volo con carburante al minimo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
lucams
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 126
Iscritto il: 25 novembre 2008, 10:11
Località: Rome
Contatta:

volo con carburante al minimo

Messaggio da lucams »

Recentemente mi è capitato, mentre stavo in volo e in contatto con la mia twr, di sentire arrivare in frequenza un aereo che dichiarava di avere poco carburante a bordo - e pertanto richiedeva di poter atterrare rapidamente.

Ovviamente la torre facilitava le operazioni, e dopo un pò il mezzo tornava nuovamente in frequenza dichiarando, tra l'altro in maniera "simpatica", che nel serbatoio erano rimasti 10 litri...

Al di là dei commenti sulla pianificazione e sulla fortuna, la mia domanda è se l'ente di controllo, in questi casi, non sia obbligata ad aprire un incident/accident sull'accaduto, mi pareva di aver letto di si ma non sono sicuro.

thks,
Luca
----------------------------------------
aka Lulee of the Guild of Blades
current flying C150, C172, DA20-C1, DA40, PS28
current ratings include VP, RU, EFIS

Da mihi factum, dabo tibi ius!
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: volo con carburante al minimo

Messaggio da dirk »

Se era un traffico VFR oppure IFR ma non adibito a trasporto pubblico passeggeri non ha nessun obbligo in tal senso, la quantità di carburante è discrezione del PIC, non ci sono riserve o minimi legali, che io sappia...
zittozitto

Re: volo con carburante al minimo

Messaggio da zittozitto »

se fosse acaduto ad un liner avresti sentito le urla in frequenza del pilota che viene privato della pelle !!!
ovviamente un volo di Aviazione Generale è meno controllato.
vero è che se dichiari emergenza son catzi !!!
si verificherà la motivazione di tale situazione che si è generata, per capire se è stato un errore o una scelta sbagliata oppure una necessità.
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: volo con carburante al minimo

Messaggio da Luke3 »

Beh le FAR specificano per il VFR una riserva finale di 30 minuti o 45 minuti di notte per il VFR.
Le EU OPS 1.255 obbligano ad una riserva finale di 45 minuti per i motori a pistoni e 30 per quelli a turbina. Questo però in aggiunta al carburante per l'alternato, per il rullaggio ed il contingency fuel.
Io preferisco avere un'ora di riserva, scendo ai minimi 45 minuti se proprio sarebbe scomoda la pianificazione altrimenti.
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: volo con carburante al minimo

Messaggio da dirk »

Le JAR OPS (o EU OPS) però non si applicano al socio che si fa il giretto la domenica pomeriggio...
jasair
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 543
Iscritto il: 21 settembre 2007, 20:01
Località: Alghero

Re: volo con carburante al minimo

Messaggio da jasair »

Nel momento in cui un aereo dichiara priorità o emergenza l'ATC fa una segnalazione di "inconveniente/inconveniente grave" (a seconda del tipo di priorità, sempre per le emergenze); tale segnalazione viene poi inviata ad ENAC e ad ANSV che decideranno se, come, quando e perchè effettuare maggiori verifiche ed analisi sull'accaduto.
Rispondi