Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Moderatore: Staff md80.it
- dirk
- 10000 ft
- Messaggi: 1424
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
- Località: DIXER 5000 ft or above
Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Pare che sia caduto un Sukhoi 31 (I-JECT la matricola) dell'AeC Milano in un campo tra Cusago e Cisliano. Il pilota si sarebbe eiettato prima dello schianto.
http://www.airliners.net/photo/Untitled-(Aero-Club/Sukhoi-Su-31/1421094/M/
Fonte: corriere.it
http://www.airliners.net/photo/Untitled-(Aero-Club/Sukhoi-Su-31/1421094/M/
Fonte: corriere.it
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Sì, è precipitato un Su 31, decollato da Bresso.
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... il-pilota/
ANSV ha già aperto l'inchiesta:
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1175
Paolo
http://www.dedalonews.it/it/index.php/0 ... il-pilota/
ANSV ha già aperto l'inchiesta:
http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1175
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- 00500 ft
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 9:10
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Tutto corretto tranne che l'I-JECT NON è dell'AeC Milano, il pilota sì.dirk ha scritto:Pare che sia caduto un Sukhoi 31 (I-JECT la matricola) dell'AeC Milano in un campo tra Cusago e Cisliano. Il pilota si sarebbe eiettato prima dello schianto.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Sì, non è un velivolo appartenente all'aeroclub Milano, mentre il pilota invece era dell'aeroclub, molto conosciuto tra l'altro.
I-JECT era equipaggiato con un sistema di evacuazione di marca Zvezda, che ha permesso in questo caso al pilota di salvarsi.
Paolo
I-JECT era equipaggiato con un sistema di evacuazione di marca Zvezda, che ha permesso in questo caso al pilota di salvarsi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Si può dire per caso chi era il pilota? Forse lo conosco
Son contentissimo che si sia salvato comunque, alla fine è sempre bello leggere un esito a lieto fine!
Son contentissimo che si sia salvato comunque, alla fine è sempre bello leggere un esito a lieto fine!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
per fortuna si è salvato il pilota!!!! nella digrazia dell'icidente ......è andata bene!
Ma tutti i velivoli acrobatici sono dotati di seggiolino eiettabile? da quello che so io non tutti come ad esempio l'SF-260 giusto?
secondo voi non sarebbe giusto dotare tutti i velivoli acrobatici con seggiolini eiettabili? e se si come mai non tutti ne sono dotati (forse per motivi legati al costo della maggiore manutenzione???)
grazie e ciao!
Ma tutti i velivoli acrobatici sono dotati di seggiolino eiettabile? da quello che so io non tutti come ad esempio l'SF-260 giusto?
secondo voi non sarebbe giusto dotare tutti i velivoli acrobatici con seggiolini eiettabili? e se si come mai non tutti ne sono dotati (forse per motivi legati al costo della maggiore manutenzione???)
grazie e ciao!

- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Da come la so io: ogni velivolo che in un volo supera i 60° di inclinazione laterale e/o i 45° di assetto deve avere un paracadute a bordo. Mi è stata raccontata così, ma non ne sono sicurissimo però perchè non l'ho mai letta sulla carta.
I seggiolini eiettabili sono cose da militari
. Si indossa un normale paracadute, in caso di emergenza si fa saltare la canopy e si salta fuori, aprendo il paracadute una volta liberi dall'aeroplano. Quando sono andato a fare il volo acrobatico a Milano infatti ho dovto mettere il paracadute e mi hanno spiegato cosa avrei dovuto fare in caso di emergenza.
I seggiolini eiettabili sono cose da militari

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6573
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
b
Difatti e' dotato di un vero e proprio seggiolino eiettabile, lo Zvezda SKS-94. Questo fu progettato appositamente per il Su-31 secondo specifiche di estrema leggerezza e la possibilità di essere adoperato a quote variabili fra i 15 e i 4000 metri, a velocità fra i 70 e i 350 km/h e con una quota minima di impiego in volo rovescio di 45 metri.
Ma l'aereo ha avuto un cedimento strutturale?
E' giusto. Il 260 non ce l'ha, il Sukhoy si!topgun84 ha scritto:per fortuna si è salvato il pilota!!!! nella digrazia dell'icidente ......è andata bene!
Ma tutti i velivoli acrobatici sono dotati di seggiolino eiettabile? da quello che so io non tutti come ad esempio l'SF-260 giusto?
secondo voi non sarebbe giusto dotare tutti i velivoli acrobatici con seggiolini eiettabili? e se si come mai non tutti ne sono dotati (forse per motivi legati al costo della maggiore manutenzione???)
grazie e ciao!
Difatti e' dotato di un vero e proprio seggiolino eiettabile, lo Zvezda SKS-94. Questo fu progettato appositamente per il Su-31 secondo specifiche di estrema leggerezza e la possibilità di essere adoperato a quote variabili fra i 15 e i 4000 metri, a velocità fra i 70 e i 350 km/h e con una quota minima di impiego in volo rovescio di 45 metri.
Ma l'aereo ha avuto un cedimento strutturale?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Però, non la sapevo questa cosa. Anche io ero convinto che era un aggesso solo militaresigmet ha scritto:bE' giusto. Il 260 non ce l'ha, il Sukhoy si!topgun84 ha scritto:per fortuna si è salvato il pilota!!!! nella digrazia dell'icidente ......è andata bene!
Ma tutti i velivoli acrobatici sono dotati di seggiolino eiettabile? da quello che so io non tutti come ad esempio l'SF-260 giusto?
secondo voi non sarebbe giusto dotare tutti i velivoli acrobatici con seggiolini eiettabili? e se si come mai non tutti ne sono dotati (forse per motivi legati al costo della maggiore manutenzione???)
grazie e ciao!
Difatti e' dotato di un vero e proprio seggiolino eiettabile, lo Zvezda SKS-94. Questo fu progettato appositamente per il Su-31 secondo specifiche di estrema leggerezza e la possibilità di essere adoperato a quote variabili fra i 15 e i 4000 metri, a velocità fra i 70 e i 350 km/h e con una quota minima di impiego in volo rovescio di 45 metri.
Ma l'aereo ha avuto un cedimento strutturale?
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20835
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
In effetti non è un vero e proprio seggiolino eiettabile come quelli che equipaggiano i velivoli militari, viene definito dal costruttore un "sistema di evacuazione " anche se simile nel funzionamento (mi sembra di ricordare che funziona con una cartuccia e delle molle precaricate che "lanciano" fuori il pilota").
Paolo
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Diversa tecnlogia ma conceto analogo. Mi colpisce
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Per la cronaca ecco l' aereo in questione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
questa foto è datata, quella postata sopra da dirk è più recente (livrea differente)cabronte ha scritto:Per la cronaca ecco l' aereo in questione.
dopotutto sono classi diversesigmet ha scritto:bE' giusto. Il 260 non ce l'ha, il Sukhoy si!topgun84 ha scritto:per fortuna si è salvato il pilota!!!! nella digrazia dell'icidente ......è andata bene!
Ma tutti i velivoli acrobatici sono dotati di seggiolino eiettabile? da quello che so io non tutti come ad esempio l'SF-260 giusto?
secondo voi non sarebbe giusto dotare tutti i velivoli acrobatici con seggiolini eiettabili? e se si come mai non tutti ne sono dotati (forse per motivi legati al costo della maggiore manutenzione???)
grazie e ciao!

per rispondere alla domanda di topgun, il costo centra poi molto poco:
il 260 è un aereo concepito per un volo esuberante ma comunque per acrobazia leggera, e volando “come istruttore comanda” le probabilità di doversi lanciare sono molto remote, praticamente pari a quelle che si avrebbero su un cessnino (e allora, metti il seggiolino eiettabile anche li ?)
il suckoi è fatto per raggiungere i limiti; nella situazione di doversi lanciare da questi aerei molto probabilmente al pilota risulterebbe impossibile compiere l’ operazione “manualmente” : ecco quindi che il seggiolino eiettabile diventa necessario
con questo non voglio dire che nel caso in questione sia colpa del pilota: non sono informato e di conseguenza non posso neanche esprimere un parere fondato in merito
- cabronte
- FL 500
- Messaggi: 10181
- Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
- Località: Nelle vicinanze di MXP
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Grazie IVWP per la precisazione, mi era sfuggita la foto di Dirk. 

Ale
-
- 05000 ft
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
Vabè che era eittabile lo dicono anche le marche...
Visto che è tutto ok un po di ironia non guasta. 


-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
IVWP ha scritto:questa foto è datata, quella postata sopra da dirk è più recente (livrea differente)cabronte ha scritto:Per la cronaca ecco l' aereo in questione.
dopotutto sono classi diversesigmet ha scritto:bE' giusto. Il 260 non ce l'ha, il Sukhoy si!topgun84 ha scritto:per fortuna si è salvato il pilota!!!! nella digrazia dell'icidente ......è andata bene!
Ma tutti i velivoli acrobatici sono dotati di seggiolino eiettabile? da quello che so io non tutti come ad esempio l'SF-260 giusto?
secondo voi non sarebbe giusto dotare tutti i velivoli acrobatici con seggiolini eiettabili? e se si come mai non tutti ne sono dotati (forse per motivi legati al costo della maggiore manutenzione???)
grazie e ciao!![]()
per rispondere alla domanda di topgun, il costo centra poi molto poco:
il 260 è un aereo concepito per un volo esuberante ma comunque per acrobazia leggera, e volando “come istruttore comanda” le probabilità di doversi lanciare sono molto remote, praticamente pari a quelle che si avrebbero su un cessnino (e allora, metti il seggiolino eiettabile anche li ?)
il suckoi è fatto per raggiungere i limiti; nella situazione di doversi lanciare da questi aerei molto probabilmente al pilota risulterebbe impossibile compiere l’ operazione “manualmente” : ecco quindi che il seggiolino eiettabile diventa necessario
con questo non voglio dire che nel caso in questione sia colpa del pilota: non sono informato e di conseguenza non posso neanche esprimere un parere fondato in merito
Concordo in pieno! effetivamente le prestazioni del 260 e del Sukhoy sono abbastanza diverse! .... e se non ricordo male anche il fattore di carico è abbstanza diverso (+6/-3G) del 260, mentre (+10/-4G) per il sukhoy.
comunque grazie per il chiarimento!!!!

Ciao a tutti!
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9521
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
300 mila cocuzze.cabronte ha scritto:Per la cronaca ecco l' aereo in questione.

- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
no, in realtà il Sukhoy è leggermente più resistente: +12 -10 G e nei test ha sopportato +/- 23 Gtopgun84 ha scritto:
Concordo in pieno! effetivamente le prestazioni del 260 e del Sukhoy sono abbastanza diverse! .... e se non ricordo male anche il fattore di carico è abbstanza diverso (+6/-3G) del 260, mentre (+10/-4G) per il sukhoy.
comunque grazie per il chiarimento!!!!![]()
Ciao a tutti!

-
- 01000 ft
- Messaggi: 184
- Iscritto il: 8 febbraio 2009, 11:36
- Località: LIDE
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
IVWP ha scritto:no, in realtà il Sukhoy è leggermente più resistente: +12 -10 G e nei test ha sopportato +/- 23 Gtopgun84 ha scritto:
Concordo in pieno! effetivamente le prestazioni del 260 e del Sukhoy sono abbastanza diverse! .... e se non ricordo male anche il fattore di carico è abbstanza diverso (+6/-3G) del 260, mentre (+10/-4G) per il sukhoy.
comunque grazie per il chiarimento!!!!![]()
Ciao a tutti!
Nei test ha supportato +/- 23G???????




- IVWP
- FL 200
- Messaggi: 2205
- Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
- Località: Varese
Re: Precipita aereo acrobatico, illeso pilota
naturalmente test statici, non prove in volo
l' aereo insomma resiste molto più del pilota

l' aereo insomma resiste molto più del pilota
