Pilotare un "N" con licenza JAA... SI O NO?????

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Pilotare un "N" con licenza JAA... SI O NO?????

Messaggio da I-AINC »

Buongiorno a tutti!
Il quesito di oggi è questo:
Con licenza JAA, posso pilotare un aereo immatricolato negli Stati Uniti, quindi N?

Ve lo chiedo perchè ci sono pareri molto contrastanti. Alcuni dicono di NO assolutamente, altri dicono che si può ma ENTRO I CONFINI NAZIONALI. Ieri ho parlato con un comandante che ha licenza FAA, IR e robe varie e ha detto che si può entro i confini nazionali SOLO SE è IL PROPRIETARIO (con licenza JAA).

Pare quindi che si possa pilotare in Italia un N con licenza JAA, ma devi essere il proprietario o no? Lui dice che è scritto nelle FAR, un'altro pilota mi ha invece parlato di un foglio dell'ENAC dove attesta che tutti, e non solo i proprietari, li posson pilotare...

Voi che dite?
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pilotare un "N" con licenza JAA... SI O NO?????

Messaggio da AirGek »

Controlla le FAR, ciò che ti diciamo noi sarrano altri pareri che si aggiungeranno alla lista di quelli che già hai, poi anche se uno se ne arriva affermando di aver creato l'ENAC e ti da la sua sentenza sai come si dice, verba volant scripta manent.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Pilotare un "N" con licenza JAA... SI O NO?????

Messaggio da I-AINC »

Le FAR sono chiare, mica come JAR ed ENAC... Dicono CHIARAMENTE che per pilotare un N ci vuole la licenza FAA. Punto.
Il fatto di pilotarlo al di fuori degli USA invece è diverso ed è legiferato appunto da ENAC e JAA per i paesi che le riguardano...che casino :cry:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12715
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Pilotare un "N" con licenza JAA... SI O NO?????

Messaggio da AirGek »

I-AINC ha scritto:Le FAR sono chiare, mica come JAR ed ENAC... Dicono CHIARAMENTE che per pilotare un N ci vuole la licenza FAA. Punto.
Il fatto di pilotarlo al di fuori degli USA invece è diverso ed è legiferato appunto da ENAC e JAA per i paesi che le riguardano...che casino :cry:
Alla fine penso sia per quello che per volare in USA devi avere licenze FAA, non è che ti stravolgono le regole dell'aria gli USA rispetto alla UE, ca°°ate burocratiche, come sempre.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Pilotare un "N" con licenza JAA... SI O NO?????

Messaggio da Luke3 »

Io ho sentito la versione "Entro i confini nazionali"
Avatar utente
Pershing
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 18 luglio 2008, 7:31

Re: Pilotare un "N" con licenza JAA... SI O NO?????

Messaggio da Pershing »

"If a mistake can be made, it will be made some day..." (in operation, or even during manufacture). MT
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Pilotare un "N" con licenza JAA... SI O NO?????

Messaggio da I-AINC »

:P

Domanda rinnovata appunto per le varie versioni che sono nate :D
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Rispondi