SU E GIU!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

SU E GIU!

Messaggio da CASEY »

Ciao a tutti!
Ieri ho preso il volo Olbia/Malpensa di Easyjet. Innanzitutto ringrazio ancora md80.it di esistere! Grazie a voi ho volato in quasi completa tranquillità senza ricorrere alle solite goccie di Lexotan! :)
Mi chiedevo come mai, pur essendo una bellissima giornata, l'atterraggio a Milano è stato tribolatissimo. Abbiamo fatto un due minuti di sbalzi a destra e sinistra, su e giu con il classico effetto "montagne russe" alla parte bassa del ventre! :) Anche l'atterragio, ma è una sensazione da passeggero, è sembrato un pò storto.. prima una ruota e poi l'altra.. ma potrei benissimo essermelo immaginato.
Vi ringrazio ancora!
Marco
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: SU E GIU!

Messaggio da IVWP »

cosa intendi tu per bella giornata ?
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: SU E GIU!

Messaggio da CASEY »

quello che intende un PASSEGGERO e che gli ha detto il pilota sull'aereo.
posso immaginare quindi che ci siano mille variabili anche in una "bella" giornata.. non essendo un esperto lo chiedo a voi! se no il topic che lo aprivo a fare?! :)
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: SU E GIU!

Messaggio da IVWP »

CASEY ha scritto:quello che intende un PASSEGGERO e che gli ha detto il pilota sull'aereo.
posso immaginare quindi che ci siano mille variabili anche in una "bella" giornata.. non essendo un esperto lo chiedo a voi! se no il topic che lo aprivo a fare?! :)
ok, ma io non intendevo nulla di complesso: non ti ho chiesto l' analisi meteo, ma cosa vedevi guardando fuori dal finestrino...

ieri non ero in aria, volevo capire cosa hai trovato :wink:

cielo sgombro, nuvolette, nuvolacce ?
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: SU E GIU!

Messaggio da CASEY »

ah ok! scusa.. avevo capito male!

Diciamo che un dieci minuti prima dell'atterraggio abbiamo superato un pò di nuvole.. separate tipo pecorelle :D Nessuno scossone dell'aereo. Poi sopra Malpensa il cielo era sgombro.. ti direi con certezza che non c'era vento quando siamo scesi dalla scaletta.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: SU E GIU!

Messaggio da IVWP »

CASEY ha scritto:ah ok! scusa.. avevo capito male!

Diciamo che un dieci minuti prima dell'atterraggio abbiamo superato un pò di nuvole.. separate tipo pecorelle :D Nessuno scossone dell'aereo. Poi sopra Malpensa il cielo era sgombro.. ti direi con certezza che non c'era vento quando siamo scesi dalla scaletta.

allora avrai incontrato un po’ di termica, ossia correnti ascensionali d' aria che a contatto con il suolo si scalda ed inizia a risalire verso gli strati più freddi;

ad una certa quota quando l’ aria raggiunge il punto di saturazione l’ umidità che contiene condensa formando una nuvoletta a pecorella come quelle che hai visto (alla tv li chiamano "cumuli di bel tempo"): sotto la nuvoletta si balla, sopra no...ecco perché la turbolenza l' hai sentita prima dell' atterraggio

lo stesso fenomeno però si può trovare anche dove non ci sono nuvole, questo perché i movimenti convettivi si generano comunque, ma si arrestano prima che l' aria saturi formando la nuvoletta

lo sballottamento, che qualcuno chiama vuoto d’ aria, non è altro che il passaggio dell’ aereo attraverso queste colonne d' aria che risale
Avatar utente
MalboroLi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 19 gennaio 2008, 9:33

Re: SU E GIU!

Messaggio da MalboroLi »

lol, pensavo alla canzone di Tony Tammaro :mrgreen:



ok, perdonatemi l'OT :roll:
Immagine
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: SU E GIU!

Messaggio da neutrinomu »

MalboroLi ha scritto:lol, pensavo alla canzone di Tony Tammaro :mrgreen:



ok, perdonatemi l'OT :roll:
Come si dice... mi hai levato le parole di bocca :mrgreen:
Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: SU E GIU!

Messaggio da CASEY »

IVWP ha scritto:
CASEY ha scritto:ah ok! scusa.. avevo capito male!

Diciamo che un dieci minuti prima dell'atterraggio abbiamo superato un pò di nuvole.. separate tipo pecorelle :D Nessuno scossone dell'aereo. Poi sopra Malpensa il cielo era sgombro.. ti direi con certezza che non c'era vento quando siamo scesi dalla scaletta.

allora avrai incontrato un po’ di termica, ossia correnti ascensionali d' aria che a contatto con il suolo si scalda ed inizia a risalire verso gli strati più freddi;

ad una certa quota quando l’ aria raggiunge il punto di saturazione l’ umidità che contiene condensa formando una nuvoletta a pecorella come quelle che hai visto (alla tv li chiamano "cumuli di bel tempo"): sotto la nuvoletta si balla, sopra no...ecco perché la turbolenza l' hai sentita prima dell' atterraggio

lo stesso fenomeno però si può trovare anche dove non ci sono nuvole, questo perché i movimenti convettivi si generano comunque, ma si arrestano prima che l' aria saturi formando la nuvoletta

lo sballottamento, che qualcuno chiama vuoto d’ aria, non è altro che il passaggio dell’ aereo attraverso queste colonne d' aria che risale
grazie mille! C'entra nulla con il wind shear di cui spesso si parla?
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: SU E GIU!

Messaggio da Marco92 »

Credo di no.
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: SU E GIU!

Messaggio da IVWP »

infatti no, wind shear sono forti raffiche di vento che cambiano velocemente direzione ed intensità
Avatar utente
CASEY
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 25 agosto 2005, 15:01

Re: SU E GIU!

Messaggio da CASEY »

capito! ultima domanda.. queste colonne d'aria sono pericolose?
grazie ancora!
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: SU E GIU!

Messaggio da IVWP »

CASEY ha scritto:capito! ultima domanda.. queste colonne d'aria sono pericolose?
grazie ancora!
no, anzi, chi vola in aliante come me o anche in parapendio e deltaplano va in volo sperando di trovarle.

Questo perché rimanendo all’ interno di queste colonne d’aria che sale si riesce a salire assieme ad essa.

Questi fenomeni quindi possono essere visti come un fastidio ma non rappresentano una minaccia per la sicurezza

un fenomeno simile ma invece molto pericoloso si trova nei temporali, dove queste correnti sono molto più violente.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: SU E GIU!

Messaggio da AirGek »

IVWP ha scritto: un fenomeno simile ma invece molto pericoloso si trova nei temporali, dove queste correnti sono molto più violente.
E ti spingono verso il terreno anzichè tirarti su.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: SU E GIU!

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:
E ti spingono verso il terreno anzichè tirarti su.
Dipende...a volte tirano su da matti.... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: SU E GIU!

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:
E ti spingono verso il terreno anzichè tirarti su.
Dipende...a volte tirano su da matti.... :D
Ciao!
Se parliamo di pericoli suppongo che sia peggio quando il CB starnuta che non quando tira col naso.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: SU E GIU!

Messaggio da mormegil »

AirGek ha scritto:
IVWP ha scritto: un fenomeno simile ma invece molto pericoloso si trova nei temporali, dove queste correnti sono molto più violente.
E ti spingono verso il terreno anzichè tirarti su.
quello che era successo al DC-10 united nel 1989?
oltre alla perdita del motore mi pare fosse quella una delle cause (c'è stato il documentario su nat geo qualche settimana fa.)
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: SU E GIU!

Messaggio da flyingbrandon »

AirGek ha scritto:
Se parliamo di pericoli suppongo che sia peggio quando il CB starnuta che non quando tira col naso.
Ahhh....sì sì....scusa....avevo inteso che dicessi che ci sono solo correnti che ti spingono verso il basso! :D Comunque non è simpatico neanche quando non riesci a scendere eh.... :? :mrgreen:
Ciao Gek
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: SU E GIU!

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:
Se parliamo di pericoli suppongo che sia peggio quando il CB starnuta che non quando tira col naso.
Comunque non è simpatico neanche quando non riesci a scendere eh.... :? :mrgreen:
Ciao Gek
Immagino, magari proprio mentre ti sta scappando e te la devi tenere per un altro avvicinamento :mrgreen:
Ciao brandon
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: SU E GIU!

Messaggio da cabronte »

Ecco 2 esempi: nella prima immagine è rappresentata una corrente ascensionale,(che non sempre provoca temporali, dipende da varie condizioni), quindi come ipotizzabile quello che è capitato a te, mentre nella seconda immagine, un esempio di Wind shear.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: SU E GIU!

Messaggio da IVWP »

flyingbrandon ha scritto:
AirGek ha scritto:
Se parliamo di pericoli suppongo che sia peggio quando il CB starnuta che non quando tira col naso.
Ahhh....sì sì....scusa....avevo inteso che dicessi che ci sono solo correnti che ti spingono verso il basso! :D Comunque non è simpatico neanche quando non riesci a scendere eh.... :? :mrgreen:
Ciao Gek
se è per quello ogni anno qualche parapendista ci lascia le penne dentro un CB

se u na vela viene aspirata il povero parapendista non può fare quasi niente e diventa un po’ come un chicco di grandine: sale, ridiscende, risale, fino a che non cade.
L’ elevato sviluppo verticale di queste nubi implica purtroppo l' essere tirati a quote dove le condizioni sono estre, con temperature bassissime e concentrazione di ossigeno insufficienti

Poi volando all’ interno si incontrano correnti che salgono e che scendono, e se ci si trova a volare con una semiala in ascendenza ed una in discendenza il comando può non essere sufficiente per contrastare la forza.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: SU E GIU!

Messaggio da Ayrton »

una volta un passeggero ha chiesto cosa fossero queste "termiche" di cui aveva parlato il comandante durante l'annuncio, il mio comandante gli ha detto:
"sono quelle colonne d'aria calda che sfruttano gli alianti per stare in aria, ma che a noi rompono solo il caxxo"

:mrgreen:
Immagine
Avatar utente
IVWP
FL 200
FL 200
Messaggi: 2205
Iscritto il: 4 novembre 2008, 22:20
Località: Varese

Re: SU E GIU!

Messaggio da IVWP »

Ayrton ha scritto:una volta un passeggero ha chiesto cosa fossero queste "termiche" di cui aveva parlato il comandante durante l'annuncio, il mio comandante gli ha detto:
"sono quelle colonne d'aria calda che sfruttano gli alianti per stare in aria, ma che a noi rompono solo il caxxo"

:mrgreen:
definizione esatta
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: SU E GIU!

Messaggio da 87Nemesis87 »

Ayrton ha scritto:una volta un passeggero ha chiesto cosa fossero queste "termiche" di cui aveva parlato il comandante durante l'annuncio, il mio comandante gli ha detto:
"sono quelle colonne d'aria calda che sfruttano gli alianti per stare in aria, ma che a noi rompono solo il caxxo"

:mrgreen:
:greenjumpers: ...grandissimo il tuo comandante...
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Rispondi