A proposito di RyanAir
Moderatore: Staff md80.it
- Gianni62
- FL 250
- Messaggi: 2648
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
- Località: Firenze
A proposito di RyanAir
Dovendo prendere domani l'altro un volo FR (per la seconda volta) e andando a spulciare quello che viene detto sul forum a proposito di questa low cost, ho trovato un po' di dati incongruenti.
Nella sezione "paura di volare" ci sono tutte frasi rassicuranti riguardo alla sicurezza, che essendo una compagnia europea, non c'è da preoccuparsi per quanto riguarda la manutenzione, ecc.
In altre sezioni del forum, invece, c'è un fondo di preoccupazione per quanto riguarda l'addestramento dei piloti, lo stress operativo, ecc., lasciando intuire che, alla fin fine i piloti di questa compagnia possano esssere meno preparati ad affrontare una situazione particolare rispetto a una compagnia di bandiera (si parlava nello specifico, di addestramento minimo e oltre il minimo).
Che mi potete dire al riguardo?
Nella sezione "paura di volare" ci sono tutte frasi rassicuranti riguardo alla sicurezza, che essendo una compagnia europea, non c'è da preoccuparsi per quanto riguarda la manutenzione, ecc.
In altre sezioni del forum, invece, c'è un fondo di preoccupazione per quanto riguarda l'addestramento dei piloti, lo stress operativo, ecc., lasciando intuire che, alla fin fine i piloti di questa compagnia possano esssere meno preparati ad affrontare una situazione particolare rispetto a una compagnia di bandiera (si parlava nello specifico, di addestramento minimo e oltre il minimo).
Che mi potete dire al riguardo?
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: A proposito di RyanAir
Di andare tranquillo e goderti l'atterraggio Ryanstyle 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Re: A proposito di RyanAir
dico che è vero tutto.Gianni62 ha scritto:Dovendo prendere domani l'altro un volo FR (per la seconda volta) e andando a spulciare quello che viene detto sul forum a proposito di questa low cost, ho trovato un po' di dati incongruenti.
Nella sezione "paura di volare" ci sono tutte frasi rassicuranti riguardo alla sicurezza, che essendo una compagnia europea, non c'è da preoccuparsi per quanto riguarda la manutenzione, ecc.
In altre sezioni del forum, invece, c'è un fondo di preoccupazione per quanto riguarda l'addestramento dei piloti, lo stress operativo, ecc., lasciando intuire che, alla fin fine i piloti di questa compagnia possano esssere meno preparati ad affrontare una situazione particolare rispetto a una compagnia di bandiera (si parlava nello specifico, di addestramento minimo e oltre il minimo).
Che mi potete dire al riguardo?
ma spesso vale per tutte le compagnie.
sono poche quelle che ancora riconoscono nell'addestramento degli equipaggi un investimento.
quindi ottima compagnia, a basso costo per vari motivi, sicura come altre.
vola e godi.
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Re: A proposito di RyanAir
Che i piloti di 20 anni con 200 ore di volo ci sono in FR come in Windjet, in AirItaly, BluPanorama, Neos, AirOne (prima della fusione), Livingston e in moltissime altre compagnie europee, per cui mi sembra un falso problema.
Se non altro in FR hanno superato una selezione di un certo tipo, con la concorrenza di ragazzi da tutta europa, per entrare in compagnia, nelle altre in alcuni casi (senza generalizzare, sia chiaro) basta conoscere le persone giuste, e avere il tempismo giusto...
C'è da dire che se sei una capra duri poco in qualunque compagnia, ma non si può negar che la barriera maggiore per un pilota sia proprio l'ingresso nella prima compagnia.
Per l'addestramento credo che ormai tutte seguano i requisiti minimi (a parte forse le varie AZ pre CAI, AF, LH...), sono finiti purtroppo i bei tempi in cui l'addestramento del personale era considerato un investimento.
Ora sono solo una voce di bilancio, sotto la casella costi.
Se non altro in FR hanno superato una selezione di un certo tipo, con la concorrenza di ragazzi da tutta europa, per entrare in compagnia, nelle altre in alcuni casi (senza generalizzare, sia chiaro) basta conoscere le persone giuste, e avere il tempismo giusto...
C'è da dire che se sei una capra duri poco in qualunque compagnia, ma non si può negar che la barriera maggiore per un pilota sia proprio l'ingresso nella prima compagnia.
Per l'addestramento credo che ormai tutte seguano i requisiti minimi (a parte forse le varie AZ pre CAI, AF, LH...), sono finiti purtroppo i bei tempi in cui l'addestramento del personale era considerato un investimento.
Ora sono solo una voce di bilancio, sotto la casella costi.
- Boeing 737-800
- FL 150
- Messaggi: 1587
- Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
- Località: nowhere
Re: A proposito di RyanAir
AirGek ha scritto:Di andare tranquillo e goderti l'atterraggio Ryanstyle




BOEING 737-800
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: A proposito di RyanAir
Che io sappia atterraggi un po' un duri.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: A proposito di RyanAir
Mi sono espresso male, il Ryanstyle non è uno sitle ma bensì una filosofia che racchiude al suo interno diversi stili. Ti faccio qualche esempio: toccata eseguita quasi piatta (dovuto all'alta velocità in finale). Un altro stile di atterraggio consiste nel toccare prima con la ruota destra, rimbalzare, poi con quella sinistra, di nuovo con la destra e infine col ruotino (sempre dovuto all'alta velocità).Boeing 737-800 ha scritto:AirGek ha scritto:Di andare tranquillo e goderti l'atterraggio Ryanstyle![]()
![]()
Qual è lo stile Ryan?!?
Queste descritte sono quelle alle quali ho assistito dal piazzale, da dentro non ho ancora avuto l'onore.
Un mio amico mi ha raccontato di un atterraggio ad Elmas dove per non uscire al raccordo successivo il pilota ha dato sta frenata che alcuni sono andati a sbattere la faccia sullo schienale di fronte (il mio amico per un pelo).
Insomma ti diverti sempre con Ryan


Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- 01000 ft
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 8 febbraio 2008, 13:52
Re: A proposito di RyanAir
Viaggio poco (quasi nulla) in aereo perciò non ho elementi per fare confronti
Questo mese ho fatto una breve vacanza volando con Ryanair e devo confermare lo stile descritto negli altri interventi
Soprattutto il volo di ritorno Berlino-Orio al serio siamo atterratti con un grosso rimbalzo seguito da frenata decisa.
Anche in avvicinamento siamo scesi rapidamente con qualche sobbalzo e un paio di virate "brusche".
Da ignorante pensavo fosse "quasi normale" ma leggendo i vostri post ho capito che non è così.
All'arrivo ci hanno informato che l'aereo era arrivato a destinazione in anticipo peccato che per uscire avevamo a disposizione solo la scala anteriore e ci sono voluti 20min per scendere.
Questo mese ho fatto una breve vacanza volando con Ryanair e devo confermare lo stile descritto negli altri interventi
Soprattutto il volo di ritorno Berlino-Orio al serio siamo atterratti con un grosso rimbalzo seguito da frenata decisa.
Anche in avvicinamento siamo scesi rapidamente con qualche sobbalzo e un paio di virate "brusche".
Da ignorante pensavo fosse "quasi normale" ma leggendo i vostri post ho capito che non è così.
All'arrivo ci hanno informato che l'aereo era arrivato a destinazione in anticipo peccato che per uscire avevamo a disposizione solo la scala anteriore e ci sono voluti 20min per scendere.
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: A proposito di RyanAir
Se puoi scegliere, secondo me, prendi un´altra low cost!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- rex91
- 05000 ft
- Messaggi: 740
- Iscritto il: 19 settembre 2007, 0:20
- Località: Palermo-Sicilia
Re: A proposito di RyanAir
E perchè?blusky ha scritto:Se puoi scegliere, secondo me, prendi un´altra low cost!!!

"...la comitiva, guidata da Fantozzi che era il capogruppo (e anche il più insidiato dal vino) prese posto in un terrificante trimotore Savoia Marcheti in tela cerata. Unico inconveniente: Fantozzi aveva perso i biglietti dell'intero gruppo. Ma il pilota era così preoccupato per il decollo (risultò poi che l'aereo era fermo da una trentina d'anni) che non vi diede gran peso e li accettò sulla fiducia..."
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: A proposito di RyanAir
perché secondo la mia personale classifica ryanair é la peggiore low cost...rex91 ha scritto:E perchè?blusky ha scritto:Se puoi scegliere, secondo me, prendi un´altra low cost!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- imperterrito
- 02000 ft
- Messaggi: 435
- Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41
Re: A proposito di RyanAir
Giudizio molto obiettivo, non c'è che dire...blusky ha scritto:perché secondo la mia personale classifica ryanair é la peggiore low cost...rex91 ha scritto:E perchè?blusky ha scritto:Se puoi scegliere, secondo me, prendi un´altra low cost!!!
Imperterrito
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: A proposito di RyanAir
Da quando in qua i giudizi personali sono obbiettivi???imperterrito ha scritto:Giudizio molto obiettivo, non c'è che dire...blusky ha scritto:perché secondo la mia personale classifica ryanair é la peggiore low cost...rex91 ha scritto:E perchè?blusky ha scritto:Se puoi scegliere, secondo me, prendi un´altra low cost!!!
Imperterrito

Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: A proposito di RyanAir
non cominciamo pure qua....
Non capisco invece come mai ci siano voluti 20 min per scendere dall'aereo anche con a disposizione solo la scala anteriore.. anche quando si arriva al finger l'uscita è una sola, ma 20 minuti di sbarco sono troppi anche per un 777!!!


Non capisco invece come mai ci siano voluti 20 min per scendere dall'aereo anche con a disposizione solo la scala anteriore.. anche quando si arriva al finger l'uscita è una sola, ma 20 minuti di sbarco sono troppi anche per un 777!!!
Ti!
- blusky
- FL 500
- Messaggi: 7538
- Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38
Re: A proposito di RyanAir
No, non cominciamo pure qua... Io ci metto circa 5-10 a scendere perché aspetto che scendano tutti e poi guardo il cockpit...mermaid ha scritto:non cominciamo pure qua....![]()
![]()
Non capisco invece come mai ci siano voluti 20 min per scendere dall'aereo anche con a disposizione solo la scala anteriore.. anche quando si arriva al finger l'uscita è una sola, ma 20 minuti di sbarco sono troppi anche per un 777!!!
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT

Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr
PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT


- DNL-SGR
- 05000 ft
- Messaggi: 590
- Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40
Re: A proposito di RyanAir
Non so perchè ma secondo me la storia degl atterraggi Ryanstyle è un po' un baggianata. Cioè io nella mia vita ho fatto circa 120 atterraggi con diverse compagnie (tra cui un paio Ryanair) alcuni più duri, altri più morbidi, alcuni più eleganti altri più grezzi, qualcuno con frenatona altri con frenata più dolce e mai sono riuscito ad abbinare stili con compagnie.
- Valerio Ricciardi
- FL 500
- Messaggi: 5664
- Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
Re: A proposito di RyanAir
Non è esatto.DNL-SGR ha scritto:Non so perchè ma secondo me la storia degl atterraggi Ryanstyle è un po' un baggianata. Cioè io nella mia vita ho fatto circa 120 atterraggi con diverse compagnie (tra cui un paio Ryanair) alcuni più duri, altri più morbidi, alcuni più eleganti altri più grezzi, qualcuno con frenatona altri con frenata più dolce e mai sono riuscito ad abbinare stili con compagnie.
Si può, eccome se si puo!
Se voli Air New Zealand, ad esempio, atterrando a Wellington se hai un po' di sensibilità ti rendi conto che l'atterraggio lo fanno con le ruote in alto e la deriva in basso: proprio simmetricamente rovesciato rispetto a noi! Si esce sempre utilizzando la manichetta col tapis roulant, altrimenti all'uscita dall'aereo cadresti nel vuoto e ti perderesti nello spazio infinito...
PS In Nuova Zelanda vendono solo scarpe col velcro sotto per la stessa ragione.
Se trovi i maori (e la squadra di rugby) nazionale un po' "in****osi" è per via di tutto quel sangue che per gravità gli va sempre alla testa...

"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- giangoo
- 05000 ft
- Messaggi: 818
- Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
- Località: Auckland, New Zealand
- Contatta:
Re: A proposito di RyanAir
quoto, tutto verissimo.Valerio Ricciardi ha scritto:Non è esatto.DNL-SGR ha scritto:Non so perchè ma secondo me la storia degl atterraggi Ryanstyle è un po' un baggianata. Cioè io nella mia vita ho fatto circa 120 atterraggi con diverse compagnie (tra cui un paio Ryanair) alcuni più duri, altri più morbidi, alcuni più eleganti altri più grezzi, qualcuno con frenatona altri con frenata più dolce e mai sono riuscito ad abbinare stili con compagnie.
Si può, eccome se si puo!
Se voli Air New Zealand, ad esempio, atterrando a Wellington se hai un po' di sensibilità ti rendi conto che l'atterraggio lo fanno con le ruote in alto e la deriva in basso: proprio simmetricamente rovesciato rispetto a noi! Si esce sempre utilizzando la manichetta col tapis roulant, altrimenti all'uscita dall'aereo cadresti nel vuoto e ti perderesti nello spazio infinito...
PS In Nuova Zelanda vendono solo scarpe col velcro sotto per la stessa ragione.
Se trovi i maori (e la squadra di rugby) nazionale un po' "in****osi" è per via di tutto quel sangue che per gravità gli va sempre alla testa...
Non vi dico che patema fare la pipi'...
- Boeing 737-800
- FL 150
- Messaggi: 1587
- Iscritto il: 24 aprile 2009, 11:33
- Località: nowhere
Re: A proposito di RyanAir
Allora spero di divertirmi io fra qualche giorno provando lo RyanstileAirGek ha scritto:Mi sono espresso male, il Ryanstyle non è uno sitle ma bensì una filosofia che racchiude al suo interno diversi stili. Ti faccio qualche esempio: toccata eseguita quasi piatta (dovuto all'alta velocità in finale). Un altro stile di atterraggio consiste nel toccare prima con la ruota destra, rimbalzare, poi con quella sinistra, di nuovo con la destra e infine col ruotino (sempre dovuto all'alta velocità).Boeing 737-800 ha scritto:AirGek ha scritto:Di andare tranquillo e goderti l'atterraggio Ryanstyle![]()
![]()
Qual è lo stile Ryan?!?
Queste descritte sono quelle alle quali ho assistito dal piazzale, da dentro non ho ancora avuto l'onore.
Un mio amico mi ha raccontato di un atterraggio ad Elmas dove per non uscire al raccordo successivo il pilota ha dato sta frenata che alcuni sono andati a sbattere la faccia sullo schienale di fronte (il mio amico per un pelo).
Insomma ti diverti sempre con Ryan![]()

BOEING 737-800
- Gianni62
- FL 250
- Messaggi: 2648
- Iscritto il: 23 luglio 2008, 11:55
- Località: Firenze
Re: A proposito di RyanAir
Adesso posso parlare io: ad Alghero (aereo vuoto) atterraggio pesante, a Pisa (aereo pieno) atterraggio piuttosto soft.
L'assolo più bello della tua vita è quello che fai quando ti dimentichi di schiacciare REC"