nella sezione "aviazione storica" c'è un thread dedicato al Breda Zappata BZ308, il grande quadrimotore italiano. Sapete che fine ha fatto l'unico esemplare? Ha volato per decenni con l'AM come trasporto, assai spesso sulla rotta per la Somalia, sinchè un brutto giorno si è sfasciato contro un compressore stradale dimenticato sulla pista di Mogadiscio. Sino al 2006 ce n'erano ancora parti a margine pista.
Ora, che a Cagliari un trattorino per trainare i carrelli bagagli o un macchinario qualsiasi servito sino a pochi giorni prima sulla runway per i lavori potesse stare in quel momento sulla taxiway, non mi pare così fuori dal mondo...
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
B797
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 38
Iscritto il: 20 aprile 2009, 21:06

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da B797 »

Valerio Ricciardi ha scritto:
B797 ha scritto:Si potrebbe dire anche che quel comandante non è mai atterrato su una taxiway in un altro aeroporto.
Bé vorrei vedere, ci mancava solo che fosse un vizio...
..
No, non intendevo che avessero il vizio, intendo dire che il 'fattore' Cagliari c'è stato.
Leggetevi questo incidente. E' un po' simile a questo. http://www.asc.gov.tw/asc_en/accident_l ... dent_no=80.
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da teorickard »

danyc77 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
tartan ha scritto: E' così da tempo, ormai, ma noi dobbiamo essere gli ultimi a dire che la responsabilità (intesa come colpa) è del pilota, perché sappiamo che non è vero, non è vero e non è vero.
eh eh... :mrgreen:
:shock:
...della serie: "..barra alla panciaa eee suuuu per la verticale.." 8)

...però quello smile non mi convince.... non sarà mica che :-k .........eri tu?? :mrgreen:

Tra l'altro lo svedese che commenta il video dice in modo un pò sarcastico:" Piloti italiani...."
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da araial14 »

teorickard ha scritto: Tra l'altro lo svedese che commenta il video dice in modo un pò sarcastico:" Piloti italiani...."
Infatti gli svedesi son noti a livello planetario per essere gli unici,indiscussi assi dell'aviazione.... :roll: :mrgreen:
Immagine
Immagine
peterfly 65

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da peterfly 65 »

Domanda: ma un aereo che atterra su una via di rullaggio perde il certificato di aeronavigabilita? e poi quanto ci vuole per rimetterlo in linea?? Grazie
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12720
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da AirGek »

peterfly 65 ha scritto:Domanda: ma un aereo che atterra su una via di rullaggio perde il certificato di aeronavigabilita? e poi quanto ci vuole per rimetterlo in linea?? Grazie
Penso proprio che lo perda, un fuori pista prevede questa "problematica", il tempo necessario però non lo so...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da blusky »

air.surfer ha scritto:
giangoo ha scritto: A lodz si e' impantanato in manovra, non e' vero che non gli e' bastata la pista, doveva ancora decollare.
:laughing3:
Si vede che stava evitando il palazzo che ha incornato con la winglet il suo collega di Carcassonne...
il 17 Maggio 2008.
(PS.. non gli è bastata per il backtrack... :mrgreen: )
Che é successo???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
teorickard
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 296
Iscritto il: 29 gennaio 2008, 23:43

Re: Velivolo Ryanair atterra su via di rullaggio a Cagliari

Messaggio da teorickard »

araial14 ha scritto:
teorickard ha scritto: Tra l'altro lo svedese che commenta il video dice in modo un pò sarcastico:" Piloti italiani...."
Infatti gli svedesi son noti a livello planetario per essere gli unici,indiscussi assi dell'aviazione.... :roll: :mrgreen:
Almeno i loro piloti non fanno certe ca..te :lol:
Rispondi