Salve a tutti,
vorrei spiegarvi il mio dubbio. Dopo aver eseguito una procedura di missed approach che, supponiamo, termina con un dato holding, in che modo si arriva all'IAF o in un altro punto che ti permette di ripetere lo stesso avvicinamento? Solo attraverso vettori radar?
Dipende dal tipo di avvicinamento e dalla presenza o meno di "star" che collegano la holding con lo IAF; spesso la holding è attestata sullo IAF stesso.
In caso tu voglia andare all'alternato l'ATC ti darà una clearance di rotta ed un vettore (o una sid, o un diretto) per inserirti in aerovia.
jasair ha scritto:Dipende dal tipo di avvicinamento e dalla presenza o meno di "star" che collegano la holding con lo IAF; spesso la holding è attestata sullo IAF stesso.
In caso tu voglia andare all'alternato l'ATC ti darà una clearance di rotta ed un vettore (o una sid, o un diretto) per inserirti in aerovia.
jasair ha scritto:Dipende dal tipo di avvicinamento e dalla presenza o meno di "star" che collegano la holding con lo IAF; spesso la holding è attestata sullo IAF stesso.
In caso tu voglia andare all'alternato l'ATC ti darà una clearance di rotta ed un vettore (o una sid, o un diretto) per inserirti in aerovia.
N176CM ha scritto:Si passa per Eurocontrol anche per il dirottamento all'alternato?
Intendi per i carichi di settore? Sinceramente non te lo so dire ma penso di no, o meglio, nei carichi di settore sono previste delle percentuali di traffico "cuscinetto"; ipotizzo che esistano anche per ammortizzare eventuali traffici dirottati.
Ad esempio MXP ha un carico di 37 movimenti/ora ma durante le punte di traffico o in altri casi particolari arrivavamo "tranquillamente" ( ) a 42 movimenti/ora.
N176CM ha scritto:Si passa per Eurocontrol anche per il dirottamento all'alternato?
Intendi per i carichi di settore? Sinceramente non te lo so dire ma penso di no, o meglio, nei carichi di settore sono previste delle percentuali di traffico "cuscinetto"; ipotizzo che esistano anche per ammortizzare eventuali traffici dirottati.
Ad esempio MXP ha un carico di 37 movimenti/ora ma durante le punte di traffico o in altri casi particolari arrivavamo "tranquillamente" ( ) a 42 movimenti/ora.
Sì, mi riferivo soprattutto a condizioni eccezionali non tanto al singolo dirottamento. Immagina la classica giornata di nebbia a Milano con LIN chiuso, MXP in LVP e BGY stracolmo (cosa non infrequente durante l'inverno), immagino che per gestire i dirottamenti sia necessario passare per Eurocontrol proprio per un fatto di capacità di settore?
zittozitto ha scritto:ti dovrebbero vettorare per re-inserirti in una sequenza di avvicinamenti.
Grazie mille zittozitto!
E invece se dopo la procedura voglio andare all'alternato?
Generalmente la procedura di missed approach ti porta su una rotta di intercettazione che ti consente di effettuare un nuovo avvicinamento oppure su un punto al quale performare un 'attesa e decidere se continuare l'avvicinamento o divergere all'alternato.
Se dopo la procedura vuoi andare all'alternato,ilcontrollore ti dara' i vettori rdr per raggiungere l'aerodromo.