Apertura portellone PAX in volo.

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

Apertura portellone PAX in volo.

Messaggio da Michele »

A proposito dell'ubriaco che avrebbe tentato l'apertura del portello passeggeri.
Ora non sò su che cosa volava,ma non credo che la cosa sia possibile :roll: almeno chè non fosse a terra o su un cessna.(e non versione jet.. :lol: )
Non credo si apra niente in volo.(non penso cambi se l'uscita sia armata o meno :rightfighter1: )
Stò prendendo una cantonata? :idea:
RMKS////
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

la porta non si apre xche l'aereo e' presurizzato.
se fai caso a come si chiude la porta noterai che compie un movimento che la fa entrare all'interno dell'aereo e poi la spinge contro le guide.
quando l'aereo pressurizza viene ancor piu spinta verso l'esterno e quindi diciamo che la pressione aiuta a tenerla chiusa.
sarebbe molto difficile aprirla vista la forza che si crea contro la porta.
il fatto che sia armata o meno non influisce, in effetti e' armato lo scivolo.
Davide
Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

re: Apertura portellone PAX in volo.

Messaggio da MadForTheMD »

No, perchè all'interno dell'A/M la pressione è maggiore che all'interno e per aprire il portellone bisogna prima tirarlo verso l'interno. In ogni caso a scanso di equivoci è un bene che l'abbiano acchiappato in tempo! Non si sa mai!!!

:lol:

Ciao

Maurizio
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Re: re: Apertura portellone PAX in volo.

Messaggio da davidemox »

MadForTheMD";p="54625 ha scritto:No, perchè all'interno dell'A/M la pressione è maggiore che all'interno e per aprire il portellone bisogna prima tirarlo verso l'interno. In ogni caso a scanso di equivoci è un bene che l'abbiano acchiappato in tempo! Non si sa mai!!!

:lol:

Ciao

Maurizio
xche dici no?
io che ho detto?
Davide
Avatar utente
MadForTheMD
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 248
Iscritto il: 15 settembre 2005, 10:34

Re: re: Apertura portellone PAX in volo.

Messaggio da MadForTheMD »

davidemox";p="54627 ha scritto:
MadForTheMD";p="54625 ha scritto:No, perchè all'interno dell'A/M la pressione è maggiore che all'interno e per aprire il portellone bisogna prima tirarlo verso l'interno. In ogni caso a scanso di equivoci è un bene che l'abbiano acchiappato in tempo! Non si sa mai!!!

:lol:

Ciao

Maurizio
xche dici no?
io che ho detto?
Scusa, abbiamo risposto insieme alla stessa domanda (non mi permetterei mai di contraddire l'uomo che sta dietro la cloche) :D
Avatar utente
davidemox
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 914
Iscritto il: 8 ottobre 2005, 16:35
Località: Milano

Messaggio da davidemox »

figurati!
ho chiesto xche abbiamo detto la stessa cosa quindi non capivo

ciao
Davide
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: re: Apertura portellone PAX in volo.

Messaggio da Emanuele M »

MadForTheMD";p="54628 ha scritto:
davidemox";p="54627 ha scritto:
MadForTheMD";p="54625 ha scritto:No, perchè all'interno dell'A/M la pressione è maggiore che all'interno e per aprire il portellone bisogna prima tirarlo verso l'interno. In ogni caso a scanso di equivoci è un bene che l'abbiano acchiappato in tempo! Non si sa mai!!!

:lol:

Ciao

Maurizio
xche dici no?
io che ho detto?
Scusa, abbiamo risposto insieme alla stessa domanda (non mi permetterei mai di contraddire l'uomo che sta dietro la cloche) :D
Facciamo dietro ad un joystick.... :lol: :lol:
Rispondi