Perdonatemi ma sono un po de' coccio, (come mi ha detto qualcuno)...
La spinta di salita è proporzionale a quella di decollo o è sempre uguale? Mi spiego meglio. Al decollo da Pisa (FR) dove eravamo in 30 su un 738, dopo il decollo invece della consueta riduzione di spinta ho sentito un incremento di spinta con aumento anche del rateo di salita.
Ho spiegato alla mia compagna che si è subito terrorizzata, che, poiché la spinta di salita è sempre uguale, probabilmente siamo decollati con una spinta di decollo ridotta, visto che l'aereo era vuoto. Al raggiungimento poi della quota dove si imposta la spinta di salita, le manette sono andate avanti anziché indietro....
Devo correggere?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Gianni62 ha scritto:Perdonatemi ma sono un po de' coccio, (come mi ha detto qualcuno)...
La spinta di salita è proporzionale a quella di decollo o è sempre uguale? Mi spiego meglio. Al decollo da Pisa (FR) dove eravamo in 30 su un 738, dopo il decollo invece della consueta riduzione di spinta ho sentito un incremento di spinta con aumento anche del rateo di salita.
Ho spiegato alla mia compagna che si è subito terrorizzata, che, poiché la spinta di salita è sempre uguale, probabilmente siamo decollati con una spinta di decollo ridotta, visto che l'aereo era vuoto. Al raggiungimento poi della quota dove si imposta la spinta di salita, le manette sono andate avanti anziché indietro....
Devo correggere?
la spinta di salita è funzione solo delle condizioni esterne quali temperatura e pressione ( anche l'umidità in verità ) ... anche se in alcuni aeromobili è possibile avere 3 livelli di climb thrust.
è probabile che sia successo quello che hai detto tu ... che la Flex take off sia stata inferiore alla Climb.
non sei stato tanto de' coccio in questo caso.
de coccio invece è stato il pilota che ha applicato una take off flex inferiore alla climb.
la spinta in decollo la si riduce anche perchè lo stress termico e meccanico che si ottiene alla thrust reduction si riduce.
questo stress è ridotto perchè la variazione di spinta in quel momento è più contenuta che se decollassimo alla massima di decollo.
se peso poco e la mia spinta viene inferiore a quella di salita, è giusto ridurre la spinta di salita oltre che quella di decollo... ma se su quell'aereo non è previsto, è sbagliato usare una takeoff flex inferiore alla climb ... avresti comunque uno stress del motore anche se poi acceleri, a questo punto si usa una spinta uguale alla climb.
Quindi, in pratica, si fa la flex per ridurre lo stress del passaggio di regime fra spinta di decollo e climb, ma se poi si imposta la spinta di decollo più bassa della climb, il motore è stressato lo stesso perché si accelera, allora meglio impostare la spinta di decollo uguale alla climb.
Giusto?
Mim - Lam7 - Re7 - Solmaj7
non so con chi ......
Solmaj7 - Fa#m7 - Fa#m7/5b-Si7 - Mim - Domaj7 - Solmaj7 - Re
Solmaj7 - Fa#m7 - Si7 - Mim - Domaj7 - Solmaj7
Grazie
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Gianni62 ha scritto:Quindi, in pratica, si fa la flex per ridurre lo stress del passaggio di regime fra spinta di decollo e climb, ma se poi si imposta la spinta di decollo più bassa della climb, il motore è stressato lo stesso perché si accelera, allora meglio impostare la spinta di decollo uguale alla climb.
Giusto?
Mim - Lam7 - Re7 - Solmaj7
non so con chi ...... Solmaj7 - Fa#m7 - Fa#m7/5b-Si7 - Mim - Domaj7 - Solmaj7 - Re Solmaj7 - Fa#m7 - Si7 - Mim - Domaj7 - Solmaj7
Pensavo mi dicessi il punto del 73ista sull'argomento della spinta flex.... se hai bisogno di consulenza per qualche accordo svizzero, lieto di favorirti
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Gianni62 ha scritto:Pensavo mi dicessi il punto del 73ista sull'argomento della spinta flex.... se hai bisogno di consulenza per qualche accordo svizzero, lieto di favorirti
Ma guarda, sul 737 non ci son problemi di spinta di salita maggiore della takeoff, almeno sul classic. Selezionando una spinta ridotta di decollo, l'FMC seleziona automaticamente una spinta di salita ridotta. Ne esistono 2: CLB1 e CLB2 (rispettivamente 10% e 20% in meno di spinta dalla CLB normale). Entro i 15000 ft ritorna in CLB normale.
Saluti
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
Gianni62 ha scritto:Pensavo mi dicessi il punto del 73ista sull'argomento della spinta flex.... se hai bisogno di consulenza per qualche accordo svizzero, lieto di favorirti
Ma guarda, sul 737 non ci son problemi di spinta di salita maggiore della takeoff, almeno sul classic. Selezionando una spinta ridotta di decollo, l'FMC seleziona automaticamente una spinta di salita ridotta. Ne esistono 2: CLB1 e CLB2 (rispettivamente 10% e 20% in meno di spinta dalla CLB normale). Entro i 15000 ft ritorna in CLB normale.
Saluti
CLB normale significa non ridotta? E allora forse quello è successo col 738? Io non riesco a valutare la quota alla quale ho sentito l'incremento. (738 FR) PSA_AHO
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Gianni62 ha scritto:Pensavo mi dicessi il punto del 73ista sull'argomento della spinta flex.... se hai bisogno di consulenza per qualche accordo svizzero, lieto di favorirti
Ma guarda, sul 737 non ci son problemi di spinta di salita maggiore della takeoff, almeno sul classic. Selezionando una spinta ridotta di decollo, l'FMC seleziona automaticamente una spinta di salita ridotta. Ne esistono 2: CLB1 e CLB2 (rispettivamente 10% e 20% in meno di spinta dalla CLB normale). Entro i 15000 ft ritorna in CLB normale.
Saluti
CLB normale significa non ridotta? E allora forse quello è successo col 738? Io non riesco a valutare la quota alla quale ho sentito l'incremento. (738 FR) PSA_AHO
l'incremento è a steps ... dalla CL2 passa a CL1 e poi CL entro i 15000ft ... non sentiresti una botta !!!
ma quello che hai avvertito è stata un aumento di spinta o un aumento di accelerazione ?
perchè potrebbe pure essere che il pilota, chiamato ad aumentare il rateo dal controllo, abbia eseguito una manovra che tu hai vissuto subendo un pizzico di "g". senza però intervenire sulla spinta.
se però l'hai beccata bassa ( a un minutino o meno dal decollo ) sicuramente è la storia della flex.
La seconda che hai detto. Ho sentito chiaramente (ero in 7 fila, cioè la prima disponibile, per cui sentivo bene il rumore del motore non dello scarico) incrementare la velocità, insieme a un aumento del rateo di salita.
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
Gianni62 ha scritto:La seconda che hai detto. Ho sentito chiaramente (ero in 7 fila, cioè la prima disponibile, per cui sentivo bene il rumore del motore non dello scarico) incrementare la velocità, insieme a un aumento del rateo di salita.
cioè ... un aumento di spinta, velocità e rateo ( tutti ) ?