info
Moderatore: Staff md80.it
- marco.md80
- 01000 ft
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13
info
salve a tutti
il 15 ottobre saliro' su un 737 ryanair che da trapani mi portera' a ciampino.
la mia domanda era:
generalmente per questa tratta il decollo da birgi avviene per pista 31o 13?e all'atterraggio a ciampino proveniendo da sud si atterra per la 33 o per pista15?
grazie.
il 15 ottobre saliro' su un 737 ryanair che da trapani mi portera' a ciampino.
la mia domanda era:
generalmente per questa tratta il decollo da birgi avviene per pista 31o 13?e all'atterraggio a ciampino proveniendo da sud si atterra per la 33 o per pista15?
grazie.
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Mc Donnell Douglas super 80 x
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: info
La direzione di partenza non c'entra nulla, si decolla e atterra sempre contro vento. 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: info
E se il vento è calmo?AirGek ha scritto:La direzione di partenza non c'entra nulla, si decolla e atterra sempre contro vento.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12715
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: info
Comandante e primo ufficiale fanno pari o disparitartan ha scritto:E se il vento è calmo?AirGek ha scritto:La direzione di partenza non c'entra nulla, si decolla e atterra sempre contro vento.

Sinceramente non saprei, per il VFR si potrebbe partire da dove fa più comodo, l'IFR non l'ho ancora affrontato, magari dipende dalla SID assegnata ma la mia è solo una supposizione, avanti chi ne sa di più.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: info
A Ciampino la preferenziale è la 15 almeno che non ci sia vento considerevole da nord o specifica richiesta del pilota. L'avvicinamento è bellissimo perchè passi proprio sopra la città, peccato che per noi in VFR entrare dentro il raccordo è proibito ma dal 737 Ryan vedrai tutto e benissimo. Passi anche sopra l'Urbe, magari vedi qualche cessnino o paperozzo in circuito 2000 piedi sotto. Noi gli avvicinamenti a LIRA li vediamo spesso quando facciamo touch and go, è fortissimo!
- marco.md80
- 01000 ft
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13
Re: info
grazie per le puntuali informazioni!
La mia fobia è quella del mare ed essendo un isolano saro' costretto a viverci per tutta la vita.
Atterrando per la 15 e proveniendo dalla Sicilia generalmente si lascia il mare all' altezza della provincia di Latina o anche gia' in Campania?
Ovviamente dipende dalle disposizioni dei cta,pero' magari ci sara' una tratta usuale??aspetto risposte.

La mia fobia è quella del mare ed essendo un isolano saro' costretto a viverci per tutta la vita.
Atterrando per la 15 e proveniendo dalla Sicilia generalmente si lascia il mare all' altezza della provincia di Latina o anche gia' in Campania?
Ovviamente dipende dalle disposizioni dei cta,pero' magari ci sara' una tratta usuale??aspetto risposte.
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Mc Donnell Douglas super 80 x
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: info
Le mie conoscenze dell'IFR sono limitate a quanto mi ero studiat per volare su IVAO, visto che il corso IR vero e proprio lo dovrò fare la prossima estate, ora in reale volo solo VFR che è un'altra storia 
Comunque per quello che mi ricordo e dando un'occhiata alle cartine da sud ci sono due arrivi probabili. La prima STAR e la più probabile è la LAT 3F che porta la rotta su Latina poi Guidonia e poi Roma Urbe prima di intercettare l'ILS. Altrimenti potrebbe anche essere un LAT 3G che da Latina va direttamente su Roma Ciampino per poi fare l'entrata a goccia per l'ILS della 15. Per arrivare su Latina si prende un'aerovia che venendo da sud porta prima su Ponza poi sul Circeo prima di arrivare nel capoluogo del litorale laziale. L'altra possibilità anche se molto meno probabile è di passare da dentro sulla zona di Frosinone.
Se dovesse essere in uso la 33 invece la procedura è di non precisione e dopo Latina si percorre il litorale passando vicino ad Aprilia poi Albano Laziale.
La rotta sarebbe comoda anche per noi VFR visto che si risparmierebbe un sacco andando a sud, peccato che a noi proprio per le procedure su Ciampino e Pratica ci fanno passare dietro i castelli romani
Ripeto comunque non sono molto ferrato in IFR, di solito volo a vista quindi potrei aver associato male le procedure dalla cartina, comunque per dare un'idea generale dovrebbe andare bene

Comunque per quello che mi ricordo e dando un'occhiata alle cartine da sud ci sono due arrivi probabili. La prima STAR e la più probabile è la LAT 3F che porta la rotta su Latina poi Guidonia e poi Roma Urbe prima di intercettare l'ILS. Altrimenti potrebbe anche essere un LAT 3G che da Latina va direttamente su Roma Ciampino per poi fare l'entrata a goccia per l'ILS della 15. Per arrivare su Latina si prende un'aerovia che venendo da sud porta prima su Ponza poi sul Circeo prima di arrivare nel capoluogo del litorale laziale. L'altra possibilità anche se molto meno probabile è di passare da dentro sulla zona di Frosinone.
Se dovesse essere in uso la 33 invece la procedura è di non precisione e dopo Latina si percorre il litorale passando vicino ad Aprilia poi Albano Laziale.
La rotta sarebbe comoda anche per noi VFR visto che si risparmierebbe un sacco andando a sud, peccato che a noi proprio per le procedure su Ciampino e Pratica ci fanno passare dietro i castelli romani

Ripeto comunque non sono molto ferrato in IFR, di solito volo a vista quindi potrei aver associato male le procedure dalla cartina, comunque per dare un'idea generale dovrebbe andare bene

Ultima modifica di Luke3 il 5 agosto 2009, 11:11, modificato 2 volte in totale.
- marco.md80
- 01000 ft
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13
- marco.md80
- 01000 ft
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13
- marco.md80
- 01000 ft
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13
Re: info
scusate la domanda,ryanair usa soltanto i 738 o possiede ancora i 732?
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Mc Donnell Douglas super 80 x
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: info
I 737-200 sono stati operativi in Ryanair dal 1994 fino al 2005, ora quindi soltanto 738marco.md80 ha scritto:scusate la domanda,ryanair usa soltanto i 738 o possiede ancora i 732?

Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- marco.md80
- 01000 ft
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 3 novembre 2008, 23:13
Re: info
infatti mi sembrava strano!
sapevo che l'intera flotta fr era composta dai 737-800 ng pero' guardando su wikipedia c'era una foto di un 732.
ora ho capito
sapevo che l'intera flotta fr era composta dai 737-800 ng pero' guardando su wikipedia c'era una foto di un 732.
ora ho capito
I-DATO
Mc Donnell Douglas super 80 x
Mc Donnell Douglas super 80 x
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20814
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: info
Nell' AIP, sul sito ENAV, trovi tutto per quanto riguarda gli aeroporti italiani, compreso LIRA quindi (previa registrazione).marco.md80 ha scritto:le cartine le posso trovare su internet?
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: info
oppure più facilmente su http://www.antoniogolfari.it . Queste però non sono adatte alla navigazione aerea reale perchè potrebbero non avere gli ultimi aggiornamenti.