Kit revell 1/144 Laker air lines...ma ho già provveduto tramite il buon Freetime ad ordinare il set decals AZ..
e con quello saremo a 4 velivoli Alitalia...
Moderatore: Staff md80.it


 
  / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII
Ciao!Typhoon ha scritto:Son riuscito a recuperare niente po po di meno che un DC-10..
Kit revell 1/144 Laker air lines...ma ho già provveduto tramite il buon Freetime ad ordinare il set decals AZ..![]()
![]()
e con quello saremo a 4 velivoli Alitalia...



 
  / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII


 
  / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII
Ciao!Typhoon ha scritto:ma... è 1/144??


 
  / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMIIIo ho risolto con lo smalto trasparente opaco in bomboletta... semplice da usare e resa perfetta!Typhoon ha scritto:non appena avrò un compressorino con penna aerografo voglio darmi per bene alle decals...perchè dare il protettivo col pennello significa portarsi dietro l'inchiostro della ink-jet...![]()

Devo provare la carta da decals solo che non si trova facilmenteI-BRMA ha scritto:Io ho risolto con lo smalto trasparente opaco in bomboletta... semplice da usare e resa perfetta!Typhoon ha scritto:non appena avrò un compressorino con penna aerografo voglio darmi per bene alle decals...perchè dare il protettivo col pennello significa portarsi dietro l'inchiostro della ink-jet...![]()
Impermabilizza le decals alla grande!!
Comunque ciò non toglie che l'aerografo è utilissimo....

Ottimo consiglio da provare subito!I-BRMA ha scritto:Io ho risolto con lo smalto trasparente opaco in bomboletta... semplice da usare e resa perfetta!Typhoon ha scritto:non appena avrò un compressorino con penna aerografo voglio darmi per bene alle decals...perchè dare il protettivo col pennello significa portarsi dietro l'inchiostro della ink-jet...![]()
Impermabilizza le decals alla grande!!
Comunque ciò non toglie che l'aerografo è utilissimo....

 
  / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII
Mister Simpatia!...i-daxi ha scritto:Devo provare la carta da decals solo che non si trova facilmenteI-BRMA ha scritto:Io ho risolto con lo smalto trasparente opaco in bomboletta... semplice da usare e resa perfetta!Typhoon ha scritto:non appena avrò un compressorino con penna aerografo voglio darmi per bene alle decals...perchè dare il protettivo col pennello significa portarsi dietro l'inchiostro della ink-jet...![]()
Impermabilizza le decals alla grande!!
Comunque ciò non toglie che l'aerografo è utilissimo....

 
  / Sigma 17-70 HSM OS ELD f2.8-4 /Sigma 150-500 HSM OS f 5-6.3 -Sigma 70-200 f2.8 HSMII
Grazie.Typhoon ha scritto:Mister Simpatia!...i-daxi ha scritto:Devo provare la carta da decals solo che non si trova facilmenteI-BRMA ha scritto:Io ho risolto con lo smalto trasparente opaco in bomboletta... semplice da usare e resa perfetta!Typhoon ha scritto:non appena avrò un compressorino con penna aerografo voglio darmi per bene alle decals...perchè dare il protettivo col pennello significa portarsi dietro l'inchiostro della ink-jet...![]()
Impermabilizza le decals alla grande!!
Comunque ciò non toglie che l'aerografo è utilissimo....