senza parole

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: senza parole

Messaggio da MalboroLi »

Slowly ha scritto:Questo sicuramente, però c'è di mezzo una misura.

In effetti alla lue di questo la vedo dura anch'io.

Unamisura è una misura, punto. E' insindacabile.

Che poi sia difficle misurarla prima per ovvi motivi, non è in parte vero e non è un "problema loro".

Purtroppo temo sia così.
scusa ma non la vedo proprio così.
E' come se tu ti recassi al check-in e vuoi imbarcare un trolley come bagaglio a mano, però gli addetti "a occhio" ritengono che sia troppo grande, e non te lo vogliono far imbarcare.
Tu come la prenderesti?? E' totalmente fuori legge quello che ha fatto la signorina al banco, in quanto manca la prova oggettiva che la signora rientrasse in quella clausola.

E ti dirò di più, quando finiranno in tribunale, la signora potrà angelicamente asserire di essere ingrassata di 200KG nell'ultima settimana, e che quindi al momento del dibattito, era fuori misura, ma non lo era al momento del check-in.
Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: senza parole

Messaggio da arciere »

MalboroLi ha scritto:
Slowly ha scritto:Questo sicuramente, però c'è di mezzo una misura.

In effetti alla lue di questo la vedo dura anch'io.

Unamisura è una misura, punto. E' insindacabile.

Che poi sia difficle misurarla prima per ovvi motivi, non è in parte vero e non è un "problema loro".

Purtroppo temo sia così.
scusa ma non la vedo proprio così.
E' come se tu ti recassi al check-in e vuoi imbarcare un trolley come bagaglio a mano, però gli addetti "a occhio" ritengono che sia troppo grande, e non te lo vogliono far imbarcare.
Tu come la prenderesti?? E' totalmente fuori legge quello che ha fatto la signorina al banco, in quanto manca la prova oggettiva che la signora rientrasse in quella clausola.

E ti dirò di più, quando finiranno in tribunale, la signora potrà angelicamente asserire di essere ingrassata di 200KG nell'ultima settimana, e che quindi al momento del dibattito, era fuori misura, ma non lo era al momento del check-in.
Non per essere presuntuoso, lungi da me, ma una persona che non entra facilmente in un posto non è che non si noti a prima vista...

Dai su, non penso che qui hanno fatto storie per il chiletto in più o in meno!
In ogni caso, penso che i testimoni ci fossero, sarebbe interessante chiedere a loro cosa sia realmente successo...

Poi scusate, il regolamento lo dice chiaro e tondo, se si ha bisogno di ulteriore assistenza (o se hai il dubbio, aggiungo io), chiama 2 giorni prima e ti togli tutti i dubbi!! Sarà pure vero che il regolamento sotto quel punto di vista è abbastanza vago (ma io non sono d'accordo), ma nel dubbio, uno s'informa!!
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: senza parole

Messaggio da MD82_Lover »

arciere ha scritto: Credo che tutto sommato il buon senso ci sia.

Ma con il buon senso non vai mica troppo lontano sai?
Magari, con il buon senso, un'altra addetta non avrebbe sollevato il problema, o forse si sarebbe comportata in modo diverso.
Il buon senso è discrezionale e soggettivo, la normativa o il regolamento, no.

Quindi aggiornino il loro regolamento, scrivano bene nero su bianco a quali requisiti devono rispondere i loro passeggeri, si dotino di strumenti utili alle eventuali misurazioni del caso, quando e se necessario e possibilmente in luoghi che garantiscano la privacy, e risolvano il problema, sempre gli interessi, alla radice.
Diversamente la probabilità che si riverifichi un caso analogo rimane.

Altro spunto di riflessione.
Andate a dare un occhio a quelli che sono i dati sensibili e chiedetevi se il peso corporeo in presenza di obesità possa essere considerato un dato personale idoneo a rivelare lo stato di salute di un soggetto, ed essere quindi considerato "dato sensibile".
Se la risposta è si, allora forse chiedere ad un passeggero di salire su una bilancia in presenza della fila di gente in attesa non è una buona cosa.

Comunque mi sa che andrà a finire che non si saprà mai come la faccenda andrà a finire... :eeeeek:
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: senza parole

Messaggio da arciere »

Mah, ripeto che secondo me il regolamento lo specifica già in maniera esaustiva: ti servono due sedili perché hai il gesso, hai i bastoni, sei "cicciottello"....paghi per due!

Mettere delle "misure" sarebbe stupido secondo me. Allora tanto vale mettere anche la lunghezza massima del gesso alla gamba, superato il quale si considera l'uso di due posti! E così via...

Dai su, non penso ci voglia una formula matematica per capire se un passeggero ha bisogno di due posti o di uno. E poi non è che dobbiamo giocare all'incastro...

Non guardiamo soltanto la sfortunata passeggera, guardiamo anche chi si sarebbe dovuto sedere di fianco.
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: senza parole

Messaggio da vihai »

MalboroLi ha scritto: Intanto, la signora ha fatto benissimo a denunciarla, non fosse altro per il modo con cui le si è rivolta.
Ma tu lo sai come davvero si sono svolti i fatti?
Oppure ti fidi di un articolo di giornale? :roll:
Ammesso e non concesso che la signora non ci sarebbe entrata nel sedile (ed è da vedere) questo certo non può essere provato al banco del check-in ma, semmai, da un assistente di volo.
Il personale del check-in ha il dovere di verificare che il passeggero rispetti le condizioni per l'imbarco per quanto gli è possibile, se arriva agli assistenti di volo è troppo tardi.
Quindi comunque la signorina al banco ha sbagliato, e si è accollata una responsabilità non indifferente, che di sicuro le verrà contestata in sede penale e civile.
Tu l'hai già giudicata e condannata eh? :)
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: senza parole

Messaggio da vihai »

MalboroLi ha scritto: E ti dirò di più, quando finiranno in tribunale, la signora potrà angelicamente asserire di essere ingrassata di 200kg nell'ultima settimana, e che quindi al momento del dibattito, era fuori misura, ma non lo era al momento del check-in.
Ad un'affermazione del genere, direttamente in aula, la prenderei a calci in c.... a due a due finché non diventano dispari o non completa la mitosi :)
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: senza parole

Messaggio da MalboroLi »

vihai ha scritto: Tu l'hai già giudicata e condannata eh? :)
Io semplicemente mi metto dalla parte del consumatore (che siamo noi). E per quanto riguarda le mie considerazioni, sono tenute in piedi da:
1) La compagnia ha ufficialmente chiesto scusa (leggasi ammissione di colpa)
2) Il personale del check-in ha il dovere di controllare che le condizioni del contratto di trasporto siano rispettate, purchè ne abbia le capacità ed i mezzi. Permettimi di dire che non ne aveva nè l'uno nè l'altro (pensaci, è come se ti fermasse la polizia per eccesso di velocità, perchè "a occhio" correvi. Ti dico solo che questo caso è successo, ed il poliziotto che ha elevato tale sanzione è stato condannato per abuso d'atti d'ufficio).
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: senza parole

Messaggio da mermaid »

MalboroLi ha scritto: 1) La compagnia ha ufficialmente chiesto scusa (leggasi ammissione di colpa)
2) Il personale del check-in ha il dovere di controllare che le condizioni del contratto di trasporto siano rispettate, purchè ne abbia le capacità ed i mezzi. Permettimi di dire che non ne aveva nè l'uno nè l'altro (pensaci, è come se ti fermasse la polizia per eccesso di velocità, perchè "a occhio" correvi. Ti dico solo che questo caso è successo, ed il poliziotto che ha elevato tale sanzione è stato condannato per abuso d'atti d'ufficio).
MalboroLi:

1) Per come è stato descritto l'episiodio, la passeggera è stata messa in forte imbarazzo. La compagnia ha chiesto scusa per il disagio, non perchè l'addetta non abbia fatto il suo dovere.

2) Ho preso un metro e guardato quanti sono 44cm, ti posso fare il nome di almeno tre colleghi che , a occhio da fianco a fianco, sono più larghi. e di parecchio... (io sono più o meno larga 35, 4,5cm per parte non sono tantissimo di più, quindi una persona palesemente obesa li supera.)
Ti!
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: senza parole

Messaggio da MalboroLi »

mermaid ha scritto:
MalboroLi ha scritto: 1) La compagnia ha ufficialmente chiesto scusa (leggasi ammissione di colpa)
2) Il personale del check-in ha il dovere di controllare che le condizioni del contratto di trasporto siano rispettate, purchè ne abbia le capacità ed i mezzi. Permettimi di dire che non ne aveva nè l'uno nè l'altro (pensaci, è come se ti fermasse la polizia per eccesso di velocità, perchè "a occhio" correvi. Ti dico solo che questo caso è successo, ed il poliziotto che ha elevato tale sanzione è stato condannato per abuso d'atti d'ufficio).
MalboroLi:

1) Per come è stato descritto l'episiodio, la passeggera è stata messa in forte imbarazzo. La compagnia ha chiesto scusa per il disagio, non perchè l'addetta non abbia fatto il suo dovere.

2) Ho preso un metro e guardato quanti sono 44cm, ti posso fare il nome di almeno tre colleghi che , a occhio da fianco a fianco, sono più larghi. e di parecchio... (io sono più o meno larga 35, 4,5cm per parte non sono tantissimo di più, quindi una persona palesemente obesa li supera.)
Mermaid forse non mi sono riuscito a far capire io.
Se anche la donna fosse stata di 200Kg, se non hai gli strumenti per poterlo accertare (e non una semplice occhiata, quella non è probante) non puoi far applicare quella regola. In questo caso la signora doveva salire a bordo, e la hostess, constatato che tra i braccioli non ci stava (evidenza oggettiva) poteva rimandarla al check-in per il biglietto supplementare.
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: senza parole

Messaggio da mermaid »

no, scusa, in aeroporto non funziona così. Anche un ubriaco non può essere imbarcato, ma non credo che il comandante (a cui spetta la decisione finale) abbia l'etilometro in cockpit! E una persona che ha assunto sostanze stupefacenti? gli facciamo un bello stick delle urine?
Ti!
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: senza parole

Messaggio da MalboroLi »

mermaid ha scritto:no, scusa, in aeroporto non funziona così. Anche un ubriaco non può essere imbarcato, ma non credo che il comandante (a cui spetta la decisione finale) abbia l'etilometro in cockpit! E una persona che ha assunto sostanze stupefacenti? gli facciamo un bello stick delle urine?
E' diversissimo.
Intanto il Comandante lo può fare perchè glie ne da diritto il Codice della Navigazione, eppoi per quello c'è un articolo chiarissimo sul CdN che parla di stato di ubriachezza, ma non esiste sulla sullo "stato di obesità".
In sostanza, una è una legge di Stato (ubriachezza) e l'altro è un regolamento interno di compagnia (che il passeggero accetta implicitamente quando acquista il biglietto).

Io non sto discutendo sul fatto che la signora potesse o meno entrare nel sedile, ma sulle modalità di rapportazione.
Non si può, perchè la hostess "pensa" che non ci entri nel sedile, chiederle un sovrapprezzo. Al limite comunichi la cosa al bordo, che valuteranno sul posto.
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: senza parole

Messaggio da mermaid »

Ma allora scusa, se il metodo di misurazione fosse solo la prova a bordo, le soluzioni sono 2

- o metti al ckin (a tutti i banchi? uno sì e uno no? non so se hai presente l'area di ckin u2 a mxp..)un sedile di prova ( e davanti a tutti provi ad entrarci)
- o fai la prova a bordo e, nel caso non ci entri, scendi, devo richiamarti il pullmann,passi dagli arrivi, vai in biglietteria, ti compri un altro posto (sempre che ne siano rimasti), rifai il ckin per il secondo posto, ripassi dai controlli radiogeno/doganali, ti ripresenti al gate e ti reimbarchi sull'aereo. Direi fattibilissimo, con 150 persone ed un equipaggio che aspettanto che ti rifai tutto il giro e almeno 3 code...

io metterrei una bacchetta rossa di 44cm ad ogni banco, se ho il dubbio ti avvicini, te l'appoggio ad un fianco e se l'altro sborda ti compri un altro biglietto.
Ti!
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: senza parole

Messaggio da vihai »

MalboroLi ha scritto: 1) La compagnia ha ufficialmente chiesto scusa (leggasi ammissione di colpa)
Leggi paraculata a seguito del clamore mediatico. Molto più semplice usare l'impiegata come caprio espiatorio e ciao.

Magari è stata davvero scortese... magari no... da un articolo di giornale non potremo mai saperlo.
2) Il personale del check-in ha il dovere di controllare che le condizioni del contratto di trasporto siano rispettate, purchè ne abbia le capacità ed i mezzi.
Mi sembra che i mezzi per verificare se la larghezza supera 44 cm non siano così fantascientifici?

Ciao,
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: senza parole

Messaggio da mermaid »

Per quanto riguarda il discorso dell'ubriaco o dello strafatto, prima di giudicare che sono ubriaco devi poterlo dimostrare, come dici tu, con una misurazione appropriata: e come fa il comandante a dire che sono ubriaco e non semplicemente 'allegro'? certo, non mi reggo in piedi... ma anche 200kg sono evidentemente troppi per entrare in 44cm, ma secondo te finchè non li misuro, l'evidenza non è sufficiente
Ti!
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: senza parole

Messaggio da MalboroLi »

mermaid ha scritto:Ma allora scusa, se il metodo di misurazione fosse solo la prova a bordo, le soluzioni sono 2

- o metti al ckin (a tutti i banchi? uno sì e uno no? non so se hai presente l'area di ckin u2 a mxp..)un sedile di prova ( e davanti a tutti provi ad entrarci)
- o fai la prova a bordo e, nel caso non ci entri, scendi, devo richiamarti il pullmann,passi dagli arrivi, vai in biglietteria, ti compri un altro posto (sempre che ne siano rimasti), rifai il ckin per il secondo posto, ripassi dai controlli radiogeno/doganali, ti ripresenti al gate e ti reimbarchi sull'aereo. Direi fattibilissimo, con 150 persone ed un equipaggio che aspettanto che ti rifai tutto il giro e almeno 3 code...

io metterrei una bacchetta rossa di 44cm ad ogni banco, se ho il dubbio ti avvicini, te l'appoggio ad un fianco e se l'altro sborda ti compri un altro biglietto.
hai centrato il punto, e difatti:
"Ryanair si è posta il problema da tempo e lo scorso maggio, dopo attenta riflessione, ha deciso di non applicare una ipotizzata "fat tax" - perchè non c'è modo di incassarla senza sconvolgere il "turnaround degli aerei di 25 minuti e il check-in on line"

Indi, la signorina al banco ha toppato di brutto.

E' ovvio che a tutti da fastidio viaggiare con una orchetta di fianco, ma non per questo bisogna tacere quando c'è un sopruso da parte di un assistente di banco. E personalmente ne ho visti tantissimi (così come esistono passeggeri odiosi, per carità, anzi, di sicuro sono la maggioranza).

E l'idea della "bacchetta" in america la adottano già a Disneyland, dove se vuoi salir sulle giostre devi passare per una strettoia, se non ci passi, c'è un cancellino laterale per uscire :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: senza parole

Messaggio da mermaid »

MalboroLi ha scritto: hai centrato il punto, e difatti:
"Ryanair si è posta il problema da tempo e lo scorso maggio, dopo attenta riflessione, ha deciso di non applicare una ipotizzata "fat tax" - perchè non c'è modo di incassarla senza sconvolgere il "turnaround degli aerei di 25 minuti e il check-in on line"

Indi, la signorina al banco ha toppato di brutto.
eh no, non ha toppato, perchè easyjet prevede l'acquisto di un secondo posto, quindi si è attenuta alle disposizioni di compagnia che sono chiarissime: se per qualsiasi motivo superi i 44cm devi comprare un altro biglietto. l'addetta avrà pure usato modi maleducati (da verificare) ma ha applicato le regole del vettore, cosa per cui è pagata. (che poi le regole della compagnia siano discriminatorie non è colpa sua)
Ti!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: senza parole

Messaggio da Slowly »

mermaid ha scritto:
MalboroLi ha scritto: hai centrato il punto, e difatti:
"Ryanair si è posta il problema da tempo e lo scorso maggio, dopo attenta riflessione, ha deciso di non applicare una ipotizzata "fat tax" - perchè non c'è modo di incassarla senza sconvolgere il "turnaround degli aerei di 25 minuti e il check-in on line"

Indi, la signorina al banco ha toppato di brutto.
eh no, non ha toppato, perchè easyjet prevede l'acquisto di un secondo posto, quindi si è attenuta alle disposizioni di compagnia che sono chiarissime: se per qualsiasi motivo superi i 44cm devi comprare un altro biglietto. l'addetta avrà pure usato modi maleducati (da verificare) ma ha applicato le regole del vettore, cosa per cui è pagata. (che poi le regole della compagnia siano discriminatorie non è colpa sua)
Vero. "Purtroppo".

Secondo il mio parere, non è esattamente una mossa saggia pesare una persona davanti agli occhi delle altre in fila, (se è vero), però come dicevo poco sopra, le misure non mentono.

Non si parla di peso, forma o simpatia, ma di "misure", che sono uno standard inattaccabile.

Vedete ragazzi, tante volte dipingiamo mostri, tante volte ci faciamo idee.

Ma quante di queste volte eravamo lì a vedere cosa è successo?

E' innegabile (è sempre un parere mio), che molte regolamentazioni (anche) aeronautiche siano ambigue e spiegabili alla bisogna, però purtroppo se c'è una cosa certa a questo mondo, è che un metro è un metro, un peide è un piede, un pollice un pollice.

Sono misure, non si scappa.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: senza parole

Messaggio da arciere »

MalboroLi ha scritto: Mermaid forse non mi sono riuscito a far capire io.
Se anche la donna fosse stata di 200Kg, se non hai gli strumenti per poterlo accertare (e non una semplice occhiata, quella non è probante) non puoi far applicare quella regola.
Se ci fosse un limite per cui chi supera un metro e venti di altezza non può salire sugli aerei, stai sicuro che non posso salirci. E fidati, se ne accorgerebbero tutti a occhio nudo, senza nessuna misurazione. :bigsmurf:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: senza parole

Messaggio da 87Nemesis87 »

mermaid ha scritto:
io metterrei una bacchetta rossa di 44cm ad ogni banco, se ho il dubbio ti avvicini, te l'appoggio ad un fianco e se l'altro sborda ti compri un altro biglietto.
...potrebbero fare una stanza in cui ci stai tu e un tizio o tizia che ti misura il girovita...se superi i 44cm paghi doppio... :scratch:
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: senza parole

Messaggio da Marco92 »

Intanto non hanno manco imbarcato un passeggero disabile, perchè non era accompagnato, ma questa è una balla che non c'entra niente. Tra l'altro questo passeggero, che sembra essere un pezzo grosso, dopo aver avvisato anche qualche altro pezzo grosso dell'Enac a Milano (a vuoto ovviamente perchè sono decisioni della compagnia), ha fatto la denuncia ai Carabinieri, e lì gli è stato detto che non è stata la prima volta che è accaduto questo fatto con Easyjet, ma che non l'hanno nemmeno denunciata. Trieste (Il cognome del passeggero in questione) ha denunciato la compagnia per mancata assistenza, e qualche altra cosa di cui non ricordo.

Sapete invece come è andata finire di Easyjet Vs quella scolaresca lasciata a Parigi?
Avatar utente
imperterrito
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 24 agosto 2008, 15:41

Re: senza parole

Messaggio da imperterrito »

Marco 1101342 ha scritto:Intanto non hanno manco imbarcato un passeggero disabile, perchè non era accompagnato, ma questa è una balla che non c'entra niente. Tra l'altro questo passeggero, che sembra essere un pezzo grosso, dopo aver avvisato anche qualche altro pezzo grosso dell'Enac a Milano (a vuoto ovviamente perchè sono decisioni della compagnia), ha fatto la denuncia ai Carabinieri, e lì gli è stato detto che non è stata la prima volta che è accaduto questo fatto con Easyjet, ma che non l'hanno nemmeno denunciata. Trieste (Il cognome del passeggero in questione) ha denunciato la compagnia per mancata assistenza, e qualche altra cosa di cui non ricordo.

Sapete invece come è andata finire di Easyjet Vs quella scolaresca lasciata a Parigi?
Che io sappia l'assistenza per un passeggero diversamente abile va richiesta al momento della prenotazione, in modo che il personale di terra sia pronto e presente per aiutarlo nell'imbarco. Bisogna, sempre, vedere come sono andati realmente i fatti. Sentire le due campane.

Imperterrito
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: senza parole

Messaggio da mermaid »

Marco 1101342 ha scritto:Intanto non hanno manco imbarcato un passeggero disabile, perchè non era accompagnato, ma questa è una balla che non c'entra niente. Tra l'altro questo passeggero, che sembra essere un pezzo grosso, dopo aver avvisato anche qualche altro pezzo grosso dell'Enac a Milano (a vuoto ovviamente perchè sono decisioni della compagnia), ha fatto la denuncia ai Carabinieri, e lì gli è stato detto che non è stata la prima volta che è accaduto questo fatto con Easyjet, ma che non l'hanno nemmeno denunciata. Trieste (Il cognome del passeggero in questione) ha denunciato la compagnia per mancata assistenza, e qualche altra cosa di cui non ricordo.

Sapete invece come è andata finire di Easyjet Vs quella scolaresca lasciata a Parigi?
Il passeggero in questione se non sbaglio è presidente di qualche assiciazione per disabili. Nei termini e condizioni di contratto easyjet c'è cheiaramente scritto che chi viaggia con sedia a rotelle deve avere un accompagnatore. Lui ha accettato queste condizioni (pena la non acquistabilità del biglietto) e quindi deve attenersi a quanto scritto. Sempre che queste condizioni siano state lette.. ma, come spesso succede, non lo si fa.

Notizia di oggi che tutto il trambusto della signora di Bari non sia poi così vero e che l'aeroporto abbia sporto controdenuncia.
Ti!
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: senza parole

Messaggio da Marco92 »

Dove l'ho letto, c'era scritto che l'aveva specificato, ma a quanto pare allora non ha letto quella notifica.
Non conoscendo la compagnia io ho soltanto messo questa notizia.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: senza parole

Messaggio da tartan »

Quello che mi da fastidio è che subito si da giù al più debole (leggi addetta di scalo), poi si disserta sulle regole e su quello che sta e non sta scritto su quello che si è letto e su quello che non si è letto, intanto però si da giù di brutto, sperando anche in un licenziamento contro l'addetta di scalo, certi, chissà poi perchè, che è lei quella maleducata e non la passeggera, mentre al 99% il maleducato arrogante è il passeggero, che solo per aver pagato, magari anche 10 euro per il volo, si sente autorizzato a fare le richieste più assurde.
Conosco molto bene una impiegata di scalo che dopo essere riuscita a dipanare una complicata situazione di imbarco è stata avvicinata da un passeggero che si è complimentato con lei per l'abilità e la professionalità dimostrata nella situazione contingente. Immediatamente dopo la stessa impiegata è stata raggiunta da un capetto del c***o che l'ha rimproverata perchè aveva notato che quando il passeggero le si era avvicinato per farle i complimenti lei aveva sorriso per seconda anzichè sorridere per prima.
Quei signori che seguitano a condannare senza prove gli addetti di scalo sanno come questo "front line" è trattato dai superiori?
Allora state calmini, prima di giudicare state calmini, e state calmini anche quando siete passeggeri e state calmini sempre perchè cominciate proprio a rompere.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: senza parole

Messaggio da arciere »

Tartan for president!!! :wink: :wink:
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: senza parole

Messaggio da Daniele77 »

http://www.repubblica.it/2009/08/sezion ... syjet.html

Sembra ci siano sviluppi interessanti.
Ma allora, mi domando e dico: chi è sta che rimestando nel torbido?
E perchè??
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: senza parole

Messaggio da tartan »

Ho chiesto ad una persona che conosco bene cosa ne pensava del fatto e come si sarebbe comportata al posto della collega. Mi è stato risposto che sono talmente tanti i casi in cui ci si attiene alle norme per poi essere smentiti dai primi capetti del c***o, che non frega più niente a nessuno e ormai si fa finta di niente su tutto.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: senza parole

Messaggio da Daniele77 »

tartan ha scritto:Ho chiesto ad una persona che conosco bene cosa ne pensava del fatto e come si sarebbe comportata al posto della collega. Mi è stato risposto che sono talmente tanti i casi in cui ci si attiene alle norme per poi essere smentiti dai primi capetti del c***o, che non frega più niente a nessuno e ormai si fa finta di niente su tutto.
Se leggi l'articolo postato, sembrerebbe che le tue considerazioni trovino un fondamento solido.
Sembra, e ripeto sembra, essere una bufala pazzesca
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: senza parole

Messaggio da 87Nemesis87 »

Daniele77 ha scritto:
tartan ha scritto:Ho chiesto ad una persona che conosco bene cosa ne pensava del fatto e come si sarebbe comportata al posto della collega. Mi è stato risposto che sono talmente tanti i casi in cui ci si attiene alle norme per poi essere smentiti dai primi capetti del c***o, che non frega più niente a nessuno e ormai si fa finta di niente su tutto.
Se leggi l'articolo postato, sembrerebbe che le tue considerazioni trovino un fondamento solido.
Sembra, e ripeto sembra, essere una bufala pazzesca
tutto stò casino.....e alla fine era una bufala??? :shock: :shock: :shock: ...ma da parte di chi?...chi se l'è inventata e divulgata?
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: senza parole

Messaggio da Daniele77 »

87Nemesis87 ha scritto:
Daniele77 ha scritto:
tartan ha scritto:Ho chiesto ad una persona che conosco bene cosa ne pensava del fatto e come si sarebbe comportata al posto della collega. Mi è stato risposto che sono talmente tanti i casi in cui ci si attiene alle norme per poi essere smentiti dai primi capetti del c***o, che non frega più niente a nessuno e ormai si fa finta di niente su tutto.
Se leggi l'articolo postato, sembrerebbe che le tue considerazioni trovino un fondamento solido.
Sembra, e ripeto sembra, essere una bufala pazzesca
tutto stò casino.....e alla fine era una bufala??? :shock: :shock: :shock: ...ma da parte di chi?...chi se l'è inventata e divulgata?
E sopratutto a che pro?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: senza parole

Messaggio da vihai »

CVD o QED (a scelta)
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Re: senza parole

Messaggio da Daniele77 »

prego? :?: :?:
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
vihai
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1163
Iscritto il: 9 ottobre 2006, 14:48

Re: senza parole

Messaggio da vihai »

Daniele77 ha scritto:prego? :?: :?:
Google is your friend.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: senza parole

Messaggio da IVWP »

Immagine
Avatar utente
SIPRO1A
FL 150
FL 150
Messaggi: 1579
Iscritto il: 9 luglio 2009, 15:36
Località: Reggio Calabria City

Re: senza parole

Messaggio da SIPRO1A »

come volevasi dimostrare o quod erat demonstrandum :wink:
кαмιℓ

Fly the Flag!

Immagine
Rispondi