2) la mia doglianza non è certo indirizzata ai lavoratori addetti al carico scarico...se leggi attentamente i complimenti erano rivolti alla SEA
3) il passeggero infatti già è bravo se non si "inca..vola " con il vettore per i ritardi bagaglio...



se ho ben capito provo a sintetizzare :
il vettore, si affida ad handler: più o meno onesti,ed efficienti, in qualche caso facenti capo alla società di gestione dello scalo medesimo, ma spesso scollegati. E questo tanto per le major che per le low cost.
Mi sfugge il collegamento compagnie low .....bagaglio slow


tempi rilevati (tanto per dare dei numeri esatti)
atterrati alle 13.59 in parcheggio alle 14.03 poi abbiamo atteso fino altri 8 minuti prima di sbarcare
attesa bus come annunciato dal f.o.
alle 14.14 siamo entrati al terminal dove abbiamo ammirato per 35 minuti il nastro immobile


Domandona la SEA non può imporre ai vari soggetti che hanno gli appalti si impiegare un numero sufficiente di addetti e fornire degli standard minimi di efficienza ?

