Da Foggia a Cagliari con il Predator
Moderatore: Staff md80.it
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Da Foggia a Cagliari con il Predator
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/ ... ategoria=1
CAGLIARI - E' riuscito il primo volo, controllato da satellite, del Predator, velivolo ultraleggero senza pilota dell’Aeronautica militare italiana, decollato dalla base di Amendola (Foggia) ed atterrato poco prima delle 11 (dopo dieci ore e mezzo di volo) sulla pista dell’aeroporto militare di Decimomannu. L’aereo è attualmente utilizzato per sorveglianza e ricognizione in Afghanistan ed il test di oggi conferma la capacità del velivolo di essere controllato da distanze remote.
Nei quasi mille chilometri di volo il Predator è stato preso in consegna da un satellite e guidato dalla base di Amendola (28/o Gruppo) sino a Decimo dove è passato ad una stazione di terra per la fase dell’atterraggio. Il lungo trasferimento (che conferma l’Italia prima nazione europea ad avere la capacità di gestire da distanze remote il velivolo) si inserisce nell’operazione “Shardan 2009” (nome di antiche popolazioni sarde venute dal mare) che si concluderà il prossimo 7 agosto e che dovrà confermare le capacità di effettuare missioni con un velivolo Uav, senza pilota a bordo (Unmanned aircraft vehicle), ma guidato con un pilotaggio remoto.
Il test di oggi, al quale era presente anche il comandante delle Forze da combattimento dell’Ami, gen. Roberto Corsini, assume un significato non solo sperimentale ma anche operativo, infatti secondo l’Ami la capacità di governare il Predator da distanze così rilevanti potrebbe consentire di controllare dall’Italia, in particolari condizioni, il Predator utilizzato in scenari esteri (come l’Afghanistan) o anche per sorveglianza e ricognizione in tutto lo spazio aereo italiano.
CAGLIARI - E' riuscito il primo volo, controllato da satellite, del Predator, velivolo ultraleggero senza pilota dell’Aeronautica militare italiana, decollato dalla base di Amendola (Foggia) ed atterrato poco prima delle 11 (dopo dieci ore e mezzo di volo) sulla pista dell’aeroporto militare di Decimomannu. L’aereo è attualmente utilizzato per sorveglianza e ricognizione in Afghanistan ed il test di oggi conferma la capacità del velivolo di essere controllato da distanze remote.
Nei quasi mille chilometri di volo il Predator è stato preso in consegna da un satellite e guidato dalla base di Amendola (28/o Gruppo) sino a Decimo dove è passato ad una stazione di terra per la fase dell’atterraggio. Il lungo trasferimento (che conferma l’Italia prima nazione europea ad avere la capacità di gestire da distanze remote il velivolo) si inserisce nell’operazione “Shardan 2009” (nome di antiche popolazioni sarde venute dal mare) che si concluderà il prossimo 7 agosto e che dovrà confermare le capacità di effettuare missioni con un velivolo Uav, senza pilota a bordo (Unmanned aircraft vehicle), ma guidato con un pilotaggio remoto.
Il test di oggi, al quale era presente anche il comandante delle Forze da combattimento dell’Ami, gen. Roberto Corsini, assume un significato non solo sperimentale ma anche operativo, infatti secondo l’Ami la capacità di governare il Predator da distanze così rilevanti potrebbe consentire di controllare dall’Italia, in particolari condizioni, il Predator utilizzato in scenari esteri (come l’Afghanistan) o anche per sorveglianza e ricognizione in tutto lo spazio aereo italiano.
Swishhhhh! Faster than light! 

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Speriamo che tra 20 anni gli aerei non volino da soli.
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
tra un pò i piloti staranno comodamente seduti in un ufficio che funge da stazione di terra con il loro computer a controllare il volo...

...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Forse ti è sfuggito qualcosa, già lo fanno.Maxx ha scritto:Speriamo che tra 20 anni gli aerei non volino da soli.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Urca. Non lo sapevo mica che il Predator è un aereo comandato da terra! Pensavo che ci fosse il dottor Stranamore a cavalcioni che lo comanda spostando il peso del corpo, tipo sidecar!!!AirGek ha scritto:Forse ti è sfuggito qualcosa, già lo fanno.Maxx ha scritto:Speriamo che tra 20 anni gli aerei non volino da soli.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Il Predator è una cosa, come hai detto tu è pilotato da terra quindi non è che vola da solo, è a controllo remoto. Il Global Hawk invece quello si che vola da solo, decollo, crociera, esecuzione della missione e ritorno alla base con atterraggio totalmente in automatico, senza intervento umano.Maxx ha scritto:Urca. Non lo sapevo mica che il Predator è un aereo comandato da terra! Pensavo che ci fosse il dottor Stranamore a cavalcioni che lo comanda spostando il peso del corpo, tipo sidecar!!!AirGek ha scritto:Forse ti è sfuggito qualcosa, già lo fanno.Maxx ha scritto:Speriamo che tra 20 anni gli aerei non volino da soli.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Aspetta, qua non ci arrivo. Il Global Hawk vola senza intervento umano? Cioè per aria fa quello che vuole lui?AirGek ha scritto:Il Predator è una cosa, come hai detto tu è pilotato da terra quindi non è che vola da solo, è a controllo remoto. Il Global Hawk invece quello si che vola da solo, decollo, crociera, esecuzione della missione e ritorno alla base con atterraggio totalmente in automatico, senza intervento umano.


- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Esatto, se passa sopra casa tua e ti becca a prendere il sole in giardino tutto ignudo ti spara un Helfire dritto dritto nell'ombelicoMaxx ha scritto:Aspetta, qua non ci arrivo. Il Global Hawk vola senza intervento umano? Cioè per aria fa quello che vuole lui?AirGek ha scritto:Il Predator è una cosa, come hai detto tu è pilotato da terra quindi non è che vola da solo, è a controllo remoto. Il Global Hawk invece quello si che vola da solo, decollo, crociera, esecuzione della missione e ritorno alla base con atterraggio totalmente in automatico, senza intervento umano.![]()


No, ma a differenza del Predator che durante la sua missione è effettivamente controllato da terra (un uomo vede ciò che vedrebbe se fosse a bordo e controlla l'aereo tramite stick), il Global Hawk viene istruito riguardo a che deve fare, viene programmato per sapere dove dovrà andare e che dovrà fare, e lui risponde "non ci sono problemi, tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio".
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Fin quando è l'ombelico!!AirGek ha scritto: Esatto, se passa sopra casa tua e ti becca a prendere il sole in giardino tutto ignudo ti spara un Helfire dritto dritto nell'ombelico![]()
![]()


- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Occhio che se non gli è piaciuta la mano del tecnico durante l'ultimo ciclo di manutenzione e come ti becca stai a prendere il sole di schiena....Maxx ha scritto:Fin quando è l'ombelico!!AirGek ha scritto: Esatto, se passa sopra casa tua e ti becca a prendere il sole in giardino tutto ignudo ti spara un Helfire dritto dritto nell'ombelico![]()
![]()
![]()




Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- 87Nemesis87
- FL 150
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
- Località: Somewhere over the rainbow...
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
interessante....ma fino a dove si spingono i compiti di questo aereo?...voglio dire...che compiti ha? ..fino a quali funzioni complesse riesce a fare?AirGek ha scritto:Esatto, se passa sopra casa tua e ti becca a prendere il sole in giardino tutto ignudo ti spara un Helfire dritto dritto nell'ombelicoMaxx ha scritto:Aspetta, qua non ci arrivo. Il Global Hawk vola senza intervento umano? Cioè per aria fa quello che vuole lui?AirGek ha scritto:Il Predator è una cosa, come hai detto tu è pilotato da terra quindi non è che vola da solo, è a controllo remoto. Il Global Hawk invece quello si che vola da solo, decollo, crociera, esecuzione della missione e ritorno alla base con atterraggio totalmente in automatico, senza intervento umano.![]()
![]()
![]()
No, ma a differenza del Predator che durante la sua missione è effettivamente controllato da terra (un uomo vede ciò che vedrebbe se fosse a bordo e controlla l'aereo tramite stick), il Global Hawk viene istruito riguardo a che deve fare, viene programmato per sapere dove dovrà andare e che dovrà fare, e lui risponde "non ci sono problemi, tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio".
....riesce anche a svolgere una funzione di attacco missilistico o ha solo funzioni di osservatore?


...finalmente laureato!!!
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Per quanto ne so io ora viene impiegato unicamente in missioni di sorveglianza.87Nemesis87 ha scritto:interessante....ma fino a dove si spingono i compiti di questo aereo?...voglio dire...che compiti ha? ..fino a quali funzioni complesse riesce a fare?AirGek ha scritto:Esatto, se passa sopra casa tua e ti becca a prendere il sole in giardino tutto ignudo ti spara un Helfire dritto dritto nell'ombelicoMaxx ha scritto:Aspetta, qua non ci arrivo. Il Global Hawk vola senza intervento umano? Cioè per aria fa quello che vuole lui?AirGek ha scritto:Il Predator è una cosa, come hai detto tu è pilotato da terra quindi non è che vola da solo, è a controllo remoto. Il Global Hawk invece quello si che vola da solo, decollo, crociera, esecuzione della missione e ritorno alla base con atterraggio totalmente in automatico, senza intervento umano.![]()
![]()
![]()
No, ma a differenza del Predator che durante la sua missione è effettivamente controllato da terra (un uomo vede ciò che vedrebbe se fosse a bordo e controlla l'aereo tramite stick), il Global Hawk viene istruito riguardo a che deve fare, viene programmato per sapere dove dovrà andare e che dovrà fare, e lui risponde "non ci sono problemi, tu mi dici quello che devo fare e io lo faccio".
....riesce anche a svolgere una funzione di attacco missilistico o ha solo funzioni di osservatore?![]()
![]()
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Da quanto ne so io sono aerei differenti per missioni differenti. Lo dice anche il nome. Il Predator è un "Predatore" che aspetta in alto che il nemico faccia stupidaggini, come muoversi allo scoperto.
IL Global Hawk invece è appunto "globale".
Il Predator dovrebbe servire alla sorveglianza armata (prolungata) di un certo posto, in questo caso probabilmente lo chiamerebbero un "mezzo di teatro", che non si riferisce al teatro con palco, platea e tutto, ma all'impiego tattico dell'aereo, che quindi si occuperebbe del controllo e se necessario della distruzione di bersagli utili presenti in un certo posto. Una volta ste cose le facevano (e le fanno) le forze speciali a lungo raggio: uomini che entrano in territorio nemico per Km e Km e se ne vanno a spasso dietro le linee nemiche finchè hanno cibo e munizioni (o finchè non vengono riforniti), segnalando all'artiglieria amica o all'aviazione tutto quello che ritengono valga la pena di attaccare. Il Predator fa tutto ciò in modo molto più "economico" e senza rischiare vite.
Il Global Hawk invece è un'altra cosa. Da quello che sapevo è un ricognitore strategico non pilotato capace di ottenere una spettacolare immagine cartografica con il suo radar; che è così potente da "fotografare" vastissime aree di un certo paese, comprendendo strade, ponti, installazioni, fiumi, città, campi da calcio, porti, e chi più ne ha..., in ogni condizione atmosferica o di luce e volando a quote molto elevate. In altri tempi ste cose le facevano l'U-2 e l'SR-71. Resta il fatto che sono tutti e due aerei che mi da l'idea che presuppongano il fatto che il nemico, o comunque colui che viene spiato, NON disponga di mezzi terra-aria pesanti o di intercettori d'alta quota.
IL Global Hawk invece è appunto "globale".
Il Predator dovrebbe servire alla sorveglianza armata (prolungata) di un certo posto, in questo caso probabilmente lo chiamerebbero un "mezzo di teatro", che non si riferisce al teatro con palco, platea e tutto, ma all'impiego tattico dell'aereo, che quindi si occuperebbe del controllo e se necessario della distruzione di bersagli utili presenti in un certo posto. Una volta ste cose le facevano (e le fanno) le forze speciali a lungo raggio: uomini che entrano in territorio nemico per Km e Km e se ne vanno a spasso dietro le linee nemiche finchè hanno cibo e munizioni (o finchè non vengono riforniti), segnalando all'artiglieria amica o all'aviazione tutto quello che ritengono valga la pena di attaccare. Il Predator fa tutto ciò in modo molto più "economico" e senza rischiare vite.
Il Global Hawk invece è un'altra cosa. Da quello che sapevo è un ricognitore strategico non pilotato capace di ottenere una spettacolare immagine cartografica con il suo radar; che è così potente da "fotografare" vastissime aree di un certo paese, comprendendo strade, ponti, installazioni, fiumi, città, campi da calcio, porti, e chi più ne ha..., in ogni condizione atmosferica o di luce e volando a quote molto elevate. In altri tempi ste cose le facevano l'U-2 e l'SR-71. Resta il fatto che sono tutti e due aerei che mi da l'idea che presuppongano il fatto che il nemico, o comunque colui che viene spiato, NON disponga di mezzi terra-aria pesanti o di intercettori d'alta quota.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Solo per puntualizzare, gli aerei senza pilota nascono tutti come ricognitori, anche il Predator è un ricognitore, non è armato. La successiva versione sviluppata per portare missili Helfire aria-terra è il Reaper, che poi lo si continui a chiamare Predator per non fare confusione è un pò come chiamare unicamente il Tornado mentre esiste la variante IDS, ECR, ADV ognuna con caratteristiche sue e compiti differenti. Il Global Hawk per ora è unicamente ricognitore, non so se ne faranno una versione armata perchè effettivamente ricorda un U2 senza pilota viste le lunghe ali e l'alta quota operativa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Forse deve trattarsi di una versione "dedicata" dell' Hellfire, quelli "normali" eseguivano all'inizio una cabrata programmata per prendere quota sui bersagli (e per permettere agli Apaches di poter sparare da dietro un nascondiglio), ma partendo già dall'alto non gli serve più e poi un aereo vola più veloce di un elicottero.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Mi pare che tu non abbia capito il senso del mio ultimo post. Il Predator è un UAV da ricognizione, quando decisero di farne una versione con capacità di attacco al suolo svilupparono il Reaper che è la versione armata del Predator, non una variante del missile Helfire, il Reaper può portare missili Helfire, il Predator no.Almost Blue ha scritto:Forse deve trattarsi di una versione "dedicata" dell' Hellfire, quelli "normali" eseguivano all'inizio una cabrata programmata per prendere quota sui bersagli (e per permettere agli Apaches di poter sparare da dietro un nascondiglio), ma partendo già dall'alto non gli serve più e poi un aereo vola più veloce di un elicottero.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Almost Blue
- FL 150
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 21 maggio 2008, 14:03
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Avevo capito perfettamente, stavo solo pensando al missile in sè.
"Find a job you like and and you'll not have to work a single day in your life".
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Da Foggia a Cagliari con il Predator
Ah okAlmost Blue ha scritto:Avevo capito perfettamente, stavo solo pensando al missile in sè.

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri