Come si organizza un ferry flight?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

Come si organizza un ferry flight?

Messaggio da MadForTheMD »

Ciao a tutti,
Mi rivolgo in particolare ai piloti che abbiano avuto una simile esperienza, ovvero andare a prelevare un aereo da un paese straniero per portarlo in Italia.
In modo particolare mi interessa sapere:
1) come viene preparata la rotta da seguire? Per esempio nel caso di un MD80 che viene portato dagli Stati Uniti in Italia si fa tutta una tirata per attraversare l'oceano oppure si prevedono scali tecnici nelle Azzorre p.es. per rifornire di carburante?
2) come viene preparato l'aereo? Immagino che gli allestimenti interni vengano completamente rimossi per essere montati dalla Compagnia Aerea secondo il suo gusto. Come vengono posizionati gli eventuali serbatoi supplementari? Si utilizzano anche gli spazi solitamente riservati alla cargo hold?

Grazie in anticipo per le risposte fornite :)

Maurizio
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Gander è in Terranova se non sbaglio, giusto posto per iniziare la trasvolata.

Da quele parti ci sono anche gran bei posti, tra l'altro.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

esatto, gander si trova pressocchè sulla punta della Groenlandia, dove c'è tra l'altro la famosissima sala di controllo della Gander Oceanic FIR in frequenza HF dove si comunica la posizione sui voli transatlantici: "Gander, Gander, Alitalia 645 heavy; position". "Alitalia 645 heavy roger go ahead". "Alitalia 645 heavy on FL370, MACH .84 Track Charlie on xxxxx point, currently N xxx.xxx, W xxx.xxx". :wink:
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

gander e' in canada (CYQX). e' un punto di riferimento xche e' un alternato ETOPS e comunque un aeroporto molto usato da aerei che non riescono a proseguire oltre dopo l'oceano (finito il carburante :-) )... quindi in questo senso molto usato, oltre che come gia detto sede della fir oceanica. shannon (EINN) e' la stessa cosa ma dalla nostra parte... in europa.


un aeromobile non certificato ETOPS (come credo sia l'80) vola una rotta dove deve avere sempre un aeroporto a 60 minuti di volo con un motore solo ... ecco xche questa rotta si trova a latitudini molto alte (molto a nord).
Davide
Avatar utente
patata
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 310
Iscritto il: 24 maggio 2005, 0:14
Località: san josè¨ costa rica
Contatta:

re: Come si organizza un ferry flight?

Messaggio da patata »

si comunque un volo di trasferimento non necessariamente deve seguire la normativa ETOPS JAR OPS.
poi se è un ferry flight e l'aereo ha un PERMIT TO FLY rilasciato da un'autorita EASA o FAA bisogna concordare la rotta in accordo alle eventuli limitazioni e alle inefficienze del velivolo :)
crash
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 12 novembre 2005, 14:03

re: Come si organizza un ferry flight?

Messaggio da crash »

A proposito di ferry flight, sapete come era chiamata l' AZZURRA AIR a causa dei tantissimi voli di posizionamento?
Lo sponsor dei cieli.... Complimenti vivissimi al commerciale :lol:
Rispondi