finestrini e decollo

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ombrosa
FL 500
FL 500
Messaggi: 6494
Iscritto il: 30 giugno 2009, 15:18

finestrini e decollo

Messaggio da ombrosa »

ultima curiosità, giuro!!!
perchè durante decollo e atterraggio non si possono abbassare le "tendine" del finestrino? mi sono scervellata, ma non mi convincono le risposte che mi sono data... mio marito viene sempre cazziato da AA/VV :lol: :lol:
"perchè forse in fondo è vero che
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
zittozitto

Re: finestrini e decollo

Messaggio da zittozitto »

ombrosa ha scritto:ultima curiosità, giuro!!!
perchè durante decollo e atterraggio non si possono abbassare le "tendine" del finestrino? mi sono scervellata, ma non mi convincono le risposte che mi sono data... mio marito viene sempre cazziato da AA/VV :lol: :lol:
se continua a farlo è giusto !!! :mrgreen:
usa il tasto cerca ... ne abbiamo parlato spesso.
Avatar utente
neutrinomu
FL 150
FL 150
Messaggi: 1569
Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00

Re: finestrini e decollo

Messaggio da neutrinomu »

Swishhhhh! Faster than light! :scrambleup:
ombrosa
FL 500
FL 500
Messaggi: 6494
Iscritto il: 30 giugno 2009, 15:18

Re: finestrini e decollo

Messaggio da ombrosa »

e che ogni decollo si dimentica... vorrebbe "dimenticare" che sta abbandonando la terra :roll: . poi siccome è impanicato non capisce cosa gli dice l'AA/VV che solitamente (giustamente) si spazientisce..Lui la guarda come la mucca guarda il treno disturbato nelle sue ultime preghiere.e lei gesticola verso l'oblo'...
ogni volta la stessa scena... :lol:
"perchè forse in fondo è vero che
per essere capaci di vedere cosa siamo dobbiamo allontanarci e poi guardarci da lontano
da un aeroplano... "
Rispondi