Clearance
Moderatore: Staff md80.it
- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
Clearance
Ciao a tutti, ieri mi sono recato a Genova presso l'aeroporto C. Colombo ad accompagnare un parente.
Ho approfittato per fare un pò di ascolto, e ho notato che il controllore di volo quando da la clearance omette di
comunciare l'aeroporto di destinazione; es. "Cleared to destination via unita 6k ecc. ecc."
Ricordo che fono a poco tempo fa la comunicazione era: "Cleared to Fiumicino oppure to LIRF ecc."
Volevo sapere se l'omessa citazione dell'aeroporto di destinazione è dovuta a risparmio di tempo in quanto il pilota
conosce ovviamente la propria destinazione oppure se vi è una disposizione di sicurezza.
Grazie
Fabrizio
Ho approfittato per fare un pò di ascolto, e ho notato che il controllore di volo quando da la clearance omette di
comunciare l'aeroporto di destinazione; es. "Cleared to destination via unita 6k ecc. ecc."
Ricordo che fono a poco tempo fa la comunicazione era: "Cleared to Fiumicino oppure to LIRF ecc."
Volevo sapere se l'omessa citazione dell'aeroporto di destinazione è dovuta a risparmio di tempo in quanto il pilota
conosce ovviamente la propria destinazione oppure se vi è una disposizione di sicurezza.
Grazie
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
red white you are right;
red red you are dead.
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
re: Clearance
Ciao posso iniziare a risponderti io, non credo ci siano delle normative a riguardo, hai detto bene tu ovviamente il pilota conosce già la sua destinazione e comunque le comunicazioni sono abbastanza variabili e "ristrette" pur rispettando regole generali... 

- AmxGroundCrew
- 02000 ft
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 28 marzo 2005, 12:06
- Località: Istrana (TV)
- Contatta:
re: Clearance
sto ascoltando un po' di live atc della torre di boston e ho notato che le comunicazioni la sono stringatissime.....es invece di dire "contact departure on frequecy xxx.xx" dicono semplicemente "contact departure"...supponendo che tutti debbano sapere certi "dettagli"...probabilmente se c'è traffico si fa x nn impegnare troppo la frequenza......dico io eh...suppongo... 

Nicola


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
ieri sul video "World Air Routes Swiss MD-11" volo da Zurigo a Sao Paulo, anche li gli è stato detto dalla torre: "Swiss 094 contact departure". E' possibile che alcune cose vengano omesse perchè il pilota lo sa già, come l'aeroporto di destinazione
. Alcune volte ti dicono invece proprio: "Cleared to final destination Lima-India-Mike-Charlie, Milano Malpensa via standard departure GILIO 5D....". Dipende, non ci sono regole precise. Chiedo conferma dai piloti 


- PeppinoATC
- 01000 ft
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 14 settembre 2005, 18:21
re: Clearance
Allora, da "DOC4444 ICAO" (la bibbia del Controllo del traffico aereo) nell'autorizzazione di rotta (clearance) DEVE essere specificato il "limite dell'autorizzazione" sia esso un fix o un aeroporto, la consuetudine di dire a destinazione e basta senza specificare l'aeroporto nasce per snellire le comunicazioni, ma questo si fa solo quando non ci sono dubbi sulla scontata conoscenza della destinazione da parte sia del pilota che del controllore, specialmente nei voli di linea schedulati. Inoltre il pilota alla richiesta di messa in moto 9 volte su 10 ti dice "Ground AZA1784 destinazione LIMC chiede la messa" quindi non si può sbagliare. Ovviamente in caso di problemi più o meno gravi (grattiamoci tutti!
) e quindi conseguente ascolto di registrazioni TBT da parte degli organi di controllo (tipo ANSV) sicuramente si verrebbe accusati di uso non standard della fraseologia TBT.
Spero di esserti stato di aiuto.
Peppe


Spero di esserti stato di aiuto.
Peppe
"o che bel mestiere fare il controllore"
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
può capitare però che ti dicano "AZA1234 cleared to final destination via TIBER 5A standard departure...", citando così la clearence limit ma snellendo la comunicazione. Ovviamente credo che sia impossibile scordarsi la destinazione finale, se la ricordano pure i passeggeri
. Immaginate un'annuncio del comandante "Signore e signori è il comandante che vi parla...ehm...ecco...potreste ricordarmi la vostra destinazione? Grazie" 


- iceman
- 01000 ft
- Messaggi: 163
- Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
- Località: Liguria
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
mmhh.. preoccupante. Ti è presa la slowlite....Gozer";p="55334 ha scritto:Hahaha... naaa, secondo me sarebbe più subdolo, annuncerebbe "Signore e signori, come previsto stiamo atterrando a Pinerolo per un breve buffet freddo da mia zia", aspettando che qualcuno invece si metta a urlare "AAAARGHHH DEVO ESSERE PER LE 5 A ........"
Uacca, è veromiyomo";p="55489 ha scritto:mmhh.. preoccupante. Ti è presa la slowlite....Gozer";p="55334 ha scritto:Hahaha... naaa, secondo me sarebbe più subdolo, annuncerebbe "Signore e signori, come previsto stiamo atterrando a Pinerolo per un breve buffet freddo da mia zia", aspettando che qualcuno invece si metta a urlare "AAAARGHHH DEVO ESSERE PER LE 5 A ........"


- Marco
- Rullaggio
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 23:16
- Località: Metuchen, NJ USA
- Contatta:
Re: re: Clearance
In IFR, ATC ti da sempre la frequenza da contattare. Eccetto che la frequenza di "departure" perche' te la danno al suolo insieme alla clearance (almeno a me cosi' succede "cleared to Allentown as filed, climb and maintain etc. squawk 1234, departure freq 118.50"). Quando sono in aria la torre semplicemente mi dice di andare su departure perche' lo sanno che me l'hanno gia' detta (e di solito mi preparo le frequenze di departure sulla seconda radio).AmxGroundCrew";p="54793 ha scritto:sto ascoltando un po' di live ATC della torre di boston e ho notato che le comunicazioni la sono stringatissime.....es invece di dire "contact departure on frequecy xxx.xx" dicono semplicemente "contact departure"...supponendo che tutti debbano sapere certi "dettagli"...probabilmente se c'è traffico si fa x non impegnare troppo la frequenza......dico io eh...suppongo...
In tutti gli altri casi ATC te la dice sempre la frequenza. Quella e' la sola eccezione (per quello che so).
-
- 01000 ft
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22
re: Clearance
Quoto Marco,spesso la frequenza delle departures te la danno con la clearance.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 24 settembre 2005, 21:22
- TANGOZERO
- Rullaggio
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 5 agosto 2006, 0:54
- Località: LIMF
Re: re: Clearance
In IFR, ATC ti da sempre la frequenza da contattare. Eccetto che la frequenza di "departure" perche' te la danno al suolo insieme alla clearance (almeno a me cosi' succede "cleared to Allentown as filed, climb and maintain etc. squawk 1234, departure freq 118.50"). Quando sono in aria la torre semplicemente mi dice di andare su departure perche' lo sanno che me l'hanno gia' detta (e di solito mi preparo le frequenze di departure sulla seconda radio).Marco ha scritto: [quote="AmxGroundCrew";p="54793"]sto ascoltando un po' di live ATC della torre di boston e ho notato che le comunicazioni la sono stringatissime.....es invece di dire "contact departure on frequecy xxx.xx" dicono semplicemente "contact departure"...supponendo che tutti debbano sapere certi "dettagli"...probabilmente se c'è traffico si fa x non impegnare troppo la frequenza......dico io eh...suppongo...
In tutti gli altri casi ATC te la dice sempre la frequenza. Quella e' la sola eccezione (per quello che so). [/quote]
Quoto!
Se non sbaglio la frequenza sarebbe teoricamente sogetta all'obbligo di readback da parte del pilota...poi vabbè magari l'AFIS di Levaldigi le dice 10 vv al giorno, mentre a Chicago..insomma


VOLA SOLO CHI OSA FARLO
MaTtEo
MaTtEo