Fmc

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Fmc

Messaggio da iceman »

Ciao, altra domanda che forse sembrerà banale, ma i piani di volo dei voli schedulati
li avete già salvati nell'fmc oppure ogni volta prima di decollare inserite tutti i punti uno per
uno?

Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: Fmc

Messaggio da darth.miyomo »

iceman";p="55510 ha scritto:Ciao, altra domanda che forse sembrerà banale, ma i piani di volo dei voli schedulati
li avete già salvati nell'fmc oppure ogni volta prima di decollare inserite tutti i punti uno per
uno?

Fabrizio
Il 99% delle volte ci sono le company routes, ossia delle rotte precaricate. Sul piano di volo cartaceo trovi il numero della company (es. FCOMXP2) da inserire nell'fms.
Alcune volte la rotta non è presente del database e quindi bisogna inserirla a mano. Si possono inserire i punti uno ad uno oppure, maniera piu' veloce, è possibile inserire le aerovie.

Ciao!
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

Quindi si diversifica dal nostro 737NG, cioè sul fmc del 737 sim. vai alla voce flight plan save e ti
escono tutti i piani di volo salvati, basta digitare quello che ti serve e il gioco è fatto.
Da quello che ho capito nella realtà è un pò più complesso.
Ma le company routes le caricate voi ogni volta che ne fate una che non è salvata oppure è un
compito affidato al personale di terra?

Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

re: Fmc

Messaggio da Poker »

miyomo";p="55511 ha scritto:
iceman";p="55510 ha scritto:Ciao, altra domanda che forse sembrerà banale, ma i piani di volo dei voli schedulati
li avete già salvati nell'fmc oppure ogni volta prima di decollare inserite tutti i punti uno per
uno?

Fabrizio
Il 99% delle volte ci sono le company routes, ossia delle rotte precaricate. Sul piano di volo cartaceo trovi il numero della company (es. FCOMXP2) da inserire nell'FMS.
Alcune volte la rotta non è presente del database e quindi bisogna inserirla a mano. Si possono inserire i punti uno ad uno oppure, maniera piu' veloce, è possibile inserire le aerovie.

Ciao!
nelle compagnie serie di linea generalmente... nelle charter e quelle più umili... la seconda che hai detto...
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: re: Fmc

Messaggio da Nicolino »

Francesco C";p="55650 ha scritto:8)
Nelle "umili" il primo ufficiale è asservito al mcdu, diciamo la sua estensione umana!!!


ciao
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"Asservito"
Sei crudele......
Nicolino
Avatar utente
darth.miyomo
Banned user
Banned user
Messaggi: 2122
Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24

Re: re: Fmc

Messaggio da darth.miyomo »

Francesco C";p="55650 ha scritto:8)
Nelle "umili" il primo ufficiale è asservito al mcdu, diciamo la sua estensione umana!!!
ciao
Di solito è il PF che carica l'FMS... poi al comandante la facoltà di delegare il compito al primo uff... :-)
Avatar utente
roma aviation
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 176
Iscritto il: 23 agosto 2005, 12:57

Messaggio da roma aviation »

anche sul simulatore non è molto divertente inserire la rotta nell'fmc.. infatti cn le aerovie si fa in due secondi.. metti tipo da LIMC a LIRF
LIMC VOG UM858(aereovia) GEN UM729(aerovia) GILIO LIRF

se ci stai a mettere tutti i punti tipo le intersection di IDONA, LUKIM ecc.. ci passi una giornata :D

lo dico perchè le prime volte feci in quel modo :D
AIRBUS ALWAYS BEHIND

Immagine
Avatar utente
joefalchetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da joefalchetto »

iceman";p="55552 ha scritto:Quindi si diversifica dal nostro 737NG, cioè sul fmc del 737 sim. vai alla voce flight plan save e ti
escono tutti i piani di volo salvati, basta digitare quello che ti serve e il gioco è fatto.
Da quello che ho capito nella realtà è un pò più complesso.
Ma le company routes le caricate voi ogni volta che ne fate una che non è salvata oppure è un
compito affidato al personale di terra?

Fabrizio
La Company Routes sono residenti nella memoria dell'FMC, il cui database viene aggiornato ogni 28 giorni (AIRAC). Le Company Routes credo seguano lo stesso criterio. Le uniche rotte non stored sono quelle per il Nord America (parlo di LR Alitalia) ed in genere tutte le rotte che richiedono instardamenti particolari (NAT). Il motivo è evidente: le NAT, tanto per fare un esempio, cambiano di giorno in giorno.

Ciao
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it

If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Messaggio da Nicolino »

joefalchetto";p="55733 ha scritto:
iceman";p="55552 ha scritto:Quindi si diversifica dal nostro 737NG, cioè sul fmc del 737 sim. vai alla voce flight plan save e ti
escono tutti i piani di volo salvati, basta digitare quello che ti serve e il gioco è fatto.
Da quello che ho capito nella realtà è un pò più complesso.
Ma le company routes le caricate voi ogni volta che ne fate una che non è salvata oppure è un
compito affidato al personale di terra?

Fabrizio
La Company Routes sono residenti nella memoria dell'FMC, il cui database viene aggiornato ogni 28 giorni (AIRAC). Le Company Routes credo seguano lo stesso criterio. Le uniche rotte non stored sono quelle per il Nord America (parlo di LR Alitalia) ed in genere tutte le rotte che richiedono instardamenti particolari (NAT). Il motivo è evidente: le NAT, tanto per fare un esempio, cambiano di giorno in giorno.

Ciao
Sono complesse da studiare le NAT-PCO?
Nicolino
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: re: Fmc

Messaggio da davidemox »

miyomo";p="55713 ha scritto:
Francesco C";p="55650 ha scritto:8)
Nelle "umili" il primo ufficiale è asservito al mcdu, diciamo la sua estensione umana!!!
ciao
Di solito è il PF che carica l'FMS... poi al comandante la facoltà di delegare il compito al primo uff... :-)
se il comandante mi dice di inserire la rotta da mxp all'isola del sale ed il PF e' lui gli dico che decolla da solo .... io vado a casa!

P.S. non ho mai trovato nessuna company route..... ci vuole 5 minuti per inserirla da zero
Davide
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Messaggio da iceman »

La Company Routes sono residenti nella memoria dell'FMC, il cui database viene aggiornato ogni 28 giorni (AIRAC). Le Company Routes credo seguano lo stesso criterio. Le uniche rotte non stored sono quelle per il Nord America (parlo di LR Alitalia) ed in genere tutte le rotte che richiedono instardamenti particolari (NAT). Il motivo è evidente: le NAT, tanto per fare un esempio, cambiano di giorno in giorno.

Ciao
Se non erro vi è un apposito ufficio che si occupa di assegnare le NAT a tutti gli aerei ER, oviamente in funzione dei venti
delle destinazioni e delle condizioni ETOPS.

Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Fmc

Messaggio da Nicolino »

Però devi ammettere che passare le ore vicino agli aerei è molto rilassante.....le ore scorrono via veloci ance se si è "asserviti".... :lol:
Nicolino
maverick2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 67
Iscritto il: 26 dicembre 2005, 12:15

re: Fmc

Messaggio da maverick2005 »

Ciao !

a quale altitudine si attiva l'FMC ?
CIAO,

Ale
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: re: Fmc

Messaggio da davidemox »

maverick2005";p="63648 ha scritto:Ciao !

a quale altitudine si attiva l'FMC ?
da terra!!!
Davide
Rispondi