atterraggi su A319

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

atterraggi su A319

Messaggio da cpt riccardo »

Ciao a tutti...volevo farvi una domanda volando spesso su A319 U2 e altre compagnie.Ho notato come gli atterraggi di U2 siano stati sempre tra i più morbidi,senza galleggiare sulla pista e toccando all'inizio della pista(come peraltro quasi sempre).la tecnica per atterrare airbus mi pare a 20ft idle e tirare su fino a 4 gradi up,quindi si aspetta il contatto.la mia domanda e da cosa può dipendere un touchdown più leggero(oltre alla bravura del pilota)?portare in idle dopo,iniziare prima la richiamata o cosa ?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: atterraggi su A319

Messaggio da Luke3 »

Tanti tantissimi piccoli fattori tutti messi insieme per darti il risultato finale. E' difficile generalizzare per tipo di aereo o compagnia. L'unica cosa che può influire è la tecnica del pilota (o dell'autoland :lol: ). Giusto mi potrai dire in alcuni casi come l'MD-11 con una Vapp di 170 nodi ed uno stabilizzatore verticale piuttosto piccolo potresti venire giù pesante più spesso, ma anche li ho visto fare atterraggi spettacolari con il trimotorone :D
Alla fine è quasi impossibile dirlo. Io stesso atterro diverso di giorno in giorno e potrei trovare decine di motivi perchè :wink:
zittozitto

Re: atterraggi su A319

Messaggio da zittozitto »

cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti...volevo farvi una domanda volando spesso su A319 U2 e altre compagnie.Ho notato come gli atterraggi di U2 siano stati sempre tra i più morbidi,senza galleggiare sulla pista e toccando all'inizio della pista(come peraltro quasi sempre).la tecnica per atterrare airbus mi pare a 20ft idle e tirare su fino a 4 gradi up,quindi si aspetta il contatto.la mia domanda e da cosa può dipendere un touchdown più leggero(oltre alla bravura del pilota)?portare in idle dopo,iniziare prima la richiamata o cosa ?
oh mi raccomando i 4 gradi !!! che non siano 5 ne 3 ... senza contare che i 20 ft non siano 18.

sunday bloody sunday.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: atterraggi su A319

Messaggio da cabronte »

zittozitto ha scritto:
cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti...volevo farvi una domanda volando spesso su A319 U2 e altre compagnie.Ho notato come gli atterraggi di U2 siano stati sempre tra i più morbidi,senza galleggiare sulla pista e toccando all'inizio della pista(come peraltro quasi sempre).la tecnica per atterrare airbus mi pare a 20ft idle e tirare su fino a 4 gradi up,quindi si aspetta il contatto.la mia domanda e da cosa può dipendere un touchdown più leggero(oltre alla bravura del pilota)?portare in idle dopo,iniziare prima la richiamata o cosa ?
oh mi raccomando i 4 gradi !!! che non siano 5 ne 3 ... senza contare che i 20 ft non siano 18.

sunday bloody sunday.
Oh ma che precisino che sei! :mrgreen: Fai una media! :lol:
Ale
alainvolo

Re: atterraggi su A319

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: atterraggi su A319

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:
cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti...volevo farvi una domanda volando spesso su A319 U2 e altre compagnie.Ho notato come gli atterraggi di U2 siano stati sempre tra i più morbidi,senza galleggiare sulla pista e toccando all'inizio della pista(come peraltro quasi sempre).la tecnica per atterrare airbus mi pare a 20ft idle e tirare su fino a 4 gradi up,quindi si aspetta il contatto.la mia domanda e da cosa può dipendere un touchdown più leggero(oltre alla bravura del pilota)?portare in idle dopo,iniziare prima la richiamata o cosa ?




L'atterraggio rientra nel campo dell' "arte";come detto in altri post,la riuscita o meno di un buon atterraggio dipende esclusivamente dalla mano del pilota e dalla sua capacita' di "sentire" l'aeroplano,nonche' dall'occhio.
E' come quando uno parcheggia l'auto:c'e' chi non riesce con mille manovre,c'e' chi riesce a fare una posteggiata da maestro con una manovra.
Quindi, le donne fanno atterraggi pesanti giusto? :lol: :P :bounce:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: atterraggi su A319

Messaggio da cabronte »

davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:
cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti...volevo farvi una domanda volando spesso su A319 U2 e altre compagnie.Ho notato come gli atterraggi di U2 siano stati sempre tra i più morbidi,senza galleggiare sulla pista e toccando all'inizio della pista(come peraltro quasi sempre).la tecnica per atterrare airbus mi pare a 20ft idle e tirare su fino a 4 gradi up,quindi si aspetta il contatto.la mia domanda e da cosa può dipendere un touchdown più leggero(oltre alla bravura del pilota)?portare in idle dopo,iniziare prima la richiamata o cosa ?




L'atterraggio rientra nel campo dell' "arte";come detto in altri post,la riuscita o meno di un buon atterraggio dipende esclusivamente dalla mano del pilota e dalla sua capacita' di "sentire" l'aeroplano,nonche' dall'occhio.
E' come quando uno parcheggia l'auto:c'e' chi non riesce con mille manovre,c'e' chi riesce a fare una posteggiata da maestro con una manovra.
Quindi, le donne fanno atterraggi pesanti giusto? :lol: :P :bounce:
Diciamo che precipitano!!! :lol: :lol: :lol: (scherzo) :mrgreen:
Ale
Avatar utente
Tony88
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1250
Iscritto il: 25 febbraio 2009, 11:47
Località: Varedo (MI)

Re: atterraggi su A319

Messaggio da Tony88 »

cabronte ha scritto:
davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:
cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti...volevo farvi una domanda volando spesso su A319 U2 e altre compagnie.Ho notato come gli atterraggi di U2 siano stati sempre tra i più morbidi,senza galleggiare sulla pista e toccando all'inizio della pista(come peraltro quasi sempre).la tecnica per atterrare airbus mi pare a 20ft idle e tirare su fino a 4 gradi up,quindi si aspetta il contatto.la mia domanda e da cosa può dipendere un touchdown più leggero(oltre alla bravura del pilota)?portare in idle dopo,iniziare prima la richiamata o cosa ?




L'atterraggio rientra nel campo dell' "arte";come detto in altri post,la riuscita o meno di un buon atterraggio dipende esclusivamente dalla mano del pilota e dalla sua capacita' di "sentire" l'aeroplano,nonche' dall'occhio.
E' come quando uno parcheggia l'auto:c'e' chi non riesce con mille manovre,c'e' chi riesce a fare una posteggiata da maestro con una manovra.
Quindi, le donne fanno atterraggi pesanti giusto? :lol: :P :bounce:
Diciamo che precipitano!!! :lol: :lol: :lol: (scherzo) :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: ne avete quà le prove!!!! :mrgreen:
Aeroclub Milano Student
ATPL theorical started!!!
PPL (A) obtained!!!
22/09/09...da oggi si iniza...
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: atterraggi su A319

Messaggio da Ayrton »

davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:
cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti...volevo farvi una domanda volando spesso su A319 U2 e altre compagnie.Ho notato come gli atterraggi di U2 siano stati sempre tra i più morbidi,senza galleggiare sulla pista e toccando all'inizio della pista(come peraltro quasi sempre).la tecnica per atterrare airbus mi pare a 20ft idle e tirare su fino a 4 gradi up,quindi si aspetta il contatto.la mia domanda e da cosa può dipendere un touchdown più leggero(oltre alla bravura del pilota)?portare in idle dopo,iniziare prima la richiamata o cosa ?




L'atterraggio rientra nel campo dell' "arte";come detto in altri post,la riuscita o meno di un buon atterraggio dipende esclusivamente dalla mano del pilota e dalla sua capacita' di "sentire" l'aeroplano,nonche' dall'occhio.
E' come quando uno parcheggia l'auto:c'e' chi non riesce con mille manovre,c'e' chi riesce a fare una posteggiata da maestro con una manovra.
Quindi, le donne fanno atterraggi pesanti giusto? :lol: :P :bounce:
no :mrgreen:
Immagine
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: atterraggi su A319

Messaggio da Marco92 »

Al comando di quell'aereo c'era veramente una donna pilota?
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: atterraggi su A319

Messaggio da Zapotec »

Marco 1101342 ha scritto:Al comando di quell'aereo c'era veramente una donna pilota?

si si

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... &sk=t&sd=a

Pagina 7 circa. (con anche tutte le considerazioni del caso, ovviamente)

ciao !
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: atterraggi su A319

Messaggio da Marco92 »

Vabè, che fosse donna o maschio fa poca differenza, era un tempaccio veramente quel giorno.
Ospite

Re: atterraggi su A319

Messaggio da Ospite »

Ayrton ha scritto:
davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:
cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti...volevo farvi una domanda volando spesso su A319 U2 e altre compagnie.Ho notato come gli atterraggi di U2 siano stati sempre tra i più morbidi,senza galleggiare sulla pista e toccando all'inizio della pista(come peraltro quasi sempre).la tecnica per atterrare airbus mi pare a 20ft idle e tirare su fino a 4 gradi up,quindi si aspetta il contatto.la mia domanda e da cosa può dipendere un touchdown più leggero(oltre alla bravura del pilota)?portare in idle dopo,iniziare prima la richiamata o cosa ?




L'atterraggio rientra nel campo dell' "arte";come detto in altri post,la riuscita o meno di un buon atterraggio dipende esclusivamente dalla mano del pilota e dalla sua capacita' di "sentire" l'aeroplano,nonche' dall'occhio.
E' come quando uno parcheggia l'auto:c'e' chi non riesce con mille manovre,c'e' chi riesce a fare una posteggiata da maestro con una manovra.
Quindi, le donne fanno atterraggi pesanti giusto? :lol: :P :bounce:
no :mrgreen:
ROTFL!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: atterraggi su A319

Messaggio da davymax »

Ayrton ha scritto:
davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:
cpt riccardo ha scritto:Ciao a tutti...volevo farvi una domanda volando spesso su A319 U2 e altre compagnie.Ho notato come gli atterraggi di U2 siano stati sempre tra i più morbidi,senza galleggiare sulla pista e toccando all'inizio della pista(come peraltro quasi sempre).la tecnica per atterrare airbus mi pare a 20ft idle e tirare su fino a 4 gradi up,quindi si aspetta il contatto.la mia domanda e da cosa può dipendere un touchdown più leggero(oltre alla bravura del pilota)?portare in idle dopo,iniziare prima la richiamata o cosa ?




L'atterraggio rientra nel campo dell' "arte";come detto in altri post,la riuscita o meno di un buon atterraggio dipende esclusivamente dalla mano del pilota e dalla sua capacita' di "sentire" l'aeroplano,nonche' dall'occhio.
E' come quando uno parcheggia l'auto:c'e' chi non riesce con mille manovre,c'e' chi riesce a fare una posteggiata da maestro con una manovra.
Quindi, le donne fanno atterraggi pesanti giusto? :lol: :P :bounce:
no :mrgreen:
[luci rosse ON]
E vabbè dai Ste, si è emozionata ad avere il "joystick" in mano :twisted: :mrgreen:
[luci rosse OFF]
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Rispondi