decollo e "vuoto d'aria"

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

Salve a tutti! A giorni dovrò prendere l'aereo con la mia ragazza..poichè è la prima volta che vola e le ho descritto come il momento più bello del volo (almeno per me) il decollo volevo chiedere in quale zona dell'aereo quella sensazione di "vuoto d'aria" che si avverte al decollo è maggiormente percepibile.. in fondo? più vicino alla cabina dei piloti? in corrispondenza delle ali? Forse sarò malefico ma siccome è la sensazione più bella di tutto il volo volevo lasciarle un ricordo positivo.. grazie!
Saluti
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da AirGek »

Come entri in aereo chiedi ai piloti dove si trova il baricentro del velivolo e una volta individuato con precisione millimetrica ci fai sdraiare sopra la tua ragazza.

P.S: il decollo è figo perchè si percepiscono quelle sensazioni diciamo "innaturali"

P.P.S: e se vi assegnano il posto che fai?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

farò in modo di essere uno dei primi a fare il check-in..
(ho fatto una caxxata..spostate in generiche, chiedo venia :P )
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da IVWP »

accidenti al vuoto d' aria ! :mrgreen:

ma dico, come si può immaginare una zona naturalmente "vuota" nella nostra atmosfera ?!

i “vuoti d’ aria” in cielo non esistono ! :P
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

IVWP ha scritto:accidenti al vuoto d' aria ! :mrgreen:

ma dico, come si può immaginare una zona naturalmente "vuota" nella nostra atmosfera ?!

i “vuoti d’ aria” in cielo non esistono ! :P
lo so non a caso ho scritto tra virgolette..non trovavo un altro termine..
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da IVWP »

sdm89 ha scritto:
IVWP ha scritto:accidenti al vuoto d' aria ! :mrgreen:

ma dico, come si può immaginare una zona naturalmente "vuota" nella nostra atmosfera ?!

i “vuoti d’ aria” in cielo non esistono ! :P
lo so non a caso ho scritto tra virgolette..non trovavo un altro termine..
accelerazioni mi pare adatto, ma anche un più generico “sollecitazioni dovute al decollo” sta bene
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

IVWP ha scritto:
sdm89 ha scritto:
IVWP ha scritto:accidenti al vuoto d' aria ! :mrgreen:

ma dico, come si può immaginare una zona naturalmente "vuota" nella nostra atmosfera ?!

i “vuoti d’ aria” in cielo non esistono ! :P
lo so non a caso ho scritto tra virgolette..non trovavo un altro termine..
accelerazioni mi pare adatto, ma anche un più generico “sollecitazioni dovute al decollo” sta bene
ok allora scusami se non sono stato chiaro..al di là di ciò (l'importante è capirsi no? :) ) qualcuno mi sa rispondere?
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da AirGek »

sdm89 ha scritto:
IVWP ha scritto:
sdm89 ha scritto:
IVWP ha scritto:accidenti al vuoto d' aria ! :mrgreen:

ma dico, come si può immaginare una zona naturalmente "vuota" nella nostra atmosfera ?!

i “vuoti d’ aria” in cielo non esistono ! :P
lo so non a caso ho scritto tra virgolette..non trovavo un altro termine..
accelerazioni mi pare adatto, ma anche un più generico “sollecitazioni dovute al decollo” sta bene
ok allora scusami se non sono stato chiaro..al di là di ciò (l'importante è capirsi no? :) ) qualcuno mi sa rispondere?
Guarda che ti ho già risposto io...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

AirGek ha scritto:
sdm89 ha scritto:
IVWP ha scritto:
sdm89 ha scritto:
IVWP ha scritto:accidenti al vuoto d' aria ! :mrgreen:

ma dico, come si può immaginare una zona naturalmente "vuota" nella nostra atmosfera ?!

i “vuoti d’ aria” in cielo non esistono ! :P
lo so non a caso ho scritto tra virgolette..non trovavo un altro termine..
accelerazioni mi pare adatto, ma anche un più generico “sollecitazioni dovute al decollo” sta bene
ok allora scusami se non sono stato chiaro..al di là di ciò (l'importante è capirsi no? :) ) qualcuno mi sa rispondere?
Guarda che ti ho già risposto io...
no ma ti ringrazio ma siccome mi assegneranno il posto al check-in volevo chiedere ad esempio un posto in fondo o più vicino alla prua..ma tu davvero entreresti e chiederesti "scusi qual è il posto più vicino al baricentro dell'aereo?" :lol: :lol:
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da Slowly »

Nel sedere, per un "effetto leva", non sbagli mai.

Spostato.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da IVWP »

Slowly ha scritto:Nel sedere, per un "effetto leva", non sbagli mai.

Spostato.
però se vuoi stare vicino al baricentro, il sedere è il posto sbagliato
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

Slowly ha scritto:Nel sedere, per un "effetto leva", non sbagli mai.

Spostato.
giuro all'inizio credevo mi stesse prendendo per il...sedere.. XD
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da AirGek »

Slowly ha scritto:Nel sedere, per un "effetto leva", non sbagli mai.

Spostato.
A me hanno sempre detto che in fondo si sente di più...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da Luke3 »

Chiedi al checkin se ti danno un posto vicino al centro di gravità come detto da AirGek. Comunque è una sensazione bellissima ma quasi trascurabile, alla fine non è un'accellerazione che può dare fastidio al primo volo almeno che non fai un decollo tattico con lo Spartan :D
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da mormegil »

scusa se mi permetto :oops:

ma dato che è la prima volta che vola..sei sicuro che sia l'idea migliore quella di cercare il "posto migliore per l'effetto leva"? (scusate la ripetizione).

perchè se il volo la spaventa - nel limite del possibile - forse sarebbe meglio evitare :oops:

è solo un consiglio ovviamente, dato senza conoscere la situazione :wink: (poi magari la tua ragazza è già innamorata del volo, e allora tutto cambia :P )
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

Luke3 ha scritto:Chiedi al checkin se ti danno un posto vicino al centro di gravità come detto da AirGek. Comunque è una sensazione bellissima ma quasi trascurabile, alla fine non è un'accellerazione che può dare fastidio al primo volo almeno che non fai un decollo tattico con lo Spartan :D
no ma io non voglio che dia fastidio..voglio che sia accentuata questa sensazione per lei nuova!
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
Avatar utente
Markus_der_Killer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4325
Iscritto il: 15 maggio 2009, 9:37

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da Markus_der_Killer »

IVWP ha scritto:
sdm89 ha scritto:
IVWP ha scritto:accidenti al vuoto d' aria ! :mrgreen:

ma dico, come si può immaginare una zona naturalmente "vuota" nella nostra atmosfera ?!

i “vuoti d’ aria” in cielo non esistono ! :P
lo so non a caso ho scritto tra virgolette..non trovavo un altro termine..
accelerazioni mi pare adatto, ma anche un più generico “sollecitazioni dovute al decollo” sta bene
io userei il termine Jerk.
se indichiamo s lo spazio e t il tempo,
j=s/t^3 (ossia la variazione nel tempo dell'accelerazione)
2nd Class JAA Medical Examination status: Accomplished
SPIC status: Accomplished
ENAC Test status: Accomplished
PPL Practical Examination status: Accomplished
License nr: I-PPL-A-031197

Now that I lost my sight I can see it clearer. ....
Remember: Death is not the end, but only a transition.
[...]
Not under your command,
I know where I stand
I won't change to fit your plan,
Take me as I am
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

mormegil ha scritto:scusa se mi permetto :oops:

ma dato che è la prima volta che vola..sei sicuro che sia l'idea migliore quella di cercare il "posto migliore per l'effetto leva"? (scusate la ripetizione).

perchè se il volo la spaventa - nel limite del possibile - forse sarebbe meglio evitare :oops:

è solo un consiglio ovviamente, dato senza conoscere la situazione :wink: (poi magari la tua ragazza è già innamorata del volo, e allora tutto cambia :P )
la tua domanda è più che lecita e comprensibile..tuttavia la mia pulzella ha ammesso che non solo non ha paura dell'aereo ma che anzi è euforica all'idea di fare questa nuova esperienza (sembra che una sua collega le abbia detto che la sensazione che si prova al decollo sia simile a un orgasmo..non mi pronuncio su questo, torno OT :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )..inoltre il sottoscritto l'ha fatta "innamorare" del volo! :mrgreen:
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da mormegil »

sdm89 ha scritto:
mormegil ha scritto:scusa se mi permetto :oops:

ma dato che è la prima volta che vola..sei sicuro che sia l'idea migliore quella di cercare il "posto migliore per l'effetto leva"? (scusate la ripetizione).

perchè se il volo la spaventa - nel limite del possibile - forse sarebbe meglio evitare :oops:

è solo un consiglio ovviamente, dato senza conoscere la situazione :wink: (poi magari la tua ragazza è già innamorata del volo, e allora tutto cambia :P )
la tua domanda è più che lecita e comprensibile..tuttavia la mia pulzella ha ammesso che non solo non ha paura dell'aereo ma che anzi è euforica all'idea di fare questa nuova esperienza (sembra che una sua collega le abbia detto che la sensazione che si prova al decollo sia simile a un orgasmo..non mi pronuncio su questo, torno OT :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )..inoltre il sottoscritto l'ha fatta "innamorare" del volo! :mrgreen:

maddai :shock: :shock:

comunque :mrgreen: meglio così allora :wink: auguro ad entrambi un felice volo :oops:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da brutti »

comunque generqlmente assegnano i posti dal sedere dell'aereo in avanti,quindi prima ti presenti al check in, più è facile che ti trovi in fondo....

p.s. a me è sempre capitato che assegnassero i posti dal fondo,sono pronto prendere delle offese qualora qualcuno dicesse il contrario :mrgreen:
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da AirGek »

sdm89 ha scritto: (sembra che una sua collega le abbia detto che la sensazione che si prova al decollo sia simile a un orgasmo..
Non devono essere stati un granchè gli amanti della sua collega se fa questo paragone. :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da albert »

brutti ha scritto:comunque generqlmente assegnano i posti dal sedere dell'aereo in avanti,quindi prima ti presenti al check in, più è facile che ti trovi in fondo....

p.s. a me è sempre capitato che assegnassero i posti dal fondo,sono pronto prendere delle offese qualora qualcuno dicesse il contrario :mrgreen:
non hai mai volato con un 80, vero? :mrgreen:
Con questo aereo se provano ad assegnare i posti dal fondo rischiano.... :mrgreen: :mrgreen:

In realtà i posti dovrebbero essere assegnati tenendo conto del bilanciamento dell'aereo, quindi dipende da quanti passeggeri sono prenotati....
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

sulll'80 si avverte di più l'effetto Jerk rispetto ad un A320 ad esempio? in quali aeromobili si avverte maggiormente? volerò con l'ottantone comunque
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
CanarinoMannaro
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 325
Iscritto il: 30 novembre 2008, 9:18

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da CanarinoMannaro »

AirGek ha scritto:
sdm89 ha scritto: (sembra che una sua collega le abbia detto che la sensazione che si prova al decollo sia simile a un orgasmo..
Non devono essere stati un granchè gli amanti della sua collega se fa questo paragone. :mrgreen: :mrgreen:
ROTFLONE!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
brutti
FL 200
FL 200
Messaggi: 2099
Iscritto il: 3 gennaio 2009, 17:47
Località: soliera (mo)

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da brutti »

albert ha scritto:
brutti ha scritto:comunque generqlmente assegnano i posti dal sedere dell'aereo in avanti,quindi prima ti presenti al check in, più è facile che ti trovi in fondo....

p.s. a me è sempre capitato che assegnassero i posti dal fondo,sono pronto prendere delle offese qualora qualcuno dicesse il contrario :mrgreen:
non hai mai volato con un 80, vero? :mrgreen:
Con questo aereo se provano ad assegnare i posti dal fondo rischiano.... :mrgreen: :mrgreen:

In realtà i posti dovrebbero essere assegnati tenendo conto del bilanciamento dell'aereo, quindi dipende da quanti passeggeri sono prenotati....
ecco...stavo aspettando di essere smentito :( :mrgreen:
comunque ho volato con l'80,chi sta dietro rischia sì,ma comunque partono da dietro,tutte le compagnie con cui ho volato(salvo prenotazione posti online)partono a dassegnare i posti da dietro..
ed è vero che assegnano i posti bilanciando l'aereo,cioè se c'è poca gente la distribuiscono su tutto l'aereo,ma sempre partendo da dietro....OH!!
:P
tremiamo ma non molliamo...
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da IVWP »

sdm89 ha scritto: la tua domanda è più che lecita e comprensibile..tuttavia la mia pulzella ha ammesso che non solo non ha paura dell'aereo ma che anzi è euforica all'idea di fare questa nuova esperienza (sembra che una sua collega le abbia detto che la sensazione che si prova al decollo sia simile a un orgasmo..non mi pronuncio su questo, torno OT :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )..inoltre il sottoscritto l'ha fatta "innamorare" del volo! :mrgreen:
il mio istruttore lo dice sempre prima del passaggio su monoposto:

“ e mi raccomando, in decollo fermi, non fate le seghe alla barra” :mrgreen:
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto:
sdm89 ha scritto: la tua domanda è più che lecita e comprensibile..tuttavia la mia pulzella ha ammesso che non solo non ha paura dell'aereo ma che anzi è euforica all'idea di fare questa nuova esperienza (sembra che una sua collega le abbia detto che la sensazione che si prova al decollo sia simile a un orgasmo..non mi pronuncio su questo, torno OT :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: )..inoltre il sottoscritto l'ha fatta "innamorare" del volo! :mrgreen:
il mio istruttore lo dice sempre prima del passaggio su monoposto:

“ e mi raccomando, in decollo fermi, non fate le seghe alla barra” :mrgreen:
Me l'ha detto pure a me una volta in atterraggio "non fargli le seghe non fargli le seghe" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
giova-
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 496
Iscritto il: 9 gennaio 2008, 19:32
Località: medio campidano

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da giova- »

forse si sente di più in fondo....ma non è che sia poi così tanto piacevole....
ricordo la prima volta....(ignaro di quella sensazione) appena l'aereo tira su il muso mi sono sentito come risucchiare il cervello verso il basso......

simile a un orgasmo???allora è per quello che a volte appena alza il muso si sentono dei passeggeri esclamare "aaaahhhhhaaa"......
"Di solito gli uomini quando sono tristi non fanno niente: si limitano a piangere sulla propria situazione. Ma quando si arrabbiano, allora si danno da fare per cambiare le cose"

Malcom X
tito
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 153
Iscritto il: 6 novembre 2006, 20:29

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da tito »

Markus_der_Killer ha scritto: io userei il termine Jerk.
se indichiamo s lo spazio e t il tempo,
j=s/t^3 (ossia la variazione nel tempo dell'accelerazione)
questo che hai scritto qui, in italiano si chiama contraccolpo ED è, per definizione, la derivata terza dello spostamento. Non credo che sdm89 si riferisse a questo quanto piuttosto all'accelerazione verticale che si sente al decollo.
Non vedo perché il centro di massa debba subire un'accelerazione maggiore rispetto al resto: fino a prova contraria ho sempre visto aerei andare sù tutt'interi, non a pezzi separati! :)

per una personalissima esperienza, e quindi facilmente falsificabile, ho notato accelerazioni ben più forti in aeroporti con piste corte.
Avatar utente
sdm89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 17 gennaio 2009, 14:48
Località: LICC-LIML

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da sdm89 »

tito ha scritto:
Markus_der_Killer ha scritto: io userei il termine Jerk.
se indichiamo s lo spazio e t il tempo,
j=s/t^3 (ossia la variazione nel tempo dell'accelerazione)
Non credo che sdm89 si riferisse a questo quanto piuttosto all'accelerazione verticale che si sente al decollo.
è esattamente ciò che intendevo..
"Non sono nessuno per giudicare. So solamente che ho una antipatia innata per i censori, i probiviri...ma, soprattutto, sono i redentori coloro che mi disturbano di più" (Corto Maltese - H. Pratt)
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. Nietzsche)
Avatar utente
Outermarker
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 13 aprile 2007, 15:14

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da Outermarker »

Se il "senso di vuoto" di cui parla sdm89 è dovuto all'accelerazione verticale, allora dipende dal fatto che durante il decollo (ma potenzialmente anche in atterraggio, o in qualsiasi momento del volo) avvengono delle piccole variazioni di gravità. Ad esempio durante la rotazione la forza G aumenta leggermente, ma quando il pilota "appoggia" il volantino per impostare l'assetto, vi è una piccola accelerazione verticale in senso contrario, che fa avvertire il senso di vuoto. Questo genere di accelerazioni, se non sbaglio, si avvertono in egual maniera in tutto l'aereo. Non ci sono posti migliori.
ICAO TEA test Examiner and Center Administrator
http://www.testofenglishforaviation.com

---

Tower: "...and for your information, you were slightly to the left of the centreline on that approach."
Speedbird: "That's correct; and, my First Officer was slightly to the right"
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da tartan »

Fino adesso ci ho capito poco e gnente, però, considerando un a/m che ruota, chi sta davanti sale, chi sta al centro manco se ne accorge e chi sta dietro scende, sia pure di poco. Più è veloce la rotazione e più si dovrebbero manifestare sensazioni dovute alla rotazione stessa, quindi, se chi sta dietro scende è lui che dovrebbe avere la sensazione del vuoto d'aria. Se fosse vero, basterebbe raccomandarsi al pilota e chiedergli di ruotare il più velocemente possibile e alla velocità più alta possibile così, oltre all'effetto leva si potrà avere anche l'effetto salita rapida (o ripida?).
Non credo che il pilota si potrà esimere dall'esaudire una così semplice richiesta.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da Maxx »

tartan ha scritto:Fino adesso ci ho capito poco e gnente, però, considerando un a/m che ruota, chi sta davanti sale, chi sta al centro manco se ne accorge e chi sta dietro scende, sia pure di poco. Più è veloce la rotazione e più si dovrebbero manifestare sensazioni dovute alla rotazione stessa, quindi, se chi sta dietro scende è lui che dovrebbe avere la sensazione del vuoto d'aria. Se fosse vero, basterebbe raccomandarsi al pilota e chiedergli di ruotare il più velocemente possibile e alla velocità più alta possibile così, oltre all'effetto leva si potrà avere anche l'effetto salita rapida (o ripida?).
Non credo che il pilota si potrà esimere dall'esaudire una così semplice richiesta.
Assolutamente. Si tratta di una procedura normale. Dopotutto, davanti alla cabina di pilotaggio c'è sempre una lunga fila di passeggeri che esprimono le loro preferenze in termini di decollo al pilota, che pazientemente ascolta tutti e cerca di esaudire qualsiasi desiderio. La stessa fila c'è anche dopo l'atterraggio, però per menarlo.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da AirGek »

Maxx ha scritto:
tartan ha scritto:Fino adesso ci ho capito poco e gnente, però, considerando un a/m che ruota, chi sta davanti sale, chi sta al centro manco se ne accorge e chi sta dietro scende, sia pure di poco. Più è veloce la rotazione e più si dovrebbero manifestare sensazioni dovute alla rotazione stessa, quindi, se chi sta dietro scende è lui che dovrebbe avere la sensazione del vuoto d'aria. Se fosse vero, basterebbe raccomandarsi al pilota e chiedergli di ruotare il più velocemente possibile e alla velocità più alta possibile così, oltre all'effetto leva si potrà avere anche l'effetto salita rapida (o ripida?).
Non credo che il pilota si potrà esimere dall'esaudire una così semplice richiesta.
Assolutamente. Si tratta di una procedura normale. Dopotutto, davanti alla cabina di pilotaggio c'è sempre una lunga fila di passeggeri che esprimono le loro preferenze in termini di decollo al pilota, che pazientemente ascolta tutti e cerca di esaudire qualsiasi desiderio. La stessa fila c'è anche dopo l'atterraggio, però per menarlo.
Ho letto che Ryanair ha in mente di proporre un piccolo sondaggio prima del decollo, per far scegliere il tipo di manovra ai passeggeri, tipo l'aiuto del pubblico di "Chi vuol essere milionario" :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: decollo e "vuoto d'aria"

Messaggio da Maxx »

AirGek ha scritto:Ho letto che Ryanair ha in mente di proporre un piccolo sondaggio prima del decollo, per far scegliere il tipo di manovra ai passeggeri, tipo l'aiuto del pubblico di "Chi vuol essere milionario" :mrgreen:
Ho letto anche io. Il sondaggio avrà un costo di GBP 50,00 per passeggero. Cosa non farebbe MOL per attirare l'attenzione!!!
Rispondi